Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#1
Ciao a tutti, come nella sezione bagno, mi appresto anche qui a creare una discussione sulla mia ristrutturazione, sperando che qualcuno dimostri interesse :oops:
Piu che consigli freddi e disinteressati, apprezzerei maggiormente uno scambio di idee, dato che preconcetti fissi non ne ho tantissimi e preferisco accrescere la mia conoscenza insieme a voi ;)

Dunque partiamo con i dati:
questa è l'ultima piantina che mi ha inviato oggi l'ingegnere e che spero verrà approvata
Immagine


Poche soluzioni architettoniche, molta semplicità e ahimè il vincolo di ambienti studiati tempo fa, che per evitare di stravolgere il mondo, mi hanno obbligato a tenere i due bagni vicini.
La cucina si trova nella parte destra della planimetria, collegata al salone con una scorrevole di 160.

La mia idea era di fare un ferro di cavallo senza però passare con il top sotto alla finestra, che diventerebbe scomoda da aprire, bensì fermarmi prima della finestra, e a fianco della finestra mettere magari UNA colonna un po' altina con a fianco un bel frigo e incassare tutto in un cartongesso o simile.
La porta di uscita sul "corridoio" possiamo spostarla dove credete.

Infine la mia idea era di inserire un'isola e non una penisola, per questioni di comodità e praticità. IN realtà mi piaceva anche l'idea che ho visto nella cucina di LadyDar ossia una penisola alta più una parta più bassa di tavolino. Ma in una cucina piccola così non posso ahimè concedermi quel lusso.

La seconda parte della analisi si sposta sulle marche.. anche se sarei interessato a Valcucine, il mio budget abbastanza contenuto (relativamente a valcucine) mi orienta maggiormente su due arredatori della zona i quali come marche tengono: Dada, Boffi, Schiffini (in realtà anche effeti e bontempi, ma vorrei evitarle).
Della schiffini avevo adocchiato la : SPEZIE
Di dada : Trim e basta.. perchè la Vela quadra e le altre, sono tutte a maniglia mentre io cercherei con gola
Di boffi: Case System oppure mi erano state consigliate quelle di Norbert Wangen ma l'unica che mi piace è http://www.boffi.it/IT/Collezioni/cucine/k14.aspx e non so se si possa abbinare alle mie esigenze! Infine XILA e WK6 potrebbe essere interessanti - Da non dimenticare anche la Aprile di Lissoni, che mi era stata indicata da un amico (insieme a quelle di Norbert Wangen) tra i modelli più nuovi e più conveniente quando c'è da "riempire". Ma poichè il sito di boffi è molto scarno non capisco se le configurazioni possono essere confacenti alle mie esigenze!


Per ora non aggiungo altro perchè probabilmente la discussione andrà deserta ;) Nel caso invece si animi allora inserirò qualche altro spunto.
Grazie a tutti 8)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
POICHÈ IL TOPIC HA GIA RAGGIUNTO 9 PAGINE, POSTERÒ DI SEGUITO 3 SCHERMATE CHE RIASSUMONO IL LAVORO DI STUDIO E ANALISI SVOLTO FINO AD ORA E FINO A PAG 9 (DOVE SI TROVANO LE MEDESIME IMMAGINI).
LO SCOPO È EFFETTUARE UNA SCREMATURA DELLE TANTE IDEE PER FOCALIZZARSI COSÌ SU UNO SCHEMA PIÙ DEFINITO E LINEARE IN MODO DA PROCEDERE CON LE ANALISI.
PER INGRANDIRE LE FOTOGRAFIE CLICCARE CON IL TASTO DX E POI "VISUALIZZA IMMAGINE", ALTERNATIVAMENTE POTETE SALVARLE.
INFINE SI STA VALUTANDO LA POSSIBILITÀ DI NON APRIRE LA PORTA A BATTENTE CHE INVECE AVEVO INIZIALMENTE PREVISTO

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di N!co il 29/01/13 1:12, modificato 4 volte in totale.

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#3
Nico ! Calma :D :D :D :D

Lo so che l'entusiasmo è tanto, ma devi stabilire un piano d'azione più lineare, se vuoi che qualcuno ti aiuti.
Il mio consiglio è : posta anche una piantina della sola cucina con tutte le quote e chiedi consiglio prima di tutto sulla disposizione, descrivendo quali sono le tue esigenze. E arrivare a definire una composizione sarà un duro lavoro, credimi!
Per quanto riguarda gli elettrodomestici, puoi aprire un post nella apposita sezione :wink:
Per le marche invece, vedo che ti stai orientando su prodotti alti, quidi credo che tu abbia un buon badget. Stabilito quello, e un 'idea di massima di come vuoi la cucina ti potrai addentrare nel magico mondo dei rivenditori, e cercare quello che fa al caso tuo :wink: Possibilmente uno che sappia usare il metro :cry:

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#4
Ciao puppy!
Ahimè non è tanto una questione di entusiasmo, sia perchè ormai il "rito" l'ho già vissuto tante volte ma anche e specialmente perchè sto attraversando un periodo pieno di problemi familiari e anche il minimo entusiasmo sarebbe smorzato da altri pensieri :cry: ; inoltre, questa volta, ho tempi ristretti di azione, poco tempo per ricerche approfondite ma comunque sempre la volontà di compiere scelte un minimo ponderate e proficue. Per questo ho inserito tutta la lista delle questioni perchè mi pareva meglio accorparle in un unico post, allo scopo di non fare disordine ! :oops:
Allora seguendo i tuoi consigli potrei eliminare la parte eldom e spostarla nella sezione apposita.

Venendo alla piantina attualmente non ho altri disegni ma vi indico le quote modificando il disegno postato sopra evidenziando solo la parte di nostro interesse (per la porta a battente come ho giù detto non segno le quote perchè possiamo spostarla dove crediamo, mentre la porta scorrevole deve per forza rimanere li perchè è su muro portante):

Immagine

H della cucina siamo sui 274
AGGIUNGO ALCUNI DATI ESSENZIALI ALL'ANALISI:
1: appartamento in completa ristrutturazione, verrà effettuato isolamento a soffitto in fibra di legno, verranno sostituiti i pavimenti e applicato riscaldamento a pavimento radiante
2: gli attacchi sono spostabili dove credo opportuno
3: La porta a battente non sono disposto a chiuderla (se no "ti piace vincere facile"); :lol: mi serve come accesso secondario per uscire dalla cucina nel caso vi sia gente sul salone
4: nel salone in corrispondenza della porta scorrevole della cucina vi sarà un bel tavolo da pranzo mentre dalla parte opposta vi sarà il divano con la zona video

Grazie a tutti per l'aiuto
Ultima modifica di N!co il 23/01/13 10:25, modificato 2 volte in totale.

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#5
ok, così va meglio :D
Ti faccio qualche domanda in modo da completare la lista delle informazioni utili.

La porta a battente, sei disposto anche a chiuderla?

Dici che ti piacerebbe un'isola con il piano ribassato come quella di ladydar, ma che non hai spazio. Ti accontenti di un piano snack? Ti basta solo un'isola "operativa" ? Avrai un tavolo in soggiorno?

Parli di ristrutturazione, quindi presumo che gli attacchi di acqua e gas siano da fare, confermi?

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#6
Ehhhh puppy non hai letto mica bene, le informazioni le avevo già inserite dopo il tuo messaggio :oops:
Scherzi a parte rispondo qui solo alla questione non prettamente di "dati", il resto l'ho aggiunto sopra per completezza.

L'esigenza è di avere una zona "tavolo" da utilizzare in maniera versatile.
Esempio pratico: se ho delle bollette da controllare ma ho anche su la cena, non vado ne nello studio (che è quello dove vedere quella strana porta scorrevole che si andrà a nasconedere dietro ad una parete (dove dovrò poi sistemare quel dente senza muro) ne vado sul tavolo del salone; bensì me ne starò in cucina sull'isola|penisola|pavimento a controllare e fare i dovuti conti.
Poi una volta pronta la cena sposto il tutto.
Grandi spazi per mangiare non ne servono, il tavolo attuale che abbiamo è di 80x139 e svolge sia la funzione di tavolo per "altri lavori" sia la funzione di tavolo per cena.
Semplicemente con la nuova cucina non vorrei eliminare questa possibilità, ma faccio presente che la soluzione con il doppio tavolino non è essenziale. Si può anche rimanere su un'isola centrale escludendo la penisola perchè in quel caso diverrebbe scomoda a mio parere.

Infine dovrò anche valutare il versante top che non ho inserito nella prima pagina..

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#7
Non avevo letto la modifica!
Anche perchè ho scritto prima che tu la facessi :D
Non sono esperta, quindi attendiamo pareri. Però secondo me, cucina a ferro di cavallo + isola centrale, non c'entrano. E poi, se ho capito bene, vorresti il ferro di cavallo, fermandoti prima della finestra, e questo vuol dire girare l'angolo per una paretina da 97 cm. Francamente mi sembra abbia poco senso

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#8
Ciao puppy ;)
In realtà ho modificato APPENA hai scritto tu, non prima ;)
Dunque il ferro di cavallo si può tranquillamente abolire e si può puntare ad una L con il lato corto verso la porta a battente. Mentre a fianco della finestra si potrebbe mettere o 2 collone oppure frigo + colonna...

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#9
Si potrebbe, ma continuo a vedere l'isola centrale troppo sacrificata. Dal mio punto di vista, l'isola (meglio ancora penisola), ci può stare solo se rinunci a un po' di cucina. Viceversa, devi rinunciare all'isola. Ma ti ripeto che non sono un'esperta, e potrei dire cavolate :D ,quindi forse è meglio attendere più alti pareri :wink: Hai provato a buttare giù uno schizzo ?

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#10
No ahimè non ho fatto schizzi, l'unico che ho sarebbe questo

Immagine


Che mi era stato fornito dall'Ing, durante i primi studi.
Però anche se non si nota bene, la parete della cucina dove vi è la porta a battente, non è ancora stata spostata per allargare lo spazio, quindi da quel disegno andrebbero aggiungi 52 cm di spazio.

La porta a battente in effetti è veramente in mezzo alle balle accidenti, rovina tutto! Però necessitavo abbastanza della porticina cavolo..

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#11
Come vedi nel disegno, già la penisola ci sta giusta giusta ( anche con 52 cm in più) figuriamoci l'isola.

Prova a disegnare gli ingombri sulla piantina, anche a mano. Non importa un disegno professionale

La disposizione dell'ing. comunque è carina

La porta battente può diventare scorrevole?

P.S. Riguardandola, non mi piacciono molto quelle colonne che chiudono un po' troppo sulle finestre
Ultima modifica di puppyclip il 23/01/13 11:32, modificato 1 volta in totale.