
Piu che consigli freddi e disinteressati, apprezzerei maggiormente uno scambio di idee, dato che preconcetti fissi non ne ho tantissimi e preferisco accrescere la mia conoscenza insieme a voi

Dunque partiamo con i dati:
questa è l'ultima piantina che mi ha inviato oggi l'ingegnere e che spero verrà approvata

Poche soluzioni architettoniche, molta semplicità e ahimè il vincolo di ambienti studiati tempo fa, che per evitare di stravolgere il mondo, mi hanno obbligato a tenere i due bagni vicini.
La cucina si trova nella parte destra della planimetria, collegata al salone con una scorrevole di 160.
La mia idea era di fare un ferro di cavallo senza però passare con il top sotto alla finestra, che diventerebbe scomoda da aprire, bensì fermarmi prima della finestra, e a fianco della finestra mettere magari UNA colonna un po' altina con a fianco un bel frigo e incassare tutto in un cartongesso o simile.
La porta di uscita sul "corridoio" possiamo spostarla dove credete.
Infine la mia idea era di inserire un'isola e non una penisola, per questioni di comodità e praticità. IN realtà mi piaceva anche l'idea che ho visto nella cucina di LadyDar ossia una penisola alta più una parta più bassa di tavolino. Ma in una cucina piccola così non posso ahimè concedermi quel lusso.
La seconda parte della analisi si sposta sulle marche.. anche se sarei interessato a Valcucine, il mio budget abbastanza contenuto (relativamente a valcucine) mi orienta maggiormente su due arredatori della zona i quali come marche tengono: Dada, Boffi, Schiffini (in realtà anche effeti e bontempi, ma vorrei evitarle).
Della schiffini avevo adocchiato la : SPEZIE
Di dada : Trim e basta.. perchè la Vela quadra e le altre, sono tutte a maniglia mentre io cercherei con gola
Di boffi: Case System oppure mi erano state consigliate quelle di Norbert Wangen ma l'unica che mi piace è http://www.boffi.it/IT/Collezioni/cucine/k14.aspx e non so se si possa abbinare alle mie esigenze! Infine XILA e WK6 potrebbe essere interessanti - Da non dimenticare anche la Aprile di Lissoni, che mi era stata indicata da un amico (insieme a quelle di Norbert Wangen) tra i modelli più nuovi e più conveniente quando c'è da "riempire". Ma poichè il sito di boffi è molto scarno non capisco se le configurazioni possono essere confacenti alle mie esigenze!
Per ora non aggiungo altro perchè probabilmente la discussione andrà deserta

Grazie a tutti

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
POICHÈ IL TOPIC HA GIA RAGGIUNTO 9 PAGINE, POSTERÒ DI SEGUITO 3 SCHERMATE CHE RIASSUMONO IL LAVORO DI STUDIO E ANALISI SVOLTO FINO AD ORA E FINO A PAG 9 (DOVE SI TROVANO LE MEDESIME IMMAGINI).
LO SCOPO È EFFETTUARE UNA SCREMATURA DELLE TANTE IDEE PER FOCALIZZARSI COSÌ SU UNO SCHEMA PIÙ DEFINITO E LINEARE IN MODO DA PROCEDERE CON LE ANALISI.
PER INGRANDIRE LE FOTOGRAFIE CLICCARE CON IL TASTO DX E POI "VISUALIZZA IMMAGINE", ALTERNATIVAMENTE POTETE SALVARLE.
INFINE SI STA VALUTANDO LA POSSIBILITÀ DI NON APRIRE LA PORTA A BATTENTE CHE INVECE AVEVO INIZIALMENTE PREVISTO
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


