Re: progetto cucina TETRIX & Living

#211
vorrei precisare un fatto:

guardate le mie risposte e guardate le vostre, non fate altro che quotare e quasi insultare con le vostre battute, a me sembra di rispondere sempre a modo, e con concetti abbastanza chiari, non ho mai lanciato un'allusione, una sfida o un malparlare.....
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#214
bayeen ha scritto:
AntonioTetrix ha scritto:
@Bayeen: è inutile che continui a farmi credere di essere sto cavolo, perchè non è quello che voglio... anzi ero io a voler apprendere dalle vostre idee

io farti credere di essere che?????
no no io insisto perchè voglio capire.
Immagine
per vederla bene http://oi61.tinypic.com/260dhsl.jpg
questa era molto carina, solo che l'isola da sola al centro mi stonava un pò, in compenso come gia detto mi piacevano gli elementi profondità 36 intorno alla cucina, anche se mi riducono un pò il piano, 2.70 è un pò pochino.


1.30 da cucina a isola ho paura sia un pò poco una volta ribaltata la lavastoviglie, 1.30 - 70cm di porta ribaltata più la persona che ci lavora... però si potrebbe pensare ad un isola al posto di quella madia sull'altra parete, che risolverebbe

anche l'apertura del divano letto sembra giusta in questo ambiente, basta tirarlo un pò indietro.
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#215
AntonioTetrix ha scritto:[
1.30 da cucina a isola ho paura sia un pò poco una volta ribaltata la lavastoviglie, 1.30 - 70cm di porta ribaltata più la persona che ci lavora...
Perchè tu carichi la lavastoviglie stando davanti la porta completamente aperta? :shock:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#216
che io sappia i mobilieri consigliano 120, minimo 100.
personalmente ho 95 tra isola e basi e quando apro la lvs non ho problemi. certo è difficoltoso il passaggio di una persona che voglia in quel momento passare, ma comunque a fatica ma si riesce.

qui però scusa e senza offesa, siamo proprio alle basi basi eh.

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#217
bayeen ha scritto:che io sappia i mobilieri consigliano 120, minimo 100.
personalmente ho 95 tra isola e basi e quando apro la lvs non ho problemi. certo è difficoltoso il passaggio di una persona che voglia in quel momento passare, ma comunque a fatica ma si riesce.

qui però scusa e senza offesa, siamo proprio alle basi basi eh.
non la carico da davanti ma in quasi 40 mq di salone preferivo non chiudere mezza stanza tra apertura e isola..
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#219
AntonioTetrix ha scritto:
non la carico da davanti ma in quasi 40 mq di salone preferivo non chiudere mezza stanza tra apertura e isola..

il fatto è che in questo ambiente, e te lo hanno detto in tanti sia clienti che professionisti, l'isola o la penisola non s'adda fà.
a parte il fatto poi che la lvs sta sempre chiusa e quindi è pure un falso problema.

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#221
vabbe ormai si è creato sto clima che non è piu confrontare le idee ma è scrivere cazzate, io rispondo a modo, do le mie motivazioni, e voi faccette, battute ecc...

comunque va bene avete ragione voi, mi mancano le basi e non so progettare bene una cucina, in questi 44 anni di attività io mia madre e mio padre abbiamo fatto solo composizioni poco sensate e abbiamo messo penisole isole e divani in maniera sbagliata....stessa cosa per camere soggiorni e camerette.

basta parlare tanto nn fate altro che sfidare e cercare di ridicolizzare le mie idee. ormai qualsiasi cosa io faccia o dica, (che giustamente a voi nn cambia la vita) sarà motivo per sfottere. quindi apposto cosi, grazie a tutti
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#222
anto invece sai che è una delle cose che a me personalmente più piaceva? Creare quella sorta di cucina binario/corridoio come passaggio e che divideva così bene i due ambienti: living da una parte e pranzo dall'altra.

Oppure a me ispirava la versione di jn.
La soluzione esteticamente migliore probabilmente rimane quella di una cucina lineare senza piani snack... Ma poi ... Invece ... Non so se nella realtà mi darebbe troppo senso di vuoto al centro? O no? Nn saprei...

Cmq, le composizioni di bayeen ovviamente le devi aggiustare te da mobiliere, ma anche io non ho capito il tuo discorso: che ti frega se un angolo x es rimane cieco? Oppure l'isola centrale...potresti aggiustarla come più ti piace... Ma nel progetto di bay capisci già l'ingombro... Poi ok non ti soddisfa l'idea. Allora falla come da tuo progetto... Che altro ti dobbiamo dire? Ma sai quanti utenti alla fine hanno comunque fatto di testa loro? E in alcuni casi anche io mi sono ricreduta! Qua diamo dei consigli, nn ti piacciono... fai di testa tua. Ma nessuno offende nessuno! Ognuno dice la sua! Altrim che forum sarebbe? A me la tua versione la trovo forse anche comoda, ma .... Confusionaria. Preferirei rinunciare a qualcosa. Ma è la mia idea... Poi fai te....

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#223
bayeen ha scritto:
AntonioTetrix ha scritto:
non la carico da davanti ma in quasi 40 mq di salone preferivo non chiudere mezza stanza tra apertura e isola..

il fatto è che in questo ambiente, e te lo hanno detto in tanti sia clienti che professionisti, l'isola o la penisola non s'adda fà.
a parte il fatto poi che la lvs sta sempre chiusa e quindi è pure un falso problema.
penso che non avete mai visto un salone da 40 mq senza colonne o pilastri fastidiosi a sto punto, perche dire che non si può mettere una penisola o isola penso sia esagerato visto che le consigliate anche in 6mq
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#225
AntonioTetrix ha scritto:
penso che non avete mai visto un salone da 40 mq senza colonne o pilastri fastidiosi a sto punto, perche dire che non si può mettere una penisola o isola penso sia esagerato visto che le consigliate anche in 6mq

non è la metratura della stanza che vale ma la sua forma, i suoi vincoli (per es. i tuoi attacchi acqua/gas), le aperture e tante altre cose.
ma ste cose non te le devo dire io che commercio in metalli!!!!! da come parli e dai tuoi dubbi dai l'impressione di uno di quegli utenti, come ero anche io anni fa, alle prime armi, senza avere cognizione di informazioni base.

forse pensavi di venir qui e di trovare qualche rivenditore che ti facesse gli esecutivi? magari pure di Scavolini per non sbagliare moduli..