Re: Disposizione cucina

#211
Tu ci rinunci???

Elettricista che consiglia di mettere frigo e forno li o la???

Ma dici sul serio?
...scusa ma ti contraddici ogni volta.



Ti abbiamo detto tutti, chi più chi meno, che la disposizone che la "povera" arredatrice vi ha consigliato (o meglio progettato sulla base delle vostre richieste) non è funzionale..si, "povera" perchè lei sta li per portare a casa la pagnotta e se il cliente che ha davanti è super convinto della sua disposizione, lei più di provare a farlo ragionare, non può.


La cucina è vostra, pure i soldi per realizzarla, quindi fate come volete, ma per piacere un domani trattenetevi prima di dire cattiveri su chi vi ha progettato la cucina, perchè scomoda, non funzionale o altro.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Disposizione cucina

#213
Mi sembra una decisione molto saggia. Ed essendo appena uscita (anzi, non ancora!) da un'esperienza analoga (che per noi, causa una serie di problemi imprevedibili, è stata abbastanza devastante.. più di 9 mesi fuori casa contro i 2 preventivati), ti dimostro la massima solidarietà.
Andate avanti magari col resto dei lavori (Magari andate avanti con gli altri ambienti e lasciate indietro bagno e cucina che sono un casino, scusa il termine! :D A causa degli impianti e degli spazi che vanno assolutamente studiati e ottimizzati). Staccate dal progetto cucina (a volte le cose si vedono meglio dalla distanza), non pensateci per un po'. :)
Poi, se avete occasione, visitate qualche altro show room di cucine. E provate a farvi fare qualche altro progetto presentando semplicemente la pianta della cucina, senza indicare quali lati e disposizioni volete utilizzare e senza dire nulla se non che volete il frigo free standing (non ad incasso intendo), il forno in colonna, il massimo piano di lavoro e spazio per un tavolo allungabile di una certa dimensione. Ascoltate i consigli degli arredatori e osservate i loro progetti. Poi ripartite.

PS: cmq Cla56 "è del mestiere", dato che avevi richiesto esclusivamente l'intervento di esperti. Ed è un ottimo professionista. La sua opinione dovrebbe contare un po' di più forse. :wink:

Re: Disposizione cucina

#214
Mich877 ha scritto:Ho solo indicato dove l'elettricista mi ha consigliato di mettere forno e piano cottura e dove lavello.

Ci rinuncio :shock:
..scusa a cosa rinunci esattamente? Non ho capito.

Se non sbaglio qualche post fa dicevi di aver trovato una brava arredatrice Stosa (il quarto mobilificio che avete visitato mi pare), vi aveva seguito bene e aveva fatto molte proposte e simulazioni, infine avevi postato due proposte per la disposizione angolare, con cappa a vista e chiusa. Se vi aveva fatto buona impressione e vi aveva seguito come dicevi potreste rivolgervi nuovamente a lei per sistemare il progetto.

Come si è ripetuto spesso è fondamentale affidarsi ad un rivenditore capace, che sappia consigliarti, elaborare un buon progetto e seguirti nel montaggio etc.

edit: leggo ora i post precedenti.. se potete prendervela con calma fatelo, magari più avanti avrete maggiore chiarezza. Come detto qualche post fa , il rivenditore non fa miracoli, se giri per mobilifici con le idee poco chiare rischi di incasinarti ancora di più.
Poi forse (prendilo come un consiglio, non una critica...) secondo me dovete anche confrontarvi bene tu e il tuo ragazzo perché mi da l'impressione che abbiate punti di vista e convinzioni diverse su alcuni aspetti..
Ultima modifica di rossodicina il 31/08/17 10:07, modificato 1 volta in totale.

Re: Disposizione cucina

#215
ogni tanto guardate il vostro atteggiamento da giudici del mondo (mi rivolgo a birba) ci sono modi e modi per dire le cose e onestamente qui si sta discutendo di una cucina non della cura di un cancro.

Ps. La pagnotta la porto a casa anche io e non vado a prendere in giro nessuno.

Io non sto comprando un pacco di caramelle ma sto spendendo 10.000 euro ovvero quasi un anno del mio lavoro e se permetti posso essere indecisa quanto voglio.

Se non ti piace il mio atteggiamento o quello che scrivo sei libera di non rispondere

Re: Disposizione cucina

#216
Si Rosso, l'arredatrice che mi sta seguendo e mi da molta fiducia è però lube ed è lei che mi ha inviato l'ultima composizione.

La ragazza dei due disegni Stosa invece lavora per un rivenditore in vista e la vediamo per la seconda volta.

A questo punto ascolto il messaggio di mara e mi fermo.

Re: Disposizione cucina

#217
Mich877 ha scritto:Cattiverie?
Chi ha parlato di cattiverie???
:roll:

Mich877 ha scritto: Contraddizioni?
Si più di una.

Mich877 ha scritto: Elettricista che consiglia dove mettere frigo? Chi lo ha detto?
Me lo sono sognato questo commento?

Mich877 ha scritto:Ho solo indicato dove l'elettricista mi ha consigliato di mettere forno e piano cottura e dove lavello.
:roll:
Mich877 ha scritto: Mancanza di rispetto per chi porta la pagnotta a casa?
Ma chi ha parlato di mancanza di rispetto?
Per piacere non mettere interpretazioni alla come ti pare alle miei "parole", non hai capito nuovamente il senso..e riperpiacere non venirtene fuori che ti sto dando del "persona poco intelligente".


Dopo questo ciao e buona cucina.


(Giudice del mondo :lol: )
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Disposizione cucina

#218
"La cucina è vostra, pure i soldi per realizzarla, quindi fate come volete, ma per piacere un domani trattenetevi prima di dire cattiveri su chi vi ha progettato la cucina, perchè scomoda, non funzionale o altro"

L'elettricista non mi ha consigliato dove mettere il frigo, bensì il forno ed il piano cottura per la fuoriuscita della cappa.

Re: Disposizione cucina

#219
Rosso, il mio ragazzo quota per la disposizione angolare, per il resto mi ha dato carta bianca...
Quindi decisa la disposizione angolare sto cercando di renderla il piu carina e funzionale possibile..
Sto immaginando dove metterò stoviglie e pentole, quali pensili utilizzerò per questo o quello, come può essere piu funzionale un angolo..
Ma cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia.

Re: Disposizione cucina

#220
Buongiorno!
Ho finito ora,anche se un po' frettolosamente, di leggere/guardare tutto ciò che è stato scritto e disegnato.
Come supponevo alcune proposte,valide,ci sono state leggi "bubamara" con questa.
Immagine
o anche con questa di "mescal"
Immagine
.
o anche questa...
Immagine
Composizioni che non averei fatto cadere nel nulla,ma ci avrei lavorato un po...
Sono tutte nettamente migliori dell'ultima vista
Giorni fa ho ritirato fuori questa "cosa" fatta per uno spazio più piccolo....chissà se può essere utile..
Immagine
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Disposizione cucina

#221
Sei molto gentile cla,

La penisola proposta da mara mi piaceva molto, ma simulandola sul posto rendeva lo spazio un pochino angusto.
La proposta del tavolo annesso alla penisola l ho scartata da subito, in quanto nella cucina avrò l'unico tavolo della casa e dovrò scegliere un modello che possa ospitare almeno una tavolata di amici/parenti nelle occasioni.

Ieri sera pensavo all opzione isola.. forse potrei riprovare a lavorarci su.. però il mio ragazzo quota per la disposizione angolare :shock:

Re: Disposizione cucina

#222
cla56 ha scritto:Buongiorno!
Ho finito ora,anche se un po' frettolosamente, di leggere/guardare tutto ciò che è stato scritto e disegnato.
Come supponevo alcune proposte,valide,ci sono state leggi "bubamara" con questa.
Immagine
o anche con questa di "mescal"
Immagine
.
o anche questa...
Immagine
Composizioni che non averei fatto cadere nel nulla,ma ci avrei lavorato un po...
Sono tutte nettamente migliori dell'ultima vista
Giorni fa ho ritirato fuori questa "cosa" fatta per uno spazio più piccolo....chissà se può essere utile..
Immagine
cla56
Meno male...
Come sempre grande Cla.. peccato leggerti poco sul forum ultimamente, come bayeen, peppezi e tutti gli esperti/professionisti pieni di idee e risorse :oops: :D

ps: ehilà buba... l'ultima mi ricorda qualcosa!!! :lol: :lol: :lol:

Mich alla fine la tua richiesta è stata esaudita... adesso però per piacere R I L A S S A T I e rifletteteci, ricordati che nessuno è qui x venderti nulla.. :wink:

Re: Disposizione cucina

#223
Scusa Mich, di nuovo. Prendi le parole che seguono senza alcun intento denigratorio, solo per capirci.

Ti sei sentita presa in giro perché ho postato una vignetta (ironica, per sdrammatizzare e alleggerire) sulla tua confusione (legittima, per carità, però complicata da gestire anche per chi ti leggi, immagina per un arredatore di un negozio che non ti può certo dedicare tutto il tempo che ti viene dedicato qui).

Mettiti anche nei panni di chi ti legge:
- sei partita postando 3 o 4 misure differenti, ci abbiamo messo due pagine di commenti per capire quali erano le misure precise della cucina (ci hai detto di avere più lauree - hai fatto più tesi con le quali hai "esaurito" il tuo pc - ma di non riuscire ad installare un programma di grafica, nemmeno il kitchen planner dell'IKEA); prima c'era un arco, poi una porta, poi una porta scorrevole a due ante;
- sei partita con un'idea di disposizione e delle richieste nette (colonna dispensa, frigo free 90 cm poi diventati 70, cappa ad incasso, forno in colonna, estraibile da 30, lavello due vasche con gocciolatoio, molto piano, tavolone grande) e non negoziabili che poi sono state un tantino smussate (è normale che ragionando si rivedano certe priorità) ma non troppo;
- inizialmente (io per lo meno) abbiamo cercato di mostrarti la soluzione che avevi scelto ponendo gli elementi come tu li avevi disposti; abbiamo poi cercato di evidenziare i punti deboli (critiche a mio parere costruttive che però successivamente tu hai definito offensive per i toni, che forse non sempre hai compreso) e di proporti alternative; personalmente le alternative te le ho proposte non perché ne scegliessi una ma solo per darti spunti di riflessione sulle potenzialità del tuo spazio (puoi tranquillamente lasciare la disposizione a L ma ottimizzando l'ergonomia e l'estetica);
- ho cercato di assecondarti, eliminando dai disegni elementi che assolutamente non volevi (tipo il tavolo ovale o i pensili a giorno.. che ora vuoi); premesso che i disegni li ho fatti volentieri (ero a casa malata e mi sono divertita trovando un'occasione per esercitarmi con sketchup) e che sono consapevole dei miei limiti, considera che una piccola modifica in un disegno mi richiede decine di minuti (perché ho un pc sicuramente molto più lento e vecchio del tuo :D ) e che anche il mio tempo, sebbene offerto volontariamente, un pochino di rispetto lo merita (mi hai ringraziata diverse volte, è vero, ma appena mi sono permessa di esprimere alcune perplessità rispetto alle tue idee ti sei irrigidita come se ti avessi mancato di rispetto);
- alla fine (dopo decine di pagine e disegni) sei tornata esattamente alla tua idea iniziale con un lieve ridimensionamento ed uno spostamento del frigo, ma con la stessa concezione di fondo.

Se fossi al posto di chi è intervenuto come ti sentiresti? Non ti chiederesti qual è il motivo per cui una persona si rivolge ad un forum per rimanere fissa sull'idea iniziale dopo 14 pagine? Forse non è così sicura e convinta delle proprie idee? Forse non sono sue idee? Sto ipotizzando spiegazioni, sia chiaro.. :roll:

Detto questo, mi associo ai commenti precedenti: "i soldi sono vostri e la cucina deve piacere a chi la vive" per me significa che capisco la vostra necessità di trovare il giusto compromesso tra budget, funzionalità ed estetica.. e anche però che la responsabilità finale della scelta (giusta o sbagliata che sarà) è vostra (=non nostra). :)

Ora tu e il tuo ragazzo fate qualche giorno insieme (al mare o dove volete :D ) senza pensare alla casa. Buon tutto. :)
Ultima modifica di bubamara98 il 31/08/17 10:58, modificato 1 volta in totale.

Re: Disposizione cucina

#224
Mich877 ha scritto:Sei molto gentile cla,

La penisola proposta da mara mi piaceva molto, ma simulandola sul posto rendeva lo spazio un pochino angusto.
La proposta del tavolo annesso alla penisola l ho scartata da subito, in quanto nella cucina avrò l'unico tavolo della casa e dovrò scegliere un modello che possa ospitare almeno una tavolata di amici/parenti nelle occasioni.

Ieri sera pensavo all opzione isola.. forse potrei riprovare a lavorarci su.. però il mio ragazzo quota per la disposizione angolare :shock:
Il tavolo annesso alla penisola può certamente essere cambiato con un tavolo appoggiato o meno alla penisola.... :wink:
Posso chiederti quanti anni avete?...una semplice domanda...
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Disposizione cucina

#225
Ciao Mich, mi dispiace delle difficoltà cui stai andando incontro. Non ti far smontare, usa ogni piccola delusione e ogni parziale fallimento per ripartire. Hai un locale di buone dimensioni, un po' condizionato dalle 2 porte finestre ma neanche tanto. Se ti piace (vi piace) la disposizione a L non preoccuparti troppo dei vari pareri contrari, a volte si fanno le cose seguendo la moda del momento e si ottengono risultati strampalati.
Sono d'accordo con chi dice che dovete trovare un migliore coordinamento tu e il tuo partner, dagli una bella strigliata ( :-) ), chi sta in cucina a cucinare ha diritto all'ultima parola.
Per quanto riguarda i tuoi artigiani, dove disporre gli elettrodomestici lo decidi tu secondo la tua convenienza (cosa trovi più comodo tu, cosa piace di più a te). Se ti lasci consigliare da loro il rischio è che, magari anche inconsciamente e senza volerlo, i loro suggerimenti sono condizionati da quello che è più facile e più economico per loro, e non per te.
Scusa l'ennesimo pistolotto, immagino che a questo punto ne avrai un po' le balle piene ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.