Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#211
Allora 50 cm sono pochi perché avere un "tetto" a poca distanza dai fornelli mentre cucini limita i movimenti e a me personalmente da una sensazione di "chiuso" (sono bassa 1,60 :D mio marito alto 1,80). Ho la cappa ad incasso anche io per sfruttare il contenimento al massimo, trovo scomodo prendere oggetti dal pensile sopra i fornelli mentre si cucina, inoltre il pensile cappa e quello che ci sta dentro è molto più soggetto a sporco, vapori etc., quindi più distante stai anche per schizzi etc. meglio è.

Pulizia della cucina lucida oppure opaca dipende molto dal materiale, sul lucido si vedono subito impronte, però se anta in vetro le togli in un attimo e viene perfetto, il laccato lucido è più difficile.
Anche per l'effetto molto opaco (tipo il fenix o il matt) ho letto che le impronte e l'unto si vedono, però il problema si ha più sui colori scuri.

Io ho avuto una cucina laccata lucida e le impronte si vedevano molto, ora ho quasi bianca effetto legno e vado benissimo, pulisco le ante per abitudine ma non si vede nulla.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#212
Io sono alta 162 e avrò i pensili a 60 cm dal top, circa a 147-148 da terra. Pensili alti 60 cm. Per le mie abitudini quella è l'altezza giusta: più bassi sono scomodi per lavorare e i ripiani superiori di pensili di altezza superiore ai 60cm diventano irraggiungibili senza scaletta. Per fortuna ho sufficiente spazio contenitivo nelle colonne.

Questione lucido/opaco... mia madre ha cucina bianca lucida in laminato ikea: le ditate e lo sporco si vedono ma è semplicissima da pulire, una passata di spugna e una di straccio asciutto e vengono perfette.
Un'amica ha acquistato cucina bianca opaca "antiimpronta" dopo 20 anni di cucina bianca lucida: se n'è pentita perché, a suo dure, il suo bianco opaco è tutt'altro che anti impronta e per eliminare aloni gialli e ditate scure si danna.

Credo dipenda molto dal materiale ma tendenzialmente il lucido dovrebbe essere più semplice da pulire. A meno che non si vada di effetti legno/cemento/ecc che camuffano impronte varie. :)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#213
Non mi tornano i conti buba....
Io ho pensili distanti 55 cm e le basi sono da terra al pino top 94 cm e mi sembra già troppo (lo zoccolo da 15, stavolta lo farò da 10) La somma fa 149.
Tu quanto alte hai le basi?

Cmq io sono 166, mio marito 174 e i pensili a 149 non ci sembrano bassi affatto.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#214
rossodicina ha scritto: Pulizia della cucina lucida oppure opaca dipende molto dal materiale, sul lucido si vedono subito impronte, però se anta in vetro le togli in un attimo e viene perfetto, il laccato lucido è più difficile.
Anche per l'effetto molto opaco (tipo il fenix o il matt) ho letto che le impronte e l'unto si vedono, però il problema si ha più sui colori scuri.
Io ho avuto una cucina laccata lucida e le impronte si vedevano molto, ora ho quasi bianca effetto legno e vado benissimo, pulisco le ante per abitudine ma non si vede nulla.
non ho presente la tua cucina, è recente? Mi puoi mettere una foto ? Sicuramente dipenderà dal tipo di materiale...
Ultima modifica di lisetta il 09/05/18 15:38, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#215
bubamara98 ha scritto: Questione lucido/opaco... mia madre ha cucina bianca lucida in laminato ikea: le ditate e lo sporco si vedono ma è semplicissima da pulire, una passata di spugna e una di straccio asciutto e vengono perfette.
Un'amica ha acquistato cucina bianca opaca "antiimpronta" dopo 20 anni di cucina bianca lucida: se n'è pentita perché, a suo dure, il suo bianco opaco è tutt'altro che anti impronta e per eliminare aloni gialli e ditate scure si danna.

Credo dipenda molto dal materiale ma tendenzialmente il lucido dovrebbe essere più semplice da pulire. A meno che non si vada di effetti legno/cemento/ecc che camuffano impronte varie. :)
anche io pensavo proprio cosi, infatti non vorrei pentirmi di prenderle opache. Solo che con il pavimento di marmo lucido, voi prendereste anche le ante lucide? Non so :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#216
rossodicina ha scritto:Allora 50 cm sono pochi perché avere un "tetto" a poca distanza dai fornelli mentre cucini limita i movimenti e a me personalmente da una sensazione di "chiuso" (sono bassa 1,60 :D mio marito alto 1,80). Ho la cappa ad incasso anche io per sfruttare il contenimento al massimo, trovo scomodo prendere oggetti dal pensile sopra i fornelli mentre si cucina, inoltre il pensile cappa e quello che ci sta dentro è molto più soggetto a sporco, vapori etc., quindi più distante stai anche per schizzi etc. meglio è.
hai ragione ma sui pensili sopra la cappa metto solo cose che uso mai o raramente perché non piace neppure a me aprirle mentre cucino. Per fumi ecc.. Ho notato che si sporca più l'anta sopra e intorno ma dentro al mobile non mi pare notare differenze.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#217
lisetta ha scritto:
bubamara98 ha scritto: Questione lucido/opaco... mia madre ha cucina bianca lucida in laminato ikea: le ditate e lo sporco si vedono ma è semplicissima da pulire, una passata di spugna e una di straccio asciutto e vengono perfette.
Un'amica ha acquistato cucina bianca opaca "antiimpronta" dopo 20 anni di cucina bianca lucida: se n'è pentita perché, a suo dure, il suo bianco opaco è tutt'altro che anti impronta e per eliminare aloni gialli e ditate scure si danna.

Credo dipenda molto dal materiale ma tendenzialmente il lucido dovrebbe essere più semplice da pulire. A meno che non si vada di effetti legno/cemento/ecc che camuffano impronte varie. :)
anche io pensavo proprio cosi, infatti non vorrei pentirmi di prenderle opache. Solo che con il pavimento di marmo lucido, voi prendereste anche le ante lucide? Non so :roll:
Dipende dai gusti, a me non dispiace, invece eviterei di certo gli effetti considerando il pavimento "importante".
Quindi, opaco o lucido, rimarrei su un colore uniforme.

La mia cucina da terra sarà 87 o 88 cm (piedini da 15 cm regolabili, struttura 70 cm, top 3 cm). Più 60 fa 148 circa.

Per la mia statura quella è l'altezza giusta, più o meno dovrebbe esserlo anche per te. Il problema, più che l'altezza da terra, sembrerebbe la distanza dal top.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#218
Come già scritto sono d'accordo con buba eviterei effetto cemento, meglio un colore uniforme. Effetto legno bianco invece secondo me non stonerebbe nel tuo ambiente, sempre però se si tratta di una venatura sottile e non troppo marcata.
Ora non riesco a postare i link ma se fai un cerca trovi sicuramente foto della mia cucina (arredo3 laminato nebbia)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#219
rossodicina ha scritto:Come già scritto sono d'accordo con buba eviterei effetto cemento, meglio un colore uniforme. Effetto legno bianco invece secondo me non stonerebbe nel tuo ambiente, sempre però se si tratta di una venatura sottile e non troppo marcata.
Ora non riesco a postare i link ma se fai un cerca trovi sicuramente foto della mia cucina (arredo3 laminato nebbia)
non sono riuscita a trovarla :oops: ma voglio vedere! sei l'unica che mi ha detto che l'effetto legno potrebbe andare bene. Io ero partita da quello ma poi ho pensato che era troppo con il pavimento di marmo. Questo era l'effetto del laminato bianco che avevo visto:
Immagine
sarebbo quello bianco, uno è effetto legno l'altro è bianco opaco.
Immagine

questo è l'effetto legno

L'effetto "cemento" ci piace solo che è meno bianco di quello con effetto legno e non so se è meglio o peggio con l' ocra caldo del pavimento. :roll:
Immagine
qui c'è il bianco cemento per ante, e il laminato top copperfied, che è quello che volevamo quasi scegliere. :roll: Il pezzettino piccolo grigio scuro era per il lavello...
Immagine
Vi rimetto il pavimento:
Immagine
Immagine
[/quote]
Immagine
Ultima modifica di lisetta il 10/05/18 1:05, modificato 2 volte in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#220
tornando alla cucina stasera ci siamo messi a tavolino e abbiamo deciso questa composizione, ve la metto con le misure e maniglie (per capire) e anche senza:
Immagine
http://i67.tinypic.com/wb8mz6.jpg
Immagine
http://i63.tinypic.com/17daq1.jpg

Si dovrebbe capire (a parte i colori messi a caso e che ho dimenticato il cassone che si vede in alto sopra al forno)
da sinistra: forno, poi lavello e mobile angolare. Poi l'altro lato dove si vedono le due pareti a distanze diverse (non ho disegnato la finestra in scorcio quasi totale, ma un minimo si vedrebbe tra quelle due linee centrali che sono i muri. una con il piano cottura e infine quella con il frigo.

Sui rispettivi link si vedono bene, cosa ne pensate? ci siamo? :roll:
Vi rimetto anche la pianta:
Immagine

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#221
Lisetta, scusami se questo mio commento non ti sarà di aiuto ma ho il dovere morale :D di dirti quello che ritengo in futuro possa darvi problemi.
Secondo me condannarsi a cucinare in un buco per risparmiare sugli attacchi è assurdo. Le mie perplessità principali riguardano soprattutto il fatto che se vorrai per esempio tenere la porta finestra socchiusa mentre cucini (cosa, credo, normale per far circolare l'aria) sarai "schiacciata" contro il mobile con piano cottura (magari avete un meccanismo a ribalta su quella porta finestra ma il risultato non cambia); il fatto che nonostante la demolizione della veletta avete uno spazio enorme non sfruttato nel tinello (non capisco a cosa è servito demolirla se poi la zona operativa è rimasta esattamente dove era) quando con poche tracce avreste potuto realizzare una cucina ad L o in linea comoda almeno quanto quella che avete ora (mentre ti troverai in una situazione nettamente peggiorativa); soprattutto mi chiedo che senso abbia demolire e sostituire rivestimenti senza sostituire attacchi e scarichi: quando il muratore a casa nostra (anno di costruzione 1978) ha demolito il lavello in muratura si è ritrovato lo scarico in mano, completamente marcio, a breve si sarebbe sfondato. Stessa cosa nel lavello del bagno. Un vicino in altra scala ad una settimana dalla fine lavori si è ritrovato una bella chiazza di umidità dovuta alla perdita dello scarico della lavatrice ed ha dovuto rimetterci mano!
Ora, figurati se non capisco l'esigenza di contenere i costi (non ti dico che brutto periodo stiamo passando noi, oltre alle innumerevoli sf...e dello scorso anno durante la ristrutturazione dalle quali non siamo ancora usciti), ma con i muratori in casa il risparmio della sostituzione e dello spostamento di due-tre attacchi davvero non lo comprendo.. il muratore vi costerebbe qualche ora di lavoro in più e l'idraulico quanto vorrà mai per sostituirvi le tubazioni e spostare gli scarichi di alcuni cm?
Se dovessi rimettere mano a tutto (smontare cucina nuova, rimuovere nuove piastrelle) tra qualche anno o addirittura qualche mese, oltre al disagio... che risparmio avreste realizzato?
Piuttosto rinviate qualche spesa (noi staremo ancora un pezzo senza porte e battiscopa per esempio :lol: ) ma regalatevi una cucina comoda, funzionale e sicura... :roll:

Spero tu non ti offenda, te lo dico col cuore e col desiderio di evitare ad altri l'amarezza della brutta esperienza che ho passato io..

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#222
Condivido quanto detto da buba, spostare qualche attacco non è un lavoro eccessivamente oneroso soprattutto se fatto nel mezzo di una ristrutturazione abbastanza importante.

Però è vero anche che, se come accennato da lisetta qualche pagina indietro, l'intenzione è di rendere questo ambiente l'unica stanza living della casa, quindi ci dovrà stare esempio divanetto o poltrone, dato che l'attuale soggiorno andrebbe convertito in camera da letto, non vedo soluzioni tanto diverse da questa per la cucina, che per forza di cose deve rimanere abbastanza contenuta.
Se così non fosse invece credo anche io che si sarebbero potute valutare diverse opzioni.
Ma queste sono valutazioni che possono fare solo lisetta e suo marito, da fuori risulta difficile considerare ogni aspetto :)

detto questo lisetta eccoti le foto della mia cucina
Immagine

Come vedi è quasi bianca, perché le venature del laminato sono leggermente grigie, quindi l'effetto finale risulta chiaro ma non brillante, un po' "vellutato" nel complesso (passai il termine, non ne ho trovati di migliori :roll: )
Immagine


Penso che bianco effetto legno non stoni perché alla fine il colpo d'occhio sembra bianco e la venatura incide molto poco imho...

Ecco in questo particolare una cucina bianca effetto legno, mi pare nel complesso non sia per nulla pesante
Immagine
Poi ad esempio tra laminato e laccato c'è differenza, almeno nei mobili che possiedo e ho avuto occasione di vedere io il laccato ha venature più vive e marcate, mentre il laminato molto meno.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#223
Innanzi tutto non mi offendo certamente, se ho scritto tutto questo post é appunto per avere un confronto e ho scritto più di una volta che mi piace sentire il punto di vista e i gusti degli altri per ragionare insieme e scegliere cosi in modo più consapevole senza sorprese una volta arrivata la cucina.

Forse avete letto male qua e la, io avrei voluto cambiare, e fare una cucina diversa e gli attacchi lo posso spostare, di un Po, ho solo detto dove stanno adesso e che non lo posso portare a destra sulla parete della porta di ingresso perché non posso farli passare nel pavimento. Dove li faccio passare? Nel soffitto? Non sappiamo neppure da che parte vengono di preciso . Cmq la cappa per i fumi é li. Non la posso spostare perché dall'altra parere a sinistra c'é la facciata principale del Palazzo e dall'altra parte a destra c'é la camera da letto oltre la parete.
Io ho disegnato tutte le possibile cucine, tutte! E poi le ho scartate man mano.
La cucina sarà solo cucina. Niente divanetto che andrà invece dell'ingresso eventualmente.
Vi rimetto le varie soluzioni, che avevo postato appunto per parlarne....
Immagine
http://i64.tinypic.com/2vkyii0.jpg
Immagine
http://i66.tinypic.com/2n84f2g.jpg
Immagine
http://i64.tinypic.com/efhyjd.jpg

Ad un certo punto mi piaceva la D ma :
1 Il lavello che non é sempre perfetto e pulito durante la giornata sarebbe la prima cosa che vedi entrando in cucina.
2 non ho molto spazio ne a destra, né a sinistra del lavello e credo che sia un po' scocciante questa cosa. Se lavo le verdure per un minestrone dove le appoggio sporche e poi pulite se nel frattempo ho pentole al fuoco?
3 il forno messo infondo avrebbe pensile più alto sopra di lui è non mi piace quello più lungo accanto perché rimane uno scalino stretto (non so se mi sono spiegata)
:roll:
Poi vi chiesi a suo tempo: voi come la fareste????
Va bene dire che non vi piacciono i fuochi lassù ma se li metto nella soluzione D poi il resto vi piace?
Io adesso ho 15 cm tra pc e inizio buca lavello. Sono pochi. Almeno un 25 li vorrei distanti per gli schizzi d'acqua e per appoggiare un piatto in mezzo.

Rossodicina la tua cucina é nato nella! I colori e materiali li adoro. Volevo farla anche io così ma non so se con il mio pavimento ci starebbe meglio l'effetto legno o l'effetto cemento. :roll:
Come fai senza gocciolatoio?
Cmq una cucina lineare é sempre più facile da progettare piuttosto che la mia che è angolare e su 3 pareti diverse.

La veletta ha senso buttarla giù semplicemente perché mi ricorda il vecchio Cucinotto.
Avevo disegnato anche una cucina ad L tra la porta e la porta finestra chiudendo il cucinotto come fosse una dispensa a parte, ma la stanza risultante mi sembrava opprimente e non avrei potuto mantenere il mobile a vetrinetta antico. Avrei dovuto poggiare il tavolo alla parete in basso e cucina ad L.
Si rimpiccioliva tutto. E sarei tornata ad avere una cucina come ora (cucina, tavolo davanti, tv e stop)
se mio marito si fosse convinto ad aprire il varco in salotto darebbe stato diverso. Immaginavo un grande open space ... Ma cosi mi scoccia rimpicciolire la stanza. E quando si é in due devi trovare dei compromessi per forza.
In ogni caso le valutazioni non sono state certo fatte con il ragionamento del tipo : rimango a cucinare in un buco per risparmiare sugli attacchi. Gli attacchi li posso spostare volendo , ma mio marito voleva evitare giri strani per attraversare mezza cucina.
Mentre sono ai fuochi la porta finestra può stare aperta leggermente o fino a meta.... Certo non completamente ma alla fine adesso io non vicino mai con la finestra aperta. D'estate abbiamo l'aria condizionata e staremo belli chiusi.
Poi ripeto, non é una cucina facile come in un grande rettangolo, qui sposti una cosa per migliorare un aspetto e vai a peggiorare un altro purtroppo.
Ultima modifica di lisetta il 10/05/18 20:37, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#224
"La cappa è solo lì...". :roll:
Lisetta, esistono i controsoffitti che consentono di spostare impianti senza demolizioni o stravolgimenti eccessivi.
In alternativa esistono le cappe filtranti a ricircolo.
Ho preso la cappa ad esempio per mostrare come a volte, ignorando l'esistenza di alternative alle uniche idee che si hanno e cercando di risolvere problemi senza ricorrere all'aiuto di persone esperte, si ignorino soluzioni relativamente semplici e ci si incaponisca nell'ignorare i limiti di certe scelte.
Tutto qua. Lo scopo del mio commento era solo stimolare questo tipo di riflessione.
Ultima modifica di bubamara98 il 10/05/18 17:36, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#225
Ps: nel tuo pavimento, secondo me, stanno male sia l'effetto legno che quello cemento, non c'entrano niente di niente, perdona la schietezza. Io andrei di total white, opaco o lucido, anche per il rivestimento e il top (al massimo per questi una pietra, ma sempre a base bianca).
Mi ispirerei alla palette di colori dei tuoi piastrelloni.