Innanzi tutto non mi offendo certamente, se ho scritto tutto questo post é appunto per avere un confronto e ho scritto più di una volta che mi piace sentire il punto di vista e i gusti degli altri per ragionare insieme e scegliere cosi in modo più consapevole senza sorprese una volta arrivata la cucina.
Forse avete letto male qua e la, io avrei voluto cambiare, e fare una cucina diversa e gli attacchi lo posso spostare, di un Po, ho solo detto dove stanno adesso e che non lo posso portare a destra sulla parete della porta di ingresso perché non posso farli passare nel pavimento. Dove li faccio passare? Nel soffitto? Non sappiamo neppure da che parte vengono di preciso . Cmq la cappa per i fumi é li. Non la posso spostare perché dall'altra parere a sinistra c'é la facciata principale del Palazzo e dall'altra parte a destra c'é la camera da letto oltre la parete.
Io ho disegnato tutte le possibile cucine, tutte! E poi le ho scartate man mano.
La cucina sarà solo cucina. Niente divanetto che andrà invece dell'ingresso eventualmente.
Vi rimetto le varie soluzioni, che avevo postato appunto per parlarne....
http://i64.tinypic.com/2vkyii0.jpg
http://i66.tinypic.com/2n84f2g.jpg
http://i64.tinypic.com/efhyjd.jpg
Ad un certo punto mi piaceva la D ma :
1 Il lavello che non é sempre perfetto e pulito durante la giornata sarebbe la prima cosa che vedi entrando in cucina.
2 non ho molto spazio ne a destra, né a sinistra del lavello e credo che sia un po' scocciante questa cosa. Se lavo le verdure per un minestrone dove le appoggio sporche e poi pulite se nel frattempo ho pentole al fuoco?
3 il forno messo infondo avrebbe pensile più alto sopra di lui è non mi piace quello più lungo accanto perché rimane uno scalino stretto (non so se mi sono spiegata)
Poi vi chiesi a suo tempo: voi come la fareste????
Va bene dire che non vi piacciono i fuochi lassù ma se li metto nella soluzione D poi il resto vi piace?
Io adesso ho 15 cm tra pc e inizio buca lavello. Sono pochi. Almeno un 25 li vorrei distanti per gli schizzi d'acqua e per appoggiare un piatto in mezzo.
Rossodicina la tua cucina é nato nella! I colori e materiali li adoro. Volevo farla anche io così ma non so se con il mio pavimento ci starebbe meglio l'effetto legno o l'effetto cemento.
Come fai senza gocciolatoio?
Cmq una cucina lineare é sempre più facile da progettare piuttosto che la mia che è angolare e su 3 pareti diverse.
La veletta ha senso buttarla giù semplicemente perché mi ricorda il vecchio Cucinotto.
Avevo disegnato anche una cucina ad L tra la porta e la porta finestra chiudendo il cucinotto come fosse una dispensa a parte, ma la stanza risultante mi sembrava opprimente e non avrei potuto mantenere il mobile a vetrinetta antico. Avrei dovuto poggiare il tavolo alla parete in basso e cucina ad L.
Si rimpiccioliva tutto. E sarei tornata ad avere una cucina come ora (cucina, tavolo davanti, tv e stop)
se mio marito si fosse convinto ad aprire il varco in salotto darebbe stato diverso. Immaginavo un grande open space ... Ma cosi mi scoccia rimpicciolire la stanza. E quando si é in due devi trovare dei compromessi per forza.
In ogni caso le valutazioni non sono state certo fatte con il ragionamento del tipo : rimango a cucinare in un buco per risparmiare sugli attacchi. Gli attacchi li posso spostare volendo , ma mio marito voleva evitare giri strani per attraversare mezza cucina.
Mentre sono ai fuochi la porta finestra può stare aperta leggermente o fino a meta.... Certo non completamente ma alla fine adesso io non vicino mai con la finestra aperta. D'estate abbiamo l'aria condizionata e staremo belli chiusi.
Poi ripeto, non é una cucina facile come in un grande rettangolo, qui sposti una cosa per migliorare un aspetto e vai a peggiorare un altro purtroppo.