Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2161
Lightblue ha scritto:Pap che ansia... Quanto scrivi! :| :mrgreen:

Ero in debito di giorni!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E poi mi dovevo sfogare un po': odio il fatto che a lei tutto venga perdonato dai genitori per amore del bambino, mentre a mio marito...................
Comunque, per inquadrare il soggetto, lei è quella che ci ha invitato a pranzo il giorno di Natale, facendosi cucinare tutto, tutto dalla madre e che, soprattutto, la sera del 70esimo compleanno della madre coincideva con il rientro dalle loro vacanze estive (fatte a poco meno di 200/300 km, non in Nuova Zelanda :roll: ), ma che hanno pensato ben di effettuare in modo da saltare la cena per festeggiarla o, peggio, perchè non so bene l'ora in cui sono tornati, neanche passare per un augurio veloce.
Mavaffa di cuore!!!


P.S.
Noi le abbiamo comprato sia il regalo, che la torta ed abbiamo evitato di andarcene da qualche parte, visto che mio marito era in ferie, quel giorno lì.
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2162
Lorena ha scritto:Pap, mi hai fatto venire un'ansia!!!!
Aspetta un po', fammi capì, tuo cognato è morbosamente geloso del figlio nei confronti del nonno?????? :shock:
Però in segno di rispetto io proverei ad essere più puntale, visto che comunque non andate a mangiare da loro tutte le settimane. Per esempio, i miei suoceri pranzano alle 12 e cenano alle 19. Noi facciamo il possibile per stare da loro entro quell'ora, anche se alla fine quando ci siamo noi si pranza o cena più tardi perchè loro si adattano ai nostri orari anche se non glielo abbiamo mai chiesto. Dai miei si pranza alle 13 e si cena alle 20, e cerchiamo di adattarci anche a questi orari. Anche perchè non ci piace presentarci lì all'orario di mangiare, non andiamo al ristorante! Per rispetto andiamo sempre prima, per fare due chiacchiere o dare una mano.

O, ma che è.................non scrivo più di nuovo se vi provoco tutti sti malesseri!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Noi non lo facciamo apposta a ritardare, ma purtroppo io, ritardataria inside, e con un bagno solo e piccolo (come tutta la casa), ci viene "spontaneo". :oops:
Il fatto è che mio suocero è decisamente un cafone egoista: perchè rompere le balls per 15 minuti di ritardo, ma non dire niente alla figlia dei suo scorretti comportamenti (vedi sopra il mancare al compleanno della madre)!!!
Che poi, quando si è finito di mangiare e si possono fare tranquillamente 4 chiacchere, a lui sembra scottare la sedia sotto il deretano e se ne scappa, appena possibile, anche con modi bruschi.

Per quanto riguarda il cognato................è un caso patologico, ma questo suo atteggiamento, quello della moglie e vari situazioni al limite dell'esasperazione e del ridicolo, che ho raccontato già, non mi hanno permesso di affezzionarmi minimamente (lo so pare bruttissimo, ma è così, purtroppo) a questo bambino, che per giunta essendo pure viziatissimo ed egocentrico, mi sta pure antipatico :oops: :oops: :oops: !!!
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2165
papera.... :roll: ...ti stimo sorella...fatti sentire....
comunque deve essere una prerogativa delle suocere "scusare" i difetti della figlia femmina che se ne frega ....e accusare il figlio maschio che si sbatte....
"le mosche non si riposano mai perche' la merda e' veramente tanta"(Alda Merini)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2167
stelli80 ha scritto:Pap io ti capisco....sfogati pure :mrgreen:


Io pure, Papera!
Mi è venuta un pò d'ansia, ma niente di che... :lol: ma solo perchè mi sono immedesimata q.b.. :mrgreen: :lol:
E nonostante l'affeZZIOnata, ti leggo sempre con interesse. :wink: :lol:
(Scherzo eh! Io son la prima a cui la maestra d'italiano è andata in pensione troppo presto :lol: ).
Io credo che sia anche normale provare antipatia per un bambino, mica sono esseri speciali, anche se il più non dipende certo da loro stessi.



Qui, sul fronte famiglia compagno, siccome accompagnano la sorella di A. persino dal pediatra (perchè il compagno di lei lavora - noi raccogliamo i granelli di sabbia ad Ostia, invece) domandano al figlio come mai io non chieda di essere accompagnata neanche a fare delle semplici analisi del sangue. :roll: :lol: Io sorrido, perchè per loro accompagnare e riprendere è la normalità, ma se non riguarda noi due. :|
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2168
pucci ha scritto:papera.... :roll: ...ti stimo sorella...fatti sentire....
comunque deve essere una prerogativa delle suocere "scusare" i difetti della figlia femmina che se ne frega ....e accusare il figlio maschio che si sbatte....

Io vorrei averla una cognata femmina proprio per vedere le differenze e invece, tutti maschi! :(
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2170
Pap :mrgreen:
il ritardo è una forma di maleducazione che non tollero seppur circondata da ritardatari cronici...che con il tempo evito per non dover arroventare il fegato! mi sale proprio la bile soprattutto se non è una volta ma sempre :evil:
Dalla suocera, oramai non li aspettano più e a casa mia idem...io li lascerei anche fuori la porta!
ci sta il ritardo una volta per un qualche imprevisto ma perchè sempre??? 8)

cognata-cognato-suocero ci ho capito poco :lol:

Anche io, come Lorena, in genere ovunque vada a pranzo o cena vado prima appunto per fare due chiacchiere prima o aiutare.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2171
pucci ha scritto:papera.... :roll: ...ti stimo sorella...fatti sentire....
comunque deve essere una prerogativa delle suocere "scusare" i difetti della figlia femmina che se ne frega ....e accusare il figlio maschio che si sbatte....

Grazie per la stima contraccambiata (soprattutto per il tuo lato tosto lavorativo :wink: )!!!
Purtroppo io non ho una suocera rompi (che è nettamente meglio, perchè tra donne ci si possono dire più apertamente le cose o meglio, ci si può capire di più), anzi tutt'altro: possiamo definirla un'ameba??? 8)
Il problema grosso, anzi grossissimo è il suocero :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: padre-padrone, abituato a dettare legge su tutto, ad avere sempre ragione, anche perchè nessuno mai si permette di contraddirlo, a parte me :roll: :mrgreen: ( cosa che gli fa subito andare il sangue al cervello, ma io sono stata abituata a dire come la penso, la mia era una famiglia abbastanza democratica, forse perchè fatta di sole donne 8).
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2172
Lightblue ha scritto:
pucci ha scritto:papera.... :roll: ...ti stimo sorella...fatti sentire....
comunque deve essere una prerogativa delle suocere "scusare" i difetti della figlia femmina che se ne frega ....e accusare il figlio maschio che si sbatte....

Io vorrei averla una cognata femmina proprio per vedere le differenze e invece, tutti maschi! :(
io ne ho tre una di 35 una di 33 e una di 10....
mi tengo quella di 10 e ti do' le altre due che dici? :mrgreen:
"le mosche non si riposano mai perche' la merda e' veramente tanta"(Alda Merini)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2173
Ci sono così tante differenze, figli degli stessi genitori eppure così diversi! :|

Ammiro il menefreghismo di certe persone perchè un pò vorrei esserlo anch io!
Mia cognata vive tranquillamente la fase pre matrimonio...con 1 casa in ristrutturazione a pochi mesi dalle nozze, si sarà affacciata 3 o 4 volte! :roll:
Praticamente le interessano solo le scelte femminili, del classico corredo che la donna porta nella nuova casa... Tutto il resto non ha valore! Come viene viene!
Ed è una cosa che assolutamente non condivido... Ovvio che la tengo per me!

È la suocera che si preoccupa del vestito, della bomboniera e chiedo info a me proprio perchè percepisce il disinteresse dell altra! Ma non sono cose che mi riguardano... :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2174
menchy ha scritto:
stelli80 ha scritto:Pap io ti capisco....sfogati pure :mrgreen:


Io pure, Papera!
Mi è venuta un pò d'ansia, ma niente di che... :lol: ma solo perchè mi sono immedesimata q.b.. :mrgreen: :lol:
E nonostante l'affeZZIOnata, ti leggo sempre con interesse. :wink: :lol:
(Scherzo eh! Io son la prima a cui la maestra d'italiano è andata in pensione troppo presto :lol: ).
Io credo che sia anche normale provare antipatia per un bambino, mica sono esseri speciali, anche se il più non dipende certo da loro stessi.



Qui, sul fronte famiglia compagno, siccome accompagnano la sorella di A. persino dal pediatra (perchè il compagno di lei lavora - noi raccogliamo i granelli di sabbia ad Ostia, invece) domandano al figlio come mai io non chieda di essere accompagnata neanche a fare delle semplici analisi del sangue. :roll: :lol: Io sorrido, perchè per loro accompagnare e riprendere è la normalità, ma se non riguarda noi due. :|

:oops: :oops: :oops: :oops:
Vale come scusa che ho la tastiera nuova, più piccola della precedente e pure con dei tasti invertiti??? :mrgreen: :wink:

Per quanto riguarda tua cognata, purtroppo ci sono persone impedite, ehm, non autonome (leggi comode) e non.
Semplice!!! :wink:
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI