Re: Mamme e Papà 2011

#2161
arianh ha scritto:
sunset ha scritto:
chiaretta ha scritto:
ari, urca per la collega :shock:
anche i prodotti meridol sono ottimi (spazzolino extramorbido, dentifricio e collutorio)
visti i pop in. Pensavo che la terza parte (quella direttamente a contatto con il "prodotto finale") si buttasse, e invece no, si lava tutto.
Mumble, mumble.
si, si lava tutto, ma non è detto che la usi la terza parte.. comunque c'è sempre il velo catturapupù, che metti al contatto della pelle s evuoi, quello invece si butta nel water con il suo contenuto.
ari, per capire, prova a vedere qui, se ti interessa.. http://www.danpete.it/index.php?page=23
fortunella la tua collega :?
ok, ora ho capito cosa intendesse con il discorso... penso che sia uno dei motivi principali per cui ho abbanonato l'idea...

sun, guarda, lei piangeva lui inizia a farsene una ragione ed è incinta al 3 mese e il primo è nato il 4 aprile
e ci credo che lei piangeva e lui innizia a farsene una ragione, mica deve farsela lui la gravidanza, il parto, l'allattamento.. è il mio terrore. spero almeno non abbia partorito con cesareo.

per i pannolini, a me sembrano così facili, dite che non ho capito niente? :lol:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#2162
No, parto lampo e ha un ricordo drammatico infatti ha sempre detto che non avrebbe fatto altri figli, vabbeh meglio crescere che calare!

Per i pannolini, sarà che ho avuto esperienza con mio nipote appena nato (mia sorella ha avuto problemi fisici post parto e sono stati per un pò a casa nostra) quindi so come è la routine pannolino & co ma per come sono io non è fattibile. Una media di 8 pannolini al giorno, se c'è cacca lava via il grosso subito perchè se no si macchiano, si impregnano di pipi che diventa ammoniaca nel giro di poco quindi fienili in un contenitore a parte (che appena lo apri serve una maschera) e dagli una sciaquata ad ogni cambio, alcuni non si possono mettere in asciugatrice perchè si rovinano, ogni sera lavali perchè altrimenti non ne hai per il giorno dopo. Insomma è uno sbatta, se guardi i lati positivi ne vale la pena, ma io sono pigra e mettici la fragilità di una neomamma dopo un parto, la cosa diventa dura.
Ah, forse è il meno, ma ho letto che con tutti questi strati servono vestiti più grandi
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#2163
arianh ha scritto: Per i pannolini, sarà che ho avuto esperienza con mio nipote appena nato (mia sorella ha avuto problemi fisici post parto e sono stati per un pò a casa nostra) quindi so come è la routine pannolino & co ma per come sono io non è fattibile. Una media di 8 pannolini al giorno, se c'è cacca lava via il grosso subito perchè se no si macchiano, si impregnano di pipi che diventa ammoniaca nel giro di poco quindi fienili in un contenitore a parte (che appena lo apri serve una maschera) e dagli una sciaquata ad ogni cambio, alcuni non si possono mettere in asciugatrice perchè si rovinano, ogni sera lavali perchè altrimenti non ne hai per il giorno dopo. Insomma è uno sbatta, se guardi i lati positivi ne vale la pena, ma io sono pigra e mettici la fragilità di una neomamma dopo un parto, la cosa diventa dura.
Ah, forse è il meno, ma ho letto che con tutti questi strati servono vestiti più grandi
io devo ancora capire qual è il modello con la 3 parte che si butta via (i pop in non sono, forse i popolini? però questi, sunset, non vanno nell'asciugatrice)
Sui pannolini x neonati non ho esperienza, ne ho parecchia con pannoloni x anziani e problematiche di allergie e irritazioni. Sia io sia mia mamma siamo allergiche alla plastica di pannolini usa e getta e di traverse, per cui vedremo come andrà; se anche andrea dovesse avere la pelle molto delicata e sensibile e sviluppasse irritazioni, vedrò di usare i lavabili a partire dal 4/5 mese, l'idea di passare parte del tempo a pulire e lavare non mi preoccupa, fa "parte del pacchetto"...
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme e Papà 2011

#2164
i primissimi tempi comunque i lavabili in genere sono un po' grandini, quindi non si riescono ad usare, per cui c'è il tempo di ripigliarsi un po' dal parto e prendere confidenza con il bimbo.

chiaretta, non riesco proprio a capire di quale parte che si butta tu parli.. no mi pare di averla vista su nessun pannolino, a meno che non parli appunto, della veletta che puoi decidere di mettere o no, come catturapupù.
per il contenimento del pannolino, con i pop in, ma credo anche con gli altri, ci sono dei sacchetti apposta, ci metti un paio di gocce di tea tree e li disinfetti; se poi usi la velina, non hai neanche il problema cacca (a meno di diarrea, ovviamente).
effettivamente, con entrambi gli inserti, sono un po' cicci rispetto ai pannolini normali, ma in teoria il secondo è solo per la notte.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#2165
sunset ha scritto:i primissimi tempi comunque i lavabili in genere sono un po' grandini, quindi non si riescono ad usare, per cui c'è il tempo di ripigliarsi un po' dal parto e prendere confidenza con il bimbo.
anche a noi l'ostetrica ha detto di aspettare e di usare gli usa e getta per i primi 3/4 mesi (anche perchè i lavabili sono + grandi sulle gambe, e la cacca all'inizio è + liquida, per cui sono + facili le fuoriuscite). Oggi ho visto anche i pannolini usa e getta biodegradabili. Mumble, mumble.
sunset ha scritto: chiaretta, non riesco proprio a capire di quale parte che si butta tu parli.. no mi pare di averla vista su nessun pannolino, a meno che non parli appunto, della veletta che puoi decidere di mettere o no, come catturapupù. per il contenimento del pannolino, con i pop in, ma credo anche con gli altri, ci sono dei sacchetti apposta, ci metti un paio di gocce di tea tree e li disinfetti; se poi usi la velina, non hai neanche il problema cacca (a meno di diarrea, ovviamente).
effettivamente, con entrambi gli inserti, sono un po' cicci rispetto ai pannolini normali, ma in teoria il secondo è solo per la notte.
è la veletta che dici tu, solo che mi aspettavo fosse un po' + spessa e contenitiva (così da buttar via "il grosso" e lavare il resto).
Per il contenimento, i suoceri mi han già preso un mangiapannolini :roll: e ho cmq un bidone grande fuori dal balcone della cucina
Per le dimensioni dei vestitini, il guardaroba di andrea non teme nulla, giusto ieri ci han regalato un piumino taglia 24 mesi perchè era bello e in supersaldo, e prima o poi vi servirà... :lol: :lol:
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme e Papà 2011

#2166
bè, ma la veletta secondo me raccoglie tutto, una volta passati i primi tempi di cacca liquida (spero siano molto brevi :? ).
il mangiapannolini dicono sia una mano santa, finchè sto dai miei penso di farne a meno, tanto loro hanno i bidoni in cotrile e ancora non farà così caldo da farli puzzare, spero, poi vedremo come saremo messi, ma se dovessi usare gli usa e getta, lo comprerò anche io.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#2167
Buongiorno mammine :D
chiaretta ha scritto: Oggi ho visto anche i pannolini usa e getta biodegradabili. Mumble, mumble.
Chiaretta cosa hai visto di biodegradabili?
Costi? :?:

Noi al momento siamo più orientati su questi...come ha scritto Ari, i lavabili richiedono troppo impegno e organizzazione, e io una volta rientrata a lavoro, e vivendo in una città del Nord-Ovest, non credo di riuscire a stare dietro a lavaggi e asciugature :?

Ragazze sono due giorni che sono un po preoccupata...ho paura che il bimbo non metta in posizione cefalica corretta...lunedi all'ultimo controllo era obliquo con la testa in giù, e il medico non mi ha assicurato che si giri ancora.
Se poi considero che è lunghissimo, ho paura non abbia nemmeno lo spazio per farlo.
Sono molto preoccupata :(
Immagine


Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#2168
ciao fanciulle
io sono uno straccio :? mi sono beccata un qualche virus influenzale, sono due giorni che non riesco a mangiare nulla e mi trascino per casa come uno zombie.... mi mancava solo questa
in compenso mr. moon ha 39 di febbre e sta messo peggio di me, per fortuna il piccoletto per ora non dà sintomi, stamattina l'ho lasciato all'asilo tutto zompettante, non ho idea come faremo a gestirlo oggi pomeriggio :shock:
album casetta w_i_p:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ucina.html psw: mp

commenti: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

Re: Mamme e Papà 2011

#2169
Dolfino, speriamo che il briciolino si giri!
ricordo che anche la bimba di conchicca si è girata parecchio tardi, e al corso di nuoto ce ne sono tante in situazioni simili.
Hai sentito per la moxibustione? dovresti essere ancora in tempo, dicono funzioni...

Moon, urca. Non avete neanche un nonno/parente/amico anima pia che potrebbe andare a prendere il pupo e tenerlo per un po' mentre voi tentate di resuscitare?
Questa cosa dei malanni stagionali mi preoccupa assai, perchè io sto sempre bene (è l'estate che mi frega, perchè col caldo svengo) mentre M si trascina da un raffreddore all'altro, con tosse e febbre, per tutto l'inverno. Se andrea dovesse prendere da lui non saprei che fare, e peggio ancora se si passassero le malattie l'un l'altro (io non sono esattamente un'infermierina comprensiva) :twisted:

i pannolini biodegradabili li ho visti da iobimbo, erano appena arrivati e la tipa non ne conosceva il prezzo. Ho visto cmq che in commercio ce ne sono diversi (natura è, moltex, wip, questi ultimi pare siano meno allergizzanti rispetto agli usa e getta tradizionali). Ho trovato questo articolo online, mi sembra esaustivo eben fatto:
http://www.prezzinvista.it/index.php/pa ... ative.html
questi poi sono i pannolini biodegradabili che pare usino le star americane e australiane: http://www.gdiapers.com/

Sempre da Iobimbo mi han fatto vedere i biberon timmy toppee (o almeno credo) dicendo che sono il non plus ultra, ma io non ve ne ho mai sentito parlare. Li conoscete?
e poi, in alternativa al marsupio babybjorn, mi han proposto cybex, dicendo che pure è una marca famosa e ottima, ma anche questa non l'ho mai sentita (e poi ormai sul marsupio mi son fissata) :twisted: voi la conoscete?
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme e Papà 2011

#2170
Io non ho mai usato i pannolini lavabili però lo scorso anno, in un periodo in cui a Teresa si irritava molto la pelle, ho comprato i pannolini bio usa e getta in un negozio bio vicino a casa, la pelle è migliorata, ma erano molto molto rigidi e più volte è uscita la pipì dovendola cambiare tutta. Aveva intorno ai 20 mesi quando li ho provati. Non so se le taglie più piccole siano migliori.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#2171
chiaretta ha scritto: Sempre da Iobimbo mi han fatto vedere i biberon timmy toppee (o almeno credo) dicendo che sono il non plus ultra, ma io non ve ne ho mai sentito parlare. Li conoscete?
e poi, in alternativa al marsupio babybjorn, mi han proposto cybex, dicendo che pure è una marca famosa e ottima, ma anche questa non l'ho mai sentita (e poi ormai sul marsupio mi son fissata) :twisted: voi la conoscete?
I timmy toppee pare siano buoni per chi fa allattamento misto perchè la suzione è simile a quella dal seno. Però aspetta a comprare i biberon....se allatti al seno non li userai per un bel po' (io per ora mai usato!)

Per il marsupio non conosco la marca cybex anche se ho visto l'improbabile pubblicità con una biondona elegantissima e super-pettinata che indossa tale marsupio :shock:
Io ho l'air della babybjorn e mi trovo benissimo anche perchè è molto leggero....ne avevo uno dell'inglesina pesantissimo...e quando il bimbo cresce quel kg in più fa la differenza ;)
Immagine


Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#2172
io ho avuto esperienza con i moltex!!

non riuscendo ad usare i lavabili ho pensato ai biodegradabili: per quanto mi riguarda i moltex FANNO SCHIFO!! :evil:

sono rigidi da morire ma soprattutto si rompono mentre li metti
16 euro per un pacco di pannolini e poi si rompono pure??mavava!!

le altre marche non le ho provate perchè quado è nata ari trovavo solo i moltex!


sun:la cacca liquidi, a meno di stitichezza delle bimbe che non auguro, dura fino allo svezzamento..........poi diventa normale come la nostra :D


chiaretta: per i biberon ti consiglio di aspettare se non allatterai...............io che non ho potuto allattare ne ho preso uno per marca e fatto provare ad ari........quando ha trovato i lsuo ho fatto scorta di quelli(per inciso gli avent, il medela anticolica e il mebby anticolica all'inizio)
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: Mamme e Papà 2011

#2173
dolfino, ho letto che per aiutare il bambino a girarsi, oltre alla moxibustione, puoi provare a puntarti la luce di una bella torcia sulla patata, pare che la seguano; se poi è già con la testa verso il basso, gli manca poco, dai!

chiaretta, cybex, se non sbaglio, è una marca che tratta soprattutto seggiolini, di buona qualità, non so niente del marsupio (ma io sono più per la fascia, lo sai :P)
dei biberon, ho solo sentito parlare, ma non li ho mai visti, a me piacciono i mam, ma sono anche gli unici che ho un po' maneggiato e comunque non sono di vetro (pare invece che sarebbe meglio).

moon, queste cose mi fan pensare che siete proprio pazze a voler un altro figlio mentre ne avete già uno piccolo.. poi ci si mette pure il marito!!!

io oggi ho fatto gli ultimi esami, risultati con soprendente velocità il.. 21 febbraio :shock: sono andata nell'ospedale dove partorirò, così se dovessero servirmi prima, potrebbero chiedere di farsi dare i risultati direttamente dall'interno. ovviamente non c'era la precedenza per le donne in gravidanza, ma ammetto di aver preso lo stesso il bigliettino per le precedenze (che sono per alcuni esami che van fatti entro una certa ora, o per i bambini sotto i 6 anni). quando è arrivato il mio turno, ho chiesto se potevo farmi servire lì e la tizia mi ha risposto "se sta male" :evil: ma cavolo, sono al nono mese di gravidanza (bè, domani), sono a digiuno, nell'altra fila ho 40 persone davanti, se non sto male ora, starò male tra non molto! vabbè.. sono andata a fare il prelievo, dovevo fare il travaso della pipì dal mio contenitore alla loro provetta e quando ho finito avevo una grossa macchia di sangue.. io che di solito non ho quasi bisogno neanche del cerottto.. spero sia stato per il fatto che ho dovuto fare altro e non sia un segno di piastrine basse :? adesso mi fa anche male, ma non c'è il livido almeno.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#2175
:arrow: dolfino, Claudia si è girata intorno alla 34ma. L'ecografista aveva detto che sarebbe stato difficile perchè era già bella grossa e avevo poco liquido. E invece... :wink:
Speriamo che vada così anche per te :D

:arrow: io della tommy tippee ho preso i ciucci, ma Claudia me li schifa :P Ho preso un biberon avent che giace a prendere polvere in un mobile insieme al latte in polvere che mi hanno fatto comprare all'uscita dell'ospedale :twisted:

:arrow: ho preso il marsupio della babybjorn (dopo che ho dovuto rinunciare alla sdraietta :x ) per ora ci abbiamo fatto un giro solo in casa però!

:arrow: consiglio a tutte le future mamme il sacco mukki (o similare). Infilare il tutone imbottito è un'impresa titanica e in più Claudia non riesce a muovere le braccia e si incavola da morire...

Lo dico piano perchè so già che non si ripeterà mai più, ma Claudia ha dormito tutta la notte!!!
Certo, dopo il pomeriggio da esorcista di ieri probabilmente era stanca morta :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine