infatti, i fagioli fanno aria.... e
in capa a me erano da evitare. mah, erano millemila anni fa
ieri sera a cena, visto che lo avete chiesto, oratina al cartoccio con patate: sguardi schifati e sbuffi vari, ovviamente. per loro pesce signifca solo roba fritta: calamaro, alici... 'na puzza atroce!!!!
sul genere dei nascituri: io vengo da un gineceo, tutte femmine in famiglia, e con il primo avrei voluto una femmina per "comodità": come il padre di fede, pensavo che avrei saputo già come crescerla. dentro di me sapevo però sarebbe stato un maschietto, così come è stato
con la seconda, confesso che l'idea delle femmina mi solleticava ancora, ma non ci tenevo più di tanto. quella che ci teneva moltissimo era mia sorella, incinta insieme a me (mio figlio ed il primo nipote son nati a 4 giorni di distanza, con i secondi abbiamo "sgarrato" di due mesi

). a lei è arrivato un altro maschietto ed a me la bradipina....
se proprio devo confessarlo, nonostante i miei timori inziali (dove metto il pisello quando cambio il pannolino????), forse anche per questioni caratteriali, il maschio è sempre stato meno rognosetto della sorellina...
ma alla fine, si parla "tanto per": maschio o femmina, basta che siano sani e felici (la fiera dell'ovvio)