Re: The Kitchen Blog

#226
edith ha scritto:questa è per 13 febbraio... con le piante :mrgreen:

Immagine

ma piace anche a me
grazie edith, ma che carino sentirsi viziate! :D

questo "felino" era nella mia cucina un paio di mesi fa

Immagine
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: The Kitchen Blog

#228
Immagine
Questa delle saracinesce sul piano che occultano gli elettrodomestici e quant'altro che poi si trovano all'occorrenza pronti sul piano è una genialata. Ma è un'invenzione vecchia di almeno 40 anni fa. Non capisco perchè non viene riproposta spesso oggi essendo una cosa di grande utilità per chi cucina
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: The Kitchen Blog

#229
Immagine


Uploaded with ImageShack

questa qui invece c'ha tutto!!! :mrgreen: le piante, la penisola, il tavolo di recupero (e pure le sedie), le colonne, la luce e tanto spazio per gli amici...più che modello di cucina direi che è bello il contesto!!


certo quella camera da letto sul retro tutta vetri non è proprio il massimo :roll:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: The Kitchen Blog

#230
scusate ma stamattina non ho una minch...da fare :mrgreen:
ovvero qualcosa da fare l'avrei!!!! infatti ci sono tavolo da stiro e ferro che mi guardano da laggiù....e io invece sono alla disperata ricerca di qualcosa di più esilerante da fare!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: The Kitchen Blog

#231
Immagine


edith questo muretto /divisorio verde è geniale :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: The Kitchen Blog

#232
edith ha scritto:scusate ma stamattina non ho una minch...da fare :mrgreen:
ovvero qualcosa da fare l'avrei!!!! infatti ci sono tavolo da stiro e ferro che mi guardano da laggiù....e io invece sono alla disperata ricerca di qualcosa di più esilerante da fare!!!
good! Aiutami nella sezione "camera da letto" allora :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: The Kitchen Blog

#233
ho provato a cercare cucine verdi/ cucine piante/ ecc... .... ma niente!!

è venuta fuori questa:
Immagine
invece di questa ..... ho notato il porcello -tavolino??? :mrgreen:
Immagine
vabbè ... sono ot ... scusate!
ciao!

Re: The Kitchen Blog

#234
edith ha scritto:scusate ma stamattina non ho una minch...da fare :mrgreen:
ovvero qualcosa da fare l'avrei!!!! infatti ci sono tavolo da stiro e ferro che mi guardano da laggiù....e io invece sono alla disperata ricerca di qualcosa di più esilerante da fare!!!
ignorali.
edith ha scritto:
Immagine


Uploaded with ImageShack

questa qui invece c'ha tutto!!! :mrgreen: le piante, la penisola, il tavolo di recupero (e pure le sedie), le colonne, la luce e tanto spazio per gli amici...più che modello di cucina direi che è bello il contesto!!


certo quella camera da letto sul retro tutta vetri non è proprio il massimo :roll:

come si dice, di grande impatto.
edith, ti piacciono alcune tendenze che vanno per la maggiore: tronchi al posto delle sedie, tavolaccio coi buchi (non questo, quelli coi nodi e coi buchi), e gli imperdibili lavello sotto il finestrone + cucinare rivolti agli ospiti? :lol:


mileva ha scritto:ho provato a cercare cucine verdi/ cucine piante/ ecc... .... ma niente!!

è venuta fuori questa:
Immagine


udio :shock:

invece di questa ..... ho notato il porcello -tavolino??? :mrgreen:
Immagine
vabbè ... sono ot ... scusate!
ciao!

se lo vede etamina..... :P !
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: The Kitchen Blog

#235
in fatto di gusti non ho mai avuto una tendenza specifica se una cosa mi piace mi piace è basta, non posso classificare i miei gusti, un contesto che mi piace può essere moderno, classico, shabby, minimale, e sono cosi anche nella moda (ho passato il mio periodo dark, c'è stato un periodo di classico rigoroso insomma sono abbastanza poliedrica!!)

anzi ti dirò tendenzialmente le cose di recupero non mi piacciono...fosse casa mia forse quei tronchi li toglierei....., ma ti ripeto una cosa mi piace d'impeto, poi magari quello che mi piace oggi non mi piace domani!!!

un po come in amore..ci si innammora senza un perchè...senza stare a ricercare dei significati intrinsechi o tornaconti (vabè c'è qualcuno che lo fa :roll:, ma quelle sono scelte di vita) .
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: The Kitchen Blog

#236
edith ha scritto:in fatto di gusti non ho mai avuto una tendenza specifica se una cosa mi piace mi piace è basta, non posso classificare i miei gusti, un contesto che mi piace può essere moderno, classico, shabby, minimale, e sono cosi anche nella moda (ho passato il mio periodo dark, c'è stato un periodo di classico rigoroso insomma sono abbastanza poliedrica!!)

anzi ti dirò tendenzialmente le cose di recupero non mi piacciono...fosse casa mia forse quei tronchi li toglierei....., ma ti ripeto una cosa mi piace d'impeto, poi magari quello che mi piace oggi non mi piace domani!!!

un po come in amore..ci si innammora senza un perchè...senza stare a ricercare dei significati intrinsechi o tornaconti (vabè c'è qualcuno che lo fa :roll:, ma quelle sono scelte di vita) .

le cose di recupero mi piacciono se mi sembra che ne valga la pena, non a tutti i costi, magari solo perché oggi è una delle tendenze di moda. ad es, mi è piaciuto molto il parquet recuperato da mitti (spero tu l'abbia presente) che trovo oggettivamente molto bello, ma in altri casi il recupero sfiora l'accanimento terapeutico.....aspetta che aggiungo che è una mia opinione! :wink:

sull'amore mi astengo!!!!che deriva intimista ha preso 'sto 3d! :D

mi hai fatto venire dei rimorsi coll'allusione al ferro da stiro, ho un armadio che trabocca di x lavatrici.... :|
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: The Kitchen Blog

#237
Solaria ha scritto:
Immagine
Questa delle saracinesce sul piano che occultano gli elettrodomestici e quant'altro che poi si trovano all'occorrenza pronti sul piano è una genialata. Ma è un'invenzione vecchia di almeno 40 anni fa. Non capisco perchè non viene riproposta spesso oggi essendo una cosa di grande utilità per chi cucina
essenzialmente per due motivi, penso.
perché è costosa, perché richiede top a profondità maggiorata, e si parlava appunto pagine fa di dimensioni degli ambienti.

40 anni fa chi proponeva già questa opzione?
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: The Kitchen Blog

#238
13 febbraio ha scritto:
Solaria ha scritto:
Immagine
Questa delle saracinesce sul piano che occultano gli elettrodomestici e quant'altro che poi si trovano all'occorrenza pronti sul piano è una genialata. Ma è un'invenzione vecchia di almeno 40 anni fa. Non capisco perchè non viene riproposta spesso oggi essendo una cosa di grande utilità per chi cucina
essenzialmente per due motivi, penso.
perché è costosa, perché richiede top a profondità maggiorata, e si parlava appunto pagine fa di dimensioni degli ambienti.

40 anni fa chi proponeva già questa opzione?

Gli schienali a scomparsa attrezzati esistono eccome....così come esistono gli elementi con le serrandine (se trovo delle foto ne posto di alcuni blocchi che avevo realizzato che mi piacevano molto) .....giustamente come dice 13 è necessario avere più spazio e sopratutto poi il più delle volte hanno un costo non da poco.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;