#226
A me pare che la composizione di Annsca sia davvero bella.
Permette di avere piano di lavoro e contenimento e nello stesso tempo anche di avere lo spazio per il tavolo.

Francy, neanche a me il tavolo centrale piace e lo sai :wink: ma questa soluzione riesce a coniugare spazio e tavolo per 4.

Se nel rendering di tuo marito è già previsto lo spostamento della porta credo che lo spostamento del radiatore sia possibile.

Dani

#227
grazie annsca la tua composizione è molto bella.

sono ancora qui, con le mie mutande come direbbe gino paoli.

domani modifico il rendering del marito con l'idea di annsca :D

grazie a tutti, miii che fatica :?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#228
ciao francy!!!
ho seguito gli ultimi sviluppi mentre sono letteralmente circondata da scatoloni vari con dentro praticamente tutta la mia vita! devo dire che capisco perfettamente che ci si demoralizzi quando si tocca con mano che certe soluzioni immaginate e volute sono sì realizzabili ma a costo di penalizzare la fruibilità dello spazio e la razionalità dell'organizzazione. però pensa che hai l'opportunità di fare adesso una scelta di cui non ti pentirai quando dovrai vivere quotidianamente lo spazio della cucina.
e poi il rendering di annsca è molto interessante... ma qui potrei essere di parte :lol.
provo a dire solo una cosa, non puoi delocalizzare pc e lavello rispetto al tavolo dove l'hai messo ora, spingendoli più in fondo al top, verso la portafinestra? così se ti siedi non ce li hai subito davanti agli occhi e magari (magari) riesci anche ad ottenere visivamente un punto di lavoro che non sembri troppo cucina... ho scritto una ca***ta? :roll:... beh, ultimamente niente di più facile per me! :lol:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#229
purtroppo no anto. La porta finestra ingombra 170 cm su 440 del lato piu' lungo della cucina. Pero' non sono tutti liberi perchè ho una colonna scarichi in coincidenza con l'angolo con il lato piu' corto della cucina che mi occupa 45 x 45 circa quindi ho 440-170-45 da sfruttare.

da un lato della porta finestra ho 108 e la colonna scarichi che mi impedisce di ottenere u0n piano continuativo, dal lato opposto della finestra ho 116 comprensivi di termosifone che pero' puo' essere spostato.

non sapete quante parolacce ho rivolto mentalmente al geometra che ha progettato i nostri appartamenti.

La zona notte è divisa egregiamente, la zona giorno demmmm.....
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#230
ciao francy...
ho ripercorso velocemente il tuo post... e mi dispiace leggerti "ancora in mutande"
mi piace il rendering di sant'annsca...

...te la butto così... da ikea ci sono in vendita dei laminati per il rivestimento della cucina! ;)
MaTe (lux è il mio boy!)

http://album.alfemminile.com/album/674455/flat-in-progress-0.html

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=81178#p1428487

#231
lux sono praticamente sempre sul sito ikea.

siccome stanchi di avere il nuovo frigo bosch in mezzo ai piedi, mio marito detto anche manny-tutto-fare ha sistemato il frigo di fianco alla colonna scarichi (vedi pag. 1 situazione attuale) e ha sostituito la colonna dove c'era il frigo con la connetta da 45 che era laterale alla colonna scarichi.

In pratica ora mangiamo con il tavolo vicino alla parete (quella che è sgombra) proprio come piacerebbe a me e abbiamo lasciato la cucina attuale ad L con l'aggiunta del frigo nel lato dove c'è la porta finestra, in pratica il frigo è di fianco la porta finestra e fa angolo con questa dispensa ricreata da mio marito.

all'inizio ero gasatissima perchè ho pensato che, aspettando di partorire una soluzione che soddisfacesse entrambi per la nuova cucina, sarebbe stato cmq utile adattare la mia vecchia cucina crema/ciliegio ricoprendo le piastrelle con i pannelli inox ikea, sostituendo il top con quello color alluminio ikea, sostituendo maniglie e zoccolo sempre in inox ikea e comprando tavolo e sedie sempre ikea.

Solo che dopo l'entusiasmo iniziale ho provato a focalizzare la cucina con questi nuovi particolari ed è sempre una datatissima cucina di 11 anni fa.

me possino cecamme se comprero' mai piu' una cucina colorata o addirittura con due diversi colori (tipo legno+colore).
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#232
francy, ma la struttura della cucina è ancora in buono stato??? Su casa facile ho letto di un sito dove puoi mantenere la struttura e modificare solo le ante...
Comunque secondo me le ultime soluzioni, quella di tuo marito e di annsca, sono molto funzionali e gradevoli
http://album.alfemminile.com/album/casa383

#233
monizar si, conosco chi fa questo lavoro perchè una volta in una fiera dell'edilizia avevo preso info. In realtà pero' anche la struttura mostra i segni del tempo sia come colore (il ciliegio ormai sembra essere stato bannato da tutti i mobilieri) che come struttura (mio marito che ha messo mano puo' testimoniare). Insomma se la devo rinnovare tanto vale spendere qualche euro in piu' e farla nuova.

probabilmente il budget per la cucina si abbasserà irrimediabilmente dopo che sapro' il preventivo per i lavori del muratore. Cmq con ikea e con pc e forno (eventualmente da implementare) con la composizione di mio marito compresa di tavolo e sedie siamo a 3.600 euro.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#234
mi è venuto un dubbio.

come ho scritto sopra, il forno dovro' piazzarlo sotto il pc perchè sarebbe troppo pericoloso metterlo nella zona colonne data la distanza dal piano di lavoro. A questo punto mi chiedo se anche il frigo, posizionato in fondo alla parete di colonne (non si vede dal rendering) non sia troppo lontano dal piano lavoro.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#235
prova... metti le sedie ed il tavolo in modo da immaginare gli imgombri futuri e prova i tragitti
è un buon metodo per capire come realmente ci si muove nella stanza

noi abbiamo scoperto in questo modo che da un lato del tavolo non ci passiamo mai e quindi possiamo accostare l'isola al muro

#236
adesso manny tutto fare ha spostato il frigo in modo da rendere parecchio difficile appoggiare il tavolo in qualsiasi altro modo che non quello dov'è adesso.

io credo di dovermene fare una ragione. La mia zona giorno non mi consente di mangiare comodamente in sala oppure in cucina. Devo scegliere se mangiar comoda in cucina tutti i giorni e sacrificare parecchio contenimento, oppure se mangiar stretta in cucina tutti i giorni e avere un sacco di posto per riporre tantissime cose anche non strettamente relative alla cucina.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#237
Quanto ho camminato in questa vacanza, neanche un mulo :D :D avrebbe fatto altrettanto!!!!!
Mica ho capito perche' tutto questo spostamento!!!!
Il piano lavoro si riduce di tanto, se solo collochi qualche piccolo elettrodomestico.........
E mangiare su una penisola???? E' proprio obbligatorio il tavolo???
Facebook: Tangram Design

#238
Forse mi sbaglio di brutto ma a me l'idea della penisola in cucina come elemento che coinvolge mi piace molto.
Ho l'idea (magari folle) che preparare il cibo e condividerlo pur senza l'avvallo di un vero tavolo, sia un qualcosa che crea quell'intimità che dovrebbe esserci in famiglia.
Può darsi che abbia questa idea romantica perchè in cucina spesso ci troviamo mio marito ed io a prepare le pietanze, nostro figlio inizia ora a interessarsi alla preparazione dei cibi, ma ecco questo passaggio diretto tra preparazione-cottura-consumazione mi affascina.

Per me non è essenziale il tavolo. E' piuttosto essenziale che ce ne sia uno al bisogno magari nascosto in un angolo di casa, un tavolo che possa accogliere gli ospiti, questo a giusta distanza dalla cucina nel senso che è un piacere poter terminare la preparazione dei cibi mentre gli amici s'intrattengono con l'aperitivo sulla penisola ma poi, ceniamo nella zona del soggiorno adibita per l'occasione a zona pranzo.

La domanda di Stephanenkov, che apprezzo molto per i suoi progetti sempre sorprendenti, mi fa venire in mente la mia collega che ha cambiato la cucina un paio di anni fa. Fino ad allora i pasti, colazione compresa, venivano consumati sul tavolo della zona pranzo all'interno del soggiorno ma accanto comunque alla cucina. La cucina era vittima di un trasloco e non ci stava per nulla in quella stanza ma aspettavano il progetto nuovo che è arrivato ed ha previsto la penisola... bene, la cucina è diventata il cuore della casa!
Lei cucina, i figli apparecchiano e aiutano o anche no (dipende...) ed alla fine tutti e quattro sulla penisola per la cena...

Lei mi racconta che questo cambiamento è stato positivo per tutti... ci si ritrova in quello spazio, ci si ascolta... diventa qualcosa di più di una stanza dove si preparano dei cibi...

Ecco, sono ot e forse posso apparire un'idealista con la testa tra le nuvole ma... :wink:

#239
stef e melograno a me questo bancone snack dove si mangia come nei sushi bar non mi convince proprio per niente.

Il trespolo sul quale appollaiarsi la mattina mezza addormentata per gustare un latte e caffè non mi genera libidine

purtroppo non posso fare bancone snack e tavolo in una stessa stanza per provare poi sul campo quale preferire, nel dubbio percorro la strada che già conosco come dice il proverbio :)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#240
ho fatto una prova al volo

ci sarebbe una marea di piano lavoro, pero' sicuramente gli spazi di accesso tra porta e finestra sono parecchio piu' risicati.

sicuramente è piu' attuale come soluzione, ma io la vedo molto "costipata"
Immagine
la soluzione di stef era molto bella e moderna ma non mi piace mangiare di fronte al piano cottura. Gia' con l'idea di mio marito dovro' rinunciare a mangiare lontano dal piano lavoro, di fronte al pc no, dai. Cmq grazie stef sei sempre molto gentile e disponibile :D
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE