Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2251
Papera ha scritto:
oltre_mente ha scritto:per l'incontro fuori a me viene solo un piccolissimo dubbio ansiogeno....ma il bouquet lo vedo solo in quel momento???? e se non mi piace???? :lol: :lol: :lol:
a me emoziona invece di più percorrere la navata e vedersi per la prima volta...all'arrivo fuori non voglio nessuno perchè non mi piacerebbe trovare tutti fuori e la chiesa vuota e poi dover aspettare che entrino, prendono posto etc etc ma capisco che per coordinarli c'è bisogno di una persona che diriga tutti gli invitati. Al matrimonio della cognata c'erano due amiche che invitavano gli ospiti ad entrare per volere della sposa :roll:
ottio io se ci penso mi viene già da piangere per l'emozione...speriamo di non svenire però :mrgreen:

Sam che io sappia i libretti non sono obbligatori, sempre se il prete non li voglia.
e per il cuscino portafedi...se all'atelier non te lo danno, ci vuole poco a farlo e ci sono anche molti modi alternativi per portarle :wink:

Io veramente sapevo che aspettarsi fuori, lo si faceva se lo sposo era orfano di madre, perchè altrimenti lui, arrrivando prima, avrebbe dovuto percorrere la navata da solo e non è certo una cosa piacevole.........
si ricordo anche io che c'era un motivo legato all'assenza degli accompagnatori ufficiali però a questo punto mi viene da chiedere...perchè se manca il papà della sposa si trova il sostituto, non vale pure per la mamma che deve accompagnare? :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2252
Papera ha scritto:
oltre_mente ha scritto:per l'incontro fuori a me viene solo un piccolissimo dubbio ansiogeno....ma il bouquet lo vedo solo in quel momento???? e se non mi piace???? :lol: :lol: :lol:
a me emoziona invece di più percorrere la navata e vedersi per la prima volta...all'arrivo fuori non voglio nessuno perchè non mi piacerebbe trovare tutti fuori e la chiesa vuota e poi dover aspettare che entrino, prendono posto etc etc ma capisco che per coordinarli c'è bisogno di una persona che diriga tutti gli invitati. Al matrimonio della cognata c'erano due amiche che invitavano gli ospiti ad entrare per volere della sposa :roll:
ottio io se ci penso mi viene già da piangere per l'emozione...speriamo di non svenire però :mrgreen:

Sam che io sappia i libretti non sono obbligatori, sempre se il prete non li voglia.
e per il cuscino portafedi...se all'atelier non te lo danno, ci vuole poco a farlo e ci sono anche molti modi alternativi per portarle :wink:

Io veramente sapevo che aspettarsi fuori, lo si faceva se lo sposo era orfano di madre, perchè altrimenti lui, arrrivando prima, avrebbe dovuto percorrere la navata da solo e non è certo una cosa piacevole.........
sono due tipi di entrate diverse, in una lo sposo arriva all'altare in maniera informale o accompagnato dalla madre o dal testimone, nell'altra si compone un mini-corteo lo sposo accompagnato dalla madre o chi per lei e la sposa al braccio del padre,
oppure c'e' l'ingresso dei due sposi insieme se si vuole evitare il simbolismo del "passaggio di consegne" :wink:
da invitata sempre preferito il primo, per solidarieta' femminile perche' da molta spettacolarita' all'entrata e protagonismo alla sposa
e il vestito si vede meglio :D :lol: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2253
Oltre concordo con te, nemmeno io volevo gente fuori, ed avevo incaricato un'amica a mandare tutti dentro e poi inviarmi un sms così potevo partire.
La mia amica poi mi ha raccontato che all'inizio nessuno l'aveva ascoltata ed erano tutti fuori dalla chiesa, finchè lei ha urlato "se non entrate la sposa non arriva", in 2 secondi tutti dentro al loro posto :lol:
http://www.alfemminile.com/album/ilnostrogiorno23

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2254
oltre_mente ha scritto: si ricordo anche io che c'era un motivo legato all'assenza degli accompagnatori ufficiali però a questo punto mi viene da chiedere...perchè se manca il papà della sposa si trova il sostituto, non vale pure per la mamma che deve accompagnare? :roll:


Ma io manco morta mi sarei fatta accompagnare da un sostituto: mi ha accompagnato mamma e lei, solo lei, l'avrebbe dovuto fare.
Certo devo dire che, da sempre, quello per me è stato un momento un po' "problematico", per così dire, che ho temuto, :cry: :cry: :cry: ............però ce l'ho fatta comunque.........
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2255
Lalli04 ha scritto: da invitata sempre preferito il primo, per solidarieta' femminile perche' da molta spettacolarita' all'entrata e protagonismo alla sposa
e il vestito si vede meglio :D :lol: :lol:
e mi sembra anche giusto visto il dispendio di energie che comporta :lol:

cyberlaura ha scritto:Oltre concordo con te, nemmeno io volevo gente fuori, ed avevo incaricato un'amica a mandare tutti dentro e poi inviarmi un sms così potevo partire.
La mia amica poi mi ha raccontato che all'inizio nessuno l'aveva ascoltata ed erano tutti fuori dalla chiesa, finchè lei ha urlato "se non entrate la sposa non arriva", in 2 secondi tutti dentro al loro posto :lol:
uguale uguale...anzi lei con la macchina fece il giro due volte davanti la chiesa senza fermarsi perchè c'era gente fuori :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2256
io non potrei mai obbligare la gente ad entrare in chiesa!!! :shock:
è una cosa che non mi piace...e poi è stato bello l'accoglienza ...anche se non mi ricordo nessuno...perchè ero troppo emozionata...poi dalle foto mi sono capita di più :lol:

anche perchè mezzi invitati non hanno seguito la messa dentro...la compagnia del mio ragazzo entravano e uscivano...
Immagine
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2257
Papera ha scritto:
oltre_mente ha scritto: si ricordo anche io che c'era un motivo legato all'assenza degli accompagnatori ufficiali però a questo punto mi viene da chiedere...perchè se manca il papà della sposa si trova il sostituto, non vale pure per la mamma che deve accompagnare? :roll:


Ma io manco morta mi sarei fatta accompagnare da un sostituto: mi ha accompagnato mamma e lei, solo lei, l'avrebbe dovuto fare.
Certo devo dire che, da sempre, quello per me è stato un momento un po' "problematico", per così dire, che ho temuto, :cry: :cry: :cry: ............però ce l'ho fatta comunque.........
Pap hai frainteso, con la parola sostituto intendevo comunque una persona che in quel momento assolveva a quel gesto, non per sostituire Quella determinata Persona! ci mancherebbe. anche la mamma è la sostituta in questo caso...non so se mi spiego.
Comprendo che non è facile in queste circostanze e concordo nel trovare almeno una persona che abbia con la sposa un legame speciale.
una mia amica si è fatta accompagnare dal fratello anche se di 4 anni più piccolo ed erano entrambi emozionati in modo speciale
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2258
oltre_mente ha scritto::cry: :cry: :cry: :cry:
avevo risposto ma mi è saltata la connessione....ora riassumo perchè devo scappare.

Tamy e Ari, sebbene quel genere di abito non sia nelle mie corde, voi eravate davvero belle e poi con il bicolor avete molto personalizzato.
Tamy bellissimi anche tutti gli allestimenti e le bimbe sono adorabili, sembrano fatine.
Luna eri molto raffinata e anche a me la gonna non sembra così rigida come dici :wink:

curiosità vedendo le vostre foto:
ma voi vi siete incontrati con i vostri futuri sposi fuori la chiesa e poi comunque avete fatto l'ingresso con i vostri accompagnatori?

Papera bentornata! :)
Approffitto delle tue parole che riassumono bene ciò che provo a guardare le vostre bellissime foto, mi piace vedere, oltre all'abito per cui nutro sempre un fascino, la felicità di una bella giornata indimenticabile.

Ho fatto in tempo a vedere anche Light .... bellissima :D

Lunaspina .... sei incontentabile :D soffermarti a guardare i tuoi occhi ... eri splendida!!!
FEDE65

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2259
tamy79 ha scritto:
anche perchè mezzi invitati non hanno seguito la messa dentro...la compagnia del mio ragazzo entravano e uscivano...
che poi escono, non c'è dubbio...non ho mai visto i piazzali così pieni! però sarebbero stati spinti solo dalla curiosità di vedere la sposa :mrgreen: e vedere i volti che si girano verso l'ingresso.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2260
oltre_mente ha scritto:per l'incontro fuori a me viene solo un piccolissimo dubbio ansiogeno....ma il bouquet lo vedo solo in quel momento???? e se non mi piace???? :lol: :lol: :lol:
Il bouquet l'ho scelto io (e contrariamente alla tradizione l'ho pure pagato :lol: :lol:), poi il fioraio il giorno del matrimonio l'ha consegnato a Spino e lui me lo ha dato fuori dalla chiesa.
oltre_mente ha scritto:a me emoziona invece di più percorrere la navata e vedersi per la prima volta...all'arrivo fuori non voglio nessuno perchè non mi piacerebbe trovare tutti fuori e la chiesa vuota e poi dover aspettare che entrino, prendono posto etc etc ma capisco che per coordinarli c'è bisogno di una persona che diriga tutti gli invitati. Al matrimonio della cognata c'erano due amiche che invitavano gli ospiti ad entrare per volere della sposa :roll:
Quando sono arrivata in chiesa erano tutti fuori ad aspettarmi, ma non ho avuto nessuno ad esortare gli invitati a prendere posto prima del nostro ingresso... sarà che qui è una consuetudine diffusa, per cui gli invitati si regolano benissimo da soli...
Ti dirò che quando, scendendo dalla macchina, ho sentito gli applausi scrosianti a me indirizzati è stato uno dei momenti più emozionanti :oops: :oops: Non avrei voluto mai e poi mai perdermelo :oops: :oops:
(si sentono benissimo nel video, e ogni volta che lo guardo mi commuovo :oops: :oops:)
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2261
oltre_mente ha scritto:
Papera ha scritto:


Ma io manco morta mi sarei fatta accompagnare da un sostituto: mi ha accompagnato mamma e lei, solo lei, l'avrebbe dovuto fare.
Certo devo dire che, da sempre, quello per me è stato un momento un po' "problematico", per così dire, che ho temuto, :cry: :cry: :cry: ............però ce l'ho fatta comunque.........
Pap hai frainteso, con la parola sostituto intendevo comunque una persona che in quel momento assolveva a quel gesto, non per sostituire Quella determinata Persona! ci mancherebbe. anche la mamma è la sostituta in questo caso...non so se mi spiego.
Comprendo che non è facile in queste circostanze e concordo nel trovare almeno una persona che abbia con la sposa un legame speciale.
una mia amica si è fatta accompagnare dal fratello anche se di 4 anni più piccolo ed erano entrambi emozionati in modo speciale

Tranquilla non ce l'avevo con te :wink: .
Ma io farei accompagnare dal padre lo sposo che non ha la mamma fino all'altare, perchè non mi piace proprio l'incontro fuori.........
Sarò antica, bigotta, ma secondo me l'incontro davanti all'altare dei 2 sposi ha un significato ben preciso.......
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2262
lunaspina ha scritto: Il bouquet l'ho scelto io (e contrariamente alla tradizione l'ho pure pagato :lol: :lol:), poi il fioraio il giorno del matrimonio l'ha consegnato a Spino e lui me lo ha dato fuori dalla chiesa.
quindi era comunque la prima volta che lo vedevi...io non potrei :? immagino che con il fioraio avevate concordato e comunque quel giorno lo ha realizzato e come tutte le cose è comunque un lavoro artistico dettato anche dal momento stesso che lo si fa...insomma il rischio di non essere consono ai miei gusti lo metto in conto :mrgreen:
lunaspina ha scritto: Quando sono arrivata in chiesa erano tutti fuori ad aspettarmi, ma non ho avuto nessuno ad esortare gli invitati a prendere posto prima del nostro ingresso... sarà che qui è una consuetudine diffusa, per cui gli invitati si regolano benissimo da soli...
Ti dirò che quando, scendendo dalla macchina, ho sentito gli applausi scrosianti a me indirizzati è stato uno dei momenti più emozionanti :oops: :oops: Non avrei voluto mai e poi mai perdermelo :oops: :oops:
(si sentono benissimo nel video, e ogni volta che lo guardo mi commuovo :oops: :oops:)
waooooo...a me imbarazza da morire...non avrei avuto neanche il coraggio di scendere se tutti stanno lì ad aspettare e a guardare :roll: :oops:
che poi io vorrei arrivare in tandem se decidiamo di sposarci qui da me è altro discorso :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2263
Ari, Luna...non avevo mai visto i vostri album!
Ari...sei troppo carina! :D
romantica e frizzante allo stesso tempo, si notache sei giovanissima....mi piaci un casino! :D :D

Luna...è giusto che tu abbia le tue sensazioni, ma ti assicuro in tutta onestà che sono del tutto sbagliate! :mrgreen:
in poche parole, potresti raffigurare la sposa per antonomasia...semplice, raffinata, elegantissima! :D :D

quello di Tamy l'avevo già visto tempo fa...sembra di assistere davvero al matrimonio di barbie! :D :D
e, dicendolo alla Barbara D'urso...tuo marito è un figo da paura! :shock: :shock: 8)
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2264
Papera ha scritto: Ma io farei accompagnare dal padre lo sposo che non ha la mamma fino all'altare, perchè non mi piace proprio l'incontro fuori.........
Sarò antica, bigotta, ma secondo me l'incontro davanti all'altare dei 2 sposi ha un significato ben preciso.......
certo poi ognuno si regola in base alle sue emozioni e significati che attribuisce anche ai simboli.

Al matrimonio di mio cugino è successo invece tutto in modo inconsueto.
La sposa aveva perso il papà solo 3mesi prima il matrimonio e non ha voluto nessuno ad accompagnarla, così è arrivata e si è messa sul ciglio della porta della chiesa.
poi è arrivato lo sposo con la mamma, sono scesi e hanno fatto il brevissimo tragitto con la piccola scalinata (7 passi in tutto) e poi si è unito alla sposa e insieme sono andati all'altare.
The Sisterhood of The Calf 37