Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2371
verovero ha scritto:gemma... :oops:
può essere che il link oggi non funzioni?

non si apre... :evil:
strano..io prima l'ho visto..giusto per ricordarmi come erano le partecipazioni :) e a me piacciono molto :wink: :o
non capisco veramente..avete scelto una linea molto bella e giovane ^^
casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2372
realexa ha scritto:Luna, infatti io intendevo "tavoli apparecchiati" ma senza una vera assegnazione posti. Inoltre, ci sono persone che preferiscono non alzarsi al buffet. Vorrei capire se i camerieri in questo caso, oltre a ritirare i piatti sporchi, passerebbero ai tavoli con i vassoi per far servire chi non vuole andare al tavolo principale.
Io non voglio stare seduta e tanto meno al tavolo degli sposi messo al centro di tutto
Se organizzi un buffet puoi star sicura che non esistono tavoli assegnati :wink: , tu potrai sederti o girare a tuo piacimento. Per quanto riguarda i camerieri che servono comunque ai tavoli credo che rientri nel "servizio" e dovrai metterti d'accordo col catering o col ristorante a seconda cosa scegli. Credo però che il massimo potrà essere camerieri che girano con i vassoi tra le persone senza l'assegnazione del cameriere ogni tavolo, un po' come l'organizzazione del buffet degli aperitivi nei matrimoni che poi prevedono la seduta ai tavoli dopo.

:arrow: Gemma io devo riguardare il tuo album perché non mi spiego tutti 'sti commenti acidi... :? :? sarà invidia??? :?
Anzi, ho guardato l'album a me le tue scelte piacciono molto le trovo moderne e di gusto. Vai avanti tranquilla e l'importante è che piacciano a te e lui. Non c'è niente di peggio che un matrimonio organizzato come piace agli altri... è un giorno solo ed avrai solo quel ricordo. Pensa che ansia se fosse il ricordo di scelte fatte da altri :(
Ultima modifica di conniecat il 01/02/11 11:44, modificato 1 volta in totale.
B1
Sweet home

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2373
ok, adesso funzia!

Gemma....
ma lascia parlare chi vuole parlare e sparare le boiate... fregatene!
stai facendo delle cose bellissime e anche l'abito è fantastico!!!!

se vuoi, lascia a casa chi parla per niente, e fai venire noi!!!! :mrgreen:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2375
Ciao ragazze, per fortuna che ci siete :wink:
Ho mostrato solo a cognato e cognata, sono giovani e lei è una designer di interni, per cui pensavo di poter contare su un parere "fresco" e invece...de gustibus...
Alcuni appunti forse sono giusti, tipo la manica a tre quarti (ma io il giorno del matrimonio non voglio sentirmi "debole" per delle stupidi cicatrici del passato...)...è vero forse avrei potuto scegliere una stola, ma mi conosco starei sempre a tirare...poi magari se tolgo la giacca e lascio il vestitino una stola di seta dello stesso colore posso pure farmela da me (so lavorare benino ai ferri )...
Vedremo...per ora al riguardo non ho certezze...

La mia cognatina mi diceva che avrei potuto scegliere un "tessuto meno rigido", ma io non ho 20 anni e con i tessuti più morbidi si nota pancetta, fianchetti e ciccetta...per carità non me ne sono mai fatta un cruccio, però se una in qualche modo può cercare di evitare di risaltare alcune caratteristiche...

Perchè ho mostrato alcune cosine? Perchè abbiamo fatto tutto da soli ( e a parte la vostra preziosissima opinione non ne avevo altre di persone di famiglia)...anche il vestitino sono andata a provarlo da sola...avevo bisogno di condividere qualcosa..lo so che sembra stupido, ma...

Speriam! :roll:

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2377
bubu ha scritto:Strano gemma che non siano piaciute partecipazioni ed abito alla cognata interior designer :roll: ...allora, non è che non capisce niente, ma è solo invidiosa!! :twisted:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' già, contavo proprio su questo...però è finlandese, magari avrebbe preferito lo stile un pò "nordico"...
Povera, la sto facendo venire fuori male, non credo sia gelosa, non mi sembra il tipo ( e poi gelosa di che..'?:mrgreen: )è molto discreta, tranquilla, forse dai due vecchi bacucchi si aspettava qualcosa di diverso...non lo so...mi è un pò dispiaciuto, sai uno ci spende energia,entusiasmo e qualche soldino e magari vorrebbe che fosse apprezzato anche da chi ha gusti diversi...in fondo come dice Etamina, una cosa classica fatta bene, può risualtare gradevole anche a uno supermoderno e viceversa
ma pazienza, come si è detto non si può mettere d'accordo tutti...noi fra tutti e nessuno...siamo sulla seconda :roll: :lol:


@ realexa: noi inizialmente avevamo pensato a un buffet, ma se ci sono più di 50 persone e vuoi una cosa che li faccia stare bene, i costi salgono di un pò...soprattutto se c'è qualcosa di "caldo" devono portarsi accessori vari e tanto personale....considera che a noi per un catering non ci hanno chiesto meno di 100 eurini, poi certo molto dipende dalla zona...

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2378
Gemma, da noi un banchetto costa intorno ai 150 euro (prezzo medio).
Il mio problema non è di costi ma di modalità. Io non potrei stare seduta al centro da sola con realexo. La cosa mi infastidisce assai. Vorrei una festa più dinamica.

PS: il problema del rito l'ha risolto realexo. Mi ha detto che non vuole sposarsi in chiesa :shock: ed io che mi stavo facendo 1000 problemi per lui :roll:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2379
realexa ha scritto:Gemma, da noi un banchetto costa intorno ai 150 euro (prezzo medio).
Il mio problema non è di costi ma di modalità. Io non potrei stare seduta al centro da sola con realexo. La cosa mi infastidisce assai. Vorrei una festa più dinamica.

PS: il problema del rito l'ha risolto realexo. Mi ha detto che non vuole sposarsi in chiesa :shock: ed io che mi stavo facendo 1000 problemi per lui :roll:
:D allora è perfetto! Ma farete il rito civile? Sempre lì in quella meravigliosa struttura? Sullo stare seduti a tavola ti do ragione, il problema magari sono le persone un po' anziane che hanno bisogno di stare comode. Per lo stare al centro seduta al tavolo non preoccuparti di solito gli sposi non stanno mai al tavolo girano per tutta la sala :lol: :lol: comunque sulla libertà hai ragione, il buffet ne dà di più :wink:
B1
Sweet home

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2380
conniecat ha scritto:
realexa ha scritto:Gemma, da noi un banchetto costa intorno ai 150 euro (prezzo medio).
Il mio problema non è di costi ma di modalità. Io non potrei stare seduta al centro da sola con realexo. La cosa mi infastidisce assai. Vorrei una festa più dinamica.

PS: il problema del rito l'ha risolto realexo. Mi ha detto che non vuole sposarsi in chiesa :shock: ed io che mi stavo facendo 1000 problemi per lui :roll:
:D allora è perfetto! Ma farete il rito civile? Sempre lì in quella meravigliosa struttura? Sullo stare seduti a tavola ti do ragione, il problema magari sono le persone un po' anziane che hanno bisogno di stare comode. Per lo stare al centro seduta al tavolo non preoccuparti di solito gli sposi non stanno mai al tavolo girano per tutta la sala :lol: :lol: comunque sulla libertà hai ragione, il buffet ne dà di più :wink:
Sì faremo il rito civile ma non credo in quella struttura viste le vicinanze con la chiesa. Lo faremo penso nella pinacoteca del castello.
In realtà volevo chiedere se sapete se il rito civile può essere fatto dove si vuole oppure ci sono dei luoghi deputati. Perchè visto che vorrei chiedere di celebrarlo ad un amico che sarebbe anche invitato, mi piacerebbe celebrarlo dove farei la festa. Ma si può?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2381
conniecat ha scritto:Kia ho visto le partecipazioni! E' bellissimo il carattere che hai scelto e anche il colore! Mi piacciono molto!
Grazie! :D


Gemma, ovviamente mi accodo alle altre... fregatene! :wink:

Lo so che quando si spende tempo ed energie x una cosa, ci si aspetta che venga apprezzata anche da chi ci è vicino, ma in ogni caso non bisogna mollare! :D Io ho chiesto che venisse mantenuto il segreto sul mio vestito perchè voglio gustarmi le facce perplesse e i borbottii del parentame, ma io sono un po' fatta così, vado spesso controcorrente e mi diverto a vedere la gente quadrata che strippa! :lol: :lol: :lol:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2382
realexa ha scritto:Sì faremo il rito civile ma non credo in quella struttura viste le vicinanze con la chiesa. Lo faremo penso nella pinacoteca del castello.
In realtà volevo chiedere se sapete se il rito civile può essere fatto dove si vuole oppure ci sono dei luoghi deputati. Perchè visto che vorrei chiedere di celebrarlo ad un amico che sarebbe anche invitato, mi piacerebbe celebrarlo dove farei la festa. Ma si può?
Non sono esperta, perchè mi sono sposata in chiesa, ma mi sembra di aver letto che il rito civile può essere celebrato solo in aree di proprietà del comune.
Ti conviene informarti bene.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2384
realexa ha scritto:Sì faremo il rito civile ma non credo in quella struttura viste le vicinanze con la chiesa. Lo faremo penso nella pinacoteca del castello.
In realtà volevo chiedere se sapete se il rito civile può essere fatto dove si vuole oppure ci sono dei luoghi deputati. Perchè visto che vorrei chiedere di celebrarlo ad un amico che sarebbe anche invitato, mi piacerebbe celebrarlo dove farei la festa. Ma si può?
Non so dirti. A me sarebbe tanto piaciuto tipo all'americana con tante seggioline bianche in un bel prato verde e noi due con il celebrante, so che così per il matrimonio religioso non si può fare. Non credo ci siano preclusioni per quello civile, credo basti chiedere il permesso al proprietario del luogo: comune, provincia ecc.
B1
Sweet home

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2385
realexa ha scritto:Gemma, da noi un banchetto costa intorno ai 150 euro (prezzo medio).
Il mio problema non è di costi ma di modalità. Io non potrei stare seduta al centro da sola con realexo. La cosa mi infastidisce assai. Vorrei una festa più dinamica.

PS: il problema del rito l'ha risolto realexo. Mi ha detto che non vuole sposarsi in chiesa :shock: ed io che mi stavo facendo 1000 problemi per lui :roll:
Hai visto, questi uomini, è bellissimo come ci stanno stupire! :wink:

Fischia, 150?? loredana me lo aveva accennato, ma m sa che l'ho rimosso... :| :wink:

Secondo me un buffet allora riesci a farlo tranquillamente...
Io sono andata ad una matrimonio in cui era tutto a buffet (200 eurini a persona , so che è costato), però con i tavoli apparecchiati, i camerieri che servivano vino e bevande e magari facevano il piatto a qualche anziana zia un pò pigra...èstato spettacolare, mozzarelline impastate e servite, pesce fritto al momento, e poi una seria di bontà... a me è paciuto molto e anche a persone non giovanissime, in fondo se uno si alza solo per servirsi è comodo e come dici tu dinamico...