Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#241
La disposizione con il frigo in fondo era stata una delle prime proposte, ma è stata bocciata ( non ho ben capito il motivo).
Anche la parete con le mezze colonne, bocciata pure quella perché lisetta vorrebbe più piano di lavoro, inoltre il forno lo vuole appena rialzato, tipo nella foto con la cucina azzurro/blu un po più sopra.

Sui colori a questo punto è questione di gusti, alternative ne ha vediamo cosa ne pensa :)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#242
rossodicina ha scritto:La disposizione con il frigo in fondo era stata una delle prime proposte, ma è stata bocciata ( non ho ben capito il motivo).
Se ricordo bene, a lei piaceva ma il marito l'ha esclusa, per via di quello spazio tra il fianco della colonna frigo e la parete obliqua (da lui ritenuto scomodo da pulire).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#243
Scusate, giorni intensi al lavoro e non ho avuto tempo di rispondere ma lo farò al più presto con calma....
Intanto due cose al volo :

Stiamo andando adesso a vedere per i rivestimenti quale scegliere. Sarei orientata verso una kerlite o anche il vetro mi piacerebbe.... Non so.

Per la cucina ho letto e rivalutato 2 ore fa sul posto con mio marito e mia cognata... Mio marito si spazientisce ma sono riuscita a cambiare idea .... Ho valutato 2 fattori a cui non avevo pensato prima... E così ho deciso di fare l'opzione C. Forno accanto al frigo e mettere pc vicino al lavello :mrgreen:

Non sono tipo da colori, voglio tutto bianco ma non totale
Ho paura di stancarmi dei colori, poi mi piace la luminosità del bianco bianco.
Solo che non sono convinta del bianco opaco liscio anche se so che ci starebbe bene.

Gli impianti sono vecchi si, non so di che anno precisamente, cmq dove si riesce passano nei stessi cavi, dove possiamo tipo in ingresso sicuramente si passa nel controsoffitto. In una camera passano nelle pareti senza tracciare nulla perché essendo confinante su 3 lati con i vicini la insonorizziamo , in cucina faranno una paretina di 7 cm nella parete dietro al frigo dove mettono quadro elettrico ecc... Per evitare il più possibile di tracciare le pareti portanti che sono in mattoni pieni.
Metteremo anche gli avvolgibili elettrici ma solo in cucina.

Vi ricopio le piante: cosa ne pensate della C ??? Sinceramente eh... Finche ho la possibilità ci voglio pensare (ancora per pochi giorni)
Immagine
http://i64.tinypic.com/2vkyii0.jpg
Immagine
http://i66.tinypic.com/2n84f2g.jpg
Immagine
http://i64.tinypic.com/efhyjd.jpg

Ah già poi hanno trovato che il tubo del gas é di piombo e ci hanno chiesto cosa fare, se vogliamo sostituirlo con uno nuovo che attraversa mezza casa dall'ingresso fino in cucina , ma sarebbe fattibile dal controsoffitto senza problemi particolari .....

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#244
lisetta ha scritto:Vi ricopio le piante: cosa ne pensate della C ??? Sinceramente eh... Finche ho la possibilità ci voglio pensare (ancora per pochi giorni)
L'unico difetto della C è la possibilità di schizzi d'acqua sul pavimento, tuttavia questo inconveniente non è grave e si può comunque risolvere con un leggero allungamento della composizione.
Per il resto, mi sembra comoda e dall'estetica gradevole :wink: .
Ah già poi hanno trovato che il tubo del gas é di piombo e ci hanno chiesto cosa fare, se vogliamo sostituirlo con uno nuovo che attraversa mezza casa dall'ingresso fino in cucina , ma sarebbe fattibile dal controsoffitto senza problemi particolari .....
Da come descrivi la situazione, immagino che il contatore del gas si trova in prossimità della porta di ingresso (all'interno dell'appartamento oppure nel pianerottolo) e la colonna montante transita nel vano scale. Se la situazione è questa, sarebbe preferibile intervenire a livello condominiale per spostare i contatori all'esterno dell'edificio (installati entro appositi vani) e posare nuovi tubi che raggiungano ciascun appartamento passando sulla facciata esterna del palazzo.
In attesa di un adeguamento a livello condominiale, sostituire il vecchio tubo interno al tuo appartamento è buona cosa, l'importante è che il lavoro sia eseguito a regola d'arte in conformità alle Norme UNI-CIG e l'installatore ti rilasci la dichiarazione di conformità.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#246
A me la C non dispiace. :)
Purché le 3 colonne frigo, forno e (?) dispensa siano, appunto, 3 colonne (ovvero 215 o almeno 150). :)
Dunque niente base bassa accanto al forno, visto che il piano di lavoro non ti mancherà accanto al pc con la disposizione proposta :)
A meno che tu non voglia quella benedetta base bassa per impastare accanto al forno. Francamente però troverei esteticamente più valida la presenza di 3 colonne da 60 cm nella zona pranzo, anche in vista di una futura apertura dell'ambiente verso il salotto.

Per quanto riguarda il bianco opaco, ti direi che dipende molto dai materiali: ci sono alcuni laccati opachi ed alcuni laminati opachi più semplici da pulire rispetto ad altri. Se possibile ti consiglierei di cercare di farti mostrare campioni delle ante in negozio (di solito ne hanno a disposizione) e di provare di persona come reagiscono alle impronte. :)

Buone decisioni!

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#247
Federal Republic ha scritto:[

L'unico difetto della C è la possibilità di schizzi d'acqua sul pavimento, tuttavia questo inconveniente non è grave e si può comunque risolvere con un leggero allungamento della composizione.
Per il resto, mi sembra comoda e dall'estetica gradevole :wink: .

Da come descrivi la situazione, immagino che il contatore del gas si trova in prossimità della porta di ingresso (all'interno dell'appartamento oppure nel pianerottolo) e la colonna montante transita nel vano scale. Se la situazione è questa, sarebbe preferibile intervenire a livello condominiale per spostare i contatori all'esterno dell'edificio (installati entro appositi vani) e posare nuovi tubi che raggiungano ciascun appartamento passando sulla facciata esterna del palazzo.
In attesa di un adeguamento a livello condominiale, sostituire il vecchio tubo interno al tuo appartamento è buona cosa, l'importante è che il lavoro sia eseguito a regola d'arte in conformità alle Norme UNI-CIG e l'installatore ti rilasci la dichiarazione di conformità.
per il gas é esattamente come hai descritto... Ma il problema del gas dall'esterno non se lo é posto mai nessuno, eppure hanno già ristrutturato altri appartamenti nel tempo.
Credo che faremo come dici, con gas nuovo almeno sarà a norma. Certo con dichiarazione .
Per la cucina non mi do pervinta ora vado a studiarli qualche modifica, per non allungare ancora sennò poi la finestra non la apro più del tutto... :x

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#248
bubamara98 ha scritto:A me la C non dispiace. :)
Purché le 3 colonne frigo, forno e (?) dispensa siano, appunto, 3 colonne (ovvero 215 o almeno 150). :)
Dunque niente base bassa accanto al forno, visto che il piano di lavoro non ti mancherà accanto al pc con la disposizione proposta :)
A meno che tu non voglia quella benedetta base bassa per impastare accanto al forno. Francamente però troverei esteticamente più valida la presenza di 3 colonne da 60 cm nella zona pranzo, anche in vista di una futura apertura dell'ambiente verso il salotto.

Per quanto riguarda il bianco opaco, ti direi che dipende molto dai materiali: ci sono alcuni laccati opachi ed alcuni laminati opachi più semplici da pulire rispetto ad altri. Se possibile ti consiglierei di cercare di farti mostrare campioni delle ante in negozio (di solito ne hanno a disposizione) e di provare di persona come reagiscono alle impronte. :)

Buone decisioni!
ehmmm ehmmm :oops: lo sai vero che le colonne non mi piacciono? Piuttosto faccio la scaletta a 3 :roll:
:lol: :lol: :lol:
Penso che il salotto non lo apriremo mai, cmq non voglio legarmi a quella scelta futura.
Io amo i piano d'appoggio grandi e lunghi....
Ora vado a studiarli bene .... :wink:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#249
rossodicina ha scritto:Lisetta scusa quali sono i fattori che ti fanno propendere per la c?
1 mi piace che mentre lavo le verdure o i piatti posso guardare fuori dalla finestra e la luce naturale venga verso di me. Pace per gli schizzi per terra.

2 mi piace che stando ai fuochi non debba dare di spalle alla tavola ma anzi posso girando la testa guardare anche la tv.
Io pranzo da sola in settimana quindi pranzo con la tv sempre accesa.

Non avevo pensato a queste due cose prima.
Poi io farei la anche la D per evitare la scaletta di la. Ma a mio marito non piace molto il forno alto nell angolino. Tanto meno il frigo.
Lui preferisce sempre la soluzione A.
Ma alla fine decido io visto che non mi fa aprire il salotto. :twisted: :mrgreen:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#252
prumiao ha scritto:La C1 non mi dispiace (anche se credo ti vincoli alla cappa estetica con i fuochi in angolo), solo che non capisco la parte sulla sala da pranzo :shock: : mica saranno una base, una mezza colonna e una colonna :shock: ?
:oops: :cry: :oops: esattamente, mi piace avere piano d'appoggio di lavoro e non voglio rinunciare al forno leggermente più alto ma in colonna non mi piace basso e alto al piano top non lo vorrei mettere....

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#253
lisetta ha scritto:
bubamara98 ha scritto:A me la C non dispiace. :)
Purché le 3 colonne frigo, forno e (?) dispensa siano, appunto, 3 colonne (ovvero 215 o almeno 150). :)
Dunque niente base bassa accanto al forno, visto che il piano di lavoro non ti mancherà accanto al pc con la disposizione proposta :)
A meno che tu non voglia quella benedetta base bassa per impastare accanto al forno. Francamente però troverei esteticamente più valida la presenza di 3 colonne da 60 cm nella zona pranzo, anche in vista di una futura apertura dell'ambiente verso il salotto.

Per quanto riguarda il bianco opaco, ti direi che dipende molto dai materiali: ci sono alcuni laccati opachi ed alcuni laminati opachi più semplici da pulire rispetto ad altri. Se possibile ti consiglierei di cercare di farti mostrare campioni delle ante in negozio (di solito ne hanno a disposizione) e di provare di persona come reagiscono alle impronte. :)

Buone decisioni!
ehmmm ehmmm :oops: lo sai vero che le colonne non mi piacciono? Piuttosto faccio la scaletta a 3 :roll:
:lol: :lol: :lol:
Penso che il salotto non lo apriremo mai, cmq non voglio legarmi a quella scelta futura.
Io amo i piano d'appoggio grandi e lunghi....
Ora vado a studiarli bene .... :wink:
Al di là dell'ambiente unico, Lisetta, la scaletta no! :mrgreen:
Sta venendo fuori un bell'ambiente, con colori e disposizione che alleggeriscono e valorizzano il pavimento; piano di lavoro ne hai in abbondanza accanto al PC (se proprio ti serve un appoggio quando hai ospiti a tavola puoi utilizzare un cartellino o delle mensole), mentre ti manca contenimento (a parte le basi dal PC in poi e la parte sotto al forno, ti accontenterai di una base da utilizzare come piano d'appoggi? Se fai colonne h 215, oltre ad armonizzare la colonna frigo, avrai in più la parte sopra al forno (a profondita 60, quindi molto più capiente di un pensile profondo 35) e un'intera colonna dispensa.
Neppure a me piacevano ma mi sono ricreduta. :)
Considera infine che se vorrai inserire il mobile "antico" e vuoi valorizzarlo anziché farlo sembrare "capitato lì perché non c'era posto altrove" a mio parere dovresti creare una zone ben definita e contrastante col resto, quindi meno linee ed altezze diverse hai sul lato frigo-forno e più valorizzi il contrasto. Non so se mi sono spiegata.. :?:
Infine, con 3 colonne pulite (con le ante chiuse si vedrebbe solo il forno) e la zona operativa concentrata nel vecchio cucinotto, avresti una zona pranzo che già di per sé può accogliere ospiti presentandosi "ordinata" (nel senso: colonne + tavolo + mobile antico, con zona operativa defilata si presenta molto meglio di tavolo con mobile da una parte e scaletta dall'altra, magari con oggetti e stoviglie perennemente appoggiati e dimenticati dai vari familiari... :roll: ).
Queste sono le ultime considerazioni che posso condividere. :) Prometto che se riesco provo a fare un render con sketchup. :)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#254
Sinceramente, la parete frigo-forno la trovo bruttina co la scaletta. :roll:
Almeno fare la colonna forno intera....
Ma di questo se ne è già parlato pagine fa, con esempi e alternative, perciò se dopo tante pagine questa è la tua scelta definitiva mi arrendo! :lol:

Ad ogni modo in bocca al lupo per la vostra cucina... Se hai voglia magari ci puoi mostrare il risultato finale! :)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#255
Per non lasciare incompiuto il mio punto di vista aggiungo qualche immagine ed uno splendido articolo già citato da Rosso, mi pare, che potrebbe esserti d'ispirazione: http://www.casafacile.it/ristrutturare/ ... ry=slide-1

Le immagini si riferiscono a cucine minimal con pavimento in graniglia o marmo che presentano linee pulite (altezze omogenee per zone, gole no maniglie, colori uniformi) per non appesantire l'ambiente e consentire l'accostamento con altri stili (compresi arredi retrò):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine