Vi devo un po' di aggiornamenti, provo a darveli!
Dunque... il racconto del parto non è una bella storia... Mi ricovero il 26 pomeriggio per l'induzione a 41+3, ma siccome durante la visita dico che è tutto il giorno che non sentivo Davide mi mettono sotto tracciato. E il tracciato non è bello. O meglio è bello a tratti, così come lo era 10 gg prima, solo che stavolta la cosa sembra preoccupare ostetriche e dottori.
Quindi decidono di non staccarmi, ma non ci dicono perchè. In più siccome ci sono tutte le sale parto piene finisco a fare questo tracciato in piedi in un ufficio del reparto.
Intanto il tempo passa, si fanno le nove e il tesoro chiede se possiamo mangiare qualcosa. E gli dicono "tu si, lei no". E inizio a preoccuparmi... Poi cambia il turno e arriva la mia ginecologa che fa la notte. Mi passano finalmente in una sala parto (sempre con il monitoraggio attaccato) e mi visitano. Collo chiuso chiusissimo.
Allora mi spiegano: il tracciato è borderline. Potrebbe esserci una leggera sofferenza e Davide potrebbe risentire dell'induzione e del travaglio.
Per capire lo stato delle cose la doc avrebbe voluto rompermi il sacco e vedere il liquido, ma le condizioni del collo non lo permettono.
A questo punto ci sono due possibilità: induzione soft, studio delle reazioni del piccolo e poi eventuale intervento per un cesareo d'urgenza o cesareo immediatamente.
Ci pensiamo un po' insieme noi, la doc e l'ostetirca, ma Davide ad un certo punto ha un cambio di tracciato e la doc dice "basta, andiamo in sala operatoria". Ammetto di aver tirato un sospiro di sollievo e così con la mia splendida camicia di minnie che mi lascia quasi le pacche all'aria mi avvio in sala parto dove nel giro di mezz'ora nasce Davide.
La doc mi dice "è un bel bimbo, ma abbiamo fatto bene a fare il cesareo perchè il liquido è tinto". Intanto io guardo il tesoro di la dal vetro che con gli occhi a cuore guarda il nostro bimbo e mi commuovo e sono felice. Ma per un attimo solo, la neonatologa me lo avvicina per un secondo per mettermelo sul petto poi mi dice "dobbiamo metterlo nella culletta termica perchè è freddo e pallido". E io mi sento male.
Poi ci riportano in sala parto dove in teoria avremmo dovuto passare le nostre prime due ore in tre. E invece siamo soli e il nostro piccolo è lontano da noi
Inutile dirvi che le lacrime scorrono a fiumi.
E dopo una mezz'ora un'altra doccia gelata: Davide ha una grave anemia e ha bisogno di trasfusioni. Il tesoro va in reparto con la neonatologa (un angelo!) e io rimango da sola, impossibilitata a muovermi, con le gambe bloccate e un peso su petto...
Poi torna Marco e mi portano in reparto. La neonatologa promette di passare verso le quattro per aggiornarmi e poi vanno via tutti.
E così passo la prima notte di vita del mio piccolo, insonne guardando le due fotografie che il tesoro è riuscito a scattargli appena nato, in attesa di sue notizie.
Poi arrivano le quattro e gli aggiornamenti: la trasfusione sta facendo effetto, le condizioni di davide sono tutto sommato buone e lui ha una reattività inspiegata viste le condizioni in cui è nato. E io penso "è il mio piccolo lottatore, lo ha già dimostrato mesi fa quanto è forte e testardo".
Poi la dottoressa torna alle sette per dirmi che le cose procedono bene e che la causa di tutto potrebbe essere una trasfusione feto materna: in pratica ad un certo punto ho vampirizzato il mio piccolo tesoro E lì... di nuovo fiumi di lacrime...
(TO BE CONTINUED, Davide mi reclama!)
Re: e' nato Davide!
#242Toh.
Sono la prima a rispondere.
E ti sono vicina.
Non vedo l'ora che il messaggio continui per leggere che va tutto bene!!!!
Sono la prima a rispondere.
E ti sono vicina.
Non vedo l'ora che il messaggio continui per leggere che va tutto bene!!!!
Re: e' nato Davide!
#243Stef immagino l'angoscia!Ma è tutto passato, ora bisogna guardare avanti!
Aspetto il resto del racconto
Aspetto il resto del racconto

Re: e' nato Davide!
#244stef, quanto mi dispiace ch sia stata così dura! e non sentirti mica in colpa per la storia della trasfusione da feto a madre, come potevi saperlo??
aspettiamo il resto del racconto.
un grande abbraccio intanto!
aspettiamo il resto del racconto.
un grande abbraccio intanto!
Re: e' nato Davide!
#245wow....
aspetto la seconda puntata-
caspita stef, che esperienza.e leggerla sapendo che andato tutto bene......beh.....
bon. commossa pure sto giro!
aspetto la seconda puntata-
caspita stef, che esperienza.e leggerla sapendo che andato tutto bene......beh.....
bon. commossa pure sto giro!
Re: e' nato Davide!
#246o piccola che situazione!!!
m'hai fatto venire i brividi!!
aspetto con ansia la seconda parte .....che sarà sicuramente meravigliosa!!
un abbraccio grande a tutti e 3 ((()))
p.s.:non raccontare mai a davide che hai fatto la vampira o saprà che tasti toccare quando a 18 anni vi chiederà la macchina

m'hai fatto venire i brividi!!
aspetto con ansia la seconda parte .....che sarà sicuramente meravigliosa!!
un abbraccio grande a tutti e 3 ((()))
p.s.:non raccontare mai a davide che hai fatto la vampira o saprà che tasti toccare quando a 18 anni vi chiederà la macchina


Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
Re: e' nato Davide!
#247ciao stef...finalmente siete a casa e questo è l'importante...
sicuramente sono momenti di paura e di sconforto che non dimenticherai mai...ma il suo amore saprà sanare tutte le ferite....
ma sei di gruppo sanguigno negativo?
sicuramente sono momenti di paura e di sconforto che non dimenticherai mai...ma il suo amore saprà sanare tutte le ferite....
ma sei di gruppo sanguigno negativo?
Re: e' nato Davide!
#248cara stef... tutti i giorni ad aspettare tuoi aggiornamenti e finalmente eccoti qui!
posso immaginare quello che hai provato, e sono certa che quello che è successo in un certo senso ti abbia "aiutato" a prendere coscienza al 100% della meraviglia che avete creato tu e il tesoro.... sono sicura che Davide ora sarà ancora più prezioso e coccolato
aspetto la parte bella del racconto
posso immaginare quello che hai provato, e sono certa che quello che è successo in un certo senso ti abbia "aiutato" a prendere coscienza al 100% della meraviglia che avete creato tu e il tesoro.... sono sicura che Davide ora sarà ancora più prezioso e coccolato

aspetto la parte bella del racconto

Re: e' nato Davide!
#249Mamma mia Stef...sono qui tutta commossa, che esperienza...un abbraccio e rimango in attesa della seconda parte
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

Re: e' nato Davide!
#250Stef, eccoti, finalmente. Che odissea, poveri cari! Per fortuna sappiamo già che c'è il lieto fine! 



Re: e' nato Davide!
#251Stef, che inizio difficile...
Aspettiamo di sapere come va adesso, il primo mese è complicato ma sono sicura che sei bravissima
Un abbraccio!

Aspettiamo di sapere come va adesso, il primo mese è complicato ma sono sicura che sei bravissima

Un abbraccio!




Re: e' nato Davide!
#252Dunque eravamo arrivati alla prima notte... riparto dal primo giorno.
Verso le otto arriva il tesoro e va su da Davide per sentire anche lui come sta, gli dicono le stesse cose che la doc angelo mi aveva detto qualche ora prima: la trasfusione fa effetto, non sembrano esserci danni, lui reagisce bene e che se riesco posso farmi portare da lui su una sedia. Poi glielo danno un minuto in braccio mentre sistemano la culletta termica.
Io però sono bloccata con flebo e catetere e prima del pomeriggio non riesco ad andare su, ma appena mi liberano mi "alzo" e vado da lui. E lì un'infermiera angelo me lo mette in braccio per la prima volta. E finalmente mi sento un po' felice e recupero da chissà dove le forze per mettermi subito in piedi e fare su e giù per provare ad attaccarlo e fargli sentire che non è solo.
E così passano sei giorni, nè belli nè brutti, molto faticosi per tutti noi che continuiamo ad andare avanti e indietro tra il terzo e il quinto piano, con la nonna che può vedere Davide solo da dietro un vetro e che ogni tanto viene esiliata fuori al freddo e al gelo fino al punto di beccarsi l'influenza, con il tesoro sempre più stanco e con me sempre più avvilita perchè il latte non arristava e perchè sento che i primi giorni di davide stanno passando, ma la famiglia non sta nascendo.
Poi finalmente a casa! Ma tra la nonna ammalata, il tesoro stanco, il latte che non c'è il mio umore peggiora sempre più. Mi sento davvero un fallimento: il travaglio non partito, la trasfusione feto materna, l'assenza di montata mi sento come se il mio corpo mi stesse dicendo "lascia perdere, non puoi essere la mamma di davide ti mancano i mezzi". E quindi giù fiumi di lacrime.
E poi mi rendo conto che così non è giusto, per quel piccolo leone che invece mi dice che vuole essere coccolato e cresciuto da noi, nonostante la nostra manifesta imbranataggine.
E allora eccoci qua, tra pannolini, pipì in faccia, latte, tiralatte e biberon a combattere e a coccolarlo e a cercare in qualche modo di farlo crescere sereno
Verso le otto arriva il tesoro e va su da Davide per sentire anche lui come sta, gli dicono le stesse cose che la doc angelo mi aveva detto qualche ora prima: la trasfusione fa effetto, non sembrano esserci danni, lui reagisce bene e che se riesco posso farmi portare da lui su una sedia. Poi glielo danno un minuto in braccio mentre sistemano la culletta termica.
Io però sono bloccata con flebo e catetere e prima del pomeriggio non riesco ad andare su, ma appena mi liberano mi "alzo" e vado da lui. E lì un'infermiera angelo me lo mette in braccio per la prima volta. E finalmente mi sento un po' felice e recupero da chissà dove le forze per mettermi subito in piedi e fare su e giù per provare ad attaccarlo e fargli sentire che non è solo.
E così passano sei giorni, nè belli nè brutti, molto faticosi per tutti noi che continuiamo ad andare avanti e indietro tra il terzo e il quinto piano, con la nonna che può vedere Davide solo da dietro un vetro e che ogni tanto viene esiliata fuori al freddo e al gelo fino al punto di beccarsi l'influenza, con il tesoro sempre più stanco e con me sempre più avvilita perchè il latte non arristava e perchè sento che i primi giorni di davide stanno passando, ma la famiglia non sta nascendo.
Poi finalmente a casa! Ma tra la nonna ammalata, il tesoro stanco, il latte che non c'è il mio umore peggiora sempre più. Mi sento davvero un fallimento: il travaglio non partito, la trasfusione feto materna, l'assenza di montata mi sento come se il mio corpo mi stesse dicendo "lascia perdere, non puoi essere la mamma di davide ti mancano i mezzi". E quindi giù fiumi di lacrime.
E poi mi rendo conto che così non è giusto, per quel piccolo leone che invece mi dice che vuole essere coccolato e cresciuto da noi, nonostante la nostra manifesta imbranataggine.
E allora eccoci qua, tra pannolini, pipì in faccia, latte, tiralatte e biberon a combattere e a coccolarlo e a cercare in qualche modo di farlo crescere sereno

The sisterhood of The Calf 40
Re: e' nato Davide!
#253Lo sai vero che davide è fortunato ad avere dei genitori come voi.......e soprattutto una super mamma che non si è lasciata vincere dalla paura e dalla tristezza??!!
vai stef cche sei perfetta così come sei!!!

vai stef cche sei perfetta così come sei!!!

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
Re: e' nato Davide!
#254Stef sono tanto contenta di sentirti!
Mi dispiace che abbiate passato momenti così faticosi e che il posto della gioia l'aveva preso lo sconforto, ma leggendo ho visto come siate riusciti a superare tutto e molto in fretta grazie anche al tuo "piccolo leone" che sapeva di avere dei genitori in gamba e voleva stare con loro
. Un abbraccio forte 



Re: e' nato Davide!
#255Carissima, i primi giorni, anche quando vanno "bene", sono sempre una lotta per la sopravvivenza.
La cosa bella è che i bmbi recuperano in frettissima ci mettiamo noi più tempo a smettere di pensare di essere inadeguate.
Ma non lo siamo. Mai. Siamo sempre le mamme migliori per i nostri figli, le uniche che loro vorrebbero avere, le uniche che cercano.
Ci credo che con tutto 'sto casino non ti sia arrivato il latte. E se adesso arriva, sentiti una mamma GRANDIOSA, perché hai già dato tanto, e questo è ancora di più.
(Come sta tua mamma adesso?)
Un abbraccio.
La cosa bella è che i bmbi recuperano in frettissima ci mettiamo noi più tempo a smettere di pensare di essere inadeguate.
Ma non lo siamo. Mai. Siamo sempre le mamme migliori per i nostri figli, le uniche che loro vorrebbero avere, le uniche che cercano.
Ci credo che con tutto 'sto casino non ti sia arrivato il latte. E se adesso arriva, sentiti una mamma GRANDIOSA, perché hai già dato tanto, e questo è ancora di più.
(Come sta tua mamma adesso?)
Un abbraccio.