Federinik ha scritto: il Mr temendo che mi rovinassi le ossa o la dentatura mi comperava il Danaos arricchito di calcio e vitD, forse e' troppo... ora lo mangio a giorni alterni.
fede, ma non vorrai fargli venire la circonferenza addominale della Sandrelli?!
(nella pubblicità danaos, intendo)
non ti è aumentato l'appetito nemmeno un po', nel primo trimestre? io mi sarei mangiata anche i sassi x strada
sull'alimentazione non ho proprio titoli x parlare, quando ero incinta di A ho sospeso con le schifezze (1piadina a pranzo davanti al pc e pane e nutella la sera, soprattutto) e iniziato a mangiare vario, inserendo tantissime verdure (che mi piacciono un sacco, è solo che son lunghe da preparare, ma visto che la suocera era casalinga e disponibile, l'ho messa al lavoro)

per cui A ha mangiato di tutto sia nel pancione sia durante l'allattamento (durato 14 mesi). Non so se ci sia un nesso o se sia casuale, ma non ho avuto nessun problema con lo svezzamento nè dopo (A si avventa sul cibo, il problema è impedirgli di mettersi in bocca pezzi troppo grossi). Ci sono state fasi in cui rifiutava determinati alimenti, ma son durate poco, e sono andate via inspiegabilmente ed improvvisamente così come erano apparse.
Secondo me è ereditario il problema di allergie/intolleranze alimentari, ma "l'atteggiamento verso il cibo" non credo...