Re: Progetto per una cucina verde

#256
.....
.....
.....

Ma a parte tutto sti ragazzuoli oltre alla scacchiera, che hanno deciso di fare?
Ci sono novità..... :?:
8) no perchè io adesso so curiosa :mrgreen:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Progetto per una cucina verde

#257
:D Ah bene!!!
la mia curiosità è stata in parte appagata!!! :wink:

Quindi dai sei già a buon punto, composizione scelta, pavimente quasi....o meglio l'idea progettuale c'è i materiali sono da delineare e decidere...

Buona continuazione, ai prossimi aggiornamenti allora. :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Progetto per una cucina verde

#258
Non mi ero ancora espressa.
Per il pavimento, anche io preferisco la versione bianco-nera (e non sono juventina!), sia tozzetti che scacchiera. Meglio scacchiera.

Per la cucina verde IKEA, pensa che l'avevo adocchiata quando ancora non avevo neanche le chiavi di casa e fantasticavo a vuoto, ancora più di ora. :mrgreen:
Se avessi optato per una cucina IKEA ci sono molte probabilità che avessi scelto proprio quella.
Quindi non posso che apprezzare, soprattutto in versione non totalmente verde che sarebbe stato troppo, ma bianco-verde è proprio carina.

Per lo stesso motivo lo schievnale verde per me sarebbe troppo, preferirei bianco.

Re: Progetto per una cucina verde

#259
@lietta secondo te degli sgabelli retrò, probabilmente anni '50, la renderebbero troppo eccessiva come cucina, mettendo il pavimento bianco e nero intendo.
Perchè io fossi in loro li sceglierei così :roll:
Immagine
e metterei anche il frigo bombato rosso, tipo smeg...

Re: Progetto per una cucina verde

#260
Lietta ha scritto:Ah, dimenticavo gli elettrodomestici.
Andremo anche in cerca di quelli.

L'unica cosa certa su quel fronte, per ora, è la cappa e un piano cottura a 5 fuochi con fuoco centrale.
Ma gli elettrodomestici ikea?
Sono così di cattiva qualità come dicono?
io non penso, sul mercato ci sono moltre altre amrche che sono pure a livello inferiore (sempre secondo me!!! :roll: )
Ma se non sbaglio proprio su questo forum ho letto che ikea italia se li fa fare da alcune ditte italiane o no, non ho capito, e poi li marchia coi nomi strambi ikea..... :?: BOH
Comunque come 5 fuochi io ritengo quello col fuoco laterale più funzionale, ma ti parla una che cucina cucina cucina e mi piace pure ...se uno invece non ha molte pretese e molto tempo da dedicare alla cucina vanno bene quasi tutti. :mrgreen:



Ps. a me di ikea piace quasi tutto!!! è lo stile che mi piace, i colori, lasciamo stare i materiali, in quelli non entro in merito, ma le molteplici soluzioni e i complementi sono veramente fruibili, non solo estetici.
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Progetto per una cucina verde

#261
Lietta ha scritto:
gigheri ha scritto:
Lietta ha scritto:Ah, dimenticavo gli elettrodomestici.
Andremo anche in cerca di quelli.

L'unica cosa certa su quel fronte, per ora, è la cappa e un piano cottura a 5 fuochi con fuoco centrale.
Ma gli elettrodomestici ikea?
Sono così di cattiva qualità come dicono?
io non penso, sul mercato ci sono moltre altre amrche che sono pure a livello inferiore (sempre secondo me!!! :roll: )
Ma se non sbaglio proprio su questo forum ho letto che ikea italia se li fa fare da alcune ditte italiane o no, non ho capito, e poi li marchia coi nomi strambi ikea..... :?: BOH
Comunque come 5 fuochi io ritengo quello col fuoco laterale più funzionale, ma ti parla una che cucina cucina cucina e mi piace pure ...se uno invece non ha molte pretese e molto tempo da dedicare alla cucina vanno bene quasi tutti. :mrgreen:



Ps. a me di ikea piace quasi tutto!!! è lo stile che mi piace, i colori, lasciamo stare i materiali, in quelli non entro in merito, ma le molteplici soluzioni e i complementi sono veramente fruibili, non solo estetici.
Gli elettrodomestici Ikea sono prodotti da Whirlpool. E noi siamo ad un tiro di schioppo dallo stabilimento Whirlpool di Cassinetta, dove c'è il mercatino aziendale e ci sono un sacco di occasioni (anche seconde scelte).

Andremo lì.
Ecco....le solite fortune :mrgreen:
Beh buona scelta.....
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Progetto per una cucina verde

#262
è vero, credo costi più di mille euro ed è anche piccino come capienza.
Però è bello :roll:
Con questi accorgimenti verrebbe davvero deliziosa, aldilà della diatriba sul colore rosso e verde :mrgreen:
Credo cmq che altri marchi facciano frigo bombati...ne ha uno simile a quello smeg, ma più alto, la zia di mio marito.

Re: Progetto per una cucina verde

#263
GioGioCT ha scritto:è vero, credo costi più di mille euro ed è anche piccino come capienza.
Però è bello :roll:
Con questi accorgimenti verrebbe davvero deliziosa, aldilà della diatriba sul colore rosso e verde :mrgreen:
Credo cmq che altri marchi facciano frigo bombati...ne ha uno simile a quello smeg, ma più alto, la zia di mio marito.

Nardi.....costano di meno....
Ma il discorso frigo nella cucina verde è chiuso ormai!!! 8)
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Progetto per una cucina verde

#264
gli "sposini giraffa" :mrgreen: sono al corrente che la loro cucina, le loro scelte sono al centro di questa discussione?
la cosa li incuriosisce, li diverte, li stuzzica, li porta ad ulteriori valutazioni, li lascia indifferenti?
hanno mai considerato l'eventualità di iscriversi e rispondere/interagire/motivare direttamente? :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Progetto per una cucina verde

#265
13 febbraio ha scritto: "sposini giraffa" :mrgreen


13!!!!

Ma che indisponente!!!!

Immagine


C'è anche il verde come sfondo!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Progetto per una cucina verde

#266
Lietta ha scritto: Gli elettrodomestici Ikea sono prodotti da Whirlpool.
Andremo lì.
...sono Whirpool FOR IKEA...
Anche Snaidero a suo tempo faceva delle lavorazioni per Ikea e per la grande distribuzione ma le loro cucine sono un'altra cosa.
Non facciamo passare 'sta Ikea come grande marca di qualità... è quel che è.
Pax tibi Marce

Re: Progetto per una cucina verde

#267
Lietta ha scritto: Non stiamo parlando di cucine ma di elettrodomestici.

E se leggi con attenzione sto dicendo appunto che siccome Whirlpool produce per i Ikea ed abbiamo lo stabilimento a due passi, andiamo direttamente alla fonte, dove è ovvio ci sia più scelta e miglior qualità di modelli ad un costo addirittura inferiore, dal momento che ci sono occasioni e seconde scelte.

Se anzichè leggere sempre con gli occhi della malizia, ci si mettesse in ascolto, si capirebbe che in questo caso stiamo dicendo la stessa cosa.

non parliamo proprio la stessa lingua... leggi in me frasi ed intenzioni che io non intendo. Whirpool for ikea significa che gli eldom fatti per ikea sono fatti da stabilimenti whirpool in modo diverso e non necessariamente negli stessi stabilimenti dei whirpool normali.
Se dopo per puro c_ulo il tuo stabilimento è quello che produce per ikea e fa pure scarti da venderti sottocosto ottimo per te... per i tuoi clienti non so :lol: ... vista la prima scelta ikea mi chiedo cosa possa essere una seconda scelta :| :roll:
Pax tibi Marce

Re: Progetto per una cucina verde

#268
Lietta ha scritto:
13 febbraio ha scritto:gli "sposini giraffa" :mrgreen: sono al corrente che la loro cucina, le loro scelte sono al centro di questa discussione?
la cosa li incuriosisce, li diverte, li stuzzica, li porta ad ulteriori valutazioni, li lascia indifferenti?
hanno mai considerato l'eventualità di iscriversi e rispondere/interagire/motivare direttamente? :D

:lol:

Sapevo che prima o poi sarebbe uscita questa domanda :mrgreen:

Gli sposini sanno che ho pubblicato due immagini, ma no, non sanno che sto discutendo il progetto sul forum.

Non sono utilizzatori del mezzo, e non credo interessi loro motivare le loro scelte ad estranei.

Questa inizativa è mia ed è totalmente scollegata da loro. Però io mi identifico con loro, quindi è un po' come se parlassi in loro vece.




se sono collegata, per me leggere questo 3d in cucina o in un'altra sezione non fa differenza.
mi stavo chiedendo se la presenza di un committente "ufficiale" potrebbe mettere fine alle discussioni sulla sua più legittima collocazione.
tutto qui, non metto in dubbio la tua capacità di identificarti in loro :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Progetto per una cucina verde

#269
13 febbraio ha scritto:




...mi stavo chiedendo se la presenza di un committente "ufficiale" potrebbe mettere fine alle discussioni sulla sua più legittima collocazione.
tutto qui, non metto in dubbio la tua capacità di identificarti in loro :D
Ma infatti questo é il nocciolo della questione!Anche se il moderatore Steve ha preso tempo per decidere sulla opportunità o meno che questo thread di Lietta rimanga in questa sezione a mio avviso ,rimane palese una sua incongurità.
Il riferimento che Lietta fece sul Tutorial di "olabarch" a mio avviso non regge;lì si parla e si fà vedere un lavoro di ristrutturazione.......Al di là di una sua "esposizione professionale" per il resto é cantiere...opere murarie...idrauliche....Quì inevitabilmente si finirà di parlare di prodotti che Lietta proporrà (anzi in verità già se ne parla :wink: ) ai suoi committenti (che non partecipano) cercando una "condivisione" nel Forum su queste scelte.
Che ciò avvenga con dei render o con delle immagini fotografiche,cosa cambia?
Se io domani decidessi di coinvolgere il forum su un ipotetico progetto di cucina Valcucine per degli ipotetici miei clienti,con foto,render,scelta di un pavimento,di frullatore....tanto per fare conversazione per 2-3 mesi ......NON credo che la passerei liscia,giusto? :wink: :D :D
La differenza,domando,dove starebbe?
E non mi si venga a parlare di simpatie,antipatie,utilità al forum,pressioni sul moderatore,capacità professionali o quant'altro.
E' questione di chiarezza su quello che si può o non si può fare o magari si può fare ma in un'altra forma.
Non credo che si possa lasciare questa questione al buon senso dei partecipanti del forum,perchè questi cambiano;c'è chi entra,c'è chi esce,chi può avere degli interessi diversi dagli altri......
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto per una cucina verde

#270
cla56 ha scritto:
13 febbraio ha scritto:




...mi stavo chiedendo se la presenza di un committente "ufficiale" potrebbe mettere fine alle discussioni sulla sua più legittima collocazione.
tutto qui, non metto in dubbio la tua capacità di identificarti in loro :D
Ma infatti questo é il nocciolo della questione!Anche se il moderatore Steve ha preso tempo per decidere sulla opportunità o meno che questo thread di Lietta rimanga in questa sezione a mio avviso ,rimane palese una sua incongurità.
Il riferimento che Lietta fece sul Tutorial di "olabarch" a mio avviso non regge;lì si parla e si fà vedere un lavoro di ristrutturazione.......Al di là di una sua "esposizione professionale" per il resto é cantiere...opere murarie...idrauliche....Quì inevitabilmente si finirà di parlare di prodotti che Lietta proporrà (anzi in verità già se ne parla :wink: ) ai suoi committenti (che non partecipano) cercando una "condivisione" nel Forum su queste scelte.
Che ciò avvenga con dei render o con delle immagini fotografiche,cosa cambia?
Se io domani decidessi di coinvolgere il forum su un ipotetico progetto di cucina Valcucine per degli ipotetici miei clienti,con foto,render,scelta di un pavimento,di frullatore....tanto per fare conversazione per 2-3 mesi ......NON credo che la passerei liscia,giusto? :wink: :D :D
La differenza,domando,dove starebbe?
E non mi si venga a parlare di simpatie,antipatie,utilità al forum,pressioni sul moderatore,capacità professionali o quant'altro.
E' questione di chiarezza su quello che si può o non si può fare o magari si può fare ma in un'altra forma.
Non credo che si possa lasciare questa questione al buon senso dei partecipanti del forum,perchè questi cambiano;c'è chi entra,c'è chi esce,chi può avere degli interessi diversi dagli altri......
cla56
Quoto