Quindi coolors tu consigli a questo punto di far sporgere il frigo per tutto lo spessore delle porte in maniera tale da avere la possibilità di un'extra apertura per l'estrazione dei cassetti? Questa è una cosa che avevo notato anche io. Ok d'accordo con l'apertura a filo ma l'apertura oltre i 90 ° è senz'altro necessaria per alcune operazioni tipo pulizia o estrazione cassetti. Per poter permettere tutto questo il frigo dovrebbe necessariamente sporgere di qualche cm, credo che forse siano sufficienti 5 o 6 cm...dico bene coolors?coolors ha scritto:Faccio notare che il frigorifero free standing semi-incassato nei mobili/colonne rischia una vita breve se non areato sui 3 lati. Se rinchiuso su 3 lati avra' bisogno di almeno 4/5 cm ai lati e areazione superiore.
Altro piccolo problema, la stra-grande maggioranza dei frigoriferi NON ha l'apertura porte filo fianchi per cui e' MOLTO importante controllare quanto sporgono le porte rispetto ai fianchi quando il frigorifero e' aperto aprendo anche i vari cassetti (solitamente x le verdure) interni.
Secondo me i frigoriferi della 1a, 3a e 4a foto postate da bayeen rischiano davvero vita molto breve![]()
Riguardo lo spazio intorno al frigo anche li credo che sia necessario lasciarne a sufficienza. Oggi posseggo un frigo Samsung che ai lati scalda tantissimo e mi sono sempre chiesto cosa sarebbe successo se un frigo del genere lo si incorniciasse...


Per la mia futura casa vorrei un frigo free standing per i mille motivi più volte espressi su questo forum da coolors (mi hai convinto

