Scusatemi il ritardo ma questo fine settimana c'ho avuto da lavorare
.....
....
(no...non è vero...era brutto tempo ed ho cazzeggiato tutto il sabato e la domenica lasciando l'uomo a lavorare sotto la pioggia

vabbè...ho stirato fatto le pulizie e..........creato il rendering n°3479000 della cucina...mi sà che siamo arrivati alla soluzione definitiva!

)
Comunque PE-PE-PEREPE'-PE-PEEEEEEE'!!!
Abbiamo una scala!!!!
Armata, gettata e disarmata ieri!
Che bello, ora possiamo andare al piano di sopra senza passare dal fienile salendo dalla scala delle galline!
Appena l'uomo del monte mi molla la macchinetta vi scarico le foto
Mbrilla ha scritto:Etamina, grazie !!!
Abbiamo molto in comune:

i muri spessi e petrosi e le meravigliose piastrelle di una fantasia che non verrebbero in mente neanche in uno dei peggiori incubi.

Dario Argento non docet
Comprendo quanto sia impegnativo il lavoro che tu ed il moroso state mettendo in opera, però il nuovo massetto è una soddisfazione, come le idee che cominciano a concretizzarsi ed un certo senso di pulizia.
Hai una casa da tom tom per quant'è grande, le righe piacciono anche a me, ma proprio nere uhmmm... Non ce la potrei fare

Il ba-cortile guests con la formina da "leone annacquante" mi piace un sacco, alla faccia delle mie soluzioni finto minimal che ho attuato in bagno. Dai precedenti proprietari ho ereditato la doccetta a forma di ranocchio, peccato che sia sbadatamente ( no,no), finita nel sacchetto giallo... o blu?
Fichi, anche il bancone del bar! Non me n'ero accorta subito, guardavo quei cerchietti chiedendomi cosa fossero...L'unico appunto è sul salotto col caminetto in disparte: in un paio di case in affitto lo avevo, ma il divano era piazzato proprio davanti. Goduria
Non ti fare scoraggiare dalla tempistica, Piano Piano, come ripetono anche i miei amici della mia spelonca.
Scusa la mia prolissità
In groppa alla formica , sperando che cappotti il più tardi possibile!!!


beh, sono d'accordo con te che le piastrelle delle vecchie case sono quanto di puù orrido possa esistere al mondo...vederle ammucchiate nella montagna delle macerie è stata una liberazione...mi spiace solo che finiranno nel cumolo anche i bellissimi stucchi nel soffitto della sala da pranzo...ma non temete...ho tutta l'intenzione di rimetterli
Mi hai fatta morire con la fine ingrata della doccetta a forma di ranocchio!

La dovevi tenereeeee!!!Ma non sai quanti amanti ci sono di quegli orpelli iper-kitch??? Ci potevi guadagnare qualche soldino
Scherzi a parte...grazie dei complimenti!
Il mio lavandino leonino stà riscuotendo un enorme successo....gongolo di felicità!
Per il salotto non ho capito molto cosa intendi...dici che il caminetto è troppo distante?

Considera che la versione più recente del salotto è questa:
Ps: in groppa alla formica??
Fenomenale!
Ciao Ex figliola!!
Eh già, il portaombrelli ci starebbe davvero da papa nella mia casetta.....devo solo riuscire a farmi dare l'ok da Eto!

Per il cumulo...sappi che è mooooolto più grande di quel che sembra

Ci sarà da ridere a portar via tutto...e non hai visto la catasta di travi vari!!!Mi viene paura all'idea di quando smonteremo il tetto
cieloazzurro ha scritto:ciao eta,
ho fatto un giretto a casa tua.
la prima esclamazione è stata quella comune a tutti: "ma quant'è grande!"
caspita, quanto spazio a tua disposizione, bellissimo, da sbizzarrirsi, e mi sembra che tu non ti sia affatto astenuta.
devo dire che pensavo anche io di avere ribaltato la mia vecchia casa, era un cantiere, ma tu mi batti decisamente.
allora, devo dire che effettivamente come ci siamo detti in mp abbiamo gusti decisamente diversi, a me piacciono gli spazi aperti, prevalentemente bianchi e il minimalismo assoluto.
quando ho visto la tua casa sventrata, senza muri divisori e senza soletta ho avuto un innamoramento improvviso di quello stato.
sinceramente l'averla richiusa e creato tanti vani va contro il mio ideale di abitazione, ma ripeto, è un mio gusto personale che va contro i divisori domestici
probabilmente io avrei il piano di sopra lasciando anche un affaccio sul sottostante soggiorno, ovvio che questo va a far perdere spazio al piano superiore, ma questo piano l'avrei lasciato abbastanza open space.
di sotto la stessa cosa, magari annicchiando la cucina, ma non chiudendola, e lasciandone parte a vista sul soggiorno, quindi avrai capito che i divisori li vavrei lasciati al minimo indispensabile (bagni, e poco altro), tanto era stata tutta aperta.
pavimenti, decisamente chiari e così anche le pareti, giocando con la materia su qualche parete, tipo pietra o mattoni a vista.
ma devo anche dire che nonostante non appartenga al mio gusto, trovo casa tua molto armoniosa per il taglio voluto da te, nel senso che dai rendering mi sembra di entrare in una di quelle case estremamente lussuose del 900, magari con un tocco anglosassone, ricercatissima nei particolari, quindi anche se non è il genere di case in cui vovveri vivere, esclusivamente per il mio gusto personale, trovo che per un gusto più ricercano e assolutamente non minimal, sia molto armoniosa e calda.
ti ringrazio ancora per la pw.
ciao ciao
eh già...il minimalismo non è proprio il mio stile

Pero' ammetto che l'idea di ridurre un po' il piano di sopra in modo da fare una specie di "soppalco" lasciando la zona salotto con il soffitto alto fino al tetto era venuta anche a me...scenograficamente sarebbe stato stupendo...peccato che i soldini per fare opere di questo genere ci mancassero
Pero' io amo gli spazi piccoli e ben definiti...le grandi stanze mi danno un senso di vuoto...pensa che mi sono impuntata ad avere un letto a baldacchino proprio perchè nella futura camera da letto il soffitto sarà molto alto e l'idea di dormirci sotto senza riuscire a vedere cosa si annida tra un trave e l'altro mi dà l'ansia
Insomma....da una parte mi affascinano gli ambienti aperti ed ariosi...ma dall'altra non riuscirei a viverci...mi piacciono le cuccie calde e avvolgenti, dove non rischio di perdermi e sentire l'eco...mi sento più protetta
Se noti anche i bagni sono tutti piccini...le grandi stanze da bagno mi fanno venir freddo al solo vederle...mi sà che soffro di una specie particolare di agorafobia
Idem per la cucina...pensa che ho fatto millemila rendering proprio per riuscire a "chiuderla" il più possibile...una parete lunga 6 metri tutta vuota mi innervosisce
Anzi...già che ci sono vi inserisco l'uiltimo renderign (così non intaso il topic cucina....rischio il linciaggio

)
Ti ringrazio per tutti i complimenti ( perchè la tua descrizione della "casa lussuosissima anglosassone" mi riempie d'orgoglio..anche se in effetti con il budget che mi resterà per i mobili sarà più che altro una specie di mercatino dell'usato

)
Ti lascio con il rendering citato sopra...stile "inglese/shabby/incasinatissimo e pienissimo"" pure questo...ma probabilmente la cucina, causa budget, mi toccherà ikea (alla faccia del lussuosissimo

)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.