Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2611
elicita ha scritto:Ma solo noi non abbiamo fatto nessun regalo particolare ai testimoni ed non abbiamo mai ricevuto regali dagli sposi quando i testimoni eravamo noi?
A leggere questo forum mi sento sempore più un'aliena :roll: :roll:
il vecchio galateo diceva che ai testimoni si dovevano "le bomboniere importanti" :mrgreen: quindi non mi stupisce che sia in uso fare regali
(visto il disuso delle bomboniere di valore)
io ho sentito di regali personalizzati graditissimi, per esempio una mia amica appassionata di Pandora ha avuto il charm col cuscino con le fedi
dalla sua amica a cui aveva fatto da testimone 8)
a me le fruttiere di Alessi piacciono tutte 8)
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2615
Federinik ha scritto:
elicita ha scritto:Ma solo noi non abbiamo fatto nessun regalo particolare ai testimoni ed non abbiamo mai ricevuto regali dagli sposi quando i testimoni eravamo noi?
A leggere questo forum mi sento sempore più un'aliena :roll: :roll:
no, anche noi. Abbiamo fatto le stesse bomboniere per tutti. :oops:
quasi idem, zuccheriera come bomboniera stardard e set oliera per i testimoni. Il regalo voleva essere diverso, ma non importante. Spendere 100 euro a testimone
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2617
A me non va proprio giù il termine "si usa" fare così! :oops:
non ho mai fatto da testimone ma le varie amiche sposate hanno sempre fatto regali personali tipo borsa, ciondoli, orologio, smarthbox, occhiali da sole e anche occhiali da vista, vestito o ancora...nulla sapendo che in viaggio di nozze sarebbe andata in un negozio di borse americane e riportò una di quelle.
Poi la famosa cognata...più classicheggiante soprattutto perchè poi "che dice la gente" optò per una orripilante (per me) cornice in svarosky, per gli altri invitanti un fermacarte pesantissimo a cuore di swarosky.

E' anche vero come dice Light che è un modo per ringraziare ma lo stesso dovrebbe valere per le bomboniere.
Io a riguardo sono profondamente indecisa (e quanto mai)...ma ogni scelta non mi sento di giudicarla perchè di fondamento ho questo mantra: ognuno fa come vuole!

Giusto per dire...avendo fatto da madrina ad un battesimo, non ho ricevuto la bomboniera ma un orologio. Insomma anche lì si va sul personale.
L'unica cosa che curerei è di tenere tutto sulla stessa linea. Se non fai le bomboniere ma solo le scatoline con i confetti mi sembra anche giusto un regalo di quella cifra per i testimoni. non so se si è capito. :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2619
Lightblue ha scritto:a parte il galateo per me il regalo è una sorta di ringraziamento per aver ricoperto un ruolo importante in un occasione così speciale....

che poi la cifra sia piccola o grande è un altro discorso... :D
ecco è il mio pensiero, per questo mi sto preoccupando di trovare qualcosa che sia bello, perchè deve essere un regalo non una punizione :lol: :lol:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2620
sam, secondo me dipende dal vostro budget e dall'impegno "richiesto" ai testimoni
esempio: al mio matrimonio non abbiamo nemmeno preso in cosiderazione di farci prendere le fedi dai testimoni, ce le siamo comprate noi e bon
i testimoni di entrambi sono amici storici ma decisamente non in soldi
il regalo ai testimoni è stata una bottiglia particolare a testa, una di gin e una di passito, spesa 40-50€
il matrimonio di mia sorella è stato più classico: 2 testimoni a testa (le due sorelle per lei, fratello e amico per lui) e avendo disponibilità diverse, abbiamo regalato fedi e coro noi, megatv e non so che altro gli altri
la "bomboniera" dei testimoni è tecnologica: smartphone o tablet, a seconda di quello che già si aveva
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2621
oltre_mente ha scritto: E' anche vero come dice Light che è un modo per ringraziare ma lo stesso dovrebbe valere per le bomboniere.
Io a riguardo sono profondamente indecisa (e quanto mai)...ma ogni scelta non mi sento di giudicarla perchè di fondamento ho questo mantra: ognuno fa come vuole!

Giusto per dire...avendo fatto da madrina ad un battesimo, non ho ricevuto la bomboniera ma un orologio. Insomma anche lì si va sul personale.
L'unica cosa che curerei è di tenere tutto sulla stessa linea. Se non fai le bomboniere ma solo le scatoline con i confetti mi sembra anche giusto un regalo di quella cifra per i testimoni. non so se si è capito. :roll:
Ecco appunto, ora dico il mio pensiero che è "il mio" pensiero e non si deve offendere nessuno per questo proprio perchè è "soggettivo"

Io trovo orribili le bomboniere vere e proprie :shock: con qualsiasi annesso, a maggior ragione con annessi "batroccoli" anche fossero di platino, qualsiasi bomboniera io abbia ricevuto di apprezzato ci sono stati solo i confetti, il resto ha resistito un pò sulla mensola e poi è sparito.

Questo è il motivo per cui ho scelto le scatoline( anche se avessi deciso di comprarle già fatte) o in alternativa le piantine, per me il "regalo" della bomboniera è la scatolina che trovo deliziosa e riutilizzabile :mrgreen:

Ovviamente non posso regalare un cubo 30x30 in plexiglass ai testimoni :lol: :lol: :lol:

Ringraziamento ai testimoni...allora ritengo "carino" farlo, ma non lo riterrei inopportuno non farlo.

E' vero che è un ringraziamento per il ruolo che hanno accettato di avere, ma secondo ma già aver chiesto loro di farci da testimoni è un grande onore e ne dovrebbero essere orgogliosi (vale per tutti i testimoni)

Tra un gioiello/orologio medio/economici ed un articolo di arredamento oggettivamente bello(a mio avviso, piace quasi a tutti Alessi, parlo delle fruttiere) io preferirei ricevere il secondo.

Ma ripeto è un mio pensiero e vi ringrazio davvero tanto per tutti i consigli e suggerimenti che mi date, questo mi sta facendo anche capire che non ci sono linee precise da rispettare ma ognuno ha il suo modo di vedere, sentire e pensare il proprio matrimonio.

Poi come tempo fa qualcuna di voi disse, ci saranno sempre quelli pronti a criticare a trovare il difetto, quel giorno, ma per me sarà comunque un giorno meraviglioso e perfetto
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2622
pawie ha scritto:sam, secondo me dipende dal vostro budget e dall'impegno "richiesto" ai testimoni
esempio: al mio matrimonio non abbiamo nemmeno preso in cosiderazione di farci prendere le fedi dai testimoni, ce le siamo comprate noi e bon
i testimoni di entrambi sono amici storici ma decisamente non in soldi
il regalo ai testimoni è stata una bottiglia particolare a testa, una di gin e una di passito, spesa 40-50€
il matrimonio di mia sorella è stato più classico: 2 testimoni a testa (le due sorelle per lei, fratello e amico per lui) e avendo disponibilità diverse, abbiamo regalato fedi e coro noi, megatv e non so che altro gli altri
la "bomboniera" dei testimoni è tecnologica: smartphone o tablet, a seconda di quello che già si aveva
nemmeno noi, anche se la sorella di G. me l'ha chiesto, ma sinceramente le ho risposto che non me la sentivo di farle spendere 500/600€ da sola :shock:

Mi dispiace solo che "forse" sto facendo la figura della "spilorcia/porella" visto che sto cercando di contenere i costi su tutto,ma non è questo è più una questione di principio, ad esempio sulla location/rinfresco-cena abbiamo scelto la più costosa tra quelle che abbiamo valutato, perchè ci sembrava la migliore, quella che poteva offrire di più per noi e per i nostri invitati perchè vogliamo che sia una bella festa per tutti.

Per il dj pure abbiamo scelto quello che pensavamo facesse star meglio tutti.

Cerco invece di contenere i costi su tutto quello che ritengo superfluo, come le bomboniere, ma faccio la confettata che secondo me è una cosa molto gradita per gli invitati...

Non so se mi sono spiegata..insomma, mi sento un pò "greve" e di non aver fatto bella figura qui dentro :oops: :oops: perchè parlo continuamente dei costi :oops: :oops: mi imbarazza anche che Bubu sia tra gli invitati :oops: :oops: visto che sta seguendo tutto il backstage :oops: :oops:




Sorry vado in un angolino
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2624
Sam ma che dici?
ma quale spilorcia...secondo me il tuo è buon senso :wink: le bomboniere finiscono nel pattume così come i fiori...i ricordi son quelli che restano.
L'importante è che tu/voi decidiate secondo i vostri gusti e desideri e siate convinti in modo che nessuna critica vi tangerà :wink: fregatene e vivitelo come vuoi tu.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2625
Sam, noi abbiamo cercato di star bassi, abbiamo trovato un agriturismo che ci era piaciuto sia per la location che per il cibo, che aveva come prezzo massimo di menù 77€ a testa mentre tutti gli altri PARTIVANO da 70/90, non ho voluto prendere la "torta nuziale" perchè non ci piaceva e farla solo per la scena mi sembrava di buttar via i soldi (una delle n litigate con mia madre)
... e comunque quando ho staccato l'assegno per saldare il ristorante... non mi son sembrati mica pochi :shock: :evil: (77*130=10000!!!!)
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43