
poi finalmente i lines sottili


sarò strana ma io quelli interni non li ho mai provati... boh mi danno l'impressione che non tengano abbastanza...bubu ha scritto:ahhhhhh, bisognerebbe aprire un capitolo intero sugli assorbenti di una volta, io fino alle medie, più o meno, usavo quei pannoloni doppio strato fastidiosissimi, compressi nei miei jeans super stretti....una tortura insomma...![]()
poi finalmente i lines sottili....e poi dai 18 anni circa vado di assorbente interno (tranne di notte, uso quelli normali)
anche io sono rimasta cosìlunapiena2 ha scritto:pure io usavo quelle scomodissime, durissime mutande per tener fermo l'assorbente!!! il mio moroso dell'epoca (credo fosse il paleoliticoHella ha scritto:io oltre al pannolotto avevo anche una mutanda rinforzata (in cartone credo, vista la rigidità) per fermare il niagara. All'epoca andavo a cavallo, non vi dico l'effetto.....![]()
![]()
![]()
) le chiamava "iron sleep"!!!
Una grande invenzioni i Lines sottili e le ali...e ancor di più i Tampax!!!
Non posso però scordare la faccia dell'infermiera (proprio così:) quando la mia compagna di stanza nel reparto maternità voleva usare i Lines super sottili subito dopo il parto!!!! Vi assicuro che in quei giorni non bastano nemmeno gli assorbenti alti 20 cm!!!!!
chiaretta ha scritto:Dol, ma non sono troppo piccoli quelli per il perizoma?
io non li ho mai provati perchè mi sembrava una cosa insensata, "in quei giorni"... quasi come lanciarmi col paracadute, direi![]()
![]()
silbhe ha scritto:chiaretta ha scritto:Dol, ma non sono troppo piccoli quelli per il perizoma?
io non li ho mai provati perchè mi sembrava una cosa insensata, "in quei giorni"... quasi come lanciarmi col paracadute, direi![]()
![]()
devo quotare claretta! mi chiedo proprio chi usi il perizoma in quei giorni....mah...
Ehmsilbhe ha scritto: devo quotare claretta! mi chiedo proprio chi usi il perizoma in quei giorni....mah...