#271
ma se aprissimo un topic apposito con i menù settimanali?

io sono un po' in stand by perchè aspetto che ari inizi il nido(e poi mi regolerò su quello) e anche per lei mi piacerebbe panificare un po'....e poi l'idea di metterci un attimo al super e spendere anche meno(perchè se sa icosa comprare non compri le stronxate :oops: ) mi alletta parecchio.

ma come le altre io ho 0 idee :oops:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#272
ela78 ha scritto:Allora cerise prova a buttarla giù la lista...

inizia dal decidere i tipi di pasto (es...mezzogiorno primo e cena secondo?); metti quelli fissi (tipo...venerdì pizza? e lunedì avanzi dei genitori?); poi decidi quanta pasta e quanto riso e alternali dove vuoi che finisca il primo/minestra. A tal proposito ci sono settimane che la minestra la faccio col riso e faccio solo due risotti, altri in cui metto la pasta nella minestra e quindi mi esce più risotto.

In linea di massima ho 3 giorni riso e 3 pasta, domenica sopresa! (o siamo a pranzo dai genitori o siamo in giro x manifestazioni)

Idem coi secondi....

a questo punto puoi giocare coi sughi ed i contorni in base alle offerte, e la pianificazione può anche essere mensile....

che dici potrebbe andare?

Prova inoltre a stilare una lista degli alimenti che LUI gradisce di più e quindi a girare intorno a quelli per le varie varianti e quindi ad immaginare dei piatti.
Cerca di individuare anche i giorni che sei più libera e che quindi puoi dedicare alla spesa e alla cucina.

Io per esempio la domenica faccio la badante a mio padre, quindi quando sto li mi cucino un po' di cose e la domenica sera quando torno a casa mi porto una parte di quello che ho cucinato per lui, infatti domenica da lui ho preparato le zucchine con il pomodoro, minestrina di zucchine carote e patate, teglia di patate funghi e ricotta e un mega giambellone con la ricotta.

Come potete vedere è comunque un "riciclo di ingredienti". Mi avanzava la ricotta del ciambellone e l'ho messa nella teglia di patate e funghi.

#273
E' quello che voglio fare anche io in base ai pranzi di teresa al nido. Anche lo scorso anno lo volevo fare e ho battuto la fiacca! Il menù di teresa lo ho e cerco sempre per lei di variare la cena in base a quello, però mi ritrovo spesso fare due cene. Vado subito a stampare il menù del nido 8)
PS: ma come si fa a far entrare tutto nel congelatore a tre cassetti dei frigo normali a colonna?
Immagine
Immagine

#274
stellina ha scritto: PS: ma come si fa a far entrare tutto nel congelatore a tre cassetti dei frigo normali a colonna?
HEHE... METTENDONE UNO ANCHE IN GARAGE :D :lol: :lol:

no dai..sta cosa mi interessa anche perchè è ingegnosa, ti sbatti molto una volta, ma poi sei a posto per un pò.. e siccome quando mi stabilirò in casa nuova... sarò lontano da lavoro mi toccherà rinunciare al pranzo a casa mello tranquillo... e prepararmi qualcosa da portarmi in mensa :) :)
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#275
io invece non riesco a pianificare, ma proprio perchè non mi piace stabilire una settimana prima cosa mangiare....vado molto a gusto del momento...è vero però che ho sempre il congelatore pieno di cose pronte e decido giorno per giorno cosa mangiare.....


ovviamente cerco sempre di eliminare man mano le cose più vecchie e comunque oltre al congelatore a cassetti ne ho anche uno a pozzetto :D
Simona

#276
Quanto mi piacerebbe avere un'organizzazione del genere!
Io non riesco ad andare oltre la settimana.
Faccio la spesa il venerdì o sabato mattina e poi congelo. Ma tutto a crudo, quindi faccio cose in cui ci metto, dopo una sana giornata di lavoro, non più di 30 minuti di preparazione. Non mi vergogno, ma ci sono sere in cui a casa mia si cena con prosciutto ed insalata. Primo perchè ce l'ho nella dieta, secondo perchè non mi va sempre di cucinare.
Come dicevo, mi piacerebbe molto, ma abbiamo anche un altro grande intoppo: non abbiamo il pozzetto, ma un misero congelatore da frigo da incasso. Una volta che ci hai messo i sofficini, due orate, il pane a fette congelato, un dessert, bistecche e pasta all'uovo.... lo spazio è finito. :?
Immagine

#277
Io non ho mai avuto il pozzetto e in più un intero scomparto era dedicato al brodo vegetale per Valerio. Io non congelo il pane la pasta all'uovo e non uso sofficini e bastoncini. Di crudo congelo pochissimo, bisogna organizzarsi per la spesa. Il pesce lo compero il martedì perchè ho il mercato sotto casa (solo il martedì) e il sabato mattina. Infatti organizzare il menù settimanale è comodo proprio perchè ti consente di fare la spesa 2 volte la settimana, per il pane e il latte li prendo quasi giornalmente all'alimentari sotto casa e risolvo con 10 minuti.

Poi organizzando il menù puoi organizzare la preparazione dei pasti. Per esempio se devi fare una cosa che richiede una cottura lunga, la puoi preparare il giorno prima, si cuoce da sola mentre fai altre cose e può continuare la cottura anche dopo l'ora di cena.

#279
Io invece ho difficoltà nella varietà dei generi.
Mi spiego.
Sempre nell'ottica di offrire un'alimentazione più sana possibile a Valerio.
Considerando che sono 14 pasti a settimana, 3 pasti sono di pesce, 1 di uova, nel rimangono 10 che faccio 5 di carne e 5 di formaggio? Oppure devo dare qualche volta la carne 2 volte al giorno perchè francamente 5 pasti di formaggio a settimana di sembrano troppi. E' vero che propino la ricotta 1 volta a settimana che mi dicono che non è formaggio e che uso spesso il primosale ma voi come vi regolate?

#281
io mi prostro di fronte a costa ed ela che sono le maghe dei fornelli e della spesa ottimizzata!
Sono talmente confusionaria che ogni tanto capita che arriva mio marito, mi chiede cosa c'è per cena e gli metto davanti la busta dell'affettato sottovuoto perché ho sbagliato il calcolo dei pasti quando ho fatto la spesa... Sì, mi vergogno, vado nell'angolino! :oops:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#282
COSTA ha scritto:Io invece ho difficoltà nella varietà dei generi.
Mi spiego.
Sempre nell'ottica di offrire un'alimentazione più sana possibile a Valerio.
Considerando che sono 14 pasti a settimana, 3 pasti sono di pesce, 1 di uova, nel rimangono 10 che faccio 5 di carne e 5 di formaggio? Oppure devo dare qualche volta la carne 2 volte al giorno perchè francamente 5 pasti di formaggio a settimana di sembrano troppi. E' vero che propino la ricotta 1 volta a settimana che mi dicono che non è formaggio e che uso spesso il primosale ma voi come vi regolate?
porta a 4 o 5 i pasti di pesce variando il tipo di cottura
ne rimangono 8 che puoi spartire in 3 carne bianca e 3 carne rossa, i 2 d'avanzo formaggio....

tra l'altro nella carne si può variegare fra la fettina, le interiora (fegato, cuore, polmone...), l'arrosto e all'interno di queste categorie mailae, vitello, vitellone, cavallo, asino, struzzo, tacchino, pollo......
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#283
anche io programmo i pasti serali ogni settimana: un po' per forma mentis e un po' per necessità visti gli orari quotidiani.... :wink: in genere su 7 cene: 1 è a base di carne rossa, due di pesce, 1di formaggio, 1 di uova, 1 di carni bianche, 1 pizza o rustico al forno o :wink: e la spesa la faccio il venerdì pomeriggio o il sabato pomeriggio presto per evitare la folla :wink:
omnia munda mundis

#284
ela78 ha scritto:
COSTA ha scritto:Io invece ho difficoltà nella varietà dei generi.
Mi spiego.
Sempre nell'ottica di offrire un'alimentazione più sana possibile a Valerio.
Considerando che sono 14 pasti a settimana, 3 pasti sono di pesce, 1 di uova, nel rimangono 10 che faccio 5 di carne e 5 di formaggio? Oppure devo dare qualche volta la carne 2 volte al giorno perchè francamente 5 pasti di formaggio a settimana di sembrano troppi. E' vero che propino la ricotta 1 volta a settimana che mi dicono che non è formaggio e che uso spesso il primosale ma voi come vi regolate?
porta a 4 o 5 i pasti di pesce variando il tipo di cottura
ne rimangono 8 che puoi spartire in 3 carne bianca e 3 carne rossa, i 2 d'avanzo formaggio....

tra l'altro nella carne si può variegare fra la fettina, le interiora (fegato, cuore, polmone...), l'arrosto e all'interno di queste categorie mailae, vitello, vitellone, cavallo, asino, struzzo, tacchino, pollo......

:shock: :shock:
Simona

#285
Il problema è che quel ....birbante.... di mio nipote mangia solo pesce fresco, quello congelato lo schifa. Avendo difficoltà a reperirlo fresco più di 2 volte a settimana per questo arrivo a 3 considerando che il venerdì a pranzo mangia a scuola di bastoncini che lui dice che non sono di pesce ma bastoncini e basta.
Una volta gli ho preparato una sogliola comprata il giorno prima e lui mi ha detto che il sapore era buono ma l'odore no.....

Però secondo voi un bambino di quasi quattro anni deve mangiare proteine sia a pranzo che a cena? Perchè se così non fosse un paio di pasti a settimana potrebbero essere composti da un primo e una verdura di secondo.