#274
da bradipa66
Vacanze? ahhhh... (sospiro)
Quest'anno sarà dura, per diversi motivi: il grande ha l'esame a fine giugno e poi a luglio dovrebbe fare le due canoniche settimane fuori per il corso di inglese (ancora in Italia, ma l'anno prossimo andrà all'estero); la piccola ha ricevuto un invito per qualche giorno a Capalbio da amici, e dovremmo conciliare le date. Ovviamente la pecunia scarseggia e quindi, per noi obbligati alle vacanze ad agosto, diventa complicato trovare qualcosa che non costi un rene (anche due, uno per genitore....). Non abbiamo più gli sconti per bambini, e quindi bohhhh. Confesso che mi ero lasciata irretire come una cretina dalla pubblicità della Valtur, che promette ragazzi gratis (che non è vero) sino ai 16 anni: peccato che le quote per gli adulti ad agosto siano assolutamente folli . L'Italia è carissima (salvo prendere sòle), con l'estero paghi un botto il viaggio... Per di più avevo sperato in una cosa tipo viaggetto+qualche giorno al mare (anche a me piacerebbe molto fare un giro in Camargue), ma la famigli si è ribellata.... Insomma, chissà come finirà!
Quanto ad Eurodisney, io ho già dato (sob): quatttro anni fa abbiamo fatto un due + tre (due giorni al parco giochi, 3 a parigi) e devo dire che dopo 8 ore nel parco già eravamo cotti e stufi, nel senso che fra file, caldo e confusione (pur essendo andati in giorni infrasettimanali) anche i bambini hanno iniziato ad invocare la fuga... facendo un giro sul loro sito cmq verificherai che - se funziona ancora come allora - conviene fare dei tickets (che non ricordo come si chiamano) che ti consentono di "prenotare" l'accesso alle attrazioni, così eviti qualche fila. Inoltre ti conviene verificare gli orari delle sfilate ed organizzare il percorso di conseguenza. Stai attenta, mangiare è carissimo (e talvolta il cibo non è granchè).
Diciamo che è una bella esperienza, e che nonostante la stanchezza alla fine è divertente....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani