Io credo che opterò con decisione per la materna pubblica, sennò vado a lavorare per pagare le rette e tanto vale starsene a casa come nonna papera a far marmellate....

Moderatore: Steve1973
Ehm.... veramente io risultavo in fascia massima anche quando, per il nido, mi spacciavo ancora per ragazza madre (quindi calcolando solo il mio stipendio)Colynn ha scritto:Penso che tutte le famiglie in cui lavorano entrambi siano nella fascia max di reddito...noi non abbiamo manco presentato l'ISEE
Pensavo che statale/comunale/pubblica fossero la stessa cosaColynn ha scritto:Ma intendi statale o comunale??Cla' ha scritto:Ma ti pare che debba essere più informata io?Colynn ha scritto:Scusate..ma la materna non è gratis (a parte trasporto e pasti???) vi prego ditemi che è così!!!
![]()
Qui non è mai stata gratis: ci sono fasce diverse in base al reddito![]()
l'anno scorso hanno cominciato finalmente a guardare alle dichiarazioni e alla veridicità dell'ISEEColynn ha scritto:Ma guarda io non pretendo nemmeno di non pagare....mi scoccia pagare anche per gli evasori.
Al nido ci sono tante situazioni assurde...una mamma che arriva col gippone da 80.000€ e non paga nemmeno la mensa, io guido una seicento e pago anche per lei....
Ehm.... è quello che ho fatto io il primo anno di nidocanarino ha scritto:vi racconto il trucchetto schifoso che sfruttano consapevolmente le coppie di fatto
ovviamente riconoscono il figlio ma mantengono le residenze separate così il reddito risulta uno anche se cio' non è vero (due amici fdp lo fanno)
rate del nido a metà prezzo e punti più alti nelle graduatorie
l'ultima riunione con tutti i rappresentanti dei vari nidi ed i responsabili del comune ho sollevato la questione
ahahah baraonda e tante facce zitte per vergogna
Qui dipende dagli asili. Per esempio quello di Ale ha un bel giardino e una struttura curata. L'anno prossimo si trasferirà nella sede principale che ha un parco enorme, orto, cavalli ecc. Il raporto maestre nella sua classe è una ogni 6 bimbi.Colynn ha scritto:Ecco il fatto è che qui in Toscana la situazione pubblico/privato non coincide...ma proprio per niente.
Per la mia esperienza (anche noi siamo stati ripescati dopo le rinunce mentre il bimbo già frequentava il privato) il privato è più caro (650-700€ al mese anzichè 450€), con meno spazi e aree verdi, con un rapporto maestre bambini inferiore.
Non c'è proprio paragone....