Re: A che stai pensando?!?!?

#27211
bubu ha scritto:...la matematica fa proprio cag@re!! :|
:lol: :lol: :lol:
Dai, e' solo un linguaggio di codifica della realta'... a cui non siamo abituati, per cui risulta un po' controintuitivo all'inizio. Ma senza di essa, certi aspetti della realta' non si potrebbero spiegare in modo semplice.
Bizzy ha scritto:
oltre_mente ha scritto: ma va là...non son mica loro a far di conto tanto :mrgreen: :roll: :lol:
Bizzo, ingegnere, mi dice sempre che l'architettura è splendida, peccato che siano gli architetti a farla :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Bizzy sei architetta? Che bello! :D
Bizzy ha scritto:Ho visto progetti di cucine a U con la lavastoviglie alle spalle del lavello e non perchè non ci stesse di fianco al lavello, ma perchè progettate a ca77o.
:shock: Beh io credo che per mettere insieme quattro moduli di una cucina componibile con funzionalita' e coerenza non servano nessuna laurea ne particolare cultura, ma solo 3 grammi di buonsenso! A volte ho la sensazione che alcuni progettisti di interni sparino vaccate perche' non sono mai entrati in una cucina che non fosse in esposizione, e non essendosi mai fatti un uovo fritto o lavati una tazzina non abbiano proprio la minima idea di cio' che deve essere utile prima che bello.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: A che stai pensando?!?!?

#27212
Bizzy ha scritto:Si Simo, ma io faccio interni.
Io non do tutti i torti a bizzo, negli anni ho visto molti colleghi e amici troppo troppo presuntuosi, che fanno, progettano senza avere un minimo di conoscenza della materia. Ho visto progetti di cucine a U con la lavastoviglie alle spalle del lavello e non perchè non ci stesse di fianco al lavello, ma perchè progettate a ca77o. Anche in architettura civile un minimo di conoscenze di statica, scienze delle costruzioni deve essere obbligatoria,ma non solo per capire se una cosa è fattibile (tutto è fattibile) ma per capire se la tale forma, apertura, sbalzo, ha costi di realizzazione eccessivi e magari sarebbe bastata una progettazione più consapevole per ridurre inutili sprechi. Bizzo mi racconta di architetti che non sanno di cosa parlano, dicono solo "ma sì basta mettere un po' più di ferro qui" :roll:
Insomma è vero che i conti li fanno gli ingegneri, ma se fossimo più umili nel dichiarare i nostri limiti, avremmo anche una nomea differente!
Bizzy, non avevo capito che appartenevi anche tu alla concorrenza :twisted: :twisted:
Dimostri un buonsenso del tutto insolito :mrgreen: :mrgreen:

E' chiaro che sul dualismo ingegneri/architetti si calca la mano, e che agli architetti è stata appiccicata un'etichetta spesso ingiusta, però è anche vero che all'origine qualche motivo reale e fondato c'è...
Quando facevo l'università, ho visto uno schizzo di progetto fatto da un architetto in cui un pilastro partiva dal secondo piano :roll: :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: A che stai pensando?!?!?

#27214
Bizzy ha scritto:Si Simo, ma io faccio interni.
Io non do tutti i torti a bizzo, negli anni ho visto molti colleghi e amici troppo troppo presuntuosi, che fanno, progettano senza avere un minimo di conoscenza della materia. Ho visto progetti di cucine a U con la lavastoviglie alle spalle del lavello e non perchè non ci stesse di fianco al lavello, ma perchè progettate a ca77o. Anche in architettura civile un minimo di conoscenze di statica, scienze delle costruzioni deve essere obbligatoria,ma non solo per capire se una cosa è fattibile (tutto è fattibile) ma per capire se la tale forma, apertura, sbalzo, ha costi di realizzazione eccessivi e magari sarebbe bastata una progettazione più consapevole per ridurre inutili sprechi. Bizzo mi racconta di architetti che non sanno di cosa parlano, dicono solo "ma sì basta mettere un po' più di ferro qui" :roll:
Insomma è vero che i conti li fanno gli ingegneri, ma se fossimo più umili nel dichiarare i nostri limiti, avremmo anche una nomea differente!
Bizzy, quindi tu hai fatto design di interni? o quale indirizzo di architettura?
Ultima modifica di bubu il 14/05/13 12:50, modificato 2 volte in totale.
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: A che stai pensando?!?!?

#27215
rosdev ha scritto:bizzy però ai miei tempi scienze delle costruzioni era obbligatorio.Per favore non ditemi che non è più così :shock:
Ros, dopo che ho visto come la riforma 3+2 ha ridotto l'esame di Tecnica delle Costruzioni a ingegneria, non mi sorprendo più di niente :? :?
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: A che stai pensando?!?!?

#27216
lunaspina ha scritto: Bizzy, non avevo capito che appartenevi anche tu alla concorrenza :twisted: :twisted:
Dimostri un buonsenso del tutto insolito :mrgreen: :mrgreen:

E' chiaro che sul dualismo ingegneri/architetti si calca la mano, e che agli architetti è stata appiccicata un'etichetta spesso ingiusta, però è anche vero che all'origine qualche motivo reale e fondato c'è...
Quando facevo l'università, ho visto uno schizzo di progetto fatto da un architetto in cui un pilastro partiva dal secondo piano :roll: :roll:
non male davvero :lol: :lol: :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: A che stai pensando?!?!?

#27218
lunaspina ha scritto:
rosdev ha scritto:bizzy però ai miei tempi scienze delle costruzioni era obbligatorio.Per favore non ditemi che non è più così :shock:
Ros, dopo che ho visto come la riforma 3+2 ha ridotto l'esame di Tecnica delle Costruzioni a ingegneria, non mi sorprendo più di niente :? :?
Ah già la riforma 3 + 2... :roll:
Prima della riforma Statica, Scienze e Tecnica delle Costruzioni erano esami fondamentali e i più tosti di tutto il corso di laurea.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: A che stai pensando?!?!?

#27220
Federinik ha scritto:
Bizzy ha scritto:Ho visto progetti di cucine a U con la lavastoviglie alle spalle del lavello e non perchè non ci stesse di fianco al lavello, ma perchè progettate a ca77o.
:shock: Beh io credo che per mettere insieme quattro moduli di una cucina componibile con funzionalita' e coerenza non servano nessuna laurea ne particolare cultura, ma solo 3 grammi di buonsenso! A volte ho la sensazione che alcuni progettisti di interni sparino vaccate perche' non sono mai entrati in una cucina che non fosse in esposizione, e non essendosi mai fatti un uovo fritto o lavati una tazzina non abbiano proprio la minima idea di cio' che deve essere utile prima che bello.
Beh qui magari c'entra un po' la committenza :wink: se chiedi all'architetto di progettarti la cucina magari vuoi una soluzione originale a tutti i costi :P ,anche se caso mai la critica che posso fare alle ristrutturazioni che ho visto io era di essere sostanzialmente omologate/modaiole...con qualche bella eccezione (rifacimenti di cucine in contesti anni '50).
rosdev ha scritto:
lunaspina ha scritto:
rosdev ha scritto:bizzy però ai miei tempi scienze delle costruzioni era obbligatorio.Per favore non ditemi che non è più così :shock:
Ros, dopo che ho visto come la riforma 3+2 ha ridotto l'esame di Tecnica delle Costruzioni a ingegneria, non mi sorprendo più di niente :? :?
Ah già la riforma 3 + 2... :roll:
Prima della riforma Statica, Scienze e Tecnica delle Costruzioni erano esami fondamentali e i più tosti di tutto il corso di laurea.
Tanti studenti di architettura che tornavano dall'Erasmus mi hanno raccontato che oltralpe l'architetto difficilmente sa di come sta in piedi un palazzo :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: A che stai pensando?!?!?

#27221
oltre_mente ha scritto:in effetti io ho tagliato la testa al toro facendo ingegneria edile-architettura con modulo classico dei 5 anni. :wink:
Anche io, ingegneria civile, indirizzo edile, 5 anni vecchio ordinamento :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: A che stai pensando?!?!?

#27222
rosdev ha scritto:
lunaspina ha scritto:
rosdev ha scritto:bizzy però ai miei tempi scienze delle costruzioni era obbligatorio.Per favore non ditemi che non è più così :shock:
Ros, dopo che ho visto come la riforma 3+2 ha ridotto l'esame di Tecnica delle Costruzioni a ingegneria, non mi sorprendo più di niente :? :?
Ah già la riforma 3 + 2... :roll:
Prima della riforma Statica, Scienze e Tecnica delle Costruzioni erano esami fondamentali e i più tosti di tutto il corso di laurea.
ma sempre con meno programma di una facoltà di ing.
Ho il fratello di mrOltre arch. vecchio ordinamento quindi ricordo il suo programma di tecnica, molto più snello :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: A che stai pensando?!?!?

#27223
lunaspina ha scritto:
oltre_mente ha scritto:in effetti io ho tagliato la testa al toro facendo ingegneria edile-architettura con modulo classico dei 5 anni. :wink:
Anche io, ingegneria civile, indirizzo edile, 5 anni vecchio ordinamento :wink:
io no ing. civile ma si chiama proprio ing. edile-architettura...non so mica se è lo stesso 8)
The Sisterhood of The Calf 37

Re: A che stai pensando?!?!?

#27224
oltre_mente ha scritto:
lunaspina ha scritto:
oltre_mente ha scritto:in effetti io ho tagliato la testa al toro facendo ingegneria edile-architettura con modulo classico dei 5 anni. :wink:
Anche io, ingegneria civile, indirizzo edile, 5 anni vecchio ordinamento :wink:
io no ing. civile ma si chiama proprio ing. edile-architettura...non so mica se è lo stesso 8)
Sì, sono due corsi di laurea diversi.
Mi sono spiegata male, intendevo che "anch'io" ho tagliato la testa al toro scegliendo un indirizzo dell'ingegneria che approfondisce il settore architettonico :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: A che stai pensando?!?!?

#27225
oltre_mente ha scritto:
lunaspina ha scritto:
oltre_mente ha scritto:in effetti io ho tagliato la testa al toro facendo ingegneria edile-architettura con modulo classico dei 5 anni. :wink:
Anche io, ingegneria civile, indirizzo edile, 5 anni vecchio ordinamento :wink:
io no ing. civile ma si chiama proprio ing. edile-architettura...non so mica se è lo stesso 8)
e quindi dopo sarai dott. ing. o dott.arch. o sarai dott.ing. arch.oltre_mente? :mrgreen:
No, a parte gli scherzi, a quale albo professionale potrai iscriverti?
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"