dressy, sul foglio della pediatra c'è scritto dai 4 mesi carni bianche (pollo tacchino coniglio agnello), dal 7 mese prosciutto cotto, dal 9 vitello e carni rosse. Andrea agnello e coniglio li schifa, e pure il sugo al pomodoro e il purè di patate. Impazzisce x piselli, spinaci, ceci, uova sode e ricotta

Liofilizzati mai dati, ma anche le farine son durate poco (10 giorni, facevano tanti grumi e facevano schifo a tutti e due, siamo passati subito alle pastine).
Lanterna, anche x noi controllo otoemissioni in ospedale e poi dalla pediatra verso il 3 mese, mi pare (fece dei rumori e vide le reazioni, tutto qui).
Da noi niente ecoanche nè controllo ai piedini x vedere se cammina correttamente (mi sembra poggi male il destro), alla visita dei 12 mesi proverò a chiedere se è tutto ok, o dovrei intervenire prima? con le scarpe cammina bene (ha 1 paio di chicco e 1 di falcotto, entrambe n.21, con le falcotto cammina molto meglio e son + facili da mettere). C'erano i saldi al 50 e 70%, ma la commessa mi ha detto di non comprarne altre perchè sta già per passare di numero e a marzo escono le scarpine + leggere
stellina ha scritto:
Chiaretta, ti dico anche il mio pensiero: secondo me il nocciolo è "dai nonni sta sempre in braccio o nel box". Secondo me A. sa perfettamente come è l'andazzo a casa e si comporta di conseguenza, di contro associa il resto del mondo come "fuori casa" e può darsi che al nido si aspetti lo stesso"trattamento" che gli è riservato dai nonni.
Parla con tuo marito ed insieme affrontate il discorso con i nonni, meglio sarebbe lo facesse lui ma deve crederci in quello che gli dice, tenere un bimbo di 10 mesi continuamente in braccio o nel box non è coccolarlo, è limitarlo nelle esperienze, nelle scoperte, nei confronti. E questo i nonni lo devono capire. Ci sono i momenti di coccole e sono sacrosanti, ma poi devono lasciare il bimbo più libero.
condivido tutto. M ha parlato coi nonni, ma ciascuno resta fermo sulle proprie posizioni
volevo provare a prestarle il libro di tata lucia 0-3 anni (che mi hanno regalato loro, tra l'altro), c'è scritto che continuare a dire a un bimbo di 9-12 mesi "vieni qua, faccio io, non fare da solo che ti fai male, non toccare che ti sporchi" è dannoso perchè gli si mette "paura di vivere", vediamo se recepiscono
stellina ha scritto:

Conchicca Claudia sta facendo l'inserimento al nido vero? Forse le educatrici non ti hanno detto che in questa fase superdelicata può darsi che abbiano risvegli notturni più numerosi del solito, è il cambiamento, la metabolizzazione del senso di abbandono, vedrai che passa in poco tempo

andrea x fortuna ha la sindrome da abbandono solo diurna

ha sempre dormito, da Capodanno, dalle 21.30 alle 7.30-8 (nei week end lo allatto, lo porto nel lettone e ridormiamo tutti insieme fino alle 10)

secondo me, se claudia al nido è sempre stata buona, è + probabile siano i dentini...
cmq, oggi ho consegnato il chiattone al nido e non ha pianto

han subito tirato fuori un giochino coi suoni degli animali (ne va pazzo, ha ricevuto la fattoria a Natale e non c'è modo di silenziare gallo e cavallo, purtroppo) e lui è rimasto tutto preso, non s'è manco accorto che me ne sono andata
ho festeggiato il lieto evento passando la mattina sui saldi di patrizia pepe e sentendomi molto moon
