Io avevo cominciato con la sabbiolina che è poco più grande delle farine e tempo una settimana ero passata alle stelline.
Ovviamente una volta assaggiata la pastina le creme varie non le ha più volute vedere, quindi prima finisci le scorte

Moderatore: Steve1973
Credo che si sia svegliata per la cacca, cmq le ho dato anche il latte, così ha tirato fino alle 7. Lei dorme col piumino d'oca e tutina. La temperatura notturna della casa è sui 19.5°. Al sacco non avevo mai pensato.chiaretta ha scritto: ciccia, resisti, magari è solo una fase... è coperta il giusto? ma si sveglia per fame?
sì sono divisi!stellina ha scritto:Beh mi pare un ottimo inizio Lore! Non avevo dubbi eh![]()
!!!
Anche da teresa erano sempre in tuta, e te credo!! Quidi Tommaso ha una classe "sua", da tere erano tutti insieme.
dimentichi anche una cosa non indifferenteloremir77 ha scritto:il mio rientro è legato alla firma di questo contratto per un nuovo lavoro.. no firma no rientro.![]()
spero che non si facciano le calende greche.. in italia la burocrazia è una cosa incredibile.![]()
vediamola in prospettiva..il fatto di averlo messo al nido quest'anno vuol dire quasi ammissione diretta per il prossimo perchè avrò + punteggio.
Noi B. la tenevamo in calzini in casa, ma vedevamo che era incerta. Le abbiamo messo le scarpe per un periodo, si è sentita più sicura, credo e si è lasciata. una volta che l'abbiamo vista stabile l'abbiamo rimessa in calzini (le scarpe solo fuori).chiaretta ha scritto:io ho quelle (regalo di mia madre) ma secondo la suocera non vanno bene (in effetti, sono dure, non riuscirei a piegarle completamente perchè punta e tallone si tocchino), e così oggi esco con lei perchè vuole prenderne un paio diverseLorena ha scritto:Con beatrice ci trovammo invece bene con le chicco pirimi passi, quelle con la suola che copre anche un po' la punta, così che gattonando non si consumi subito la scarpa!![]()
andrea ha 4 tra scarpe, stivaletti e ciabatte, si sfila tutto in tempo zero e cammina molto meglio scalzo o con gli antiscivolo... per cui non so cosa potrebbe essere meglio per lui (ma a casa dovrei tenerlo con le scarpe? secondo le nonne sì perchè così si abitua e non se le sfila... ma resto dubbiosa)
Alessio prende il mio latte solo a colazione e a merenda. Raramente la sera, quando è un po' eccitato e non riesce ad addormentarsi. Ma capiterà una volta al mese!simo76 ha scritto:ma voi riuscite a mangiare tutti insieme? noi quasi mai:
Ore 19 Alessio
Ore 19.30 Beatrice
Ore non si sa, tra le 20 e le 21,30 noi (ora d'estate anche 22.30) noi,
Ora i bimbi cerco di farli mangiare contemporaneamente, Beatrice mette anche il suo piatto sul tavolino del seggiolone e mangia più volentieri. Poi si è messa in mente di finire prima del fratello, così si sbriga. Certo, per farla finire prima devo rallentare le cucchiaiate di Alessio che ha il piatto il doppio di quello della sorella ma lo finisce in metà del tempo, ma almeno non sto lì un'ora per 6 polpette mignon!
Io per ora gli ho dato piselli e lenticchie, frullo tutte le verdure insieme (tranne le patate), le lenticchie spesso restano intere, uso quelle rosse piccole. Gli ho dato anche le verdure a pezzetti, per lui fa poca differenza, ma per me c'è almeno un'ora di lavoro in più, così sono tornata al minipimerCri ha scritto:a proposito ma voi mamme di bimbi di 9/10 mesi i legumi come glieli fate? io le verdure le frullo e non so se posso frullare anche quelli o se devo passarli coo il passattutto per evitare che si mangi le bucce!l'unico problema che ha avuto è stato coi piselli, gli restava la buccia in bocca.
Parmigiano, il grana contiene proteine del latte. Io ho cominciato con quello stagionato 30 mesi.dressy ha scritto:una cosa: uno mi ha datto il foglio con scritto di mettere formaggio grana, l'altro con parmiggiano...quale devo prendere??!
Sil70 ha scritto:mamme di bimbi in fase di svezzamento...
Sillino prende volentieri il latte mattina e sera...a pranzo pappa, frutta poco dopo la fine del pranzo.
la poppata del pomeriggio è sempre un'incognita, difficilmente prende il latte prima delle 18,30/19 e la quantità è spesso variabile!
volendo passare alla cena solida, come mi comporto con la merenda? voi che gli date?
e poi...basteranno 2 poppate di latte?
aggrazie!