ANTO12 ha scritto:nasin......non sarai la donna in giallo........................?





Moderatore: Steve1973
pure cucù è un po' che non si sente...mah, chissà perchè!!Lucesole ha scritto:è vero è da un po' che non si sente...lizzy_1978 ha scritto:Ma che fine ha fatto?
Un pochino mi manca...
E' un po' umido...nasin ha scritto:steve ho trovato il materasso che fa x te, però sarebbe un pò caretto, siamo sui 10.000 euro, è comodo e di qualità, è questo qui. (ovviamente il costo è da usato, senò si va su)
Beh... se 2 si sposano ci si aspetta che vivano sotto lo stesso tetto per cui non so come fanno i 2 coniugi ad essere entrambi proprietari di una 1a casa. Credo che il fatto di avere una 1a casa (e non una casa qualsiasi) comporti (oltre ai vari onori del caso) anche l'onere di trasferirvi la propria residenza entro un tot di tempo dall'acquisto/costruzione. E' chiaro che 2 coniugi non possano figurare residenti in 2 case diverse per cui, se questa cosa che ho detto e' vera (non sono sicura eh!) mi sa che non funziona neppure in caso di separazione dei beni...paolaas ha scritto:In che senso?lizzy_1978 ha scritto:Uhmmm... mi sa che non funziona cosi'...! Di sicuro non funziona se hanno intenzione di sposarsi...paolaas ha scritto:A Papri, per la tua casetta fattela donare dai tuoi senza troppi problemi, meglio a uno solo che a tutti e due. In futuro, non si sa mai, ne comprate un'altra e allora se la intesta l'altro.
bello, davvero! Pure io se mi vieni a trovare ho una camera apposita (con mura insonorizzate) che ha questa branda, un pò rigida ma salutare ed ortopedica, e il bello è che x un maggior rilassamento la dovrai dividere con lui...quindi è già scaldata.Steve1973 ha scritto:E' un po' umido...nasin ha scritto:steve ho trovato il materasso che fa x te, però sarebbe un pò caretto, siamo sui 10.000 euro, è comodo e di qualità, è questo qui. (ovviamente il costo è da usato, senò si va su)
ma cercherò di farmelo andar bene lo stesso!!!
Grazie per il pensiero!!![]()
Nel frattempo, nel caso volessi venirmi a trovare, ho preparato anche il letto per gli ospiti:
si si mi ricordo.....................il dialogo estenuante lo aveva avuto con melizzy_1978 ha scritto:Cucu' aveva dichiarato spontaneamente di andarsene al termine di un (estenuante) dialogo sul topic caxxeggi (mi pare...)
Questo è sicuramente vero!lizzy_1978 ha scritto: Credo che il fatto di avere una 1a casa (e non una casa qualsiasi) comporti (oltre ai vari onori del caso) anche l'onere di trasferirvi la propria residenza entro un tot di tempo dall'acquisto/costruzione.
Riguardo a questo, anche se la logica vorrebbe fosse così, sono quasi sicuro del contrario: un collega mi sembra si trovi in questa situazione....mi devo informare x benelizzy_1978 ha scritto: E' chiaro che 2 coniugi non possano figurare residenti in 2 case diverse per cui, se questa cosa che ho detto e' vera (non sono sicura eh!) ...
Ah gia'!paprina ha scritto:si si mi ricordo.....................il dialogo estenuante lo aveva avuto con melizzy_1978 ha scritto:Cucu' aveva dichiarato spontaneamente di andarsene al termine di un (estenuante) dialogo sul topic caxxeggi (mi pare...)![]()
![]()
boh, forse è buona la seconda!!lizzy_1978 ha scritto:Ah gia'!
Ma sbaglio o ne abbiam fatti scappar parecchi negli ultimi tempi?![]()
![]()
![]()
Oppure e' solo che in passato gli altri prima di andarsene non scrivevano il "messaggio d'addio?"
Allora adesso te ne racconto un'altra! (Ma ragazze voi tappatevi le orecchie che vi conosco! Sareste capaci di sfasciar le famiglie per 4 muri da arredare!!)pattonaglia ha scritto:Riguardo a questo, anche se la logica vorrebbe fosse così, sono quasi sicuro del contrario: un collega mi sembra si trovi in questa situazione....mi devo informare x benelizzy_1978 ha scritto: E' chiaro che 2 coniugi non possano figurare residenti in 2 case diverse per cui, se questa cosa che ho detto e' vera (non sono sicura eh!) ...