allegri ha scritto:
Confermo tutto. Anche la campagna di Berloni non è stata molto fruttuosa. In piu' la cosa che mi fa riflettere è che non è basata sul prezzo......
mi hai letto nel pensiero?
allegri ha scritto:Ci riflettevo ieri sera. Secondo me è un problema molto legato all'avvento dell' euro. Magicamente i prezzi in alcuni settori sono raddoppiati, ma stipendi sono rimasti gli stessi.
Nel campo dell'arredamento non ho notato questo fenomeno. O, almeno, non me ne sono reso conto. E' vero che per una cucina che 10 anni fa costava 5.000 euro adesso ce ne vogliono almeno 7.000, ma credo sia il normale effetto della svalutazione.
E' verissimo quello che dici, però l'euro è storia vecchia... nel senso che l'abbiamo già assimilato questo cambiamento radicale (e catastrofico per la nostra e per altre economie)...
e poi andando a riguardare alcune vendite, la cucina che nel '90 vendevo a 25 milioni ora ne vale circa 12/13 mila euro... anzi, in alcuni casi certi meccanismi sono pure scesi di prezzo o sono comunque di serie...
la perdita di attenzione al mercato dell'arredamento di fascia medio/medio- alto la vedo più concentrata negli ultimi 3 anni...
Che ne dici?