bubu ha scritto:
Si, prendo le mozzarelle inbustate e metto in freezer, cosa c'e' da spiegare?![]()


Moderatori: Steve1973, samantha.l
bubu ha scritto:
Si, prendo le mozzarelle inbustate e metto in freezer, cosa c'e' da spiegare?![]()
Lady scusa ma non mica capito e visto che fai gli gnocchi il giorno prima la cosa mi interessa!LadyDar ha scritto:su 1 kg scarso di patate uso 120 gr di fecola, 20 gr di maizena, 50 di farina e 1 uovo. Ma dipende molto dall'umidità della farina. Di solito io dopo che le ho sbucciate le faccio a pezzi grandi e le metto in forno caldo, ma spento fino a che non è freddato. Così asciugano. Poi parto aggiungendo aggiungo tutta la farina e metà fecola, poi l'uovo, poi riaggiungo la fecola e la maizena. Stesi bene su carta o su legno cosparsi di fecola. Vengono belli gonfi e si sciolgono in bocca.bubu ha scritto:Ecco, che farine usi tu per gli gnocchi? A me si ammosciano e si appiccicano prima di cuocerliLadyDar ha scritto:Io oggi gnocchi di patateli ho fatti ieri che avevo delle patate vecchie (ottime per gli gnocchi) così mi sono messa all'opera e me li sono mangiati ieri sera e oggi:P
Il giorno dopo secondo me sono molto meglio, l'impasto ha il tempo di addensarsi con le farine:)
![]()
Ah, ok! Grazie, provero'LadyDar ha scritto:
su 1 kg scarso di patate uso 120 gr di fecola, 20 gr di maizena, 50 di farina e 1 uovo (non è obbligatorio) e sale abbondante. Ma dipende molto dall'umidità della farina. Di solito io dopo che le ho sbucciate le faccio a pezzi grandi e le metto in forno caldo, ma spento fino a che non è freddato. Così asciugano. Inizio aggiungendo tutta la farina e metà fecola, poi l'uovo, poi riaggiungo la fecola e la maizena. Stesi bene su carta o su legno cosparsi di fecola, mi durano in frigo anche tre giorni belli staccati. Vengono belli gonfi e si sciolgono in bocca.
Si Si la bollitura prima, intere e con buccia è la stessa. Poi le sbuccio e le spezzo a pezzi grandi, le appoggio su carta forno e le passo in forno caldo, ma spento, per farle asciugare, dopo le passo allo schiaccia patate e se ancora non mi soddisfa e sono troppo umide le ripasso in forno di nuovo.. La patata è umida, più umida è più farina prende, meno lo gnocco viene buono, allo stesso tempo se la patata non è bella asciutta si appiccica.oltre_mente ha scritto: Lady scusa ma non mica capito e visto che fai gli gnocchi il giorno prima la cosa mi interessa!
le patate non le fai bollire prima? io le metto a bollire con tutta la buccia, quando sono pronte le sbuccio bollenti e le schiaccio con lo schiacciapatate, poi faccio freddare e infine impasto.
tu le passi al forno soltanto??? mi spieghi meglio gentilmente, grazie
Puoi capire che essendo io originaria della puglia patisco questa carenza di mozzarelle decenti!Lightblue ha scritto:bubu no comment![]()
quando non ho le mozzarelle uso il fior di latte che producono cmq i caseifici della zona...e già la differenza è tanta...figuriamoci con la santa lucia!
però in sostituzione meglio di niente...
certobubu ha scritto:Puoi capire che essendo io originaria della puglia patisco questa carenza di mozzarelle decenti!Lightblue ha scritto:bubu no comment![]()
quando non ho le mozzarelle uso il fior di latte che producono cmq i caseifici della zona...e già la differenza è tanta...figuriamoci con la santa lucia!
però in sostituzione meglio di niente...
Mizzica! Alto livello qui!!Lightblue ha scritto: le mie preferite sono quelle di un caseificio che fornisce addirittura Obama!
bubu ha scritto:Mizzica! Alto livello qui!!Lightblue ha scritto: le mie preferite sono quelle di un caseificio che fornisce addirittura Obama!
grazie ora tutto è chiaroLadyDar ha scritto:Si Si la bollitura prima, intere e con buccia è la stessa. Poi le sbuccio e le spezzo a pezzi grandi, le appoggio su carta forno e le passo in forno caldo, ma spento, per farle asciugare, dopo le passo allo schiaccia patate e se ancora non mi soddisfa e sono troppo umide le ripasso in forno di nuovo.. La patata è umida, più umida è più farina prende, meno lo gnocco viene buono, allo stesso tempo se la patata non è bella asciutta si appiccica.oltre_mente ha scritto: Lady scusa ma non mica capito e visto che fai gli gnocchi il giorno prima la cosa mi interessa!
le patate non le fai bollire prima? io le metto a bollire con tutta la buccia, quando sono pronte le sbuccio bollenti e le schiaccio con lo schiacciapatate, poi faccio freddare e infine impasto.
tu le passi al forno soltanto??? mi spieghi meglio gentilmente, grazie
Dopo varie prove la fecola gli dà un sapore molto più buono e la maizena mi serve per assorbire quell'umido che gli rimane:)
ma mozzarella e fior di latte non è la stessa cosa?????Lightblue ha scritto:bubu no comment![]()
quando non ho le mozzarelle uso il fior di latte che producono cmq i caseifici della zona.