Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2866
bubu ha scritto:
Si, prendo le mozzarelle inbustate e metto in freezer, cosa c'e' da spiegare? :mrgreen: :lol:
:mrgreen: :mrgreen:
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2867
qui le mozzarelle vengono date col liquido di produzione...sono nelle apposite vasche e in base al peso vengono messe al momento nella busta di plastica apposita!
non per vantarmi ma vivo nella patria dell oro bianco! :mrgreen:

poi ci sono i fior di latte sigillati sempre con un pò di liquido che tolgo cmq prima di congelare!
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2868
LadyDar ha scritto:
bubu ha scritto:
LadyDar ha scritto:Io oggi gnocchi di patate :) li ho fatti ieri che avevo delle patate vecchie (ottime per gli gnocchi) così mi sono messa all'opera e me li sono mangiati ieri sera e oggi:P
Il giorno dopo secondo me sono molto meglio, l'impasto ha il tempo di addensarsi con le farine:)
Ecco, che farine usi tu per gli gnocchi? A me si ammosciano e si appiccicano prima di cuocerli :roll: :|
su 1 kg scarso di patate uso 120 gr di fecola, 20 gr di maizena, 50 di farina e 1 uovo. Ma dipende molto dall'umidità della farina. Di solito io dopo che le ho sbucciate le faccio a pezzi grandi e le metto in forno caldo, ma spento fino a che non è freddato. Così asciugano. Poi parto aggiungendo aggiungo tutta la farina e metà fecola, poi l'uovo, poi riaggiungo la fecola e la maizena. Stesi bene su carta o su legno cosparsi di fecola. Vengono belli gonfi e si sciolgono in bocca.
Lady scusa ma non mica capito e visto che fai gli gnocchi il giorno prima la cosa mi interessa!
le patate non le fai bollire prima? io le metto a bollire con tutta la buccia, quando sono pronte le sbuccio bollenti e le schiaccio con lo schiacciapatate, poi faccio freddare e infine impasto.
tu le passi al forno soltanto??? mi spieghi meglio gentilmente, grazie
The Sisterhood of The Calf 37

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2869
LadyDar ha scritto:
su 1 kg scarso di patate uso 120 gr di fecola, 20 gr di maizena, 50 di farina e 1 uovo (non è obbligatorio) e sale abbondante. Ma dipende molto dall'umidità della farina. Di solito io dopo che le ho sbucciate le faccio a pezzi grandi e le metto in forno caldo, ma spento fino a che non è freddato. Così asciugano. Inizio aggiungendo tutta la farina e metà fecola, poi l'uovo, poi riaggiungo la fecola e la maizena. Stesi bene su carta o su legno cosparsi di fecola, mi durano in frigo anche tre giorni belli staccati. Vengono belli gonfi e si sciolgono in bocca.
Ah, ok! Grazie, provero' :wink:

Light, io compro le mozzarelle industriali tipo santa lucia....lo so che per te e' una bestemmia!! :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2870
oltre_mente ha scritto: Lady scusa ma non mica capito e visto che fai gli gnocchi il giorno prima la cosa mi interessa!
le patate non le fai bollire prima? io le metto a bollire con tutta la buccia, quando sono pronte le sbuccio bollenti e le schiaccio con lo schiacciapatate, poi faccio freddare e infine impasto.
tu le passi al forno soltanto??? mi spieghi meglio gentilmente, grazie
Si Si la bollitura prima, intere e con buccia è la stessa. Poi le sbuccio e le spezzo a pezzi grandi, le appoggio su carta forno e le passo in forno caldo, ma spento, per farle asciugare, dopo le passo allo schiaccia patate e se ancora non mi soddisfa e sono troppo umide le ripasso in forno di nuovo.. La patata è umida, più umida è più farina prende, meno lo gnocco viene buono, allo stesso tempo se la patata non è bella asciutta si appiccica.
Dopo varie prove la fecola gli dà un sapore molto più buono e la maizena mi serve per assorbire quell'umido che gli rimane:)
Ultima modifica di LadyDar il 18/04/12 21:05, modificato 1 volta in totale.
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2871
bubu no comment :wink:

quando non ho le mozzarelle uso il fior di latte che producono cmq i caseifici della zona...e già la differenza è tanta...figuriamoci con la santa lucia!
però in sostituzione meglio di niente...

ecco perchè è incartata...qui solo la ricotta :D


stasera zuppa di verdure e grano...potrebbe andar bene a pranzo ma non avevo altre idee...in questo periodo gli ortaggi o cmq le verdure stagionali sono pari a 0 :|
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2872
Lightblue ha scritto:bubu no comment :wink:

quando non ho le mozzarelle uso il fior di latte che producono cmq i caseifici della zona...e già la differenza è tanta...figuriamoci con la santa lucia!
però in sostituzione meglio di niente...
Puoi capire che essendo io originaria della puglia patisco questa carenza di mozzarelle decenti! :|
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2873
bubu ha scritto:
Lightblue ha scritto:bubu no comment :wink:

quando non ho le mozzarelle uso il fior di latte che producono cmq i caseifici della zona...e già la differenza è tanta...figuriamoci con la santa lucia!
però in sostituzione meglio di niente...
Puoi capire che essendo io originaria della puglia patisco questa carenza di mozzarelle decenti! :|
certo :D

potresti far scorta quando scendi :lol:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2874
Light, la cosa piu' saggia sarebbe quella di prenderle da qualche gastronomia che fa rifornimento dalla puglia e dalla campania, pero' non me ne capitano a portata di mano, sonopiu' comoda al super :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2875
Uno che conosco dovrebbe avere punti vendita a Milano...solo che negli ultimi anni è peggiorato in qualità...sempre meglio di santa lucia però :wink:

le mie preferite sono quelle di un caseificio che fornisce addirittura Obama! :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2877
bubu ha scritto:
Lightblue ha scritto: le mie preferite sono quelle di un caseificio che fornisce addirittura Obama! :mrgreen:
Mizzica! Alto livello qui!! 8)
:lol:
diciamo che in zona la maggior parte sono buone ma quelle eccezionali...infatti non si trovano mai e nel caso occorre prenotarle giorni prima...sono a numero limitato :D
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2878
LadyDar ha scritto:
oltre_mente ha scritto: Lady scusa ma non mica capito e visto che fai gli gnocchi il giorno prima la cosa mi interessa!
le patate non le fai bollire prima? io le metto a bollire con tutta la buccia, quando sono pronte le sbuccio bollenti e le schiaccio con lo schiacciapatate, poi faccio freddare e infine impasto.
tu le passi al forno soltanto??? mi spieghi meglio gentilmente, grazie
Si Si la bollitura prima, intere e con buccia è la stessa. Poi le sbuccio e le spezzo a pezzi grandi, le appoggio su carta forno e le passo in forno caldo, ma spento, per farle asciugare, dopo le passo allo schiaccia patate e se ancora non mi soddisfa e sono troppo umide le ripasso in forno di nuovo.. La patata è umida, più umida è più farina prende, meno lo gnocco viene buono, allo stesso tempo se la patata non è bella asciutta si appiccica.
Dopo varie prove la fecola gli dà un sapore molto più buono e la maizena mi serve per assorbire quell'umido che gli rimane:)
grazie ora tutto è chiaro :wink:

Lightblue ha scritto:bubu no comment :wink:

quando non ho le mozzarelle uso il fior di latte che producono cmq i caseifici della zona.
ma mozzarella e fior di latte non è la stessa cosa?????
se così non fosse io ho sempre consumato fior di latte e congelo quelle :D
The Sisterhood of The Calf 37

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#2879
Oltre pure tu :evil: :lol:

La mozzarella è prodotta con latte di bufala, il fiordilatte con latte di vacca.
la campania è ai primi posti per la produzione proprio perchè c'è un maggior allevamento di bufale!

dovresti provarle entrambe per capire la differenza :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"