comunque battendo solo sul battiscopa si riescono a guadagnare parecchi gradi.
il problema è capire cosa c'è sotto quel profilo laterale
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#32ciao elio.
è un po di giorni che non passo di qui, vedo che c'è un simpatico personaggio che gira, cosa mi sono perso
?
è un po di giorni che non passo di qui, vedo che c'è un simpatico personaggio che gira, cosa mi sono perso

" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#33MICKY,
non immagini cosa ti sei perso; da farsela addosso dal ridere

comunque non puoi mancare per così tanto tempo
non immagini cosa ti sei perso; da farsela addosso dal ridere


comunque non puoi mancare per così tanto tempo

io sto col made in Italy
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#34concordo, sostituendo invece la cerniera, si risolvono tutti i problemi, con buona pace di eliosurf...mtb ha scritto:a poco servirebbe togliere il coprifilo, l'anta toccherebbe nel battiscopa, certo togliendo anche il battiscopa....
ma secondo me, per quello che si vede, toccherebbe anche nel telaio fisso
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#35AHAHAHAHHAHHA FANTASTICO!attilio befera ha scritto:concordo, sostituendo invece la cerniera, si risolvono tutti i problemi, con buona pace di eliosurf...mtb ha scritto:a poco servirebbe togliere il coprifilo, l'anta toccherebbe nel battiscopa, certo togliendo anche il battiscopa....
ma secondo me, per quello che si vede, toccherebbe anche nel telaio fisso
e che cerniera vorresti metterci una anuba??
Quella è la cerniera che si usa con la ferramenta a nastro sul PVC e quella ti tieni.
Il problema da quel che si vede non si risolve facilmente perchè lo spigolo dell'anta va a battere su quello che sembra un coprifilo (o magari è un telaio maggiorato.
io sto col made in Italy
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#36paradossalemtne forse una anuba si potrebbe anche montare
ma parlando seriamente, basterebbe anche solo spessorare la cerniera e spostare l'attacco sul montante. è la soluzione migliore e non capisco perchè si montino ste cerniere così limitate quando si potrebbero costruire e montare cerniere a più ampio raggio.

ma parlando seriamente, basterebbe anche solo spessorare la cerniera e spostare l'attacco sul montante. è la soluzione migliore e non capisco perchè si montino ste cerniere così limitate quando si potrebbero costruire e montare cerniere a più ampio raggio.
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#37ci rinuncioattilio befera ha scritto:paradossalemtne forse una anuba si potrebbe anche montare![]()
ma parlando seriamente, basterebbe anche solo spessorare la cerniera e spostare l'attacco sul montante. è la soluzione migliore e non capisco perchè si montino ste cerniere così limitate quando si potrebbero costruire e montare cerniere a più ampio raggio.

io sto col made in Italy
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#39eliosurf ha scritto:comunque battendo solo sul battiscopa si riescono a guadagnare parecchi gradi.
il problema è capire cosa c'è sotto quel profilo laterale
Concordo...

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#40oggi che sono in ufficio cerco con qualche foto di spiegare documentatamente quale è il problema.
portafinestra con telaio a Z chiusa:
la stessa portafinestra aperta:
Il problema è (come avevo già fatto vedere precedentemente) nella tipologia di anta. Il venditore secondo me ha errato in buona fede, gli è sfuggito il tipo di anta e di montaggio cerniera che come potete vedere nel mio caso è ben diversa da quella di astronauta (rimangono complanari).
dettaglio dell'anta e della cerniera:
detto ciò, l'apertura te la devi tenere così ma fatti registrare le chiusure disallineate.
elio
Uploaded with ImageShack
portafinestra con telaio a Z chiusa:


dettaglio dell'anta e della cerniera:

elio
Uploaded with ImageShack
io sto col made in Italy
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#41Quella cerniera permette i 180 gradi.
@astronauta: prendi un tubo o un'asta diritti, appoggialo all'anta (in posizione aperta) e verifica che non sia curva. Se nella parte centrale "fa pancia" è l'anta che tocca contro il telaio (e infatti il venditore ha già provato a raddrizzarla).
Se l'anta è ancora storta, bisogna farla cambiare.
@astronauta: prendi un tubo o un'asta diritti, appoggialo all'anta (in posizione aperta) e verifica che non sia curva. Se nella parte centrale "fa pancia" è l'anta che tocca contro il telaio (e infatti il venditore ha già provato a raddrizzarla).
Se l'anta è ancora storta, bisogna farla cambiare.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#42Se il venditore nello show room mentre mi illustra e descrive le caratteristiche del serramento mi dice: "... vedi l'anta si apre quasi a 180°..." e poi mi ritrovo installate a casa mia delle ante dello stesso tipo (sistema 200 top 72 classic line) che si aprono a 150°/160* direi che non ci siamo proprio! Mi viene venduto un prodotto non conforme a quello visionato in esposizione che guarda caso ha le ante che si aprono a circa 170*-175°Verba volant...forse. Scripta manent.
Il "mi aveva parlato di tot gradi..." non ha nessun valore.
Tra l'altro sarebbe stata la prima volta dove in un contratto compaiono i gradi di apertura !!!
Allego altre foto dello stato attuale dopo l'intervento dell'assistenzaprendi un tubo o un'asta diritti, appoggialo all'anta (in posizione aperta) e verifica che non sia curva. Se nella parte centrale "fa pancia" è l'anta che tocca contro il telaio (e infatti il venditore ha già provato a raddrizzarla). Se l'anta è ancora storta, bisogna farla cambiare.
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#43Effettivamente le immagini si commentano da sole ma......
Il fatto rimane lo stesso...verba volant.
Chiaramente nel caso di "discussione" con il rivenditore.
Con questo non ti dico che non hai ragione e che non devi pretendere la risoluzione del problema, non mi fraintendere.
Il fatto rimane lo stesso...verba volant.
Chiaramente nel caso di "discussione" con il rivenditore.
Con questo non ti dico che non hai ragione e che non devi pretendere la risoluzione del problema, non mi fraintendere.
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#44qualcuno ha cancellato il mio intervento in cui dicevo che la colpa è della cerniera, come ha anche evidenziato elio dopo aver sostenuto il contrario per 4 giorni...
quindi il cliente deve pretendere la sostituzione dell'infisso, in quanto non conforme al contratto... quella finestra va cambiata . punto. senza se senza ma.
quindi il cliente deve pretendere la sostituzione dell'infisso, in quanto non conforme al contratto... quella finestra va cambiata . punto. senza se senza ma.
Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente
#45Qui non c'è nessun qualcuno che cancella gli interventi!attilio befera ha scritto:qualcuno ha cancellato il mio intervento .
Se un post e' stato cancellato, questo l'ha potuto fare solo ed esclusivamente il moderatore che ha visto qualche infrazione alle regole del forum.
io sto col made in Italy