Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente

#1
Mi hanno installato dei serramenti finstral sistema 200 top 72 classic line plus e con grande delusione la massima apertura delle ante arriva a circa 150° - 160° (il venditore mi aveva parlato di quasi 180° meno ovviamente lo spessore della maniglia).

Cavolo... :shock: è possibile che un'anta di dimensioni standard (L 70 cm.) resti distante dal muro 30 cm.?

C'è qualche utente del forum che ha riscontrato lo stesso problema?

Grazie

Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente

#4
Non me ne intendo... comunque aprendo le ante, quando si arriva alla massima apertura, si ha la sensazione di un effetto molla tra il telaio dell'anta ed il controtelaio. E' possibile risolvere in qualche modo? (allego due immagini per far capire di quanto rimangono distanti le ante dal muro).
Immagine
Immagine
Grazie per l'interessamento. E' possibile risolvere in qualche modo?

Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente

#8
ma nella prima foto, quel profilo verticale bianco è un coprifilo?
Credo sia un coprifilo comunque i telai sono arrivati in cantiere già assemblati in quel modo. Il coprifilo non è stato aggiunto successivamente alla posa.

Una domanda: le ante del sistema 200 top 72 classic line plus si dovrebbero aprire quasi a 180° :?:

Allego qualche altra foto
Immagine
Immagine
Immagine
Grazie ancora per i consigli

Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente

#9
Io ho i tuoi stessi serramenti con profilo da ristrutturazione montato su falsotelaio esistente ad L.
A casa mia non posso aprire nessuna finestra a 180° causa muri o mobili. L'unica anta che mi permette la massima apertura è proprio una porta finestra di 150x245; dove la tua anta si ferma a circa 35cm dal muro io arrivo a 20cm e mi devo fermare perchè tocca il mobile. Da come si muove e da come la sento io libera di muoversi mi da l'idea di potere arrivare a 180°.
C'è una cosa che comunque non mi convince nella foto dove evidenzi la flessione dell'anta e cioè la posizione delle chiusure laterali. Le mie ante hanno 4 chiusure distribuite uniformemente; tu ne hai due sotto e due sopra ma dalla foto sembra che l'unica che lavora e chiude è quella più in alto perchè a scendere quella appena sotto chiude per pochissimo mentre le due in basso non lavorano mai.
E' così?

Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente

#12
Tutte le mie finestre e portefinestre hanno la ribalta, le finestre hanno tre punti di chiusura mentre le portefinestre ne hanno quattro. La ferramenta è quella standard e non capissco in cosa differisca dalla Protect Plus ma a vista non vedo differenze da quella che montano le mie se non nella posizione delle chiusure. Forse l'unica differenza è la chiusura più alta che nel mio caso è uguale alle altre tre.

Vorrei tornare però a sottolineare che l'anta nella foto ha sicuramente la maniglia di chiusura abbassata (vedi nottolini tutti bassi) ma l'unica chiusura che "lavora" è quella alta. Le due basse sono montate completamente fuori quota. Perchè?
Ultima modifica di maxpa1 il 05/04/12 13:15, modificato 1 volta in totale.

Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente

#14
la ferramenta è quella standard e non in cosa differisca dalla Protect Plus
Riguarda alcuni accorgimenti antiscasso (vetro di spessore maggiore, più punti di chiusura,ecc.. ) Riporto dal sito finstral: "... I principali accorgimenti antiscasso sono i punti di chiusura di sicurezza posizionati lungo l'intero perimetro del serramento che impediscono il sollevamento della finestra, mentre i vetri di sicurezza accoppiati prevengono lo sfondamento della lastra..."
Le due basse sono montate completamente fuori quota. Perchè?
La maniglia dell'anta è abbassata. Cavolo :shock: non me ne ero proprio accorto. Ora che mi avete messo la pulce nell'orecchio farò un giro completo per verificare le chiusure anche delle altre ante.

Re: Finstral: "delusione" apertura massima anta a battente

#15
i nottolini fuori quota incidono per la chiusura non per l'apertura.. a me pare di vedere che la cerniera in basso non sia in asse con la rotazione dell'infisso... cioè la parte esterna del montante va a toccare sul montante telaio, quindi per avere l'apertura a 180 gradi, la cerniere dovrebbe essere più esterna.
almeno dalle foto questo si evince. credo che la posizione della cerniere a terra non sia fatta per una apertura a 180 gradi.