concordo con mailand e lietta! ci vuole un progetto complessivo che coinvolga i diversi artigiani oltre ad una figura che... li metta in relazione gli uni con gli altri.
però se i paviementi, sia pur diversi, son davvero belli tenterei di mantenerli. un "restauro conservativo" diciamo... che lasci ben visibili le tracce della precedente destinazione d'uso. ne avevo visto uno tempo fa molto bello dove per il "restauro" era stata usata una resina che andava a colmare le lacune.
l'idea di avere una stanza con un pavimenti di un tipo e poi ad un certo punto un pavimento di un altro tipo (se i pavimenti sono interessanti!) mi piace!
i costi non penso siano bassi. ma a parità di prezzo preferirei il pavimento "restaurato" che non il nuovo.
magari è possibile spostare anche la porta d'ingresso... chi lo sa...
