Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#32
Fabietty ha scritto:Ahr
Direi che siamo mostruosamente agli antipodi - fa il diplomatico :mrgreen:
però però... guarda che tu sai essere molto diplomatico :D
vado a fare colazione, speriamo che Paolo, il padrone di casa passi e sia soddisfatto delle proposte :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#33
myfriend ha scritto:Ma "stamattina"..... quando? Il thread è stato aperto all'ora del pranzo ..... :lol:

(e poi Difra ha renderizzato l'idea di Ola :P )
Erano le 15.56...
Mi era scappata l'ora :mrgreen:

Comunque sempre prima 8)

Di sicuro però mantenendo quei pavimenti e mettendo un po' di carta da wc non potrei più riconoscerlo come mio!! :mrgreen:

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#34
Questa casa sarebbe da rivoltare come un calzino .... ed il risultato sarebe sicuramente interesante .... E' la classica impostazione anni 60 che non consente 1/2 misure ....

Tieni comunque conto che appena cominci a toccare i tramezzi ... ed il bagno ... sei subito dentro al ginepraio del rifacimento impianti (elettrico/idraulico) ed al rifacimento pavimenti ....

Il budget è limitato? That's an issue!

Come affronterei la cosa? Inizialmente non farei proprio un bel niente di operativo. Forget about cominiciare a tirar giù muri .... solo per il fatto di "aprire" .... e lascia perdere soluzioni tampone per mascherare i pavimenti. Spenderesti comunque tanti soldi per poi essere costretto a vivere in una situazione evidentemente raffazzonata.

Spendi invece i quattrini necessari per farti fare ... ma sempre con un tupo pesante coinvolgimento .... un progetto di ristrutturazione adeguato e "completo" ..... che tenga quindi in conto sia l'aspetto funzionale che quello economico .... fino al massimo livello di dettaglio. Una volta chiarito tutto quanto .... a te decidere se affrontare subito una spesa rilevante accedendo ad un finanziamento ... o se aspettare il tempo necessario per potercela fare da solo .....

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#35
concordo con mailand e lietta! ci vuole un progetto complessivo che coinvolga i diversi artigiani oltre ad una figura che... li metta in relazione gli uni con gli altri.

però se i paviementi, sia pur diversi, son davvero belli tenterei di mantenerli. un "restauro conservativo" diciamo... che lasci ben visibili le tracce della precedente destinazione d'uso. ne avevo visto uno tempo fa molto bello dove per il "restauro" era stata usata una resina che andava a colmare le lacune.

l'idea di avere una stanza con un pavimenti di un tipo e poi ad un certo punto un pavimento di un altro tipo (se i pavimenti sono interessanti!) mi piace! :D

i costi non penso siano bassi. ma a parità di prezzo preferirei il pavimento "restaurato" che non il nuovo.

magari è possibile spostare anche la porta d'ingresso... chi lo sa... :?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#36
Mailand ha scritto: Come affronterei la cosa? Inizialmente non farei proprio un bel niente di operativo. Forget about cominiciare a tirar giù muri .... solo per il fatto di "aprire" .... e lascia perdere soluzioni tampone per mascherare i pavimenti. Spenderesti comunque tanti soldi per poi essere costretto a vivere in una situazione evidentemente raffazzonata.
concordo in pieno
poi magari nel frattempo Paolo può imparare ed approfondire un bel po' di cose e la casa (con il nostro aiuto) seguirla da sè

cercandosi imprese ed artigiani
un po' come hai fatto tu, roby, o lietta o la sottoscritta :D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#37
difra64 ha scritto:
Mailand ha scritto: Come affronterei la cosa? Inizialmente non farei proprio un bel niente di operativo. Forget about cominiciare a tirar giù muri .... solo per il fatto di "aprire" .... e lascia perdere soluzioni tampone per mascherare i pavimenti. Spenderesti comunque tanti soldi per poi essere costretto a vivere in una situazione evidentemente raffazzonata.
concordo in pieno
poi magari nel frattempo Paolo può imparare ed approfondire un bel po' di cose e la casa (con il nostro aiuto) seguirla da sè

cercandosi imprese ed artigiani
un po' come hai fatto tu, roby, o lietta o la sottoscritta :D

beh ... non è detto che tutti quanti siano disposti a farsi un "mazzo" così .... va beh ... io a suo tempo mi son divertito assai ... ma con senno di poi ... avessi trovato qualcuno di professionalmente capace .... avrei risparmiato qualche anno della vita mia .....

Per quanto riguarda Lietta ... ho già avuto modo di apprezzare il suo intervento di ristrutturazione ... di notevole livello ..... uno dei migliori mai pubblicati in questo portale ....

Per quanto riguarda il tuo invece ... non mi sembra di aver mai visto nulla..... esisteva già internet in quegli anni??

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#38
Mailand ha scritto:
Per quanto riguarda il tuo invece ... non mi sembra di aver mai visto nulla..... esisteva già internet in quegli anni??

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:
pensa che ho fatto tutto senza internet
impensabile no adesso? :mrgreen:
e senza programmi e andando solo di metro, righello e matita...

PS ti conviene iniziare una cura di memoserina, hai visto sì invece :lol:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#39
Io sarei per un atteggiamento un pò più "conservativo".
Come ho avuto modo di dire in un'altro topic,le case degli anni 60 erano molto "ricche" nelle finiture,paragonandole a quelle di oggi:pavimenti,infissi,porte eventuali stucchi ed erano soprattutto molto generose negli spazi.Normalmente in questi casi il mio punto di vista é quello di cercare un buon compromesso tra una "nuova" distribuzione e la conservazione di questi caratteri archittetonici poichè da soli,già caratterizzano a mio avviso positivamente,la casa e gli ambienti.
L'unico handicap nell'edilizia di quegli anni era la presenza di questi enormi quanto inutili corridoi e il fatto di avere un solo bagno!
Pertanto nell'attesa di vedere un rilievo più attendibile e che potrebbe condizionare non poco un'eventuale progetto (il fatto che non sia indicato alcun pilastro o travi,che sicuramente da qualche parte stanno, già inibisce il pensiero di poter buttare giù tutto!).
Comunque per ora io "vedo" il grande rettangolone della zona notte che tenderei a conservare il più possibile così com'é e il rettangolo d'ingresso (cucina,soggiorno,bagno corridoio) dove oggettivamente un pò di apertura non sarebbe male!
Certo mi farebbe piacere vedere qualche immagine dello stato di fatto per capire meglio a cosa si và incontro!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#40
Ciao e grazie a trutti per i consigli.

Presto avrò le misure effettive e scoprirò eventuali muri / travi portanti.

@ difra64 : grazie mille per la tua idea. davvero bella ristrutturazione!
La mia idea è piu o meno simile ma mi piacerebbe tenere la cucina li dove è.

Ma il problema piu che altro è il budget come dicevo.

Direi che siamo circa sui 20 mila euro a disposizione --> cosa riesco a farci secondo voi?

Escluso cucina,sanitari e materiali quanto costa piu o meno eliminare i muri, spostare gli attacchi del bagno, pavimentare (magari solo la zona giorno) e rifinire?

In effetti vorrei trovare una soluzione mista: un po ristruttuto un pò recupero. Ad esempio la palladiana nera della camera a destra mi piace molto e vorrei tenerla

Grazie mille ancora a tutti.

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#43
Concordo Paolo,
noi stiamo uscendo ora dalla ristrutturazione e ti dico che con 20 mila euro non ci balli molto, a meno che tu non sia molto ma molto bravo e riesca a farti tante cose da solo ed abbia amici e parenti competenti e pronti ad aiutarti nel loro tempo libero.
Se ti può essere utile contattami in mp e ti dico un po' quanto abbiamo speso noi per rivoluzionare un appartamento simile al tuo.

Re: ristrutturo casa. come? questa la piantina...

#44
Più guardo la piantina e più quello mi sembra il muro di spina invece che un semplice tramezzo ....
Ad ogni modo nella proposta di Difra non viene buttato giù completamente :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)