Re: chiarimento su PVC

#31
franco causio ha scritto:si sostituisco anche cassonetti e tapparelle.

Non capisco cosa intendete con "tutte quelle coprifilature ecc" .... io da chi fa il lavoro avevo capito che si, sul vecchio legno viene applicato il PVC sia per isolamento (la cosa che più mi interessa) che per avere la stessa "finitura" delle nuove finestre, ma non mi sembrava di rimpicciolire così esageratemente le finestre attuali, nè di avere chissà quanta plastica in più appicciata ai muri :?:

richiederò alla persona interessata di mostrarmi come, cosa e quanto spazio mi porta via col montaggio dei nuovi infissi, voglio sperare che le finestre non mi si dimezzino! altrimenti tutti quelli che, come me, montanto infissi nuovi sulle vecchie strutture come fanno??

Ok, allora è plausibile, come sosteniamo tutti, che rimuoveranno il vecchio serramento in legno e ne poseranno uno nuovo sul falso telaio esistente. In questo modo perdi al massimo 1 cm di luce per lato.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: chiarimento su PVC

#32
appena viene l'interessato a definire gli ultimi dettagli gli pongo questa domanda specifica. Io avevo capito che perdevo 1 con per lato ma non mi ha detto se toglie o meno il vecchio telaio, quindi glielo chiedo e vi aggiorno :D
grazie a tutti

Re: chiarimento su PVC

#33
franco causio ha scritto:appena viene l'interessato a definire gli ultimi dettagli gli pongo questa domanda specifica. Io avevo capito che perdevo 1 con per lato ma non mi ha detto se toglie o meno il vecchio telaio, quindi glielo chiedo e vi aggiorno :D
grazie a tutti
é quasi certo che toglie il vecchio serramento, in quanto il vecchio è posato a filo interno e dal coprifilo che si intravvede si intuisce che il vecchio è posato su controtelaio e per un lavoro certamente oculato il suo fornitore ha previsto certamente la sostituzione coprendo semmai il solo distanziatore ecco perchè perdi un cm di luce per lato.
Se è così certamente conosce approfonditamente il sistema ed è andato ad occhi chiusi, complimenti a lui.
Se così non fosse sarebbe preferibile togliere un coprifilo per rendersi conto se togliere il vecchio è una strada percorribile. In zona Bologna in tante occasioni è possibile rimuovere il vecchio dal cosidetto gargame.

Re: chiarimento su PVC

#34
secondo me ci stiamo facendo troppe seghe mentali.

a mia domanda mi è stato risposto che i due fornitori hanno fatto una verifica di cantiere.

a seguito di ciò hanno dato delle risposte e spero che non siano dei truffaldini che pur di accaparrarsi un lavoro sparino stupidate a destra e a manca.

attendiamo gli sviluppi prima di supporre........... :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: chiarimento su PVC

#35
eliosurf ha scritto:secondo me ci stiamo facendo troppe seghe mentali.
:mrgreen:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: chiarimento su PVC

#36
Ciao a tutti!
riesumo questo vecchio post perchè sono interessato anche io ad approfondire la differenza tra i telai Z ed L della Oknoplast (profilo Koncept).
Premesso che sabato ho appuntamento dal rivenditore Oknoplast per farmi spiegare bene come mai i preventivi sono così diversi (il telaio Z 45mm costa decisamente meno di quello L 70mm).
Sto ristrutturando casa a Milano e sono intenzionato a cambiare sia gli infissi che i cassonetti. La casa a circa 40 anni e gli attuali infissi sono in legno Douglas, tipici dell'epoca.

qualsiasi commento su oknoplast e relativi telai è ben accetto!

Grazie!

Re: chiarimento su PVC

#37
Da listino ufficiale Oknoplast:
Sovraprezzo per il telaio Z45: 4% ; per il telaio Z65:6%
Potrebbe essere che per la versione con telaio a L utilizzino la serie Orion e per la Z la serie Koncept.
Sul prodotto Oknoplast niente da dire. Ottima azienda,tra i primi 4 produttori sul mercato nazionale.
Gli altri sono l'inavvicinabile (in ambito di fatturato) Finstral, Internorm e Qfort.
Unica cosa che non mi piace di Oknoplast sono gli 8€ al metro quadro per la canalina calda che gli altri danno di serie... :roll:
Attenzione che oggi Oknoplast inoltre non è molto lontana da FInstral come costi ed invece più alta di Qfort (se confrontata con gli stessi accessori arrivi anche ad un 15-20% in più) pur usando entrambe profili Veka

Comunque buon acquisto...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: chiarimento su PVC

#38
grazie per la risposta.
entrambi i professionisti mi monterebbero la serie Koncept, però uno con il telaio a Z e l'altro con il telaio a L.
dai vari post del forum sembrerebbe che la Z sia più veloce ed economica mentre la L più costosa ma si riuscirebbe a fare un lavoro più pulito.
è corretto?
e anche a livello di luce, perderei qualcosa con il telaio ad L, cosa che non succede con il telaio a Z?
grazie ancora!