Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#31
Ciao,innanzitutto complimenti per come ti sei approcciato al forum:hai risposto punto per punto e con gentilezza a tutti quelli che sono intervenuti.A te sembrerà scontato,ma ti assicuro che non lo è. :D
Detto questo, a me neanche questa soluzione piace molto. Innanzitutto non ho capito come mai la linea dei pensili non coincide con quella delle basi. Ad esempio quel pensilino nell'angolo non corrisponde a niente nelle basi. Non so se mi sono spiegata.
Poi nella colonna frigo non mi piace quello sportellino in alto meglio porta unica ( tanto quel vano in alto si usa poco), non mi piace neanche quel cassettino sotto il forno. :roll:
Io non sono un'esperta però da utente, mi piacerebbe avere il forno in colonna e cestoni sotto il piano cottura,ma bisognerebbe rivedere il tutto.

Non sarebbe possibile ad esempio fare tutte colonne sul lato corto e sole basi sul lato lungo. Sarebbe complicato spostare l'attacco del lavello?
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#32
Eugene ha scritto:
cla56 ha scritto:Eugene.....in simpatia... io cambierei sia mobiliere che mobile
:D
beh... come minimo potrei smettere di seguire i consigli estetici/pratici del mobiliere.
Il mobile, cioè la cucina Adele, lo cambierei solo per motivi economici, non estetici!
cla56 ha scritto:(guarda quanto e brutta l'immagine che hai postato con la base lavello e cassetti a fianco :shock: )Queste cose non si fanno neanche in un prodotto commerciale!
cla56
Posto un'altra immagine della cucina:
Immagine
Non sono un esperto di arredamento, ma un minimo di gusto estetico penso di averlo: non mi sembra che questa soluzione sia poi così brutta. Qual è il problema nell'avere la base lavello a fianco dei cassetti?
Grazie per la risposta!
Alessio
Quello che non và,o meglio, che non mi piace, é che come puoi vedere la fresata presente sui cestoni della base lavello (e anche sulle ante) non corrisponde con il taglio dei cassetti dove infatti non ci sono fresate ma hanno il pannello liscio quindi c'é una disomegeneità un pò "fastidiosa".
Generalizzando,molti produttori usano fare basi con cassetti h.18cm.che per le posate é eccessivo,meglio sarebbe avere un cassetto h12cm.,un cestello inferiore h.24cm.per piccoli tegami e padelle varie e un cestone h.36cm per i tegami più alti.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#36
rosdev ha scritto:Ciao,innanzitutto complimenti per come ti sei approcciato al forum:hai risposto punto per punto e con gentilezza a tutti quelli che sono intervenuti.A te sembrerà scontato,ma ti assicuro che non lo è. :D
Detto questo, a me neanche questa soluzione piace molto. Innanzitutto non ho capito come mai la linea dei pensili non coincide con quella delle basi. Ad esempio quel pensilino nell'angolo non corrisponde a niente nelle basi. Non so se mi sono spiegata.
Grazie per i complimenti :D :D
I disallineamenti tra pensili e basi sono dovuti al fatto che non so usare molto bene il planner di Ikea... il mobiliere che mi ha proposto la cucina LUBE Adele produrrà certamente un risultato migliore :)
rosdev ha scritto:Poi nella colonna frigo non mi piace quello sportellino in alto meglio porta unica ( tanto quel vano in alto si usa poco), non mi piace neanche quel cassettino sotto il forno. :roll:
Io non sono un'esperta però da utente, mi piacerebbe avere il forno in colonna e cestoni sotto il piano cottura,ma bisognerebbe rivedere il tutto.
Per lo sportello sulla colonna frigo credo che tu abbia ragione: meglio la porta alta, tanto quel vano in alto è scomodo e si usa poco.
Come mai preferisci i cestoni sotto il PC? E' più comodo se ci metti il pentolame che poi usi sul PC?
Sicuramente il forno in colonna mi riporta ad una soluzione simile alla prima che ho presentato in questo thread.
rosdev ha scritto:Non sarebbe possibile ad esempio fare tutte colonne sul lato corto e sole basi sul lato lungo. Sarebbe complicato spostare l'attacco del lavello?
Ho paura che una colonna alta vicino all'ingresso della stanza faccia un "effetto tunnel".
In ogni caso ora faccio un paio di rendering con due colonne (frigo & forno) appaiate disposte su entrambi i lati, poi vi posterò i risultati.
Ciao e grazie,
Alessio

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#37
cla56 ha scritto:
Eugene ha scritto: Posto un'altra immagine della cucina:
Immagine
Non sono un esperto di arredamento, ma un minimo di gusto estetico penso di averlo: non mi sembra che questa soluzione sia poi così brutta. Qual è il problema nell'avere la base lavello a fianco dei cassetti?
Grazie per la risposta!
Alessio
Quello che non và,o meglio, che non mi piace, é che come puoi vedere la fresata presente sui cestoni della base lavello (e anche sulle ante) non corrisponde con il taglio dei cassetti dove infatti non ci sono fresate ma hanno il pannello liscio quindi c'é una disomegeneità un pò "fastidiosa".
Generalizzando,molti produttori usano fare basi con cassetti h.18cm.che per le posate é eccessivo,meglio sarebbe avere un cassetto h12cm.,un cestello inferiore h.24cm.per piccoli tegami e padelle varie e un cestone h.36cm per i tegami più alti.
cla56
Ho capito. Si, certamente una base con cassetti 12-24-36cm si sarebbe integrata perfettamente nel disegno migliorando anche la praticità... magari questa base esiste nel catalogo, ma il designer che ha fatto la composizione della foto ha scelto appositamente una soluzione diversa per aumentare le "discontinuità"...

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#40
Quest'ultima con cappa incassata mi piace,(sempre che pensili e basi corrispondano :lol: )
Per quanto riguarda i cestoni sotto al pc io ce li ho su base 90 e non ci rinuncerei mai:sono troppo comodi.Capisco però le tue perplessità
Ciao :)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#41
E sulla parete opposta? Volendo il frigo potresti metterlo là, hai profondità 87 cm.

Il tavolo come sarà?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#42
myfriend ha scritto:E sulla parete opposta? Volendo il frigo potresti metterlo là, hai profondità 87 cm.

Il tavolo come sarà?
Sulla spalla da 87cm della parete opposta c'e' un termosifone e la predisposizione per "appendere" una TV.
Immagine
Vorrei effettivamente sfruttare la predisposizione e mettere una TV, quindi il frigorifero preferirei lasciarlo dall'altra parte.
Sulla parete opposta dunque potrei mettere un tavolo tipo il Baron di Calligaris:
http://snipurl.com/25fauka

oppure un tavolo alto (snack?), soluzione che avevo in cucina in una casa in cui ho abitato e che trovavo molto pratica per colazione o pranzi-cene veloci.
In questo caso, mi piace l'idea di sedere in alto al tavolo e guardare il "panorama" (niente di che, sono in città ma si vede un po' di mare molto distante... :) )
che ne pensate?

Re: Consiglio cucina "ad angolo"

#44
Non contento (e te credo!) del planner IKEA e di floorplanner, mi sono dato a Google sketchup per capire come potrebbe essere la mia futura cucina.
Ho cercato di modellare la cucina LUBE Adele che mi è stata proposta con la mezza colonna forno; ho messo la cappa incassata ed il PC su un modulo da 80cm, inserendo tra PC e mezza colonna un modulo da 30cm. Questo è il risultato:
http://postimage.org/image/g7vxg7byl/
Immagine
Immagine
Immagine
Credo che il PC sia troppo vicino al lavandino... probabilmente la soluzione che mi era stata proposta inizialmente (modulo da 15cm accanto alla colonna, modulo da 60cm per il PC, modulo da 30 cm vicino all'angolo con lavabo) è migliore.
Farò anche un paio di prove per vedere se si può pensare ad spostare il forno sulla parete opposta e mettere un tavolo bar...