
rispondo alle vostre domande:
Sì lo studio potrebbe anche essere nella stanza col divano arancione....accidentimyfriend ha scritto:Nella stanza con il divano arancione si può fare lo studio?
Anche lì vedo che c'è un muro "sottile" come fosse una finestra murata. In questo modo in soggiorno avresti la parete intera per poter poggiarvi il divano, come nelle prime ipotesi.


Quindi accederei allo studio dal corridoio d'ingresso, e la camera singola accanto al bagno avrebbe la porta sul corridoio. Questa sarebbe un pochino più piccola, tipo 0,5 mq ma direi trascurabile come differenza. Dovrò assolutamente proporre l'idea al marito! My sei sempre fonte di idee...continua così


speriamoCiao lasuga!
Ma che ampi spazi che hai a disposizione!!! Verrà un gioiellino vedrai!!!

L'idea originale era proprio come quella che hai detto, ma la colonna dello scarico del WC è nell'angolo in alto a sinistre del bagno più grande (dove ora vedi la vasca per intenderci), quindi sarebbe impossibile portare un altro scarico dove ora si trova la lavanderia, sia per lo spazio (sarebbero più di 6 mesi) sia per la struttura della casa che è parecchio datata (è una casa fine '800) quindi un po' "delicata". Soluzioni come il sanitrit preferiamo evitarle.Io però preferivo la penultima disposizione delle stanze e avrei fatta una sola modifica: invertirei il bagno che al momento è cieco con la lavanderia/ripostiglio...trovo più funzionale avere entrambi i bagni con la luce naturale e invece la lavanderia/ripostiglio senza la finestra...
grazie tante...mi fai arrossirePer il resto non modificherei altro..hai fatto davvero un ottimo lavoro!!! A me la cucina piace anche così!!

