Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#33
rosdev ha scritto:Intendevo una cosa del genere:


Immagine

picture sharing

ma siccome non vuoi il pc sull'isola è da escludere.
Oltretutto è una soluzione che ti farebbe perdere molto spazio contenitivo.

Io continuo a propendere per la soluzione dell'ing.
Questa è una soluzione bella e scenografica e a mio avviso l'unica che ti consenta di avere l'isola. Dipende tutto da quali compromessi sei disposto a fare, pur di avere l'isola, e da come vivi tu la cucina. Di quanto spazio contenitivo necessiti, ecc. ecc.

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#35
N!co ha scritto:contenitivo abbastanza, ho parecchia robina... in quel modo mi perso quasi due lati, quello a destra della finestra e quello a sinistra della porta piccola :(
Però guadagni forse una colonna dispensa, e puoi inserire la basi sotto l'isola

P.s. per moduli, intendevo le misure delle basi della cucina,
es. una colonna può essere da 30, 45, da 60. una cassettiera da 45 , da 60 , ecc

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#36
Io a dire il vero sotto l'isola, già avevo immaginato dal lato della cucina di inserire i cassetti mentre da UN lato corto e da un lato lungo lo spazio per sgabelli.
Però quella composizione dovrei provarla sul mio disegno e vedere quanto mi rimane per eventuali colonne vicino alla finestra.
Anche perchè in quel caso li non saprei dove piazzare il frigo

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#38
Il frigo preferivo non inglobarlo perchè vorrei qualcosa in inox un po carino..
Quindi al massimo una nicchia in cartongesso che lo "inglobi" alla cucina ma non proprio incassandolo.. piu tardi se riesco posto una simulazione con l'isola come indicata segnando le misure

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#39
puppyclip ha scritto:Il frigo lo posizioneresti nella parete lineare, in una colonna.
Altre colonne vicino alla finestra non ne metterei. Le basi sotto lìisola te le puoi giostrare come credi.
Hai ragione, a questo punto devi fare qualche prova più "reale"
Esatto, così lo avevo immaginato :wink:
Nico se proprio provi repulsione per il pc sull'isola come misure ce la fai anche a metterlo nella parete lineare (anche se a me non piacerebbe molto),in quel caso avresti sull'isola tutto piano di lavoro, il che non sarebbe male.

Dai, datti da fare con le prove con le misure reali :lol:

Leggo ora che vuoi il frigo free standing :roll:
In tale soluzione non saprei :roll: :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#44
freeduf! Io ti ringrazio infinitamente!
Ora sono molto stanco, domani rispondo accuratamente!
C'è solo un problema nel tuo disegno.. che la porta dove l'hai inserita tu, equivale ad aprire un muro portante, cosa che penso eviterò accidenti :( PIuttosto non faccio proprio la porta!!
Domani vedo meglio il tuo disegno e in pausa pranzo provo con sketchup a buttare giù qualcosa. Intanto grazie ancora. Grazie anche per i link, non conoscevo il prodotto

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#45
N!co ha scritto:freeduf! Io ti ringrazio infinitamente!
Ora sono molto stanco, domani rispondo accuratamente!
C'è solo un problema nel tuo disegno.. che la porta dove l'hai inserita tu, equivale ad aprire un muro portante, cosa che penso eviterò accidenti :( PIuttosto non faccio proprio la porta!!Domani vedo meglio il tuo disegno e in pausa pranzo provo con sketchup a buttare giù qualcosa. Intanto grazie ancora. Grazie anche per i link, non conoscevo il prodotto

Ciao Nico ! Ma la piantina che ci hai dato non è definitiva? Freeduf non se l' è inventata eh?!? :D

Comunque a parte le battute, io ho fatto due cerchiature per due doppie porte scorrevoli come vorresti tu. La spesa è tanta lo so.. però la casa ha cambiato faccia. Ora, non voglio farti i conti i tasca, e lungi da me stabilire IO quali sono le TUE priorità, però stai guardando cucine ed elettrodomestici di alta gamma, non certo economici. Mi permetto di darti un consiglio, sperando di non essere troppo invedente, nel caso scusami. Io, preferirei mille volte spendere 10 per la cucina (prendendo comunque un prodotto di qualità) anzichè 20, ed investire i rimanenti 10 per una modifica strutturale della casa, che la rende più bella, più luminosa, più logica e più fruibile.

Come ti dicevo, è solo la mia opinione, quindi dagli tu il peso che ritieni opportuno :wink: