Re: Casetta nuova e zona giorno

#31
Grazie oli_va, mi fa piacere che qualcuno abbia compreso i miei interventi :) :) ...soprattutto mi fa piacere che qualcuno abbia capito che non sono per niente la Paris Hilton di turno. Anche perché (cosa molto semplice da dedurre) se mio padre a 70 anni si dà la pena di farmi la casa sarà che lo fa per farmi risparmiare, perché altrimenti, probabilmente, essendo da sola, non potrei mai permettermelo. Per il resto, non credo esista davvero una suddivisione "giusta" della casa. Io sono molto aperta, inoltre mi piace l'originalità, voglio vivere in uno spazio che sia un po' particolare e che, quindi, mi rispecchi. Anche nella scelta dell'arredamento ho gusti molto diversi dalla maggioranza della gente qui nel forum, sono una fan assoluta dello stile scandinavo, che mi pare non riscuota un grande successo qui...ma non per questo uno deve essere criticato, e in quel modo poi...Dici giusto tu oli_va, ci sono modi e modi di dire le cose. Magari chi qui é un professionista avrà anche studiato e sarà competente, io dico solo di dare un'occhiata a quello che succede anche fuori dall'Italia, nel resto del mondo. Il modo di concepire la casa varia, oltre che individualmente, anche culturalmente, e non c'é per forza un giusto/sbagliato, l'importante é che la casa sia solida e non ti crolli addosso. Cosa dire allora dei loft? c'é gente che non potrebbe mai abitare in uno spazio simile, io invece li trovo affascinanti..questioni di gusti :wink: :wink:

Re: Casetta nuova e zona giorno

#32
Fefe88 ha scritto:Grazie oli_va, mi fa piacere che qualcuno abbia compreso i miei interventi :) :) ...soprattutto mi fa piacere che qualcuno abbia capito che non sono per niente la Paris Hilton di turno. Anche perché (cosa molto semplice da dedurre) se mio padre a 70 anni si dà la pena di farmi la casa sarà che lo fa per farmi risparmiare, perché altrimenti, probabilmente, essendo da sola, non potrei mai permettermelo. Per il resto, non credo esista davvero una suddivisione "giusta" della casa. Io sono molto aperta, inoltre mi piace l'originalità, voglio vivere in uno spazio che sia un po' particolare e che, quindi, mi rispecchi. Anche nella scelta dell'arredamento ho gusti molto diversi dalla maggioranza della gente qui nel forum, sono una fan assoluta dello stile scandinavo, che mi pare non riscuota un grande successo qui...ma non per questo uno deve essere criticato, e in quel modo poi...Dici giusto tu oli_va, ci sono modi e modi di dire le cose. Magari chi qui é un professionista avrà anche studiato e sarà competente, io dico solo di dare un'occhiata a quello che succede anche fuori dall'Italia, nel resto del mondo. Il modo di concepire la casa varia, oltre che individualmente, anche culturalmente, e non c'é per forza un giusto/sbagliato, l'importante é che la casa sia solida e non ti crolli addosso. Cosa dire allora dei loft? c'é gente che non potrebbe mai abitare in uno spazio simile, io invece li trovo affascinanti..questioni di gusti :wink: :wink:
Di niente, dico solo quello che penso :D
Nessuno però ti ha dato consigli sull'arredamento (credimi, l'arredamento scandinavo piace a molti!)
si sono concentrati sulla disposizione della casa. So che non è quello che hai chiesto, ma ti invito ugualmente a tenerli in considerazione perchè certe scelte che fai in fase di progettazione ti vincoleranno non poco quando poi dovrai arredare.
L'ho capito a mie spese. Mi hanno fatto una cabina armadio di dimensioni bislacche impossibile da arredare con mobili standard, necessito di un lavoro artigianale. Assurdo quando potevano farla qualche cm di più, ma vai a saperlo!
Un architetto bravo dovrebbe pensarci, ma può capitare che per una ragione o per l'altra si debba fare i conti con qualcuno che magari proprio bravissimo non è.

Personalmente capisco poco la scelta di mettere le camere giù. Non riesci proprio a farne due al piano superiore? Potresti allargare un po' la zona giorno e fare magari una stanzetta dei giochi, una lavanderia, con un bimbo piccolo so bene quanti giochi e roba sporca ci sia in giro!

Adesso cosa pensi di farci con il piano di sopra?

Re: Casetta nuova e zona giorno

#33
oli_va ha scritto:
Fefe88 ha scritto:Grazie oli_va, mi fa piacere che qualcuno abbia compreso i miei interventi :) :) ...soprattutto mi fa piacere che qualcuno abbia capito che non sono per niente la Paris Hilton di turno. Anche perché (cosa molto semplice da dedurre) se mio padre a 70 anni si dà la pena di farmi la casa sarà che lo fa per farmi risparmiare, perché altrimenti, probabilmente, essendo da sola, non potrei mai permettermelo. Per il resto, non credo esista davvero una suddivisione "giusta" della casa. Io sono molto aperta, inoltre mi piace l'originalità, voglio vivere in uno spazio che sia un po' particolare e che, quindi, mi rispecchi. Anche nella scelta dell'arredamento ho gusti molto diversi dalla maggioranza della gente qui nel forum, sono una fan assoluta dello stile scandinavo, che mi pare non riscuota un grande successo qui...ma non per questo uno deve essere criticato, e in quel modo poi...Dici giusto tu oli_va, ci sono modi e modi di dire le cose. Magari chi qui é un professionista avrà anche studiato e sarà competente, io dico solo di dare un'occhiata a quello che succede anche fuori dall'Italia, nel resto del mondo. Il modo di concepire la casa varia, oltre che individualmente, anche culturalmente, e non c'é per forza un giusto/sbagliato, l'importante é che la casa sia solida e non ti crolli addosso. Cosa dire allora dei loft? c'é gente che non potrebbe mai abitare in uno spazio simile, io invece li trovo affascinanti..questioni di gusti :wink: :wink:
Di niente, dico solo quello che penso :D
Nessuno però ti ha dato consigli sull'arredamento (credimi, l'arredamento scandinavo piace a molti!)
si sono concentrati sulla disposizione della casa. So che non è quello che hai chiesto, ma ti invito ugualmente a tenerli in considerazione perchè certe scelte che fai in fase di progettazione ti vincoleranno non poco quando poi dovrai arredare.
L'ho capito a mie spese. Mi hanno fatto una cabina armadio di dimensioni bislacche impossibile da arredare con mobili standard, necessito di un lavoro artigianale. Assurdo quando potevano farla qualche cm di più, ma vai a saperlo!
Un architetto bravo dovrebbe pensarci, ma può capitare che per una ragione o per l'altra si debba fare i conti con qualcuno che magari proprio bravissimo non è.

Personalmente capisco poco la scelta di mettere le camere giù. Non riesci proprio a farne due al piano superiore? Potresti allargare un po' la zona giorno e fare magari una stanzetta dei giochi, una lavanderia, con un bimbo piccolo so bene quanti giochi e roba sporca ci sia in giro!

Adesso cosa pensi di farci con il piano di sopra?
Ma certo, ci mancherebbe, lo so che certe scelte sono importanti. È che qui non ne vedo di così fondamentali, gli spazi sono ampi e le possibilità di arredarli varie, e voglio arredarli con creatività, farò in modo da avere lo spazio per mettere tutto, ma nel mio stile...proprio riguardo alle cabine armadio..quelle che aveva messo l'architetto non mi facevano impazzire e ho deciso di levarle..anche perché magari un domani ho voglia di cambiare la disposizione dei mobili, non sono molto da cabine armadio io..
Di sopra é una mansarda (soppalco), ed é mooooolto basso il tetto ai lati, quindi non si può sfruttare pienamente, solo verso il centro della casa..praticamente sopra la camera matrimoniale e il bagno più grande viene una grande camera al centro, mentre sopra il bagno più piccolo un altro bagno, non così grande..invece la parte che ora é la cameretta e tutto intorno, fin sopra la cucina, rimangono aperte,con vista sul soggiorno.. penso che farò uno studio, con magari un divanetto, o qualcosa così..rimane la possibilità di chiudere quello spazio un domani per fare un'altra cameretta o qualcosa...Per ora ho messo due camere di sotto perché non me la sento ancora di avere il bambino così lontano da me (lui sopra e io sotto), e perché se un domani dovessi avere un altro piccino sentirei ancora di più il bisogno di averlo in una camera non troppo lontana...e in quel caso il ragazzino (ora che ne faccio un altro se ne passa :lol: ) andrebbe al piano di sopra..
La lavanderia é prevista sotto (piano garages) perché c'é un sacco di spazio che mi sembra stupido non sfruttare..

Re: Casetta nuova e zona giorno

#34
Immagine
allora proviamo a fare un po' di conti:
profondità delle basi cucina= 60
spazio basi cucina - isola = 120
profondità isola 90
spazio isola tavola = 90
larghezza tavolo= 90
spazio fino al vano scale = 120

totale= 570
fino ai 6 metri o 6,20 metri che hai avanzano altri 30-40 cm .... quindi entra!
nn so se mi piace il tavolo lì davanti alle scale ... ma entra!
mmmm .... domani proverò a pensare a un'altra soluzione!


foto che potrebbe in qualche modo rappresentare come apparirebbe la cucina dalle scale ....
Immagine
ma potrebbero esserci altre soluzioni!
solo che stas nn sono proprio in forma ....
a domani!!!!

Re: Casetta nuova e zona giorno

#35
mileva ha scritto:
Immagine
allora proviamo a fare un po' di conti:
profondità delle basi cucina= 60
spazio basi cucina - isola = 120
profondità isola 90
spazio isola tavola = 90
larghezza tavolo= 90
spazio fino al vano scale = 120

totale= 570
fino ai 6 metri o 6,20 metri che hai avanzano altri 30-40 cm .... quindi entra!
nn so se mi piace il tavolo lì davanti alle scale ... ma entra!
mmmm .... domani proverò a pensare a un'altra soluzione!

Grazieeeee!!!! così dovrebbe starci si...mi piace!!! mi piace di più di come l'avevo pensata io, ovvero tavolo dopo, in orizzontale..però forse effettivamente quell'isola che tanto desidero é un po' un problema.. solo che io vorrei tanto cucinare guardando verso il soggiorno...quindi la vorrei in orizzontale, con sopra piastre e lavandino..ufffff...come si fa? grazie comunque!

ho visto dopo la foto, non sembra così male effettivamente..che bella la cucina poi, che marca é? la vorrei proprio bianca così :) a domani e grazie!

Re: Casetta nuova e zona giorno

#36
Fefe88 ha scritto:
oli_va ha scritto:
Fefe88 ha scritto:Grazie oli_va, mi fa piacere che qualcuno abbia compreso i miei interventi :) :) ...soprattutto mi fa piacere che qualcuno abbia capito che non sono per niente la Paris Hilton di turno. Anche perché (cosa molto semplice da dedurre) se mio padre a 70 anni si dà la pena di farmi la casa sarà che lo fa per farmi risparmiare, perché altrimenti, probabilmente, essendo da sola, non potrei mai permettermelo. Per il resto, non credo esista davvero una suddivisione "giusta" della casa. Io sono molto aperta, inoltre mi piace l'originalità, voglio vivere in uno spazio che sia un po' particolare e che, quindi, mi rispecchi. Anche nella scelta dell'arredamento ho gusti molto diversi dalla maggioranza della gente qui nel forum, sono una fan assoluta dello stile scandinavo, che mi pare non riscuota un grande successo qui...ma non per questo uno deve essere criticato, e in quel modo poi...Dici giusto tu oli_va, ci sono modi e modi di dire le cose. Magari chi qui é un professionista avrà anche studiato e sarà competente, io dico solo di dare un'occhiata a quello che succede anche fuori dall'Italia, nel resto del mondo. Il modo di concepire la casa varia, oltre che individualmente, anche culturalmente, e non c'é per forza un giusto/sbagliato, l'importante é che la casa sia solida e non ti crolli addosso. Cosa dire allora dei loft? c'é gente che non potrebbe mai abitare in uno spazio simile, io invece li trovo affascinanti..questioni di gusti :wink: :wink:
Di niente, dico solo quello che penso :D
Nessuno però ti ha dato consigli sull'arredamento (credimi, l'arredamento scandinavo piace a molti!)
si sono concentrati sulla disposizione della casa. So che non è quello che hai chiesto, ma ti invito ugualmente a tenerli in considerazione perchè certe scelte che fai in fase di progettazione ti vincoleranno non poco quando poi dovrai arredare.
L'ho capito a mie spese. Mi hanno fatto una cabina armadio di dimensioni bislacche impossibile da arredare con mobili standard, necessito di un lavoro artigianale. Assurdo quando potevano farla qualche cm di più, ma vai a saperlo!
Un architetto bravo dovrebbe pensarci, ma può capitare che per una ragione o per l'altra si debba fare i conti con qualcuno che magari proprio bravissimo non è.

Personalmente capisco poco la scelta di mettere le camere giù. Non riesci proprio a farne due al piano superiore? Potresti allargare un po' la zona giorno e fare magari una stanzetta dei giochi, una lavanderia, con un bimbo piccolo so bene quanti giochi e roba sporca ci sia in giro!

Adesso cosa pensi di farci con il piano di sopra?
Ma certo, ci mancherebbe, lo so che certe scelte sono importanti. È che qui non ne vedo di così fondamentali, gli spazi sono ampi e le possibilità di arredarli varie, e voglio arredarli con creatività, farò in modo da avere lo spazio per mettere tutto, ma nel mio stile...proprio riguardo alle cabine armadio..quelle che aveva messo l'architetto non mi facevano impazzire e ho deciso di levarle..anche perché magari un domani ho voglia di cambiare la disposizione dei mobili, non sono molto da cabine armadio io..
Di sopra é una mansarda (soppalco), ed é mooooolto basso il tetto ai lati, quindi non si può sfruttare pienamente, solo verso il centro della casa..praticamente sopra la camera matrimoniale e il bagno più grande viene una grande camera al centro, mentre sopra il bagno più piccolo un altro bagno, non così grande..invece la parte che ora é la cameretta e tutto intorno, fin sopra la cucina, rimangono aperte,con vista sul soggiorno.. penso che farò uno studio, con magari un divanetto, o qualcosa così..rimane la possibilità di chiudere quello spazio un domani per fare un'altra cameretta o qualcosa...Per ora ho messo due camere di sotto perché non me la sento ancora di avere il bambino così lontano da me (lui sopra e io sotto), e perché se un domani dovessi avere un altro piccino sentirei ancora di più il bisogno di averlo in una camera non troppo lontana...e in quel caso il ragazzino (ora che ne faccio un altro se ne passa :lol: ) andrebbe al piano di sopra..
La lavanderia é prevista sotto (piano garages) perché c'é un sacco di spazio che mi sembra stupido non sfruttare..
Capito, procedi!

Re: Casetta nuova e zona giorno

#37
mileva ha scritto:
Immagine
allora proviamo a fare un po' di conti:
profondità delle basi cucina= 60
spazio basi cucina - isola = 120
profondità isola 90
spazio isola tavola = 90
larghezza tavolo= 90
spazio fino al vano scale = 120

totale= 570
fino ai 6 metri o 6,20 metri che hai avanzano altri 30-40 cm .... quindi entra!
nn so se mi piace il tavolo lì davanti alle scale ... ma entra!
mmmm .... domani proverò a pensare a un'altra soluzione!


foto che potrebbe in qualche modo rappresentare come apparirebbe la cucina dalle scale ....
Immagine
ma potrebbero esserci altre soluzioni!
solo che stas nn sono proprio in forma ....
a domani!!!!
Brava Mileva!
E se per non mettere il tavolo a ridosso delle scale si facesse una penisola invece che l'isola?

Re: Casetta nuova e zona giorno

#38
oli_va ha scritto:
mileva ha scritto:
Immagine
allora proviamo a fare un po' di conti:
profondità delle basi cucina= 60
spazio basi cucina - isola = 120
profondità isola 90
spazio isola tavola = 90
larghezza tavolo= 90
spazio fino al vano scale = 120

totale= 570
fino ai 6 metri o 6,20 metri che hai avanzano altri 30-40 cm .... quindi entra!
nn so se mi piace il tavolo lì davanti alle scale ... ma entra!
mmmm .... domani proverò a pensare a un'altra soluzione!


foto che potrebbe in qualche modo rappresentare come apparirebbe la cucina dalle scale ....
Immagine
ma potrebbero esserci altre soluzioni!
solo che stas nn sono proprio in forma ....
a domani!!!!
Brava Mileva!
E se per non mettere il tavolo a ridosso delle scale si facesse una penisola invece che l'isola?
Si, a questo punto posso anche rinunciare all'isola...amen!

Re: Casetta nuova e zona giorno

#39
Fefe88 ha scritto:Grazie oli_va, mi fa piacere che qualcuno abbia compreso i miei interventi :) :) ...soprattutto mi fa piacere che qualcuno abbia capito che non sono per niente la Paris Hilton di turno. Anche perché (cosa molto semplice da dedurre) se mio padre a 70 anni si dà la pena di farmi la casa sarà che lo fa per farmi risparmiare, perché altrimenti, probabilmente, essendo da sola, non potrei mai permettermelo. Per il resto, non credo esista davvero una suddivisione "giusta" della casa. Io sono molto aperta, inoltre mi piace l'originalità, voglio vivere in uno spazio che sia un po' particolare e che, quindi, mi rispecchi. Anche nella scelta dell'arredamento ho gusti molto diversi dalla maggioranza della gente qui nel forum, sono una fan assoluta dello stile scandinavo, che mi pare non riscuota un grande successo qui...ma non per questo uno deve essere criticato, e in quel modo poi...Dici giusto tu oli_va, ci sono modi e modi di dire le cose. Magari chi qui é un professionista avrà anche studiato e sarà competente, io dico solo di dare un'occhiata a quello che succede anche fuori dall'Italia, nel resto del mondo. Il modo di concepire la casa varia, oltre che individualmente, anche culturalmente, e non c'é per forza un giusto/sbagliato, l'importante é che la casa sia solida e non ti crolli addosso. Cosa dire allora dei loft? c'é gente che non potrebbe mai abitare in uno spazio simile, io invece li trovo affascinanti..questioni di gusti :wink: :wink:

anche io la penso come oliva cosi...guarda il mio post cucina ..ho chiesto consigli come te..e mi hanno trattato come te... a...uno chiede consigli come se si rivolgesse a delle persone nellla tua stessa situazione che sta cercando di progettare una casa e ti rispondono cosi!!!! sono loro che hanno la puzza sotto il naso....

Re: Casetta nuova e zona giorno

#40
da Fefe88 » mer feb 27 , 2013 15:45
.............................................
Per il resto..che dire, io sono un po' scioccata da questa risposta Ola. Probabilmente tu qui dentro, da ciò che mi sembra di capire, sei il genio indiscusso, il massimo esperto. Io non ti conosco, non so proprio nulla di te, quindi non posso riconoscerti come tale. Rileggiti l'intera discussione, non sono stata io ad essere scortese, mi dispiace, non é proprio nei miei modi. Io ho chiesto una cosa ben chiara, per quanto riguarda la cucina per me era chiaro che intendessi come pianificarla, non dove posizionarla. Se non mi sono fatta capire e ho sbagliato, mi dispiace e chiedo scusa. Anche se non vedo cosa c'entra, dal momento che tu non mi hai risposto dandomi consigli sulla cucina ma dicendo che la disposizione delle stanze era fatta male ecc. È come se io ti avessi chiesto un consiglio cu come abbinare un vestito che ho a un paio di scarpe o a una borsa e tu mi avessi risposto che il vestito é di bassa qualità, che non é bello, che faccio meglio a cambiarlo o cose simili. Io non snobbo nessuno, ma capirai bene anche tu che se non ho chiesto consigli a voi sulla disposizione delle stanze é perché sono convinta della mia idea, perché mi sta bene così e perché mi fido completamente di mio padre, che ritengo un professionista d'alto livello. Invece ritengo te una persona totalmente priva di buon senso. Come ti permetti di fare certe affermazioni, facendomi passare per la snob di turno? ma tu cosa sai della mia vita? é assurdo. Né io né mio padre, né nessuno della mia famiglia é snob. Mio padre é venuto in Svizzera da Napoli, quando aveva 16 anni, per mantenere la madre e le tre sorelle, dal momento che era morto suo padre, e si é fatto da solo. Dopo anni passati a fare l'operaio in cantiere oggi é quello che é, e capirai bene che una persona del genere non usa ostentare il proprio denaro e "tirarsela", e questo valore l'ha trasmesso all'intera famiglia, me compresa. Io sono solo una ragazza di 24 anni, sto terminando l'università, ho un figlio di cinque anni, il cui padre é scappato dall'altra parte del mondo da ormai quattro e ho la fortuna di avere una famiglia che ci tiene a me e al mio bambino e mi sta facendo il favore di aiutarmi a sistemarmi, vista la situazione, in modo che io possa assicurare a mio figlio un futuro. Altro che filippino, é ridicolo quello che dici, tuttavia senza sapere nulla di me. In nessun caso sono la snob per cui mi hai fatta passare. Bult che???? Matteo cosa?? sarò ignorante....ma io non so nemmeno che diavolo siano questi nomi, io amo l'Ikea il mio attuale appartamento é arredato interamente Ikea e Fly, e così sarà anche la mia casa . Il fatto che io ho la fortuna di avere il padre nel mestiere, e che, inoltre, fa benissimo il suo mestiere, non c'entra assolutamente nulla con i soldi. L'accenno al costo degli appartamenti di mio padre era solo per far capire uno dei motivi per cui mi fido di lui (oltre al fatto che é il mio papi ), é apprezzato nel suo settore, vende appartamenti di alto standing, ma quanto pensi che si tenga di due milioni di appartamento che vende? mi viene da credere che non ne sai molto, se pensi che dal momento che mio padre venda appartamenti a due milioni sia ricco e io, di conseguenza, la figlia di papà. Ti faccio inoltre presente che siamo in 6 in famiglia.
La mia casa comunque é una semplice casetta, si, abbastanza grande é vero, ma non di certo una villa. Non ho esordito nel forum tirandomela... mi sembra assurdo questo tuo atteggiamento. Io non ti ho attaccato sul personale. Non so chi tu sia, non mi permetto. Non mi interessa che tu qui dentro, se ho capito bene, sei considerato un esperto, io non mi sono rivolta a te, mi sono rivolta a tutti in generale, potevi anche non rispondere .
Per quanto riguarda la pianta...é solo una ricostruzione fatta con un applicazione per iPad..io non vi ho chiesto niente per cui vi servissero le misure al cm..ho solo chiesto se mettereste il tavolo dopo la cucina, oppure altrove, magari sulla destra, e il salotto sulla sinistra in fondo ad esempio..anche per sapere un po' se ci stavo a fare un'isola per la cucina, visto che a breve dovrò decidere tutto definitivamente. Tutto qui. La tua risposta mi sembra pura follia. Comunque, se vuoi continuare a pensare che io sia una str..a snob fai pure. Per me fai una grande figuraccia, in particolare dopo quello che ho scritto ora e, ripeto, non mi interessa chi sei e quale sia il tuo status qui dentro, per me sei solo ed esclusivamente un nickname, tale e quale a tutti gli altri, me compresa. Mi é indifferente se mi dai il tuo aiuto oppure no, se ti piace la mia casa o meno, se mi rispondi o non mi rispondi, però a certe critiche infondate dovevo rispondere. Buona giornata
Vedi Fefe, ci sono modi e modi di porsi e, probabilmente, la tua risposta non è stata delle migliori, così come non è delle migliori risposte la storia della tua famiglia che, con questo forum, c'entra come i cavoli a merenda.
A dire il vero sei stata tu a sbattere in faccia a tutti che tuo padre ha costruito ecc. ecc. ed ha venduto case da 2.000.000 di franchi.
Se le provvigioni sono simili a quelle in Italia, il guadagno non è stato proprio da nulla.... Qui, generalmente, si parla del 2% dal venditore ed altrettanto dal compratore : farebbero 80.000 FS che non sono da buttare......
però non ci interessa la questione dei guadagni dei tuoi genitori e nemmeno il fatto che tu sia una ragazza madre abbandonata ecc. ecc.
Qui si stava parlando della disposizione di casa tua che TU, alla luce di un'esperienza notevole, ritieni perfetta anche se rimarchi più volte il fatto di continuare a far fare modifiche all'architetto (che, se davvero fosse perfetta, non faresti...)
Un forum è frequentato da persone diversissime ( e qui mi rivolgo anche ad Oli_va) fra le quali possono esserci anche professionisti. Se questi professionisti azzardano un commento è perchè dal basso della loro esperienza, ritengono poco confortevole la soluzione adottata.
E qui l'esperienza gioca un ruolo fondamentale: una persona "normale" quante case riuscirà a cambiare nel corso delle sua vita? 3? 5? forse 10 se è particolarmente sfigato....... Esperienza .... direi limitata.
Hai idea di quante abitazioni un professionista possa aver progettato nel corso dei suoi (pochi) anni di lavoro?
Se tieni conto che il mio studio è in attività da diversi anni prima che tu nascessi, e che siamo specializzati proprio negli interni, capisci immediatamente che determinate prese di posizione, con me, non possono proprio starci.
Così come non ci sta che un professionista debba sempre essere pagato: se ne trovi qualcuno qui (e non sono certo l'unico!!!!) è perchè intendiamo il nostro lavoro quasi come una missione, ovvero cerchiamo di far vivere e lavorare meglio le persone o di risolvere i loro problemi e questo, ovviamente, senza guadagnare il becco di un quattrino.
Naturalmente tu sei liberissima di condividere o meno le nostre idee ma abbi almeno l'accortezza di non essere arrogante con chi dedica una parte del proprio tempo agli altri.
Per giunta ci accusi di non proporre nulla: visto che hai le idee già molto chiare, noi non buttiamo via il tempo (avremmo potuto proporti qualcosa di interessante sia sopra che sotto) e lo dedichiamo ad altre persone che siano disponibili al confronto.
Buona serata

Re: Casetta nuova e zona giorno

#41
valep ha scritto:
Fefe88 ha scritto:Grazie oli_va, mi fa piacere che qualcuno abbia compreso i miei interventi :) :) ...soprattutto mi fa piacere che qualcuno abbia capito che non sono per niente la Paris Hilton di turno. Anche perché (cosa molto semplice da dedurre) se mio padre a 70 anni si dà la pena di farmi la casa sarà che lo fa per farmi risparmiare, perché altrimenti, probabilmente, essendo da sola, non potrei mai permettermelo. Per il resto, non credo esista davvero una suddivisione "giusta" della casa. Io sono molto aperta, inoltre mi piace l'originalità, voglio vivere in uno spazio che sia un po' particolare e che, quindi, mi rispecchi. Anche nella scelta dell'arredamento ho gusti molto diversi dalla maggioranza della gente qui nel forum, sono una fan assoluta dello stile scandinavo, che mi pare non riscuota un grande successo qui...ma non per questo uno deve essere criticato, e in quel modo poi...Dici giusto tu oli_va, ci sono modi e modi di dire le cose. Magari chi qui é un professionista avrà anche studiato e sarà competente, io dico solo di dare un'occhiata a quello che succede anche fuori dall'Italia, nel resto del mondo. Il modo di concepire la casa varia, oltre che individualmente, anche culturalmente, e non c'é per forza un giusto/sbagliato, l'importante é che la casa sia solida e non ti crolli addosso. Cosa dire allora dei loft? c'é gente che non potrebbe mai abitare in uno spazio simile, io invece li trovo affascinanti..questioni di gusti :wink: :wink:

anche io la penso come oliva cosi...guarda il mio post cucina ..ho chiesto consigli come te..e mi hanno trattato come te... a...uno chiede consigli come se si rivolgesse a delle persone nellla tua stessa situazione che sta cercando di progettare una casa e ti rispondono cosi!!!! sono loro che hanno la puzza sotto il naso....
Mi sa proprio di si...io sicuramente no, e, da quello che ho letto, nemmeno tu :roll: :wink: Mah..é facile fare i grandi dietro uno schermo :D

Re: Casetta nuova e zona giorno

#42
Olabarch ha scritto:
da Fefe88 » mer feb 27 , 2013 15:45
.............................................
Per il resto..che dire, io sono un po' scioccata da questa risposta Ola. Probabilmente tu qui dentro, da ciò che mi sembra di capire, sei il genio indiscusso, il massimo esperto. Io non ti conosco, non so proprio nulla di te, quindi non posso riconoscerti come tale. Rileggiti l'intera discussione, non sono stata io ad essere scortese, mi dispiace, non é proprio nei miei modi. Io ho chiesto una cosa ben chiara, per quanto riguarda la cucina per me era chiaro che intendessi come pianificarla, non dove posizionarla. Se non mi sono fatta capire e ho sbagliato, mi dispiace e chiedo scusa. Anche se non vedo cosa c'entra, dal momento che tu non mi hai risposto dandomi consigli sulla cucina ma dicendo che la disposizione delle stanze era fatta male ecc. È come se io ti avessi chiesto un consiglio cu come abbinare un vestito che ho a un paio di scarpe o a una borsa e tu mi avessi risposto che il vestito é di bassa qualità, che non é bello, che faccio meglio a cambiarlo o cose simili. Io non snobbo nessuno, ma capirai bene anche tu che se non ho chiesto consigli a voi sulla disposizione delle stanze é perché sono convinta della mia idea, perché mi sta bene così e perché mi fido completamente di mio padre, che ritengo un professionista d'alto livello. Invece ritengo te una persona totalmente priva di buon senso. Come ti permetti di fare certe affermazioni, facendomi passare per la snob di turno? ma tu cosa sai della mia vita? é assurdo. Né io né mio padre, né nessuno della mia famiglia é snob. Mio padre é venuto in Svizzera da Napoli, quando aveva 16 anni, per mantenere la madre e le tre sorelle, dal momento che era morto suo padre, e si é fatto da solo. Dopo anni passati a fare l'operaio in cantiere oggi é quello che é, e capirai bene che una persona del genere non usa ostentare il proprio denaro e "tirarsela", e questo valore l'ha trasmesso all'intera famiglia, me compresa. Io sono solo una ragazza di 24 anni, sto terminando l'università, ho un figlio di cinque anni, il cui padre é scappato dall'altra parte del mondo da ormai quattro e ho la fortuna di avere una famiglia che ci tiene a me e al mio bambino e mi sta facendo il favore di aiutarmi a sistemarmi, vista la situazione, in modo che io possa assicurare a mio figlio un futuro. Altro che filippino, é ridicolo quello che dici, tuttavia senza sapere nulla di me. In nessun caso sono la snob per cui mi hai fatta passare. Bult che???? Matteo cosa?? sarò ignorante....ma io non so nemmeno che diavolo siano questi nomi, io amo l'Ikea il mio attuale appartamento é arredato interamente Ikea e Fly, e così sarà anche la mia casa . Il fatto che io ho la fortuna di avere il padre nel mestiere, e che, inoltre, fa benissimo il suo mestiere, non c'entra assolutamente nulla con i soldi. L'accenno al costo degli appartamenti di mio padre era solo per far capire uno dei motivi per cui mi fido di lui (oltre al fatto che é il mio papi ), é apprezzato nel suo settore, vende appartamenti di alto standing, ma quanto pensi che si tenga di due milioni di appartamento che vende? mi viene da credere che non ne sai molto, se pensi che dal momento che mio padre venda appartamenti a due milioni sia ricco e io, di conseguenza, la figlia di papà. Ti faccio inoltre presente che siamo in 6 in famiglia.
La mia casa comunque é una semplice casetta, si, abbastanza grande é vero, ma non di certo una villa. Non ho esordito nel forum tirandomela... mi sembra assurdo questo tuo atteggiamento. Io non ti ho attaccato sul personale. Non so chi tu sia, non mi permetto. Non mi interessa che tu qui dentro, se ho capito bene, sei considerato un esperto, io non mi sono rivolta a te, mi sono rivolta a tutti in generale, potevi anche non rispondere .
Per quanto riguarda la pianta...é solo una ricostruzione fatta con un applicazione per iPad..io non vi ho chiesto niente per cui vi servissero le misure al cm..ho solo chiesto se mettereste il tavolo dopo la cucina, oppure altrove, magari sulla destra, e il salotto sulla sinistra in fondo ad esempio..anche per sapere un po' se ci stavo a fare un'isola per la cucina, visto che a breve dovrò decidere tutto definitivamente. Tutto qui. La tua risposta mi sembra pura follia. Comunque, se vuoi continuare a pensare che io sia una str..a snob fai pure. Per me fai una grande figuraccia, in particolare dopo quello che ho scritto ora e, ripeto, non mi interessa chi sei e quale sia il tuo status qui dentro, per me sei solo ed esclusivamente un nickname, tale e quale a tutti gli altri, me compresa. Mi é indifferente se mi dai il tuo aiuto oppure no, se ti piace la mia casa o meno, se mi rispondi o non mi rispondi, però a certe critiche infondate dovevo rispondere. Buona giornata
Vedi Fefe, ci sono modi e modi di porsi e, probabilmente, la tua risposta non è stata delle migliori, così come non è delle migliori risposte la storia della tua famiglia che, con questo forum, c'entra come i cavoli a merenda.
A dire il vero sei stata tu a sbattere in faccia a tutti che tuo padre ha costruito ecc. ecc. ed ha venduto case da 2.000.000 di franchi.
Se le provvigioni sono simili a quelle in Italia, il guadagno non è stato proprio da nulla.... Qui, generalmente, si parla del 2% dal venditore ed altrettanto dal compratore : farebbero 80.000 FS che non sono da buttare......
però non ci interessa la questione dei guadagni dei tuoi genitori e nemmeno il fatto che tu sia una ragazza madre abbandonata ecc. ecc.
Qui si stava parlando della disposizione di casa tua che TU, alla luce di un'esperienza notevole, ritieni perfetta anche se rimarchi più volte il fatto di continuare a far fare modifiche all'architetto (che, se davvero fosse perfetta, non faresti...)
Un forum è frequentato da persone diversissime ( e qui mi rivolgo anche ad Oli_va) fra le quali possono esserci anche professionisti. Se questi professionisti azzardano un commento è perchè dal basso della loro esperienza, ritengono poco confortevole la soluzione adottata.
E qui l'esperienza gioca un ruolo fondamentale: una persona "normale" quante case riuscirà a cambiare nel corso delle sua vita? 3? 5? forse 10 se è particolarmente sfigato....... Esperienza .... direi limitata.
Hai idea di quante abitazioni un professionista possa aver progettato nel corso dei suoi (pochi) anni di lavoro?
Se tieni conto che il mio studio è in attività da diversi anni prima che tu nascessi, e che siamo specializzati proprio negli interni, capisci immediatamente che determinate prese di posizione, con me, non possono proprio starci.
Così come non ci sta che un professionista debba sempre essere pagato: se ne trovi qualcuno qui (e non sono certo l'unico!!!!) è perchè intendiamo il nostro lavoro quasi come una missione, ovvero cerchiamo di far vivere e lavorare meglio le persone o di risolvere i loro problemi e questo, ovviamente, senza guadagnare il becco di un quattrino.
Naturalmente tu sei liberissima di condividere o meno le nostre idee ma abbi almeno l'accortezza di non essere arrogante con chi dedica una parte del proprio tempo agli altri.
Per giunta ci accusi di non proporre nulla: visto che hai le idee già molto chiare, noi non buttiamo via il tempo (avremmo potuto proporti qualcosa di interessante sia sopra che sotto) e lo dedichiamo ad altre persone che siano disponibili al confronto.
Buona serata
Scusa Ola...ma....tu che mi parli di modi di porsi??? sarai un esperto d'interni, ma di certo non sei educato e non sai porti, guarda come ti sei comportato.... Io non sono stata arrogante e, se lo sono stata, di certo non ho iniziato io. Ripeto, non ho chiesto il prezioso tempo di un esperto, come tu ti definisci, ma un consiglio in un forum. Non é che perché tu sei un esperto dobbiamo tutti inchinarci in tua presenza :D ti sei comportato male, puoi dire quello che vuoi, per me sei una persona di basso livello, magari molto brava nel suo lavoro (suppongo, non ne sono nemmeno sicura) ma di sicuro non sai comportarti, basta pensare a come mi hai definita "ragazza madre abbandonata", ancora attacchi sul personale, pensi di ferirmi? il tuo comportamento é tipico di una persona frustrata che cerca di fare la grande dietro a uno schermo. Mi piacerebbe troppo incontrarti di persona, ci sarebbe da ridere. Ho visto le tue risposte, sono sempre così acide... guarda che non sei Dio. Io non sono entrata qui dentro scrivendo "attenzione attenzione, cercasi aiuto dell'esperto Olabarch", a me va benissimo un consiglio da te come dalla prima sconosciuta che capita sul forum. Per rispondere a quello che ho chiesto io non ci vuole una laurea.
Non dire che il discorso che hai fatto tu non c'entra con mio padre e i guadagni della mia famiglia, mi hai dato della snob solo perché mio padre progetta , vende e dirige la costruzione di appartamenti d'alto standing, quindi :wink: ... ti ricordo inoltre che la vita qui é più cara.
Io di proposte da parte tua proprio non ne ho viste..scusa una cosa, ma voi esperti accettate incarichi solo quando potete stravolgere il progetto ? no perché non capisco, io ho chiesto una sola cosa, semplice semplice, e ho ricevuto critiche che non c'entravano niente con quello che ho chiesto, su cose inesistenti, come quel bagno.. Io ho visto solo "non capisco" "vuoi mettere tutto sotto?" e commenti di questo tipo..vediamo come il genio dell'arredamento mi mette una bella cucina al piano di sopra, o magari la sala da pranzo, così, per mangiare, facciamo su e giù dalle scale con pentole e piatti 3/4 volte al giorno..vogliamo parlarne??? :D :D :D questione di gusti eh, ma non mi parlare di praticità allora :wink:
Per quanto riguarda le modifiche al progetto, riguardavano tutte questioni di gusto. Una volta erano le cabine, una volta non c'era il soppalco, ma due piani, e la casa veniva tipo 300 m2 e mi pareva troppo grande e troppo costosa, ecc.
Ah, un ultima cosa....se tu ti ritieni tanto esperto, perché tratti gli altri come se dovessero sapere quello che sai tu, come se tutti fossero pazzi ad uscirsene con certi progetti? Mi sembra una grande mancanza di professionalità, deve essere che nel tuo studio ti comporti diversamente, altrimenti non vedo come tu possa avere clienti. Uno che paga certamente non accetterebbe di vedersi trattato così da uno sconosciuto. Ritorniamo al discorso di prima.. dietro lo schermo sei grande, ma in realtà... :wink:

Re: Casetta nuova e zona giorno

#43
Fefe, mettitela via... I "senatori" (e lo dico con sincero affetto) del forum son spesso crudi e/o borderline offensivi, anche il mio approccio al forum è stato traumatico. Uno magari non riesce a spiegarsi, e si sente assalito.
Se altresì superi lo scoglio iniziale qui dentro c'è tanta di quella passione e competenza messa gratuitamente a disposizione dei "civili" da restare commossi... Perfino io - che ho un carattere di merd@- a distanza di un anno dal mio esordio qui ho solo gratitudine, mi son divertito un sacco e mi stan sui cojoni giusto un paio di persone.

Hai una bellissima casa, in potenza, con degli spazi originali e interessanti e ampi... fottitene della crudezza taci e ascolta e rispondi alle domande che spesso qui saltano fuori degli spunti pazzeschi che solo un brainstorming così ampio può partorire, e sta sicura che la genialata verrà fuori.

Ps io sono ignorante come una bestia, ma un consiglio tocca dartelo: fai almeno un antibagno, il primo ospite con la diarrea che ti arriva in casa te ne sarà grato

Pps se compri ikea qua dentro.... auguri :mrgreen:

Re: Casetta nuova e zona giorno

#44
Fabietty ha scritto:Fefe, mettitela via... I "senatori" (e lo dico con sincero affetto) del forum son spesso crudi e/o borderline offensivi, anche il mio approccio al forum è stato traumatico. Uno magari non riesce a spiegarsi, e si sente assalito.
Se altresì superi lo scoglio iniziale qui dentro c'è tanta di quella passione e competenza messa gratuitamente a disposizione dei "civili" da restare commossi... Perfino io - che ho un carattere di merd@- a distanza di un anno dal mio esordio qui ho solo gratitudine, mi son divertito un sacco e mi stan sui cojoni giusto un paio di persone.

Hai una bellissima casa, in potenza, con degli spazi originali e interessanti e ampi... fottitene della crudezza taci e ascolta e rispondi alle domande che spesso qui saltano fuori degli spunti pazzeschi che solo un brainstorming così ampio può partorire, e sta sicura che la genialata verrà fuori.

Ps io sono ignorante come una bestia, ma un consiglio tocca dartelo: fai almeno un antibagno, il primo ospite con la diarrea che ti arriva in casa te ne sarà grato

Pps se compri ikea qua dentro.... auguri :mrgreen:
Carina questa risposta Fabietty..mi ha fatto ridere eheh :D Però sai...ci sono dei limiti a tutto. Io, mi dispiace, non riuscirei mai ad apprezzare certe persone e a volere il loro aiuto, per quanto possano essere brave. Ci sono delle cose fondamentali nella vita per me e sono la cortesia, la gentilezza, il rispetto. Quando una persona ha questo si guadagna tutta la mia attenzione, ma quando queste cose mancano...Insomma io non rispondo male alla gente per niente, sono sempre molto gentile, sorridente, aiuto tutti. Non attacco nessuno che non mi abbia attaccato prima, e non sopporto la gente che risponde male, la gente acida, maleducata, per me vale meno di zero. Proprio non capisco certi modi di rispondere, così, dal nulla, per niente.....nono :x :roll: :|

Re: Casetta nuova e zona giorno

#45
Comprensibile. Quella della ragazza madre abbandonata è nella top tre delle uscite di merda mai lette sul forum.
Ma tieni conto anche che nello scritto manca sempre il tono di voce, e spesso molto arriva più diciamo "intenso" di quel che in realtà vorrebbe essere.

Peccato, la storia dell'ereditiera svizzera mi stava intrippando :mrgreen:
Avrei passato le settimane a cercare di convincerti a fare il pavimento in Rapoxy così mi dicevi com'era :mrgreen: