


Moderatore: Steve1973
La_Riposeria ha scritto:Però guarda ti metti in contrasto da solo...qui che è una produzione italiana artigianale e nel post dopo scrivi che non ti fai produrre nulla....c'è qualcosa che non vaiansolo ha scritto:No guarda, mi sono espresso male.
Il materasso 300 molle è di produzione italiana artiginanale, un giffato lana e cotone classicissimo, solo fatto bene. Robbetta come dice qualcuno.![]()
Abbiamo un po' abbandonato Stein però...
Resto ad ogni modo della mia idea (considerato che iansolo non è riuscito a farmela cambiare) che il materasso a 300 molle bonnell, sopratutto per corporature importanti sia semplicemente inutile.
P.S. Prof. Riposo, sto ancora ridendo![]()
![]()
Ma scusa, rileggi i tuoi post e vedrai tu stesso...Comunque io non ti sto attaccando, semplicemente stavo cercando di capire il tuo ragionamento/punto di vista sulla scelta TECNICA da te effettuata! Non vedo per quale motivo dovrei (parlo per me ovviamente) darti addosso così...iansolo ha scritto:Almeno leggi quanto scrivo. Non vedo il contrasto. Mi faccio produrre il materasso 300 molle da un artigiano. Dov'è il contrasto?
Non sono un ex cliente dorelas e non ho negozi vicini. Siete penosi.
Mi avete attaccato dal primo post senza nessun motivo. Vergognatevi.
mi sembra più una barzelletta e stento a crederci....io come minimo al tuo posto lo avrei lanciato fuori dalla finestra.che la Dorelan spesso utilizza per gli strati interni un prodotto non sempre di buona qualità e per questo motivo il materasso tende a presentare questo avvallamento.
Funkadelico ha scritto:Ciao a tutti !
Personalmente sono rimasto molto deluso dal Dorelan Memory HD che ho acquistato un paio di anni fa a Milano.
Sono anche io un maschio di 180 cm x 90 Kg sportivo e dopo pochi mesi di utilizzo del materasso Dorelan si è creato una sorta di avvallamente nella zona centrale del materasso, più o meno all'altezza del bacino. Questo problema - che a mio avviso è un grave difetto per un prodotto pagato oltre 1800 euro - è stato prontamente riferito alla Dorelan che mi ha rimandato al negoziante il quale è venuto a casa a verificare. In effetti non appena l'addetto ha spinto con le sue mani il materasso nelle varie zone ha proprio confermato le mie lamentele dicendo che la Dorelan spesso utilizza per gli strati interni un prodotto non sempre di buona qualità (potete immaginare il mio stupore nel sentire un negoziante che ti dice una roba del genere dopo averti venduto tale prodotto!) e per questo motivo il materasso tende a presentare questo avvallamento. Il rivenditore comunque mi assicurò che avrebbe richiesto la sostituzione dell'interno mentre il rivestimento esterno (che è quello in Memory) per questioni igieniche non poteva essere sostituito. Dopo oltre un mese e mezzo di attesa e decine di telefonate alla fine il negoziante mi contatta per la sostituzione della parte interna del Dorelan. Pensavo (o speravo) di aver risolto il problema ma distanza di quasi un altro anno l'avvallamento si è ripresentato e quindi sono convinto che questo materasso, tra i più costosi della Dorelan, è un pessimo acquisto per una persona del mio peso. C'è da dire che un uomo alto 180 cm e 90 kg non è poi così raro e nemmeno tra i più pesanti! Inoltre mi fa rabbia che il negoziante non abbia minimamente espresso queste perplessità in merito alla costruzione del prodotto e al fatto che potesse essere o meno a adatto alla mia stazza. Certamente quando provi un materasso in negozio anche se ci stai sopra 5 minuti non potrai mai capire quali problematiche lo stesso può rivelare nel tempo. Personalmente sto cercando di capire se richiedere nuovamente l'intervento del negozio per un'altra sostituzione dell'interno anche percchè ,se non erro, i materassi sono garantiti per 10 anni.
Grazie a tutti per l'attenzione
Una volta controllato il sommier mi ha assicurato che andava benissimo.
Io quello che ti posso dire e che tutti i venerdì ricevo il camion della dorelan con la roba ordinata la settimana prima, sbagliano anche loro ma una volta su 10.000.....Io aspetto un mese sia per la consegna del nuovo e poi un altro mese quando si è trattato di cambiare l'interno del materasso.