Re: Disavventura...Marazzi

#31
orostar ha scritto:Se tu ritieni offensivo la considerazione che qui girano "rivenditori e produttori" con un unico intento di procacciarsi potenziali clienti , cercando di "orientare le scelte", ritengo altrettanto offensivo "ipotizzare" che la scelta del rivenditore Marazzi sia stato dettato dalla discriminante "prezzo".
L'hai scritto tu che il lavoro dei rivenditori non conta nulla, la mia non è un'ipotesi, è una quasi certezza costruita sulla base di quanto hai scritto nell'area dedicata ai serramenti. Possiamo costruire tutti gli artefici linguistici che si vuole ma quello che si scrive non è ritrattabile.
orostar ha scritto:La mia scelta è ricaduta su un rivenditore Marazzi che è una SpA in un capoluogo di provincia , molto conosciuta in zona, anche nell'edilizia in generale, al punto che ha a noleggio anche grossi macchinari per l'edilizia in genere. Non certo il rivenditore del vicolo vattelapesca in qualche frazione remota, e il cui nome resta a disposizione di Marazzi.
Classico ragionamento di chi non ha capito che è proprio il rivenditore vattelapesca, piccolo e posto in una frazione in cul@ al mondo a dare maggiori garanzie di affidabilità e servizio perchè vive di rapporti veri, di clienti a lui vicini di casa con i quali non può rischiare di perder la faccia.

E' proprio la SPA di grosse dimensioni quella dove spesso si trovano le condizioni di prezzo migliori (essendo spessissimo grande distribuzione) ma si è anche trattati come un numero, di fretta e con poca attenzione al servizio e alla consulenza. Non invento nulla, è la realtà di tutti i giorni.



orostar ha scritto:Ma l'unica colpa vera da addebitare al rivenditore è non avermi detto chiaro i tempi di consegna.

Non è l'unica infatti. :mrgreen:
orostar ha scritto:Ma chiedo : è colpa del rivenditore se Marazzi non ha un'adeguto assortimento di scorte , al punto che che un banale decoro deve essere prodotto su commissione con tempi biblici?

Questa è colpa di Marazzi, io non l'ho mai negato. Nasce però da una NON corretta informazione del rivenditore e probabilmente anche da una NON corretta movimentazione dei prodotti sempre per colpa del rivenditore. I prodotti arrivano al rivenditore a Marazzi al 99% su bancale per cui in perfetto stato. Ciò che succede poi nello scarico/movimentazione degli stessi all'interno del magazzino del rivenditore e nel trasporto rivenditore -> cliente bisogna chiederlo sempre al rivenditore.


orostar ha scritto:E che se questo decoro malauguratamente si rompe, bisognerà attendere un ulteriore tempo biblico per averli di ricambio ?

Idem come prima. Nasce da una NON corretta informazione del rivenditore e probabilmente anche da una NON corretta movimentazione dei prodotti sempre per colpa dei rivenditore. I prodotti arrivano al rivenditore a Marazzi al 99% su bancale per cui in perfetto stato. Ciò che succede poi nello scarico/movimentazione degli stessi all'interno del magazzino del rivenditore e nel trasporto rivenditore -> cliente bisogna chiederlo sempre al rivenditore.

orostar ha scritto:E' colpa del rivenditore se decori e mosaici vengono confezionati con cartoncini anzichè una robusta confezione a loro protezione ?
La confezione è sicuramente la stessa per i rivenditori di tutta Italia, evidentemente è sufficiente per rivenditori accorti e attenti nelle movimentazioni interne e presso i clienti. Se poi il rivenditore ha magazzinieri cialtroni o trasportatori che devastano la merce, che colpa ne ha Marazzi?.
orostar ha scritto:E' colpa del rivenditore se hanno sbagliato a inviarmi il colore del pavimento ?
Probabilmente si se l'ordine non è stato preciso o addirittura errato.

Ripeto, mi dispiace per quanto successo ma ribadisco che secondo me il mirino del tuo fucile punta sul soggetto sbagliato. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Disavventura...Marazzi

#32
coolors ha scritto:L'hai scritto tu che il lavoro dei rivenditori non conta nulla, la mia non è un'ipotesi, è una quasi certezza costruita sulla base di quanto hai scritto nell'area dedicata ai serramenti. Possiamo costruire tutti gli artefici linguistici che si vuole ma quello che si scrive non è ritrattabile.
Dimmi chiaramente DOVE avrei scritto che la motivazione per cui ho scelto il rivenditore Marazzi è stato quello di un prezzo migliore rispetto ad altri.
Intanto ciò che ho scritto nell'altra sezione riguardava gli infissi QFort che sono stati scelti in base a una valutazione qualità/prezzo, come tutti i comuni mortali , e non già il rivenditore Marazzi.
Stai mischiando pagnotte con cavoli pur di tentare di avere ragione : due discussioni completamente separate e diverse che non hanno niente in comune e che tra l'altro indicano come non sai assolutamente che tutti i rivenditori Marazzi praticano più o meno tutti lo stesso prezzo, centesimo più centesimo meno.
Se un decoro costa da un rivenditore 16,50 da un altro lo puoi trovare a 17 o a 16 , ma l'oscillazione è talmente irrilevante che nemmeno ci fai caso.
Purtroppo quando si pretende aver ragione mischiando argomenti assolutamente incompatibili tra di loro spesso , proprio con un arteficio linguistico, ri raggiungono anche intenti diffamatori.

coolors ha scritto:Classico ragionamento di chi non ha capito che è proprio il rivenditore vattelapesca, piccolo e posto in una frazione in cul@ al mondo a dare maggiori garanzie di affidabilità e servizio perchè vive di rapporti veri, di clienti a lui vicini di casa con i quali non può rischiare di perder la faccia.

E' proprio la SPA di grosse dimensioni quella dove spesso si trovano le condizioni di prezzo migliori (essendo spessissimo grande distribuzione) ma si è anche trattati come un numero, di fretta e con poca attenzione al servizio e alla consulenza. Non invento nulla, è la realtà di tutti i giorni.
Quindi in definitiva la colpa sarebbe mia di tutto questo !
Ma , perdonami, non ti offendere : ma ci sei o ci fai ?


coolors ha scritto: Idem come prima. Nasce da una NON corretta informazione del rivenditore e probabilmente anche da una NON corretta movimentazione dei prodotti sempre per colpa dei rivenditore. I prodotti arrivano al rivenditore a Marazzi al 99% su bancale per cui in perfetto stato. Ciò che succede poi nello scarico/movimentazione degli stessi all'interno del magazzino del rivenditore e nel trasporto rivenditore -> cliente bisogna chiederlo sempre al rivenditore.
Cioè se Marazzi non ha un'adeguata ( in questo caso inesistente ) scorta e corretti processi di produzione è colpa del rivenditore ?
:shock: Ma stiamo dando i numeri ?

coolors ha scritto:La confezione è sicuramente la stessa per i rivenditori di tutta Italia, evidentemente è sufficiente per rivenditori accorti e attenti nelle movimentazioni interne e presso i clienti. Se poi il rivenditore ha magazzinieri cialtroni o trasportatori che devastano la merce, che colpa ne ha Marazzi?.
E siamo alle solite !
Ma tu un set di bicchieri fragilissimi li spediresti in cartoncini da 1 mm scarso ?
coolors ha scritto:Probabilmente si se l'ordine non è stato preciso o addirittura errato.
Vedi con un artifico linguistico stai solo supponendo non conoscendo il vero : mi ha fatto controllare personalmente l'ordine.

coolors ha scritto:Ripeto, mi dispiace per quanto successo ma ribadisco che secondo me il mirino del tuo fucile punta sul soggetto sbagliato. :wink:
Beh te ne racconto un altro paio .
Le mattonelle ( della stessa serie ) le ho prese di due colori diversi : azzurro e bianco .
Bene proprio oggi il piastrellista mi ha fatto notare come le bianche erano circa un millimetro e qualcosa più lunghe delle azzurre per cui ha dovuto giocare con le fughe.
Inoltre su alcune ( azzurre ) passando il palmo della mano si sentiva come ...l'onda del mare, altre meno.
Anche questo è colpa del rivenditoreeeeee ????????
Ma per favore !

Ti ringrazio della solidarietà...anche se serve a ben poco, purtroppo.
Mentre Marazzi ti ringrazierà per la solidarietà che hai nei suoi confronti ...in fondo tra "produttori" è così.

E raccontate anche queste due ultime cose credo che non ci sia altro da aggiungere perchè queste che ho raccontato sono la ciliegina sulla torta, ciliegina che ho constatato di persona con tanto di decimetro alla mano .
Quando si dice ...qualità. :evil:

Re: Disavventura...Marazzi

#33
orostar ha scritto:Dimmi chiaramente DOVE avrei scritto che la motivazione per cui ho scelto il rivenditore Marazzi è stato quello di un prezzo migliore rispetto ad altri.
E' il motivo per il quale la gente và a comprare dalla grande distribuzione lamentandosi poi del servizio zero. Scusa, tu farai sicuramente parte di quel 5% che è capitato per caso a comprar là

Se è davvero vero che Marazzi fà prezzi simili ai vari rivenditori, allora, trovo veramente tafazziano andare a comprare alla gdo. Io, al tuo posto non c'avrei pensato un attimo a fiondarmi presso il negozio in cul@ al mondo dove poter esser trattato com và trattato un cliente.


orostar ha scritto:Quindi in definitiva la colpa sarebbe mia di tutto questo !
Ma , perdonami, non ti offendere : ma ci sei o ci fai ?
Posto che ho scritto e riscritto che il casino che ti è successo vede come responsabili in maggior parte altri e non te, dico però che un pò di responsabilità ce l'hai anche tu.

Ci faccio e sono pure convinto. Chi sceglie la grande distribuzione sceglie un prezzo piu' competitivo spesso a danno del servizio, dopo non ci si può lamentare.

orostar ha scritto:Cioè se Marazzi non ha un'adeguata ( in questo caso inesistente ) scorta e corretti processi di produzione è colpa del rivenditore ?
:shock: Ma stiamo dando i numeri ?
Tutti i produttori hanno i loro talloni d'achille nella loro gamma di prodotti, lo sà anche il piu' idiota dei rivenditori che non esiste l'azienda perfetta a 360°. E' anche per questo che, ripeto, il rivenditore che sà fare il suo mestiere e per il quale quel cliente NON è un numeretto sà guidare il cliente nella scelta giusta del prodotto con meno problemi.
orostar ha scritto:Ma tu un set di bicchieri fragilissimi li spediresti in cartoncini da 1 mm scarso?
Le tue piastrelle NON sono un set di bicchieri di cristallo. Non facciamo paragoni che non stanno nè in cielo nè in terra per cortesia.

orostar ha scritto:Mentre Marazzi ti ringrazierà per la solidarietà che hai nei suoi confronti ...in fondo tra "produttori" è così.

Marazzi NON mi ringrazierà perchè ho scritto e riscritto che hanno le loro responsabilità nella scelta degli stock da tenere a magazzino, nella scelta del rivenditore, ecc ecc

Io non sono tendenzioso, tu si perchè ti aspettavi gli applausi sul forum dopo aver scritto quello che hai scritto. In parte li hai avuti, ma bisogna anche sapere accettare che qualcuno possa scrivere che hai fatto evidentemente anche tu scelte sbagliate.

Mi dispiace ma esiste il libero pensiero, libero da posizioni di parte, libero da preconcetti e forte di qualche decennio di lavoro sul campo di produzione e distribuzione. Non ritengo di esser migliore di te per questo però quando scrivo sul forum la mia esperienza la condivido e fortunatamente spesso viene apprezzata.

Con questo concludo, spero tu possa arrivare alla soluzione del tuo problema anche se, qualche dubbio, essendo la controparte la gdo, permettimi ma ce l'ho (ma non voglio portar pegola).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Disavventura...Marazzi

#34
coolors ha scritto:E' il motivo per il quale la gente và a comprare dalla grande distribuzione lamentandosi poi del servizio zero. Scusa, tu farai sicuramente parte di quel 5% che è capitato per caso a comprar là

Se è davvero vero che Marazzi fà prezzi simili ai vari rivenditori, allora, trovo veramente tafazziano andare a comprare alla gdo. Io, al tuo posto non c'avrei pensato un attimo a fiondarmi presso il negozio in cul@ al mondo dove poter esser trattato com và trattato un cliente.
I rivenditori che ho visitato , anche per conoscere altre proposte e altre soluzioni, sono stati relativamente pochi ( anche perchè il tempo è denaro ! ) , credo di ricordare cinque, con marchi che vanno da Porcelanosa a Marazzi.
In ogni caso non parliamo di "grande distribuzione" ma credo sia corretto dire un "grande rivenditore" per dimensioni , personale e...credevo servizio. :roll:
Però non vorrei passasse l'idea che "grande rivenditore"= pessimi servizi.
In ogni caso ti assicuro che i rivenditori Marazzi ( e qui spezzo una lancia a favore dell'azienda ) praticano quasi tutti più o meno lo stesso prezzo, quindi almeno su questa "politica" va il plauso.
Ma proprio perchè era un grande rivenditore, quindi con grande movimentazione di magazzino, efficienza e soprattutto "rapporto privilegiato" con Marazzi , credevo alla serietà dello stesso.
A cui sicuramente può essere imputato la "furbata" di non informarmi per tempo che quei decori non potevano essere consegnati nei tempi indicati. Tanto sapeva benissimo che anche rivolgendomi ad altro rivenditore i tempi erano quelli.
Ma per il resto , non credo possa essere accusato di grandi altre cose.

coolors ha scritto:
orostar ha scritto:Quindi in definitiva la colpa sarebbe mia di tutto questo !
Ma , perdonami, non ti offendere : ma ci sei o ci fai ?
coolors ha scritto:Posto che ho scritto e riscritto che il casino che ti è successo vede come responsabili in maggior parte altri e non te, dico però che un pò di responsabilità ce l'hai anche tu.

Ci faccio e sono pure convinto. Chi sceglie la grande distribuzione sceglie un prezzo piu' competitivo spesso a danno del servizio, dopo non ci si può lamentare.
orostar ha scritto:Cioè se Marazzi non ha un'adeguata ( in questo caso inesistente ) scorta e corretti processi di produzione è colpa del rivenditore ?
:shock: Ma stiamo dando i numeri ?

Ancora ? Forse ho scritto in aramaico, ma credevo di averlo fatto in italiano comprensibile.
Ti ho spiegato, rispiegato, straspiegato che :
1) I prezzi praticati dai rivenditori Marazzi sono pressochè uguali.
2) La scelta non è ricaduta, in forza del punto 1), perchè mi hanno praticato un prezzo migliore.
3) Contrariamente a quello che pensi tu, io penso che i "grandi rivenditori" hanno servizi migliori avendo un rapporto privilegiato con le aziende produttrici.

Ho acquistato prodotti da bagnoshop.com e abitare.com : in entrambi i casi il servizio è stato impeccabile, gli imballi del rivenditore iperprotettivi oltre quelli davvero robusti del produttore , merce controllata prima di spedire e di prima scelta e , dulcis in fundo, prezzi discretamente competitivi.
Da loro ho comprato gli accessori soft della Valli e la rubinetteria Grohe , e nel primo caso addirittura sono arrivati anche prima dei tempi che mi erano stati indicati.

Il rivenditore Marazzi che ho scelto ha la colpa più grande nel non avermi informato correttamente sui tempi e soprattutto sulla politica produttiva che pratica questa azienda ( oltre gli imballaggi e i criteri di spedizione che davvero rasentano il ridicolo, tipo stesso ordine con pavimenti e piastrelle ancorate alla pedana in modo che non si potessero muovere ( e infatti sono arrivati integri tranne nel primo invio...il colore sbagliato del pavimento ) mentre pezzi delicatissimi come i decori in scatolette sciolte con cartoncino protettivo davvero ...ridicolo !
Senza contare poi quello che mi ha fatto notare il piastrellista che è stata la ciliegina sulla torta. :cry:
coolors ha scritto:Tutti i produttori hanno i loro talloni d'achille nella loro gamma di prodotti, lo sà anche il piu' idiota dei rivenditori che non esiste l'azienda perfetta a 360°. E' anche per questo che, ripeto, il rivenditore che sà fare il suo mestiere e per il quale quel cliente NON è un numeretto sà guidare il cliente nella scelta giusta del prodotto con meno problemi.
Quindi ? Quindi avrebbe dovuto sconsigliarmi Marazzi ?
Però stai facendo passare un altro concetto "pericoloso" : se io ho un progetto in testa e trovo una collezione che mi soddisfa e calibro il mio progetto in base a quello, perchè mai il rivenditore dovrebbe "guidarmi e consigliarmi" ( che mi sa tanto di "compra quello che dico io ") verso un "prodotto con meno problemi" ???? :shock:
Nessun prodotto dovrebbe "avere problemi" perchè se è a catalogo e ufficialmente rivenduto io devo avere la possibilità di sceglierlo , acquistarlo e riceverlo nei tempi previsti, scritti chiaro sullo stesso catalogo.
Altrimenti, per quanto mi riguarda, il produttore può tranquillamente cambiare mestiere.
Non credo nemmeno io all'azienda perfetta a 360 ° : sarei un folle ( soprattutto in Italia tze tze ) , ma qui stiamo parlando di azienda che a 90 °...ci mettono il cliente !!!
Per "tallone d'achille" cosa intendi ? Che piastrelle della stessa serie ma di colore diverso possono avere anche oltre un millimetro di differenza tra un colore e un altro ? O che una piastrella che ti aspetti liscia e costante sembra il mare ideale per del surf ?

coolors ha scritto:Le tue piastrelle NON sono un set di bicchieri di cristallo. Non facciamo paragoni che non stanno nè in cielo nè in terra per cortesia.
Io credo che la parola "fragile" abbia un solo significato nel vocabolario italiano.
Piastrelle ( soprattutto di formati tipo 66,5 x 22 ! ) sono solo un po meno fragili di un set di bicchieri di cristallo, e come tali vanno adeguatamente forniti in confezioni che li proteggono come conviene.
Mica il rivenditore, al quale il "coro" attribuisce la maggioranza delle colpe ma così non è, deve provvedere lui a rifare gli imballi !
Il paragone regge, eccome.
Se i tuoi prodotti li spedissi in confezioni poco protettive , ti assicuro che dopo un paio di rotture e/o inconvenienti si diffonderebbe alla velocità della luce la sfiducia nei tuoi prodotti e tu saresti un folle se continuassi su questa strada.

coolors ha scritto:Io non sono tendenzioso, tu si perchè ti aspettavi gli applausi sul forum dopo aver scritto quello che hai scritto. In parte li hai avuti, ma bisogna anche sapere accettare che qualcuno possa scrivere che hai fatto evidentemente anche tu scelte sbagliate..
Invece qui ti sbagli, perdonami se te lo dico chiaro.
Non solo perchè fai un processo alle intenzioni : io non mi aspettavo gli "applausi" perchè non solo non amo riceverli, ma perchè non me ne faccio niente .
Ma anche perchè ho notato come molti che scrivono su questo forum "aggrediscono" l'ignaro e sconsolato malcapitato facendolo quasi sentire un idiota .
Tipo chi ha interpretao i miei intenti addirittura come diffamatori.
Il forum dovrebbe essere uno scambio di esperienze, di opinioni sul prodotto.
Soprattutto di esperienze.
Come ho detto fin dal primo post il mio intento era ed è quello di significare la mia (dis)avventura .
Che poi ci si possa confrontare con opinioni diverse , dibattere, articolare su varie interpretazioni del problema è normale ed auspicabile, come sta avvenendo esattamente tra noi, pur con vedute diverse.
Io ho fatto scelte sbagliate ? Ok, ci può stare, ma bisogna "dimostrarlo" perchè non si può liquidare il problema asserendo genericamente che "la grande distribuzione" è la peggiore nei servizi quindi non avrei dovuta sceglierla.
Anche tu, tutto sommato, sei un produttore e in ultima analisi un grande distributore : quindi ? Da te non bisogna acquistare ?
La mia unica vera colpa è di essermi fidato di un marchio che ritenevo prestigioso e che selezionasse i suoi rivenditori seriamente e non in base unicamente ai "numeretti che fa", e visto che tra i prodotti di questo marchio si annoverava un prodotto che mi piaceva e soddisfaceva le mie esigenze, l'ho semplicemente scelto e acquistato.
Se la catena produttore/distributore/rivenditore è pessima non è certa colpa del "consumatore".
Quando vado al supermercato mi aspetto prodotti freschi e di qualità e tali devono essere.
Non è mai colpa del consumatore quando è pagante !
Guarda per concludere in un grossissimo supermercato della mia zona ebbi una disavventura con della pasta ( anche rinomata e carissima tra l'altro ) : in pratica le confezioni erano abitate da graziosi animaletti.
Non ho esitato a consegnarlo ai NAS e, soddisfazione, dopo un ora i CC erano nel supermercato .
Che poi ho scoperto che aveva ricevuto in una settimana altre due visite dei NAS.
Non era colpa mia come consumatore se in una grande distribuzione a livello nazionale, con un noto marchio di pasta , le confezioni erano abitate da virulenti animaletti .
Mi sarei potuto limitare a buttare la pasta, a non passare più dal supermercato, oppure a rendergliela indietro prevedendo il rimborso ecc.
Ma io sono andato dai NAS perchè ritenevo di essere nel giusto, e questi non mi hanno detto : la colpa è anche tua !
Allo stesso modo io porto la mia esperienza personale sul forum non eludendo il confronto, si intende, ma dicendo chiaro le cose come sono andate , con ampia facoltà di prove .
Poi qualcuno ne farà tesoro, altri magari gli sarà passata sopra la testa, altri la ignoreranno e si ritroveranno con gli stessi problemi : ma questo non è nelle mie competenze.

coolors ha scritto:Mi dispiace ma esiste il libero pensiero, libero da posizioni di parte, libero da preconcetti e forte di qualche decennio di lavoro sul campo di produzione e distribuzione. Non ritengo di esser migliore di te per questo però quando scrivo sul forum la mia esperienza la condivido e fortunatamente spesso viene apprezzata.

Con questo concludo, spero tu possa arrivare alla soluzione del tuo problema anche se, qualche dubbio, essendo la controparte la gdo, permettimi ma ce l'ho (ma non voglio portar pegola).
Ah , ma se è per questo vedi che rispondo regolarmente e ci stiamo confrontando : tu con le tue idee io con le mie.
Se mi dici che è colpa mia, io cerco di dimostrarti il contrario, poi magari hai ragione tu o ho ragione io.
Ma come vedi non sto eludendo il confronto con quanto esprimi e pensi, anzi magari questo può essere maggiormente utile a chi ci legge.

Purtroppo al mio problema "non c'è soluzione" : ormai il danno è fatto .
Tre mesi per fare un bagno con tutte le conseguenze igieniche e organizzative , nervi a fior di pelle, progetto arraffazzato e resa estetica , ovviamente, inferiore a quella attesa.
Lo tengano presente tutti quelli che pensano di ristrutturare a breve il proprio bagno.
Poi magari sono e resterò l'unico sfigato di questa parte dell'universo : ma non ne sono tanto convinto , anzi per niente.
Ti abbraccio.

Re: Disavventura...Marazzi

#35
Un dettaglio. Sai come fanno ad arrivare le piastrelle rotte ad un rivenditore? Vengono trasportate malamente.. Un grossissimo problema sono i piccoli pacchi, gli ordinini piccoli, i completamenti degli ordini, i decori, i listelli..
Non esiste armatura che resista alla sovrapposizione di un bancale da 3-4-5 00 kg.. E non so se tutti lo sanno..i bancali piccoli ai trasportatori stanno sulle palle! :D

Ps non ho letto tutti i lunghi msg precedenti..troppo lunghi..scusate se ho fatto una ripetizione.

Re: Disavventura...Marazzi

#36
fede_hunk ha scritto:Un dettaglio. Sai come fanno ad arrivare le piastrelle rotte ad un rivenditore? Vengono trasportate malamente.. Un grossissimo problema sono i piccoli pacchi, gli ordinini piccoli, i completamenti degli ordini, i decori, i listelli..
Non esiste armatura che resista alla sovrapposizione di un bancale da 3-4-5 00 kg.. E non so se tutti lo sanno..i bancali piccoli ai trasportatori stanno sulle palle! :D

Ps non ho letto tutti i lunghi msg precedenti..troppo lunghi..scusate se ho fatto una ripetizione.
Quoto e sottoscrivo. E se per caso il materiale passa poi da un deposito, quindi viene scaricato e riscaricato ulteriormente, è doppiamente peggio. Per i pezzi speciali tutti usano gli stessi imballi, e sono più che sufficienti se trasportati in maniera corretta.

Re: Disavventura...Marazzi

#37
fede_hunk ha scritto:Un dettaglio. Sai come fanno ad arrivare le piastrelle rotte ad un rivenditore? Vengono trasportate malamente.. Un grossissimo problema sono i piccoli pacchi, gli ordinini piccoli, i completamenti degli ordini, i decori, i listelli..
Non esiste armatura che resista alla sovrapposizione di un bancale da 3-4-5 00 kg.. E non so se tutti lo sanno..i bancali piccoli ai trasportatori stanno sulle palle! :D

Ps non ho letto tutti i lunghi msg precedenti..troppo lunghi..scusate se ho fatto una ripetizione.
Sono pienamente d'accordo che il trasportatore usato dal rivenditore deve essere l'apoteosi ...della schifezza, visto che anche il successivo invio è risultato disastroso.
Comunque quel corriere consegna direttamente al rivenditore...niente deposito intermedio.
Ma mi chiedo : perchè inviare tutto l'ordine , a meno dei decori, su una pedana, avvolta con quell'imballaggio che lo tiene ben fermo ( e integro !!!) e spedire contemporanemanete ma separatamente gli "scatolini" dei decori ( con imballaggio tipo "dolcetti" del pasticcere ) a parte.
E' successo anche la seconda volta ( quando mi hanno dovuto rinviare il pavimento che avevano sbagliato ! ) : pavimenti su pedana con imballaggio poderoso , ancorato per bene e a regola d'arte alla pedana e...decori nei soliti scatolini tipo caramelle rossana a parte...puntualmente arrivati rotti.
Il trasportatore deve essere stato maldestro ( è un complimento ) in entrambi i casi ...ma perchè spedire l'ordine in quel modo ? E come se fossero scatole di caramelle ?

Secondo me non ha senso e non riesco a capirlo.
Come non riesco a capire dove sta il controllo di qualità ( perchè scopro che tutti i pezzi vengono prodotti da terzi ) visto che piastrelle della stessa serie, ma di colori diversi , risultano di dimensioni diverse.
A meno che il trasportatore non abbia rosicchiatio i bordi delle piastrelle bianche , ovvio ! :mrgreen:

Faccio una battutta : a motivo che è "noto" che ai trasportatori i banacali piccoli stanno sulle p...( omissis ), che Marazzi continua a confezionare i decori nei suoi "amabili" scatolini , noi poveri comuni mortali clienti ci tocca andare di persona a Sassuolo a ritirare i decori e provvedere noi medesimi a un adeguato confezionamento.
In effetti è un idea ! :mrgreen:
L'altra è quella di non comprare più Marazzi e non servirsi più di quel rivenditore.
Poi ci si lamenta quando si sottolinea che le nostre aziende sono in crisi a motivo di una politica commerciale e qualitativa da terzo mondo !

Re: Disavventura...Marazzi

#38
activblue ha scritto: Per i pezzi speciali tutti usano gli stessi imballi, e sono più che sufficienti se trasportati in maniera corretta.
Ne sei proprio sicuro ? Non è il primo bagno che ristrutturo.
8 anni fa ho acquistato decori di un'altra azienda e ti assicuro che c'era un cartone ondulato di almeno 6 mm e i vari pacchi erano tenuti insieme da un ulteriore protezione ( quella plastica a bolle ) legata con quelle cordelle piatte di plastica che per tagliarla ci vuole...la fiamma ossidrica !!!
Se non altro per esperienza personale posso dire ...NON TUTTI !

Re: Disavventura...Marazzi

#40
giramondo75 ha scritto:Devo far leggere questo thread alla mia compagna, così si rende conto che in giro ci sono persone addirittura più pesanti, logorroiche, polemiche e puntigliose di me, non lo avrei mai creduto nemmeno io! :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Disavventura...Marazzi

#41
Ho la conferma che non sai di cosa stai parlando.
Sei un consumatore insoddisfatto. Limitati a quello, fai di tutto per risolvere il tuo problema MA lascia stare di voler comprendere tutti i meccanismi che ci stanno dietro.
Tu vs 100 anni di sassolesi, non puoi nulla! Criptonite.. :D
(Sono tendenzialmente come te.. Procurati un buon avvocato!!!)
Non voglio offendere e sembreró mooooolto antipatico ma ritorna a bomba sul problema. Devi fare il tuo bagno e ti servono piastrelle e decori..

Antipaticoabbestia mode [off]

Re: Disavventura...Marazzi

#42
giramondo75 ha scritto:Devo far leggere questo thread alla mia compagna, così si rende conto che in giro ci sono persone addirittura più pesanti, logorroiche, polemiche e puntigliose di me, non lo avrei mai creduto nemmeno io! :mrgreen:
Intervenire in una discussione solo per offendere senza dare un valore aggiunto è segno di maleducazione, e anche di quella cattiva.
Ti auguro di cuore di affrontare una disavventura come la mia , con una perdita economica, con lo stress conseguente e con la tua compagna , come la mia , costretta a restare senza servizi igienici e a doversi fare la doccia dalla vicina .
Ecco , quando ti capiterà tutto questo ...spero ripensi a ciò che hai scritto.
Saluti

Re: Disavventura...Marazzi

#43
fede_hunk ha scritto:Ho la conferma che non sai di cosa stai parlando.
Sei un consumatore insoddisfatto. Limitati a quello, fai di tutto per risolvere il tuo problema MA lascia stare di voler comprendere tutti i meccanismi che ci stanno dietro.
Tu vs 100 anni di sassolesi, non puoi nulla! Criptonite.. :D
(Sono tendenzialmente come te.. Procurati un buon avvocato!!!)
Non voglio offendere e sembreró mooooolto antipatico ma ritorna a bomba sul problema. Devi fare il tuo bagno e ti servono piastrelle e decori..

Antipaticoabbestia mode [off]
:mrgreen: Volendo fare una battuta : attendo con impazienza che gli "scienziati " e gli "onniscenti" del forum mi erudiscano rendendomi edotto dei segreti meccanismi di alcune aziende italiane e delle loro politiche commerciali !
Perchè non saprò niente dei misteriosi meccanismi che ci stanno dietro ma so che le mie piastrelle , cambiando colore, sono di dimensioni diverse.
E tanto mi basta .

Però divertente questo forum : si pratica il "tiro la piccione" contro i consumatori delusi, sfiduciati, danneggiati e invece di fare tesoro delle diverse esperienze , si è pronti a fare facile ironia e , maldestramente, minimizzare e ridicolizzare il problema, lanciandosi in "filosofie" , giusto per scrivere qualcosa ascoltando felici il ticchettio della tastiera.

Un altrattanto ...antipatico ! :mrgreen:

Re: Disavventura...Marazzi

#44
orostar ha scritto:
giramondo75 ha scritto:Devo far leggere questo thread alla mia compagna, così si rende conto che in giro ci sono persone addirittura più pesanti, logorroiche, polemiche e puntigliose di me, non lo avrei mai creduto nemmenoo io! :mrgreen:
Intervenire in una discussione solo per offendere senza dare un valore aggiunto è segno di maleducazione, e anche di quella cattiva.
Ti auguro di cuore di affrontare una disavventura come la mia , con una perdita economica, con lo stress conseguente e con la tua compagna , come la mia , costretta a restare senza servizi igienici e a doversi fare la doccia dalla vicina .
Ecco , quando ti capiterà tutto questo ...spero ripensi a ciò che hai scritto.
Saluti
A parte che era una battuta. ..e l'ho fatta io che sono stato chiamato furio da qualcuno in questo forum...cmq...Io sono già intervenuto.. A me é successo molto di peggio con casa mia del gravissimo dlsagio che stai vivendo tu, te lo assicuro, ma non sono stato mica qui a gettare fango con post CHILOMETRICI, dovr te la canti e te la suoni, vuoi avere per forza ragione su tutto e non accetti il punto di vista degli altri.

Ora, non voglio fare demagogia né qualunquismo tirando in ballo la fame nel mondo, ma rasserenati.....c'é molto di peggio nella vita no? Piuttosto che continuare a maledire quello e quell'altro e continuare a vedere solo il problema, potresti rendere più interessante questo thread ad esempio raccontando il progetto del tuo bagno, quello iniziale e quello successivo con le modifiche che hai dovuto apportare.... su su, guarda avanti!

Ps preciso che sono un semplice cliente anche io.
Ultima modifica di giramondo75 il 29/04/14 22:15, modificato 3 volte in totale.

Re: Disavventura...Marazzi

#45
Suvvia, adesso si degenera nel personale.

Orostar, alla fine la verità è che in questi casi, il problema non è tanto dove sta la colpa, ma chi ti può risolvere il problema ed eventualmente risarcirti.
E in questo caso, tu hai comprato non direttamente dal produttore ma da un rivenditore, rivenditore che si è preso in carico di curare per te l'ordine, dalla sua emissione alla sua consegna. Quindi il tuo punto di riferimento è lui.
Se poi non è colpa sua, lui potrà rivalersi su chi ha commesso degli errori, dal produttore al trasportatore.

Se vado a comprarmi in una catena di negozi di elettronica un tablet nuovo di pacca, lo ordino, e prima mi arriva quello sbagliato, e poi mi arriva rotto, io non è che scrivo alla casa madre in Corea e me la prendo con loro...faccio riferimento a chi me lo ha venduto, gli chiedo di risarcirmi il disagio con uno sconto, e poi stara a loro rivalersi con la casa madre Coreana.