Quello che mi sento dirti è che una cucina in "muratura" è una scelta estetica MAI economica poiché la muratura va a sostituire,con dei costi più alti,la parte più povera della classica cucina componibile che è la "scocca",i fusti,le casse.....Sono invece,le ante,i meccanismi,gli elettrodomestici, la parte più costosa
Ora se volete dilettarvi nel realizzarla,perché vi piace farlo,perché questo potrà permettervi di personalizzare il vostro progetto,di mettere alla prova le vostre capacità....provateci pure, ma sappiate che i 2/3 (se non di più di ciò che vi occorrerà, dovrete comunque acquistalo e comunque rivolgervi a degli artigiani per fare realizzare delle parti pertanto nella premessa da te fatta nel primo post,ciò che rimane è solo "quella certa manualità" del tuo ragazzo.
Ecco,con franchezza,temo sinceramente che sia un po poco,che non basti.
cla56Miry84 ha scritto: Io e il mio ragazzo siamo rimasti colpiti dai prezzi folli delle cucine moderne nei negozi vicino casa. Per pochi metri di cucina con isola chiedono 8 o 10 mila euro. Eppure non vediamo nulla di eccezionale per giustificare tali somme. Per cui il mio ragazzo si è sempre più convinto a realizzare direttamente lui la cucina utilizzando materiali di qualità e su misura..... Pensate sia fattibile? Lui è un tipo pratico ma sono preoccupata per l'esito finale.