Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#31
Ciao Mary.
Quello che mi sento dirti è che una cucina in "muratura" è una scelta estetica MAI economica poiché la muratura va a sostituire,con dei costi più alti,la parte più povera della classica cucina componibile che è la "scocca",i fusti,le casse.....Sono invece,le ante,i meccanismi,gli elettrodomestici, la parte più costosa
Ora se volete dilettarvi nel realizzarla,perché vi piace farlo,perché questo potrà permettervi di personalizzare il vostro progetto,di mettere alla prova le vostre capacità....provateci pure, ma sappiate che i 2/3 (se non di più di ciò che vi occorrerà, dovrete comunque acquistalo e comunque rivolgervi a degli artigiani per fare realizzare delle parti pertanto nella premessa da te fatta nel primo post,ciò che rimane è solo "quella certa manualità" del tuo ragazzo.
Ecco,con franchezza,temo sinceramente che sia un po poco,che non basti.
Miry84 ha scritto: Io e il mio ragazzo siamo rimasti colpiti dai prezzi folli delle cucine moderne nei negozi vicino casa. Per pochi metri di cucina con isola chiedono 8 o 10 mila euro. Eppure non vediamo nulla di eccezionale per giustificare tali somme. Per cui il mio ragazzo si è sempre più convinto a realizzare direttamente lui la cucina utilizzando materiali di qualità e su misura..... Pensate sia fattibile? Lui è un tipo pratico ma sono preoccupata per l'esito finale. :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#32
serenen ha scritto:
Miry84 ha scritto:
petra18 ha scritto:http://cafelab.blogspot.it/2011/11/spaz ... atura.html

il paragone con le cucine a prezzo bloccato da 1300 euro non regge molto :roll: IMHO
Bellissimo link! esatto è quello che piace a noi, cucine moderne incassate. Il paragone del 1300 è per dire che se nei 1300 ci hanno dato elettrodomestici Candy, non giustifico le cucine di 10 mila euro supermicrominuscole con isola che sono andata a vedere stamattina.
ma ti hanno fatto un preventivo per la tua cucina o hai visto i prezzi in esposizione?
di che materiale stiamo parlando? vetro?
Ho chiesto il prezzo di una cucina in esposizione questa mattina poichè la villa è al grezzo e vorrei decidere come fare la cucina prima di procedere con l'impianto. Un negozio vicino casa per una banale cucina moderna in COMPENSATO con piccola isola senza tavolo snack e con solo forno, mobile lavello a parte con un paio di colonnine con forno, quindi piccolissima, ha chiesto 8 mila euro. Non era di nessuna marca speciale ma potrei riaffacciarmi tanto la vedo anche dalla vetrina.

Il mio ragazzo è da parecchio che mi suggerisce di farla moderna su misura in muratura scegliendo un buon marmo e con gli sportelli laccati o in vetro. E stamattina mi sono convinta anche io :mrgreen:
Sorridi. è Gratis :)

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#33
siete sicuri che in muratura si possano fare le ante in vetro?

comunque ti suggerisco di fare un giro da qualche altro rivenditore, non puoi basarti su una sola visita e sul prezzo di una composizione nemmeno adatta alle vostre esigenze..

il primo messaggio in alto in questa sezione è una guida all'acquisto della cucina, se non l'hai già fatto, leggilo :wink:

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#34
..... ha scritto:... tempo fa ho soggiornato per vacanza in un grazioso appartamento nel pieno centro di Parigi .... openspace con cucina in muratura ma non di taglio rustico ... ma tutto estremamente contemporaneo. Quelle che potrebbero essere definite delle basi erano realizzate in muratura .... probabilmente con dei blocchi di gasbeton ... materiale facilmente lavorabile e con un top in marmo bianco di carrara. Il tutto senza antine ... sostituite da tendine scorrevoli con anelli infilati in binari in acciaio inox .... Il tutto poi integrato con vari accessori (vaschette ... cassettiera .... ect) di chiara provenienza IKEA.

Che dire? .... il tutto era estremamente piacevole e funzionale .... e probabilmente realizzato con budget assai contenuto ....
Saresti così gentile da indicarmi il sito dell'hotel? Anche con MP se preferisci :wink:
Sorridi. è Gratis :)

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#35
serenen ha scritto:siete sicuri che in muratura si possano fare le ante in vetro?

comunque ti suggerisco di fare un giro da qualche altro rivenditore, non puoi basarti su una sola visita e sul prezzo di una composizione nemmeno adatta alle vostre esigenze..

il primo messaggio in alto in questa sezione è una guida all'acquisto della cucina, se non l'hai già fatto, leggilo :wink:
Un altro giro lo rifaremo sicuramente. Grazie mille per i preziosi consigli sia tuoi che di tutti coloro che stanno intervenendo :)
Sorridi. è Gratis :)

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#37
thrinity ha scritto:fate bene a cimentarvi in questa avventura, poi se avete l'impresa che vi affianca state davvero a posto.
Pure io mi sono fatta da sola la cucina, nulla di cosi' impossibile :D
WOW UN ESEMPIO VIVENTE! Ti va di mandarmi qualche foto anche con msg pvt se preferisci, sono super curiosa di ammirare il risultato! :mrgreen:
Sorridi. è Gratis :)

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#39
Lietta ha scritto: Ci sarebbe di che litigare, cavolo

Intervengo solo per dire: Viva il fai da te, a prescindere dal risultato.
Con 'sta storia che le cose da soli non si possono fare avete rotto i c.oglioni. Si possono fare, eccome. Basta sapere che costa studio e fatica. Lo stesso studio e fatica che corrisponde al risparmio di denaro.

Lia si possono fare ma sperare che esca un buon lavoro e soprattutto a buon prezzo è pura utopia. Io ho l'hobby dell'elettronica, mi faccio qualche circuito con somma fatica, funzionano, ma certo non pretendo di essere l'Intel ne per prezzi ne per qualità qua invece uno guarda senza capire una cucina da 10k e pensa di potersela fare la sera dopo cena. Dai supo siamo realisti
Pax tibi Marce

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#40
Miry84 ha scritto: 1. "ma vi siete resi conto della tecnologia che c'è dietro ai mobili da cucina" Non dobbiamo costruire elettrodomestici o tagliare alberi per farci gli sportelli.

2.Il laccato lucido si porta al falegname. Come lo lucidano alle aziende lo lucideranno a noi. Tra l'altro il mio ragazzo vorrebbe metterci il vetro. Prima che me lo chiedi... lo compriamo dalla vetreria :D
..da queste due frasi ho capito che non hai minimamente letto il mio messaggio o che comunque ignori pesantemente il problema.
Giusto per cominciare laccare 10 ante a te costa industrialmente parlando come laccarne 100-150 a lube o Arredo3 grossomodo e non sto esagerando proprio per nulla. Quanto al vetro buona fortuna... penso che avrai già studiato il miglior metodo per montarci le cerniere e le maniglie.

Apprezzo gli audaci, apprezzo ed amo il fai da te ma non amo che il nostro lavoro venga banalizzato in questo modo: dietro quella cucina da 10k ci sono 10k di accorgimenti, trafile, brevetti, forature, controlli numerici, squadratrici da 500.000 euro, linee di verniciatura... non ci sono bombolette spry.
Pax tibi Marce

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#41
Farsi una cucina se si ha tempo e si è bravi bricoleur non è poi così difficile secondo me, ma bisogna saper lavorare più materie prime, conoscerle, avere un'attrezzatura adeguata, un buon progetto e...........un buon Budget.
La sezione si chiama" cucine: progetti e prezzi. Ok parliamone....
Parli di marmo, ma anche fosse pietra o granito pensi costi poco? Anche direttamente da un marmista, arrivare a 2/3000 euro per un piano un po' sviluppato è un'attimo.
Elettrodomestici, un set decente anche preso sul web costerà 1500 €?
Muretti, chi li fa? il muratore? quanto costa all'ora? In economia uno bravo prende 20€
Puoi farli in Multistrati, se li fate voi bene se li fa un falegname meno, perché ha un costo orario che è simile al muratore.
Antine, cerniere e meccanismi vari:
Le ante se ve le volete fare voi dovete decidere bene la finitura in anticipo, perché tolto il legno ogni finitura ha un supporto specifico,ad esempio sul laccato meglio l'mdf.
Le cerniere, solo per capire il tipo più adatto alla chiusura dell'anta serve un professionista perché è tutto in funzione dello spessore, della posizione, del peso ecc ecc.
Guide cassetti idem.
per concludere:
da come parli e da come la fai facile non ti reputo in grado di affrontare un lavoro simile, se il tuo ragazzo lo è buon per voi. Fate bene i conti, per fare un bel lavoro servono competenze ( non poche) e un sacco di tempo.
Se lo fate per la soddisfazione ok ma se lo fate per spendere poco potreste andare incontro a una forte delusione sempre che la vogliate costruire in toto da soli.

Sergio
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#42
ciao io sono alla ricerca di una cucina e sto facendo vari preventivi , magari dico cose scontate e a cui avete gia pensato , semai mi scuso in anticipo.
IO amo il fai da te e ho una discreta manualità non mi reputo un professionista ma un po per lavoro un po per hobby ho appreso almeno in parte fondamenti di muratura, meccanica elettrotecnica saldocarpenteria e idraulica,ad esempio a breve inizierò a fare in autonomia lavori di ristrutturazione che comprendono impianto elettrico allarme e tv rifacimento cucina e bagno.
La prima cosa che ho pensato quando parlando con amici sentivo quanto avevano pagato le loro belle cucine di cartone è stata la stessa cosa che hai pensato tu o ancora peggio, di farla io in legno magari massello....
é bastato però fare un paio di preventivi di cucine di gamma media sprovviste di elettrodomestici e top e poi andare in giro e spulciare anche solo che su internet i costi di piastrelle , resine marmi e pietre, cerniere, maniglie e sopratutto del legno di buona qualità, ed ho cambiato subito idea.
Ora io non voglio scoraggiarvi ma l'unica cosa che vi posso consigliare e di mettervi li con carta e matita o pc e programmi di disegno o quello che preferite e provare a fare un bel progetto , a quel punto valutatene i costi e poi considerate le vostre capacità di metterle in pratica, magari cercando di carpire da qualche opera già realizzata le malizie tecniche e sopratutto le lavorazioni necessarie per ottenerle magari poi provate a fare un piccolo prototipo di anta ...
Se arrivate convinti sino a questo punto direi che siete a cavallo e probabilmente magari con un po di prove errori e molta fatica otterrete sicuramente quello che vorrete e sarete certamente più soddisfatti.
saluti Nicola

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#43
ghido ha scritto:Farsi una cucina se si ha tempo e si è bravi bricoleur non è poi così difficile secondo me, ma bisogna saper lavorare più materie prime, conoscerle, avere un'attrezzatura adeguata, un buon progetto e...........un buon Budget.
La sezione si chiama" cucine: progetti e prezzi. Ok parliamone....
Parli di marmo, ma anche fosse pietra o granito pensi costi poco? Anche direttamente da un marmista, arrivare a 2/3000 euro per un piano un po' sviluppato è un'attimo.
Elettrodomestici, un set decente anche preso sul web costerà 1500 €?
Muretti, chi li fa? il muratore? quanto costa all'ora? In economia uno bravo prende 20€
Puoi farli in Multistrati, se li fate voi bene se li fa un falegname meno, perché ha un costo orario che è simile al muratore.
Antine, cerniere e meccanismi vari:
Le ante se ve le volete fare voi dovete decidere bene la finitura in anticipo, perché tolto il legno ogni finitura ha un supporto specifico,ad esempio sul laccato meglio l'mdf.
Le cerniere, solo per capire il tipo più adatto alla chiusura dell'anta serve un professionista perché è tutto in funzione dello spessore, della posizione, del peso ecc ecc.
Guide cassetti idem.
per concludere:
da come parli e da come la fai facile non ti reputo in grado di affrontare un lavoro simile, se il tuo ragazzo lo è buon per voi. Fate bene i conti, per fare un bel lavoro servono competenze ( non poche) e un sacco di tempo.
Se lo fate per la soddisfazione ok ma se lo fate per spendere poco potreste andare incontro a una forte delusione sempre che la vogliate costruire in toto da soli.

Sergio
Non posso che quotarti visto che più o meno hai postato prima di me quello che stavo provando a scrivere ...
saluti Nicola

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#44
Miry84 ha scritto:Un altro giro lo rifaremo sicuramente. Grazie mille per i preziosi consigli sia tuoi che di tutti coloro che stanno intervenendo :)
Ciao Miry84,
Sto ristrutturando casa personalmente ed ho un lavoro completamente differente dal muratore, etc...però sto andando molto a rilento e considera che conosco bene come fare le cose avendo già costruito una casa precedentemente.
Questo per farti capire che avendo le conoscenze gli attrezzi e nessuna scadenza puoi iniziare a fare la tua cucina.

Se manca una di queste cose ti consiglio di ripensarci. Gli attrezzi costano molto e ti mancherà sempre qualcosa. La laccatura del falegname non sarà mai come quella industriale. Il legno devi saperlo scegliere, tagliare e trattare. Se invece vuoi farla in muratura devi avere ben chiaro l'uso dei materiali e la dimensione da grezzo a finito. Il tuo tempo libero ha un costo?

Ti renderai conto, se analizzi bene tutti gli aspetti, che dovresti scendere a troppi compromessi per avere una cucina come quella che hai messo in foto. :(
Se ti affidi ad un professionista per alcuni lavori devi considerare anche la sua manodopera.

Potresti seguire il consiglio di chi ti ha detto di usare i moduli dell'Ikea. E' forse la scelta più saggia perchè dovresti far fare solo top, ante e schienali.

Buona fortuna per la scelta, qualunque sia!

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#45
blondgnek65 ha scritto:ciao io sono alla ricerca di una cucina e sto facendo vari preventivi , magari dico cose scontate e a cui avete gia pensato , semai mi scuso in anticipo.
IO amo il fai da te e ho una discreta manualità non mi reputo un professionista ma un po per lavoro un po per hobby ho appreso almeno in parte fondamenti di muratura, meccanica elettrotecnica saldocarpenteria e idraulica,ad esempio a breve inizierò a fare in autonomia lavori di ristrutturazione che comprendono impianto elettrico allarme e tv rifacimento cucina e bagno.
La prima cosa che ho pensato quando parlando con amici sentivo quanto avevano pagato le loro belle cucine di cartone è stata la stessa cosa che hai pensato tu o ancora peggio, di farla io in legno magari massello....
é bastato però fare un paio di preventivi di cucine di gamma media sprovviste di elettrodomestici e top e poi andare in giro e spulciare anche solo che su internet i costi di piastrelle , resine marmi e pietre, cerniere, maniglie e sopratutto del legno di buona qualità, ed ho cambiato subito idea.
Ora io non voglio scoraggiarvi ma l'unica cosa che vi posso consigliare e di mettervi li con carta e matita o pc e programmi di disegno o quello che preferite e provare a fare un bel progetto , a quel punto valutatene i costi e poi considerate le vostre capacità di metterle in pratica, magari cercando di carpire da qualche opera già realizzata le malizie tecniche e sopratutto le lavorazioni necessarie per ottenerle magari poi provate a fare un piccolo prototipo di anta ...
Se arrivate convinti sino a questo punto direi che siete a cavallo e probabilmente magari con un po di prove errori e molta fatica otterrete sicuramente quello che vorrete e sarete certamente più soddisfatti.
saluti Nicola
Grazie per il tuo post Nicola! In effetti è un po ciò che è capitato a noi.. vi terrò aggiornati con piacere! :wink:
Sorridi. è Gratis :)