Re: Nuovo materasso consigli

#31
Considerando il valore del buono, se non puoi spenderlo per altro, qualsiasi prodotto diventa conveniente.
Francamente non mi piace parlare di sconti tantopiù di aziende che non tratto anche perchè questi dipendono dal rivenditore.

Per me devi fare una cosa: vai dal rivenditore, prova e trova i materassi che ti piacciono, valuta il prezzo finale nel cofronto di altre proposte ma credo che se il buono lo devi spendere per il materasso qualsiasi proposta alternativa non possa che essere peggiore.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Nuovo materasso consigli

#32
Materassi FERRARA ha scritto:Considerando il valore del buono, se non puoi spenderlo per altro, qualsiasi prodotto diventa conveniente.
Francamente non mi piace parlare di sconti tantopiù di aziende che non tratto anche perchè questi dipendono dal rivenditore.

Per me devi fare una cosa: vai dal rivenditore, prova e trova i materassi che ti piacciono, valuta il prezzo finale nel cofronto di altre proposte ma credo che se il buono lo devi spendere per il materasso qualsiasi proposta alternativa non possa che essere peggiore.
Il buono ovviamente posso utilizzarlo per altro, solo sarebbe più comodo per noi utilizzarlo per il materasso. Detto ciò seguirò il tuo consiglio andrò nuovamente dal rivenditore a riprovare un pò a, anche se non so quanto attendibile possa essere una prova di poche decine di minuti.

Re: Nuovo materasso consigli

#33
e qui ripeto quello che dico alla nause.
La prova non serve per capire la qualità di un materasso.
Ti dovrei dire "se questo rivenditore è specializzato la prova serve eccome, se non è specializzato. cambia rivenditore"

Per capire a cosa serve la prova ti posto cosa scrissi un po' di tempo fa ad un altro utente (in mezzo ci sono riferimenti alla sua discussione dell'epoca quindi non considerarlo)
Tutti intendono la prova come un test sulla qualità del prodotto cosa che un consumatore che si approccia all’acquisto del materasso, nella migliore delle ipotesi, una volta ogni 10 anni, ovviamente non può effettivamente compiere con cognizione di causa.
Questo fraintendimento è sfruttato dai venditori di prodotti di scarsa qualità per fornire una “convenienza apparente”, poiché un normale utente che proviene da un materasso usurato, magari già non eccelso in partenza, troverà adeguata anche una qualità del riposo estremamente scarsa.
Il lavoro di un bravo consulente del riposo consiste nel fornire nell’ambito del budget previsto il miglior materasso possibile.
Quando un consumatore entra nel negozio il consulente non deve proporre i suoi prodotti affermando con il suo comportamento "compra quello che ti sembra meglio tanto a me basta che acquisti qualcosa”, azione che si esplica facendo provare una serie di prodotti al fine di “trovare qualcosa che piace”, ma è necessario che il venditore analizzi le esigenze del cliente, valutando le corporature e le eventuali necessità particolari, per selezionare, grazie alla sua competenza e alla sua esperienza, un gruppo di prodotti, eterogenei per tipologia e caratteristiche, potenzialmente adeguati a soddisfarne le necessità dell’utente.
In questa rosa di prodotti proposti, attraverso la prova, il consumatore deve scoprire il suo gusto, e attraverso la vostra guida percepire le diverse caratteristiche di supporto, accoglienza ed elasticità.
In questo modo il cliente sicuramente individuerà prodotti più piacevoli e confortevoli e altri che lo sono meno mentre voi avrete modo di valutare la posizione del suo corpo e della sua schiena, evidenziando nel frattempo i punti a cui fare attenzione una volta distesi e quelli trascurabili o irrilevanti che potrebbero trarre in inganno.
In questa fase il venditore deve valutare con estrema attenzione il feedback del consumatore ed eventualmente modificare la proposta inziale rendendola il più aderente possibile alle necessità espresse con la prova.
Il consumatore ha un gusto personale derivante dall’abitudine sviluppata in anni di riposo su altri materassi che è di norma strettamente collegato alla sua struttura corporea o a patologie particolari.
Questa preferenza è spesso di difficile individuazione poiché un normale utente non ha una “esperienza d’uso” dei diversi materassi tale da poter fare confronti.
Per portare un classico esempio culinario io posso affermare di preferire il prosciutto di parma al san daniele poiché ho consumato in diverse occasioni sia l’uno che l’altro, preferendo di norma il primo al secondo.
Se non avessi mai assaggiato prosciutto in vita mia troverei indubbiamente molto gradevole anche il san daniele.
Nel campo dei prodotti per il riposo tutti abbiamo dei gusti anche se non ne siamo consapevoli.

Dobbiamo quindi mettere in evidenza al nostro potenziale cliente che un processo di prova ben svolto è la miglior garanzia di non sprecare denaro in acquisti sbagliati ed è quindi fondamentale compierlo affiancati da personale esperto e competente.

Il merito al problema budget va evidenziato anche in questo caso un grande fraintendimento.
si può dormire ovunque ma riposare bene richiede prodotti adeguati.
Questa assoluta inconsapevolezza in aggiunta all’errata convinzione che "i materassi sono più o meno tutti uguali" a sua volta derivante dal fatto che molti consumatori non hanno potuto mai provare prodotti di un certo livello prestazionale, porta ,molti di loro a darsi dei budget che spesso sono irrealistici per le specifiche necessità.
Un po' come se una persona volessi acquistare una Ferrari nuova di concessionaria e si desse un budget massimo di € 10.000.
Ovviamente una persona si può dare quel budget ma di certo questo non è adeguato a soddisfare la sua necessità.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Nuovo materasso consigli

#34
Eccomi ancora qui, indeciso più che mai. Oggi altro giro per rivenditori, qualcuno di questi uno in particolare mi ha detto che sul nostro supporto secondo lui un materasso in memory foam tipo il nube Dorelan andrebbe persino meglio di un molle insacchettate come il Twin 1500 o 2000. Qui sul forum ho letto pareri favorevoli più al molle insacchettate. Sapete spiegarmi il perché?

Re: Nuovo materasso consigli

#35
Normalmente un sistema letto ha una elasticità che è la somma di quella del materasso e di quella del piano su cui esso lavora.
Il materasso in memory è ovviamente molto meno elastico di uno a molle.
Quindi, avendo il tuo letto elasticità zero, secondo te quel venditore ha detto una cosa sensata?
Poi un materasso in espanso ci può andare ma tu devi essere conscio del fatto che quando questo avrà una usura, diciamo del 30%, tu lo percepirai come se su una buona rete a doghe fosse consumato al 70%.
Considerando che su un piano rigido, qualsiasi materasso, anche quello a molle, si consuma più velocemente che su una rete a doghe poichè deve fare anche il lavoro della rete, io preferisco consigliare il materasso a molle.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Nuovo materasso consigli

#36
Materassi FERRARA ha scritto:Normalmente un sistema letto ha una elasticità che è la somma di quella del materasso e di quella del piano su cui esso lavora.
Il materasso in memory è ovviamente molto meno elastico di uno a molle.
Quindi, avendo il tuo letto elasticità zero, secondo te quel venditore ha detto una cosa sensata?
Poi un materasso in espanso ci può andare ma tu devi essere conscio del fatto che quando questo avrà una usura, diciamo del 30%, tu lo percepirai come se su una buona rete a doghe fosse consumato al 70%.
Considerando che su un piano rigido, qualsiasi materasso, anche quello a molle, si consuma più velocemente che su una rete a doghe poichè deve fare anche il lavoro della rete, io preferisco consigliare il materasso a molle.
Quindi consigli le molle per una questione di durata del materasso più che per una questione di comfort?

Re: Nuovo materasso consigli

#37
Eccomi ancora qui, più indeciso che mai, alle prese con l'acquisto del materasso. Ecco la domanda: come vi sembra come prezzo € 1350,00 per un materasso Ennerev Absolute 7 180x200 sfoderabile, fodera imbottitura in Memory Comfort nano sleep?

Re: Nuovo materasso consigli

#38
Quindi consigli le molle per una questione di durata del materasso più che per una questione di comfort?
no! ti consiglio perchè il comfort che tu ottieni lo mantieni più a lungo su questo tipo di piano, per il tipo di usura a cui è soggetta la molla.
Inoltre credo che un buon materasso a molle abbia un confort paragonabile ad un buon memory, seppur differente.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Nuovo materasso consigli

#41
Materassi FERRARA ha scritto:forse hai provato un my comfort 1300.
Cosa ne penso?
che è un twin 1500 con fodera SF myform con un altro nome... :mrgreen:
A dire il vero osservando la scheda è quello che ho pensato anch'io, ma mi è stato detto che ha una portanza differente intermedia ed infatti nella scheda risulta non essere possibile scegliere tra soft e firm come nel 1500. Detto questo da quello che ho capito dai vostri commenti questo significa tutto e niente, quindi è un twin 1500 sf myform con un altro nome :wink:
Altro argomento trattato con l'addetto è stato quello del sostegno. L'addetto per il tipo di base su cui lavorerà il materasso, quindi il fluttua lago, mi consiglia senza dubbio(per lui), il sostegno più rigido a prescindere dal materasso(marca, modello etc.). A detta sua essendo più soggetto a compressione, vista la mancanza di risposta elastica della rete, è meglio che sia più sostenuto anche dal punto di vista del comfort. Questo mi potrebbe trovare in accordo per quello che riguarda la durata del materasso, ma mi lascia perplesso per quel che riguarda la comodità dello stesso. Voi che ne pensate?

Re: Nuovo materasso consigli

#42
Che ti vuole dare il materasso rigido per evitare qualsiasi problema al materasso ed eventualmente a lui senza guardare le tue esigenze, io cambierei rivenditore, se non hai alternative prendi comunque la versione soft.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Nuovo materasso consigli

#43
Quando si fanno queste valutazioni i pareri sono sempre discutibili perchè tutte le teorie sono giuste poi la pratica....
Io non sono rivenditore monomarca e quindi non tratto il mycomfort ma a mio sapere è fatto con la versione firm del twin.
Cmq io la vedo così: una molla di qualità ha una durata elevata e anche oltre la durata degli altri componenti del materasso che si degradano facilmente sia per "vecchiaia" come gli espansi, sia per igiene.
Quindi un materasso lo dovresti cambiare comunque ogni 10 anni anche se il molleggio è ok, perchè il resto del materasso non lo è.
Dall'altra parte se dovessi scegliere tra dormire male su un materasso perfetto 10 anni o dormire benissimo per 9 cosa sceglieresti?
Inoltre sul piano rigido il materasso ti da una sensazione di maggior rigidità che su una rete a doghe.
Io ti consiglierei quindi di prendere quello su cui stai più comodo.
Se proprio devo dirtela tutta questo rivenditore prima ti consiglia il nube, che nei confronti delle molle ha sicuramente un'usura maggiore e poi ti consiglia il firm per tutelarti dall'usura.
Ci sarebbero anche alcuni aspetti tecnici che vorrei discutere con lui per capire se sa realmente qual'è la differenza tra soft e firm, ma poi ti annoierei....
Francamente io non consiglierei un twin su un piano rigidito poichè essendo una molla particolare potrebbe avere un comportamento strano quando viene sollecitata in questo modo.
Non avendo tu modo di provarla nella condizione di reale utilizzo sarei più propenso per un sistema di molle più "normale" per quanto perfomante.
In gamma dorelan un caprice o un millenium, che comunque farai fatica a trovare perchè ormai tutti tengono i twin.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Nuovo materasso consigli

#44
Materassi FERRARA ha scritto:Quando si fanno queste valutazioni i pareri sono sempre discutibili perchè tutte le teorie sono giuste poi la pratica....
Io non sono rivenditore monomarca e quindi non tratto il mycomfort ma a mio sapere è fatto con la versione firm del twin.
Cmq io la vedo così: una molla di qualità ha una durata elevata e anche oltre la durata degli altri componenti del materasso che si degradano facilmente sia per "vecchiaia" come gli espansi, sia per igiene.
Quindi un materasso lo dovresti cambiare comunque ogni 10 anni anche se il molleggio è ok, perchè il resto del materasso non lo è.
Dall'altra parte se dovessi scegliere tra dormire male su un materasso perfetto 10 anni o dormire benissimo per 9 cosa sceglieresti?
Inoltre sul piano rigido il materasso ti da una sensazione di maggior rigidità che su una rete a doghe.
Io ti consiglierei quindi di prendere quello su cui stai più comodo.
Se proprio devo dirtela tutta questo rivenditore prima ti consiglia il nube, che nei confronti delle molle ha sicuramente un'usura maggiore e poi ti consiglia il firm per tutelarti dall'usura.
Ci sarebbero anche alcuni aspetti tecnici che vorrei discutere con lui per capire se sa realmente qual'è la differenza tra soft e firm, ma poi ti annoierei....
Francamente io non consiglierei un twin su un piano rigidito poichè essendo una molla particolare potrebbe avere un comportamento strano quando viene sollecitata in questo modo.
Non avendo tu modo di provarla nella condizione di reale utilizzo sarei più propenso per un sistema di molle più "normale" per quanto perfomante.
In gamma dorelan un caprice o un millenium, che comunque farai fatica a trovare perchè ormai tutti tengono i twin.
No no se vuoi puoi annoiarmi tranquillamente, almeno ho argomenti da tirar fuori per capire la competenza dei rivenditori con cui parlerò. Per quanto riguarda il nube però non è stato quest'ultimo rivenditore a consigliarmelo ma un mobiliare che vende Dorelan. Per quanto riguarda il sostegno, da quello che ho capito siete tutti più o meno orientati su un sostegno che vada da soft a medio a prescindere dalla marca del materasso.