Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#31
Ma può un rivenditore cambiare le condizioni di un contratto già firmato??? :twisted:
Dopo il rilevo misure, mi dice che c'è un sovrapprezzo per il tamponamento laterale (che da 10 passa a 15 cm) e che non mi può fornire nel prezzo stabilito il top scelto, ma devo ripiegare sui 2 modelli in promozione. Come mi devo comportare secondo voi?

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#32
Il tamponamento ha costo fisso, non va a misura. Al massimo può chiederti 5cm di top in più (a occhio e croce siamo sui 3€ e 0,40€ per lo zoccolo). Sulla modifica di elementi scritti a contratto non può far nulla, recedi e fatti restituire l'acconto.
Mediamente questo è quello che succede quando si scende troppo e si ha troppa fretta. :roll:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#33
Ciao Fede
che (DIS)piacere, leggerti ancora qui, visto che non è per postare foto!!
cmq no, non può!
ma perchè non può più fornirti il piano precedentemente scelto?? e quello che ti offre è pari qualità o no?
quoto Peppezi. Recedi e passa oltre.

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#34
Grazie Peppe e Giulia,
la vostra risposta mi ha resa più assertiva (di solito sono una troppo conciliante). Ho telefonato alla venditrice che ha detto, visto il rivestimento del muro cui appoggerà la cucina, che "suggerisce" :lol: un top diverso, quelli della promozione o anche altri colori (così giustifica il sovrapprezzo?).
Mentre per il tamponamento, l'integrazione è dovuta al fatto che non ci sarà più un solo tamponamento da 10 cm, ma un altro (dall'altro lato) di 5 cm...
Andremo di persona nel pomeriggio a parlarle direttamente.

Sicuramente, Peppe, la tua analisi è corretta: non eravamo convinti di questa cucina, ci ha fatto firmare il contratto con un grosso abbassamento di prezzo e l'inserimento di elementi extra compresi... Troppo comodo, ora, chiedere integrazioni! :x

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#35
Già il discorso cambia. Un tamponamento in più sopra e sotto può arrivare a costare anche 100€. Il che è accettabile, considerando anche che potrebbero mandarti la cucina lasciando poi quella fessura libera. Sul top, sinceramente a parità di caratteristiche, potresti anche seguire il consiglio e cambiare. Ma se hai scelto un laminato bordo abs, deve essere laminato bordo abs. Altrimenti potrebbero rifilarti un laminato raggiato...ma è talmente ininfluente la differenza di costo che dubito sia motivato dal prezzo. Certo, se hai scelto un Unicolor, allora potrebbe essere "motivato", in quel caso la differenza di costo è notevole.
Comunque non è per nulla professionale questo atteggiamento da parte del venditore.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#36
I 100 euro per un tamponamento in più sono disposta a pagarli (preferisco che i cestoni non sfreghino contro il muro e che ci sia spazio per la maniglia dei pensili).
Per il top, lei ha spiegato sinceramente: "vi avevo conteggiato solo gli 80 cm in più rispetto alla composizione fissa, invece mi fanno pagare tutto il top nuovo..." Di fronte alla mia contestazione ha affermato rassegnata "quel che è detto, è detto" (in verità è scritto :lol: ) da lì il suggerimento per un "estetico" cambio di colore. Capite che la cosa mi puzza? Non vorrei che col cambio, lei cercasse di rientrare nella spesa. Mi accerterò eventualmente che le caratteristiche tecniche siano le stesse (sul contratto c'è scritto "Top laminato spessore 4 cm Esterel": dovrebbe essere con bordo abs, giusto?)

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#37
se ci sono tamponamenti in più ovvio che ci sono costi aggiuntivi.

Riguardo al top non ho ben capito: si tratta di un laminato o di un quarzo?

Comunque sono tante le variabili, anche il semplice adattamento a un fuorisquadra laterale influisce sul costo.

però il discorso è semplice: hai fatto un contratto per una determinata cucina con determinate finiture e caratteristiche progettuali. Le differenze di costo che ora vengono richieste devono essere spiegate e giustificate.


----

EDIT: ho letto l'ultimo intervento. Hai acquistato una composizione a schema fisso? Non tratto ste robe ma allora si può anche spiegare il motivo. Le cucine a schema fisso quelle sono, se vuoi un top di 2 cm in più devi ordinare un top completo nuovo a parte.
La venditrice si è sbagliata, ok, però che debba pagare il top per intero extra ci sta in questi casi, diciamo che ha ragione ma ha sbagliato a preventivarlo.

con le cucine a schema fisso neanche ci sarebbe da parlare di tamponamenti, sono cucine di tot metri lineari e si guarda se ci stanno o meno.

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#38
jnicola ha scritto:
Hai acquistato una composizione a schema fisso? Non tratto ste robe ma allora si può anche spiegare il motivo. Le cucine a schema fisso quelle sono, se vuoi un top di 2 cm in più devi ordinare un top completo nuovo a parte.
La venditrice si è sbagliata, ok, però che debba pagare il top per intero extra ci sta in questi casi, diciamo che ha ragione ma ha sbagliato a preventivarlo.

con le cucine a schema fisso neanche ci sarebbe da parlare di tamponamenti, sono cucine di tot metri lineari e si guarda se ci stanno o meno.
Non è proprio così: sul volantino del negozio c'è scritto "Realizziamo la tua cucina su misura, senza perdere i vantaggi dei prezzi promo". Noi abbiamo acquistato l'intera composizione bloccata, e abbiamo aggiunto dei pezzi. Avevamo messo in conto che il top fosse da acquistare per nuovo e l'abbiamo anche detto alla signora, visto che altri rivenditori ci avavano fatto lo stesso dircorso. Ma lei ha fatto la "sborona", dicendo che LEI ci avrebbe fatto pagare solo la differenza, che LEI ci forniva un top diverso da quello della promozione senza costi aggiuntivi, e poi "non posso mettervi dentro anche pattumiere, portaposate, ecc." (fintamente scaldalizzata) e poi tutto dentro nel prezzo!!!!

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#39
Federica&co. ha scritto:
jnicola ha scritto:
Hai acquistato una composizione a schema fisso? Non tratto ste robe ma allora si può anche spiegare il motivo. Le cucine a schema fisso quelle sono, se vuoi un top di 2 cm in più devi ordinare un top completo nuovo a parte.
La venditrice si è sbagliata, ok, però che debba pagare il top per intero extra ci sta in questi casi, diciamo che ha ragione ma ha sbagliato a preventivarlo.

con le cucine a schema fisso neanche ci sarebbe da parlare di tamponamenti, sono cucine di tot metri lineari e si guarda se ci stanno o meno.
Non è proprio così: sul volantino del negozio c'è scritto "Realizziamo la tua cucina su misura, senza perdere i vantaggi dei prezzi promo". Noi abbiamo acquistato l'intera composizione bloccata, e abbiamo aggiunto dei pezzi. Avevamo messo in conto che il top fosse da acquistare per nuovo e l'abbiamo anche detto alla signora, visto che altri rivenditori ci avavano fatto lo stesso dircorso. Ma lei ha fatto la "sborona", dicendo che LEI ci avrebbe fatto pagare solo la differenza, che LEI ci forniva un top diverso da quello della promozione senza costi aggiuntivi, e poi "non posso mettervi dentro anche pattumiere, portaposate, ecc." (fintamente scaldalizzata) e poi tutto dentro nel prezzo!!!!
quindi sai il motivo del perché costa di più. Dal post che hai scritto prima sembravi scandalizzata.

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#40
Ok, l'avevamo ipotizzato in fase di preventivo, ma poi abbiamo firmato un contratto con un certo prezzo ed un certo contenuto! Se la venditrice credeva che un pezzo costasse x, invece costa y, oppure se non può garantirci il ribasso che ha inserito in contratto, ci deve andare di mezzo l'acquirente???? :twisted:

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#41
Federica&co. ha scritto:Ok, l'avevamo ipotizzato in fase di preventivo, ma poi abbiamo firmato un contratto con un certo prezzo ed un certo contenuto! Se la venditrice credeva che un pezzo costasse x, invece costa y, oppure se non può garantirci il ribasso che ha inserito in contratto, ci deve andare di mezzo l'acquirente???? :twisted:
certo che no, voi avete acquistato quella cucina anche perché aveva quel prezzo, altrimenti potreste avere fatto altre scelte.

Il punto non è questo

Ho solo fatto notare che la tua "scandalizzazione" era fuori luogo, visto che ne conoscevi le ragioni.

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#42
Il mio scandalo è sulla poca professionalità di questa venditrice (quel giorno era alle cucine, ma di solito sta al reparto camerette...).
Pensa che è venuta a prendere le misure con un semplice metro, neppure una squadretta per vedere se gli angoli sono a 90°....
jnicola ha scritto: Comunque sono tante le variabili, anche il semplice adattamento a un fuorisquadra laterale influisce sul costo.
In questo caso devo solo pregare che la cucina entri nella nicchia e se ci saranno fessure, siano almento coperte dall'alzatina :roll:

Re: La cucina dei miei suoceri ;-)

#45
Federica&co. ha scritto:Il mio scandalo è sulla poca professionalità di questa venditrice (quel giorno era alle cucine, ma di solito sta al reparto camerette...).
Pensa che è venuta a prendere le misure con un semplice metro, neppure una squadretta per vedere se gli angoli sono a 90°....
stai aggiungendo elementi che prima non avevi menzionato., non cambiare le carte in tavola :wink:

avevi scritto:
Federica&co. ha scritto:Ma può un rivenditore cambiare le condizioni di un contratto già firmato??? :twisted:
Dopo il rilevo misure, mi dice che c'è un sovrapprezzo per il tamponamento laterale (che da 10 passa a 15 cm) e che non mi può fornire nel prezzo stabilito il top scelto, ma devo ripiegare sui 2 modelli in promozione. Come mi devo comportare secondo voi?
da cui si capisce (almeno io capisco) che ce l'hai con il fatto che c'è un adattamento del prezzo.



Vedi, l'errore primario l'hai fatto tu scegliendo un rivenditore/venditrice non all'altezza per realizzare una cucina progettata e montata bene.