Re: Consiglio cucina

#32
Bizzy ha scritto:Così però non aggiungi piano di lavoro, la penisola risulta più bassa del tavolo, se per te va bene ok! La penisola la farei profonda 90 cm, così mi sembra spoporzionata rispetto al tavolo che è molto grande, 140x140 ci si sta anche in 6, a te serve così grande?
Hai ragione, Bizzy, non ho un piano di lavoro propriamente detto, però questa soluzione è quella che finora mi piace di più.
Ma, eventualmente, dici che si può fare il contrario, cioè penisola più alta e tavolo "incastonato", diciamo così, in essa? Io l'ho fatta così perchè mi piaceva molto esteticamente quella della foto. Per quanto riguarda le misure, sia del tavolo che della penisola, le ho messe abbastanza a casaccio; oggi vado al negozio e mi faccio consigliare da loro. Tu intanto cosa dici, quindi... penisola profonda 80 e tavolo? le mie intenzioni sono appunto quelle di poterci mangiare comodamente in (almeno) 6, nel caso arrivassero ospiti ma non si volesse usare la sala da pranzo, e riuscire a mantenere il tavolo quadrato (fisso, non allungabile), che mi stuzzica esteticamente
Ultima modifica di Dankat il 26/10/15 16:21, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio cucina

#33
rossodicina ha scritto:Su un lato da 140 ci stanno tranquillamente due persone (il lato lungo del mio tavolo è questa misura). La parete tutta colonne mi sembra molto incombente.
quindi il tavolo così tu lo promuovi?

e la parete a colonne? quella la posso modificare tranquillamente, ho già preso qualche spunto qua e là, ma vorrei riuscire a mantenere il maggiore spazio contenitivo possibile, considerando che una colonna è occupata dal frigo

Re: Consiglio cucina

#34
qualcuno mi fa un recap delle 3 pagine? Il progetto che state commentando è? L'ultimo a pag.2? Ora guardo e commento! Poi rimango in attesa anche del progetto nel negozio! Ci vai oggi? Ma hai già un modello in mente?


Edit.
Visto. In generale non mi sembra male. Andrebbero viste tt le misure.

Re: Consiglio cucina

#35
mileva ha scritto:qualcuno mi fa un recap delle 3 pagine? Il progetto che state commentando è? L'ultimo a pag.2? Ora guardo e commento! Poi rimango in attesa anche del progetto nel negozio! Ci vai oggi? Ma hai già un modello in mente?
Ciao Mileva.

la stanza è questa:
Immagine
Si, vado oggi al negozio e gli propongo questa soluzione, poi ti aggiornerò sicuramente.
Sul modello sono molto indeciso.
Inizialmente ero partito con una mobilturi in vetro, modello Stratos, poi su una TLK Satin ma ho dubbi, non so se giustificati o meno,sulla qualità dei prodotti, ma soprattutto mi hanno un po' deluso i venditori. Morale della favola adesso sto trattando con un negozio Stosa, che mi pare aver capito sia un buon prodotto ad un buon prezzo. Mi piace il nuovo modello Aliant,anche perchè mi ero un po' fissato con il vetro, ma ho dubbi a riguardo, e per il momento sto badando al progetto. Anzi, riguardo i modelli Stosa chiederò (e chiedo) consiglo a chi conosce questo marchio.

Sto scartando l'idea del laccato e del top in quarzo, vista la delicatezza dei materiali, appurata con i miei occhi. Sto invece orientandomi su ciò che avevo scartato come la peste all'inizio: il laminato! economico, e se non ho capito male, uno dei materiali più resistenti; per il top mi ispira il fenix.

Il pavimento della stanza è in gress chiaro, soffitto con travi in legno. Vi posto qualche foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio cucina

#41
Ho ascoltato i tuoi consigli, Bizzy...in parte xD

La penisola l'ho fatta fare profonda 80 cm, il tavolo 120 cm...
Però ho lasciato il tavolo "poggiato" sull penisola, non incastonato... diversamente avrei alterato l'aspetto che mi ha tanto colpito. Pazienza per il piano d'appoggio più basso, userò quella parte per appoggiarci gli elettrodomestici all'occorrenza :D

Quello che devo decidere adesso è il modello della cucina, i colori e i materiali. Ho abbandonato l'idea del vetro, non mi piaceva l'accostamento con le travi in legno. Sono orientato verso laminato e piano in fenix. Colore chiaro. Per il tavolo quadrato la scelta ricade o sul fenix, come il resto del top (ma l'idea non mi fa impazzire) oppure sul laminato... un'idea più particolare potrebbe essere quella di usare un legno scortecciato.

Considerando i colori di pavimento e travi, voi che fareste?

Re: Consiglio cucina

#42
Che spettacolo, Mileva *.*

Ma che programma hai usato?

Comunque mi sembra di aver capito che hai bocciato le 4 colonne? Dici che sono troppe? In ogni caso le due soluzioni alternative che mi hai proposto mi piacciono entrambe. Il tavolo a vederlo così mi piace tantissimo... cassetti e ante della penisola sono facilmente fruibili... mi hai messo di nuovo in difficoltà eheheheh

Re: Consiglio cucina

#43
c'è già la cucina che sporge giusto di fronte alla porta, mettere anche le colonne a ridosso della porta non mi ispira no.

Il tavolo non so come potrebbe essere fatto. Ho solo disegnato un piano 125x140. Ma questo lo devi valutare con il mobiliere io nn ne ho la minima idea di come si possa attaccare un tavolo lì!

Per le basi della cucina ho visto il primo progetto a pag 1. Ho provato a fare una versione alternativa al 60-90-60-90. E quindi mi è venuto:

60 (lvs)+90 (lavello)+2 basi cestoni/cassetti da 60+ base 45. Il piano cottura potrebbe essere centrato anche sulla seconda base da 60 x distanziarlo di piú dal lavello....poi sarebbero da rivedere i cassetti cestoni però.

Poi sotto penisola cassetti/cestoni 90+base 60.

Ps.
Google sketchup! :)

Re: Consiglio cucina

#44
Per la zona operativa ho pensato ad una soluzione che sia il più simmetrica possibile, e che mi permetta di avere a disposizione un piano di lavoro tra lavello e piano cottura:

30(anta)- 90 (lav con cestoni differenziata) - 60(lvs) - 90(pc con 2 cassetti e cestone da 90) - 30 (colonnina estraibile)

Per il tavolo che ne dici se troviamo un punto d'incontro? :D

Battute a parte, come vedresti la soluzione penisola con base da 90 (o addirittura due da 60) ad altezza cucina da usare come piano di lavoro, con cestoni o ante sotto, + base da 60 più bassa, su cui poggiare il tavolo, in modo da lasciarlo intero e non perdere posti? Il tavolo viene fissato alle basi ( non mi chiedere come), ma secondo il mobiliere sarebbe meglio (ma non strettamente necessario) mettere pure una gamba, per non rischiare eventuali incurvamenti/distacchi.

Grazie per la dritta sul programmino ;)

Re: Consiglio cucina

#45
a me non piacciono troppe basi da 30 o 15. Se necessario una può anche essere utile, ma tu così ne avresti due. Se devi fare 30+90...fai base da 120 (con due ante da 60) e lavello centrato su. Lvs 60. Pc centrato sulle due ultime basi da 60 (sempre al posto del 90+30). Sarebbero 3 metri.

Come l'ho fatta io invece sarebbe più grande mi sa...60 lvs+90+60+60+45=315. Si...di 15 cm più lunga se nn ho sbagliato i calcoli...anche se ci sta visto che sto praticamente dormendo! :mrgreen:

Poi... Nn avevi detto che gli scarichi sono a 130 dalla parete con portafinestra? Come dici te (30+90=120) nn andrebbe bene...

Per il tavolo vedi col mobiliere...io nn ne so nulla! Mi spiace! :)

ciao!