La progettazione sta proseguendo....
Ho aggiustato il tiro riguardo gli arredi del vostro soggiorno. Ho messo un divano che arriva fino a terra e non sorretto da piedini, come invece vi avevo proposto precedentemente. Ho preso questa decisione per via dei mobiletti da mettere a fianco al divano. Io li farei fare dal falegname che vi fa la libreria della scala. Li ho pensati, infatti con la stessa filosofia: ante scorrevoli, pezzettino di spalla che sale oltre la mensola. Col divano precedente non stavano bene perché si creava un vuoto nella zona bassa tra divano e mobile, che non mi piaceva per nulla.
Il divano è questo:
http://www.minotti.com/#/divani/hamilton_it_0_2_10.html marca Minotti modello Hamilton.
Apro un a piccola parentesi: gli arredi e ll luci che vi propongo sono tratti da marche note di mobili e di illuminazione. Ovviamente hanno un costo elevato a volte giustificato, a volte no. Nulla impedisce di prendere qualcosa di simile o di alternativo. Ad esempio Il divano che vi sto proponendo può essere fatto da un artigiano: verrà comunque bene e spenderete la metà rispetto ad un Minotti originale (anch'io ho fatto così!

)
Per avere una zona conversazione confortevole, ho inserito anche due puff e due tavolini cubici al centro della composizione.
I puff potranno servire anche come poggiapiedi per la poltrona (marca B&B Italia modello Metropolitan) che ho messo nell'angolino relax.
La vetrina insieme al tavolone non ci sta! E non ci sta nemmeno a fianco del divano, troppa sproporzione di altezza!
Però, secondo me, ci sta proprio bene nell'angolino relax, è un bel contrasto antico/contemporaneo:
Posso insistere sulla libreria più bassa? Sta bene! E' più proporzionata, rispetto all'ambiente.
Veniamo ai colori:
ho usato la cartella colori che hai proposto qui su mol. Anche qui vale la stessa regola degli arredi: non è necessario che siano esattamente quei colori. Dovrete farvi fare dei campioni sulla parete e poi valutare, in base alla luce che c'è in casa, cosa sta meglio.
Comunque i due colori usati sono questi:
E, come da tuo desiderio, P&N, ho pensato di mettere un pannello rivestito di tappezzeria dietro al divano. Non farei tutta la parete, diventa troppo pesante.
Ti chiederai perché la tappezzeria su un pannello di legno, i motivi sono due: è più facile da rimuovere quando ti sarai stufata; è più facile da posare e non rischiamo imprecisioni.
Comunque ho preso dal sito Wall & Decò:
http://www.wallanddeco.com/it/453-produ ... -2015--FFF Vai a vedertelo perché c'è ogni bendiddio!
…... che forza il nome: FFFF
