per contenere





Moderatore: Steve1973
Fantastiche!!bayeen ha scritto:che ne dite di così super minimal???? a me piace assai![]()
questa non si puo' sentireivanisevic82 ha scritto:
........Fare di quella parete una grande libreria non sarebbe una buona idea...Ho tanti libri, ma non abbastanza...e onestamente la troverei poco funzionale.
......
Appunto, dovrei utilizzare oggetti (soprammobili) al posto dei libri...non è che la cosa mi alletti tanto, non mi piacciono le case piene di oggettini utilizzati per riempire gli spazi, mi sembra che tolgano ordine e pulizia.13 febbraio ha scritto:questa non si puo' sentireivanisevic82 ha scritto:
........Fare di quella parete una grande libreria non sarebbe una buona idea...Ho tanti libri, ma non abbastanza...e onestamente la troverei poco funzionale.
......
tralasciando che ai libri si possono alternare oggetti, i piu' disparati, ma cosa significa? che non ti capitera' MAI PIU' di comprare un altro libro?
fine ot pure in ritardo
ivanisevic82 ha scritto:Appunto, dovrei utilizzare oggetti (soprammobili) al posto dei libri...non è che la cosa mi alletti tanto, non mi piacciono le case piene di oggettini utilizzati per riempire gli spazi, mi sembra che tolgano ordine e pulizia.13 febbraio ha scritto:questa non si puo' sentireivanisevic82 ha scritto:
........Fare di quella parete una grande libreria non sarebbe una buona idea...Ho tanti libri, ma non abbastanza...e onestamente la troverei poco funzionale.
......
tralasciando che ai libri si possono alternare oggetti, i piu' disparati, ma cosa significa? che non ti capitera' MAI PIU' di comprare un altro libro?
fine ot pure in ritardo
In definitiva, si, certo che comprerò altri libri, ma onestamente trasformare quasi 6 metri di parete in una maxi libreria non è un'idea che mi ispira.
Mi sfuggirà qualcosa...gina ha scritto:ivanisevic82 ha scritto:
Appunto, dovrei utilizzare oggetti (soprammobili) al posto dei libri...non è che la cosa mi alletti tanto, non mi piacciono le case piene di oggettini utilizzati per riempire gli spazi, mi sembra che tolgano ordine e pulizia.
In definitiva, si, certo che comprerò altri libri, ma onestamente trasformare quasi 6 metri di parete in una maxi libreria non è un'idea che mi ispira.
trasformare quasi 6 metri di parete in una maxi libreria non è un'idea che mi ispira
secondo me questa soluzione è bella perchè è: a) super minimal (quindi no mensole), b) la sospensione la rende particolare (quindi portaci un punto luce!ivanisevic82 ha scritto: Andiamo alla mia preferita...
Ecco questa si che è fica!![]()
Ora, io i piedi della scrivania li toglierei (preferirei una mensola sospesa) e non potrei farmi scendere la luce dall'alto (sarebbe poco funzionale...e il mio tetto supera abbondantemente i 3 mt), però concettualmente ci conferma una cosa che mi piace parecchio: mi sembra che circoscriva in uno spazio "naturalmente" ben definito un'area funzionale della sala (o della casa).
La vera questione sarà poi come realizzarla....
- Unica mensola bella spessa in massello??
- Cartongesso rivestito da legno (magari lo stesso parquet che ho a terra)?
- Modello semplice e lineare con cassetti? (tipo quello delle foto 3 e 4 che avevo postato prima)
- Le mensole sopra le faccio della stessa finitura della scrivania??
- Lo sfondo lo faccio tortora (a contrasto con il bianco delle altre pareti) o oso con una carta da parati...o addirittura facendo proseguire il mio parquet in verticale??
C'è da rifletterci.....resta il fatto che qui bisogna pensare alle mia parete vuota prima che alla scrivania, anche se la nicchia è un argomento che vi appassiona di più
Olabarch ha scritto:trasformare quasi 6 metri di parete in una maxi libreria non è un'idea che mi ispira![]()
![]()
Torna a “Zona giorno e progettazione”