Re: consiglio disposizione cucina

#35
Olabarch ha scritto:Quindi il vero problema è la tele e proprio per questa è necessaria la penisola
Si siamo arrivati al disegno della penisola non perchê vista in qualche rivista di arredamento (come detto da qualcuno -.-") ma perché ci sembra la miglior soluzione per aver cucina più salottino avendo sempre scartato l'ipotesi di rifilare la cucina nel sgabuzzino largo 1.6 m (quella soluzione la penso più di mini appartamento fatto in periferia negli anni settanta ;) )

Ps:tra l'altro poi in futuro la taverna giù si dividerà e di conseguenza poi il salottino lo spostero giù in una stanza 8×4 con caminetto

Re: consiglio disposizione cucina

#36
gina ha scritto:
bastia86 ha scritto: Dove apriamo la porta ora c è un lavandino da una parte mentre nel lato sgabuzzino c'è un mastello (per cui ci passano dei tubi ma in teoria nulla di complicato)
intendevo se passano dei tubi o degli impianti dal piano di sopra a quello di sotto
Cmq si la cucina più salotto poi verrebbe 5.5 m per 4m mentre bagno più lavanderia sarebbe 2.5 per 4
io non avrei dubbi...con pochi interventi verrebbe una cosa carina e funzionale
:roll: ma se volete ammassare tutto in una stanza sola... :roll:
No non passano tubi che vanno al piano interrato...

Di conseguenza lei consiglierebbe di restringere il bagno?

Re: consiglio disposizione cucina

#37
hai ragione, ma quando ti arriverà un ospite in casa, la prima stanza che vedrà è un'ingresso/cucina/sala/saladapranzo e li dovrà starci; immagino che quella sarà la tv principale...o farai accomodare gli ospiti in taverna perchè li non ci entrate?

Mettere la cucina nella nicchia come ti hanno detto molti, potrebbe essere una soluzione ottimale, avresti una bella stanza dove stare con amici e ospiti senza dover per forza andare nella taverna al piano di sotto (che poi pensandoci bene, in un futuro cucinerai sopra e poi dovrai portar da mangiare al piano di sotto??).

Boh vedi te, a me non sembra affatto funzionale per non dire carina.

Re: consiglio disposizione cucina

#39
cucine di mini appartamenti anni '70 :lol:
Immagine
Immagine
Immagine

c'era un utente che aveva realizzato una cucina me-ra-vi-glio-sa sfruttando un corridoio di una casa a ringhiera milanese. un'altra aveva realizzato una cucina chiudendola in pareti di vetro, sempre all'ingresso.
a volte basta impegnarsi in un progetto per far uscire qualcosa di davvero bello e originale.
personalmente non mi pongo il problema di quando ci sono ospiti o amici, ma di tutti i giorni: se puoi stare in un ambiente più ampio ed arioso ne guadagni in salute secondo me.

Re: consiglio disposizione cucina

#40
ok allora ci hai chiesto un parere..ora che è chiara la disposizione ti dico il mio:
le colonne a quasi 3 mt di distanza con il tavolo in mezzo le trovo scomode, non mi piace che la porzione di parete in alto resti vuota.
trovo troppo affollato il centro della stanza
la tv appesa appena si entra non mi piace

detto questo, e visto che comuque in ogni caso dei lavori li dovete fare per tirare giù il corridoio e per spostare la porta del bagno

io farei la cucina a L con il lavello contro la parete del bagno (c'è un lavabo a pochi mt, non dovrebbe proprio essere un problema lo scarico)
tavolo al centro, colonne a dx e proseguendo parete attrezzata
sposterei pure la porta d'entrata
Immagine
Immagine
Immagine

Re: consiglio disposizione cucina

#42
marquez85 ha scritto:hai ragione, ma quando ti arriverà un ospite in casa, la prima stanza che vedrà è un'ingresso/cucina/sala/saladapranzo e li dovrà starci; immagino che quella sarà la tv principale...o farai accomodare gli ospiti in taverna perchè li non ci entrate?

Mettere la cucina nella nicchia come ti hanno detto molti, potrebbe essere una soluzione ottimale, avresti una bella stanza dove stare con amici e ospiti senza dover per forza andare nella taverna al piano di sotto (che poi pensandoci bene, in un futuro cucinerai sopra e poi dovrai portar da mangiare al piano di sotto??).

Boh vedi te, a me non sembra affatto funzionale per non dire carina.


Allora noi saremmo in due e di conseguenza fino a 4 ospiti più noi due non penso che non ci siano problemi ( il divano non è piccolo e il tavolo quel giorno che si ha ospiti si allunga)

Comunque quando avrò ospiti vedranno innanzitutto un bel portico poi una volta entrati una bel mobile specchio (che verrà usato come scarpiera) e una bella porta in vetro scorrevole che da alla cucina ecc ecc)


Ps in taverna c'è già una cucina nel lato che una volta diviso resterà ai miei genitori mentre nel mio lato ci sono gia tutti gli attacchi per farla più avanti

Re: consiglio disposizione cucina

#45
13 febbraio ha scritto:aprire non uno ma due topic, anzi nel primo ti eri pure risentito con la bistecca :lol: che insomma, avra' compiuto peccato :roll: ma veniale, dai

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=131942

per chiedere
che ne pensate

e dimostrare con pervicacia che non te ne puo' fregare di meno :lol: :lol: :lol:
Ho aperto due topic soltanto perché nell'altro non avevo caricato in modo giusto le foto...e una volta capito l errore ho visto che un altra persona aveva postato delle cose che avrebbero solo fatto confusione!