pelvix ha scritto:gigiotto ha scritto:pelvix ha scritto:
Gli angoli interni dei telai sono tutti così, rifinirli a mano è impossibile anche perchè lo stesso telaio è deformato in prossimità degli angoli: peraltro il "ricciolo di plastica non è asportabile in quanto risulta fuso con la plastica del telaio stesso; se lo asporti buchi il telaio.
Se lo asporti non buchi il telaio. Potrebbe anche esserci un problema di lavorazioni per cui la macchina non riesce ad operare in così poco spazio...
pelvix ha scritto:L'angolo esterno dell'anta è stato asportato da una fresa, oltre alla pellicola manca proprio il pvc, e quello che dovrebbe essere un angolo retto, è in realtà un doppio angolo a 45 gradi: che poi ciò "non sia contestabile" mi pare a dir poco opinabile, specie considerato che le foto presenti sul sito Finstral rappresentano un serramento COMPLETAMENTE diverso da quello che invece mi è arrivato ...
Ho guardato il sito e non ho trovato foto di quello che dici.
La lavorazione con l'angolo smussato viene fatta da tutte le aziende ( e sono la maggior parte) che non usano la saldatura a filo.
Se vuoi metter link all'immagine che dici, possiamo valutare
pelvix ha scritto:
Sulla posa poi, vi è ancora da dire che ora ho tutti i serramenti che una volta aperti non mantengono la posizione data, con le ante che se ne vanno a spasso da sole, alcune si chiudono, altre si aprono: alla mia richiesta di spiegazioni, il posatore mi ha riferito che sarebbe un effetto voluto da Finstral, e che proprio a tale scopo vengono montate delle cerniere eccentriche: va bene che non sono un esperto di serramenti, ma proprio idiota no però eh!
Posa non allineata al piano verticale, ma al muro...
Questa è la foto di cui parlo:
la ottieni sul sito Finstral - serramenti in pvc - Top 72 (il mio profilo) - colori (LINK:
https://www.finstral.com/it/finestre-e- ... 23-55.html)
A me pare che il prodotto in foto presenti angoli perfetti, quasi ti ci pungi, non come quelli dei miei serramenti, smussati e con tutto il pvc grezzo a vista per giunta; del resto che senso avrebbe acquistare un profilo pellicolato che riproduca il legno se poi ho le saldatire agli angoli che mi lasciano una striscia di 3 mm con il pvc grezzo scoperto?
Bell'effetto legno no?
Sulla questione dell'asportare la plastica in eccesso negli angoli, ti ribadisco che è impossibile, è fusa con il resto del telaio: per asportarla devi tagliare il telaio stesso, e direi che ciò non è praticabile.
Non mi è però chiara la questione del poco spazio e delle presunte difficoltà per la macchina: se gli altri produttori di serramenti in pvc ci riescono benissimo a fare dei telaio saldati alla perfezione (e parlo anche di Veka polacco che costa 1/3 di Finstral!), non vedo perchè invece la macchina di Finstral dovrebbe avere tutte queste difficoltà.
Loro che sono leader di settore (o per lo meno per tale si fanno pagare) usano macchine inadeguate in produzione?!?[/quote]
La mala fede parte proprio dall'origine, ti pubblicizzano un prodotto attraverso un immagine che (per via di limiti tecnici) non corrisponde al prodotto che ti verrà consegnato.
Torno a quanto già detto... Rimpiango i tempi in cui le esposizioni, Anzi gli "showroom" non esistevano. Esisteva un artigiano con il suo nome e cognome... E una faccia.