Girovagando nella notte mi sono imbattuto in questo forum molto carino con persone che hanno una grande passione per l'arredamento... è molto bello vedere persone come te (scusa se ti do del tu "ondaviola") che vogliono cercare di avere un ottima cucina, creata in modo sartoriale ad un ottimo prezzo.
Senza offesa a nessuno ma ho letto molte sciocchezze in molte risposte che ti hanno dato (ho letto solo la prima pagina il resto lo scartato ma perchè sono molto stanco dopo la giornata di oggi e sono insonne), sono un ragazzo giovane sulla trentina che è nato in una famiglia di mobilieri e sono un appassionato di arredamento e nella vita di tutti giorni mi occupo di progettazione e vendita di cucine. Nella mia vita lavorativa nel settore del mobile ho venduto molte cucine di marchio economico: cucine in kit che puoi trovare a Mondo Convenienza (prevalentemente sono tutte cucine prodotte esclusivamente dall'azienda Marinelli di Pesaro) o Mercatone Uno (Ares per il Kit cioè cucine lineari 2.40 - 2.70 - 3.00 - 3.30, Net - Turi Cucine di Bari, Aran e ora anche Imab Group) il quale oggi in amministrazione controllata (come Alitalia esempio) a causa della cattiva gestione negli anni e della crisi che ha colpito il nostro paese; mentre per anni ho venduto prodotti come Berloni, Scavolini, Artec - Colombini e Arredo 3, ottime cucine ma per quello che tu stai cercando di fare vai molto fuori Budget.
Nel tuo ultimo post chiedevi di Net Cucine... te la sconsiglio perchè la qualità dei materiali usata è all'osso, truciolato scaglie grosse, colle e laminato di bassa qualità con bordature mal rifinite spesso su alcuni pannelli, questi ultimi se non sbaglio hanno una classificazione VL20 che sta ad indicare che il pannello è un classico truciolare (se hai possibilità di vedere un pannello non bordato da un lato il colore è marroncino come la segatura di un qualsiasi legno), in poche parole non è idrorepellente, quindi ci vuole un determinata cura nel tenere la cucina se non la vuoi vedere cadere a pezzi in poco tempo siccome è soggetta a soffrire da acqua che stagna su bordature o infiltrazioni su Top.
Non voglio dire che sono una truffa le cucine delle Net o Turi non mi fraintendere, ma sono cucine che costano veramente poco a livello di componibile mobile quindi non si può pretendere di avere una SUPER CUCINA!

Bisogna capire che se uno vuole una Ferrari non può spendere i soldi per una Fiat 500, generalmente le cucine sono tutte allineate con il loro prezzo.
Riguardo poi a quel rivenditore io personalmente non lo conosco (anche se sono vicino a quella zona) però oggi per non perdere il cliente molti negozi di arredamento se giri ti propongono spesso di versare un acconto per avere uno sconto valido in giornata per poi così accaparrasi il cliente e non perderlo perchè vincolato dall'acconto... sinceramente io sono un pò contro a questa cosa, nel mio negozio preferisco lavorare con promozioni pre-stabilite come fanno molti grandi marchi o mobilifici...
Riguardo al preventivo c'è da dire che molta gente piace girare e farsi fare i disegnini a "gratis" dai vari arredatori in giro nei vari showroom giusto per "amore oggi facciamo un giro e ci facciamo una visione di un possibile acquisto di una cucina" oppure far perdere 3 ore a quel povero venditore farsi dare il disegno e fare un coppia incolla in diversi negozi cercando di arrivare al miglior prezzo... considerando che le progettazioni sono gratuite questo è il motivo perchè non hanno voluto lasciare il progetto a quelle persone che hanno dato quel basso rating a quel negozio.
Se posso darti un mio consiglio spassionato, le migliori cucine che oggi puoi avere ad un prezzo vantaggioso sono quelle di Aran!
Aran ha 2 linee su cui lavora: una low cost che è la collezione "CIAO CUCINE" che so che viene trattata da Mercatone Uno e qualche privato (non so dove abiti ma dovresti fare delle ricerche) e un altra che è la collezione personale "Aran" cucine che già viaggiano su cifre abbastanza importanti ma la qualità è alta.
Principalmente la qualità della cucina è data dalle varie cerniere, tipologie di Bloom e in particolare alla classificazione del Pannello: IDROREPELLENZA!
V100 = se lo immergi nell’acqua per 24 ore, si gonfia meno del 12% del suo spessore. Il colore interno del pannello è verde.
V70 = è “quasi” lo stesso materiale, ma per legge può gonfiarsi anche di più e nessuno finisce in galera. Anche qui il colore interno del pannello è verde.
V20 = truciolare normale, non idrorepellente. Il colore interno del truciolare è marroncino.
La collezione "Ciao Cucine" di Aran è una vera chicca considerando il prezzo:
- tutte le cucine della collezione sono VL70 sia per le ante e anche le casse (strutture basi e pensile),
- schienali in PPL: Polipropilene con adesività elevate,
- tutte le basi e i pensili sono compresi di chiusure Blu Motion, ossia chiusura silenziosa e dolce del mobile, indipendentemente dalla forza esercitata dal peso dell'anta, del cesone o dei cassetti,
- tutti i modelli con anta lucida di Ciao cucine non sono ante laccate ma bensì sono "Fenix" (ricerca su google), in parole povere hanno un rivestimento in PVC (polivinilcloruro ossia polimerico), quindi molto resistenti, praticamente anti finger print (segni della dita date dalla oleosità della nostra pelle, quindi impronte sull'anta), forte resistenza ai graffi ma non antigraffio (non esiste nulla che sia antigraffio quando parliamo di ante lucide... chi ti dice che esiste un anta lucida anti graffio è un disonesto),
- Zoccoli in ACCIAIO ANODIZZATO! non è il classico zoccolo in PVC ma è fatto di un acciaio molto resistenze hai vari detergenti utilizzati per pulire i pavimenti, quindi esempio dando lo straccio con un mocio e andando a colpire lo zoccolo il detergente potrebbe causare un cambio colore nel classico zoccolo in PVC se non la perdità del suo colore... quindi uno zoccolo che non si scioglie ma che è molto resistenti ai vari acidi per la pulizia di pavimenti,
- possibilità di montare alzatine in alluminio H 2 cm al posto delle classiche alzatine in laminato tinta top, che si andrebbero a deteriorare nel tempo nelle zone piano cottura per il caldo che proviene dai fuochi e le pentole e zona lavello a causa dell'acqua che ci stagna sopra,
- para polvere nelle basi e pensili, sembra un cosa da niente ma in realtà questa è un vera chicca a mio parare perchè la gli interni di queste basi e pensili sono praticamente ermetici grazie all'inserimento di questi gommini para polvere attorno alla struttura dove vi si chiude l'anta.
Rimango segreto sulla mia identità e dove lavoro ma su un progetto di una cucina EVA di Ciao Cucine (ante Fenix o laminato decorato tipo finto legno anche) sui 3.25 lineari come serve a te cioè altezza colonne Maxi 2.40 cm spendi all'incirca sui 2300/2500 euro vedendo quei disegni che hai fatto poi il resto del totale lo fanno gli elettrodomestici... chiaramente se mette marche che ti propongono kit tris poker low cost come Beko, Candy o Indesit ci aggiungi dai 600 ai 900 euro (se vuoi risparmiare sugli elettrodomestici a leroy merlin trovi ottime offerte a volte anche Mediaworld a volte fanno proprio del tipo "sconto 30% su incasso", se sei pratica con l'acquisto on-line spendi ancora meno: in parole povere GOOGLE è tuo amico

usalo!
Come lavello ti consiglio di andare sui Franke non ne rimarai deluso... ti consiglio il modello Logica che è meglio del base che è l'Onda che costa circa un 50 euro in meno sul modello da 86 cm 1 VS sgocciolatoio, perchè porta una profondità della vasca che è 19.5 cm e l'acciaio a livelli di Nichel e Chromo più elevati quindi è un acciaio migliore che tende a durare di più nel tempo, tra l'altro quando ti si opacizzerà puoi comprare su Amazon un pasta apposita per riportarlo in vita, è una specie di polish per lavello che vende proprio Franke (se non sbaglio costa 5-10 euro la porzione per un lavello 2 vasche).
Ultimo consiglio visto che devi inserire una lavatrice ti consiglio di usare un TOP H6 e non H4, personalmente il top H 6 lo trovo una grezzata (un pò come quelli che hanno una bella macchina e la modificano tutta per farla "tamarra!!!") ma nel tuo caso un top da 6 cm è più pesante e quindi allieva le vibrazioni date dalla lavatrice quando è in funzione, H4 va bene per carità eh ma se vuoi avere meno vibrazioni possibili il top da 6 cm è un ottima soluzione nel tuo caso.
Spero di esserti stato d'aiuto, oggi sono di buon umore e quindi ho voluto condividere dei miei saggi consigli con te. Auguri per l'acquisto
