Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#31
guarda l'importante è che l'aria calda che esce dalle feritoie venga espulsa fuori dalla nicchia: non è importante mettere aria fresca ma togliere quella calda, così quella fresca verrà forzata ad entrare (basta anche solo dal davanti...certo spero che non farai andare il micro con la dispensa chiusa, altrimenti anche se rispetti le distanze indicate nel manuale lo fondi ugualmente :) ).

basta tenere un minimo di spazio ai lati e dietro, poi la cosa fondamentale è fare un foro un po' grande nella parte alta posteriore della nicchia (che sia a filo col ripiano superiore, sennò ci saranno ristagni di aria bollente) col micro in modo che l'aria calda possa andare dietro alla colonna per sfogare verso l'alto...in questo modo l'aria fresca sarà forzata ad entrare dal davanti.

sul micro ci puoi tenere quello che vuoi...basta non bloccare le prese d'aria (in ingresso o uscita che siano). io ad esempio sul micro attuale ci tengo un vassoio e degli accessori del micro, ma tutte le prese d'aria sono assolutamente libere

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#33
bubamara98 ha scritto:Grazie, questa forse è un'idea più semplice da realizzare. Più alto di quanti cm?
Possono bastare 3-4 cm. Se riesci a seguire anche il suggerimento di Twistdh, meglio ancora :wink:.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#34
Grazie a tutti.

Tornando alla cucina, propongo ora un quesito (ai professionisti ma anche a tutti gli utenti intervenuti fini ad ora). Ho scritto a Dibiesse per capire come intervenire sui pensili con fondo luminoso (se è possibile sostituire i tubi neon con altre tipologie di illuminazione, oltre al tubo led t8). Devo riconoscere l'estrema rapidità e gentilezza nella risposta del servizio clienti di Dibiesse che mi ha confermato che da fine 2012 l'azienda produce solo componenti led per l'illuminazione della cucina e mi chiedono immagini più precise (che non ho ancora avuto modo di scattare) perché non riescono a risalire all'articolo che è stato montato nella mia cucina.
Quel tipo di illuminazione e di pensile non compare nel catalogo della cucina Easy13 che mi è stata venduta, come non compaiono le maniglie (da subito avevo chiesto se era possibile sostituirle, non mi avevano mai convinto, ma ero stata dissuasa perché "originali").

La domanda è la seguente: quando acquistiamo la cucina Y dell'azienda X5 acquistiamo tutto il pacchetto proposto da quell'azienda (intendo non solo i frontali delle ante e dei cassetti ma anche le strutture con i loro materiali caratteristici, le guide, le cerniere, i ripiani..) o si possono prendere cose rimediate in deposito (o, perché no, sostituite a qualche cliente) e basta agganciare i frontali Y per poter vendere una cucina come "cucina modello Y dell'azienda X5"?
Spero di essermi spiegata. :roll:

Comunque, ragazzi, questa ristrutturazione è un incubo senza fine.. :mrgreen:

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#35
A livello teorico quando si acquista un prodotto in esposizione si prende proprio quello, che si chiami x o y
Pero il venditore non può vendere un qualsiasi prodotto spacciandolo per un altro
Se ti ha detto che é la marca x modello z quello deve essere, non uno simile
Se invece era una cucina assemblata in vari modi avrebbw divuto dielo

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#37
Il problema, Gina, è anche che sono certa che alcune parti sono state sostituite (ho fotografie).
Il cestone inferiore del mobile sottolavello con relativi bidoncini, la colonna frigo, il forno (inizialmente c'era un Neff Slide and hide classe A+; torno dopo un mese per verificare con un campione di parquet i colori delle ante e firmare il contratto e in esposizione la cucina c'è ancora ma il forno è un altro Neff non Slide and hide; lo faccio presente e la proprietaria mi risponde che è stato venduto ad un cliente che ne aveva urgenza e cerca di convincermi che "quello che abbiamo messo ora è meglio, c'è anche la vaporiera in omaggio"; io però avevo scelto la cucina anche per il Neff Slide and hide e mi impunto; lei mi dice che lo riordina; dopo qualche settimana mi dicono che hanno preso il modello che ho attualmente in casa perché quello che c'era è fuori produzione; chiedo se pagando la differenza posso prendere il modello un po' più equipaggiato anche perché il forno che era in esposizione alla prima visita era classe A+ mentre questo è classe A; mi dicono che non è possibile perché il forno è già arrivato..).
E poi ci sono parti ordinate nuove e pagate a prezzo di listino (o forse anche qualcosa in più? ), come le mensole e la colonna dispensa di sinistra o la gamba aggiuntiva del tavolo di un colore diverso dall'altra.
E siccome non so cosa ho acquistato, se dovessi richiedere la sostituzione di un pezzo potrebbero darmi qualsiasi cosa, tanto uno vale l'altro?
È che non so quali garanzie e tutele valgano in questi casi.

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#39
Bic ha scritto:Il codice del consumo impone al venditore di consegnare beni conformi al contratto di vendita.

Che cosa è stato scritto e pattuito all'atto della compravendita?
Il contratto recita: "TOTALE CUCINA COME VISTA IN ESPOSIZIONE SCONTATA COME ACCORDI".

Il fatto è che in esposizione ho visto una cucina che poi in parte è stata sostituita. Senza contare il fatto che certi vizi occulti (le cerniere arruginite, un fianco a cui manca una parte, tagliata via per non so quale utilizzo.. o i pensili pieni di fori e con laminato scollato sopra.. o il top delle basi living deformato che in esposizione era montato sotto la penisola) non potevano essere visti senza smontare la cucina (incassata contro una parete in cartongesso) o senza prendere una scala. Chiaramente quando te li porti a casa e li rimonti in altra posizione i fori si vedono.
Credo che questi aspetti debbano essere fatti presenti da un venditore corretto, soprattutto dopo che il clente ha proposto la disposizione che intende realizzare. Persino all'angolo occasioni dell'ikea sul cartellino del prezzo scontato viene indicata la motivazione ("da esposizione" piuttosto che "fine serie" piuttosto che "danneggiato"), di modo che ciascuno possa valutare se il prezzo proposto è congruo rispetto all'utilizzo che intende fare del mobile..
:roll:

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#40
Ciao "Buba" Da quello che ho potuto capire leggendo qua e la .....stai in bel casino....mi dispiace.
Quando si acquista un mobile in mostra,al di là della convenienza è buona norma osservarlo attentamente e possibilmente,anzi, senza possibilmente, fare foto su foto anche degli interni.
Capire perfettamente,facendolo scrivere sul contratto,possibili variazioni che si renderanno necessarie....in sostanza prestare la massima attenzione!!
Il mobiliere,da parte sua,deve rendersi estremamente disponibile in questa fase portando a conoscenza del cliente ciò che intende fare e,chiaramente ,anche eventuali "lacune" non visibili...
Ti auguro di riuscire a risolvere quanto prima i problemi...anche se la vedo dura :roll:
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#41
bubamara98 ha scritto: Il contratto recita: "TOTALE CUCINA COME VISTA IN ESPOSIZIONE SCONTATA COME ACCORDI".
Ecco, lo immaginavo. Quella è diventata una clausola di stile in tutti i contratti-tipo che hanno per oggetto la compravendita di beni in esposizione.
Purtroppo quella previsione contrattuale esclude che nel caso di specie si possa contestare la difformità della cosa ai sensi del codice del consumo.
Resterebbe intatta la possibilità di contestare i vizi occulti, ma sinceramente non ne vale la pena.

Mi ricordo male o non hai ancora saldato il conto? :D

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#42
Grazie Cla.
Pensa che a me sembrava pure maleducazione fotografare i mobili in uno showroom.E fortuna che due-tre le abbiamo.
Peraltro questa cucina non è nemmeno così conveniente.. come estetica e disposizione non è quella che avrei scelto, è stata un compromesso col mio compagno che non sopporta le gole e adora il corian (che invece io sto già odiando dato che ad ogni passata di spugna resta un alone o una macchia, probabilmente perché dopo tanto tempo in esposizione non è stato lucidato, e le giunzioni si vedono tutte..). Ho messo da parte i miei desideri e ho acquistato confidando che, forte della garanzia del marchio e del montaggio curato da un negozio a conduzione familiare da decenni sul mercato (a proposito di quanto si diceva nell'altro topic in cui sei intervenuto :) ), avrei avuto una cucina con struttura solida.
Tanti anni fa ho ereditato da mia madre una Del Tongo che ha compiuto 45 anni in giugno, tutt'ora in condizioni quasi perfette. Se avessi immaginato di sostituirla con una colonna dispensa con ripiani ammaccati semplicemente appoggiati su una cremagliera forse non l'avrei sostituita. :roll:

Intanto, alla mia richiesta di essere contattata per la risoluzione dei problemi rilevati non ho ricevuto risposta.

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#43
Bic ha scritto:
bubamara98 ha scritto: Il contratto recita: "TOTALE CUCINA COME VISTA IN ESPOSIZIONE SCONTATA COME ACCORDI".
Ecco, lo immaginavo. Quella è diventata una clausola di stile in tutti i contratti-tipo che hanno per oggetto la compravendita di beni in esposizione.
Purtroppo quella previsione contrattuale esclude che nel caso di specie si possa contestare la difformità della cosa ai sensi del codice del consumo.
Resterebbe intatta la possibilità di contestare i vizi occulti, ma sinceramente non ne vale la pena.

Mi ricordo male o non hai ancora saldato il conto? :D
Ricordi bene, devo ancora saldare.
La clausola cui fai riferimento a mio parere resta valida per luci sottopensile e cappa (stupida io a fidarmi e non insistere perché il tutto venisse specificato per iscritto... l'ho preteso solo per forno e lavastoviglie visto quello che era successo col forno sostituito senza avvisarci...), mentre ritengo che se mi mostri una cosa in negozio e a casa me ne monti un'altra sei tu che non rispetti quel "come visto in negozio".
Lo stesso dicasi per quello che ho pagato come materiale nuovo ed è invece evidentemente di recupero (che va sotto le voci "aggiunte" nel contratto).
Inoltre puoi scrivere che mi vendi la cucina xy come vista in negozio se quella che mi hai mostrato è solo in parte la cucina xy? Forse sì...
Infine la lavorazione del corian dal notevole costo non ha eliminato macchie ed aloni; chi doveva verificare che il tecnico che ha eseguito la saldatura in loco effettuasse il lavoro a regola d'arte dato che i montatori se ne sono andati prima che concludesse il lavoro?

Re: Richiesta consigli per cucina appena montata

#45
Per il valore che possono avere le fotografie del prima e del dopo..
Immagine


Immagine


E
Immagine


Immagine


Immagine


A me pare piuttosto evidente che i cestoni sottolavello con relative pattumiere e accessori e la colonna frigo sono stati sostituiti rispetto a quanto visto in sala mostra. :(
Lo stesso dicasi per il forno, su quello però sono riuscita a spuntarla almeno in parte.