Re: Piano induzione Kitchenaid

#32
sdra ha scritto:Io non ho pentole di coccio o alluminio (di alluminio ho solo la moka), solo acciaio, a parte le pirofile da forno ( ma quelle appunto vanno in forno).
Perciò credo che per me l'induzione sia l'ideale. Devo solo capire quale piano scegliere :wink:
sisi ma va benissimo eh ;)

comunque la moca, se la vuoi ancora, basta cambiarla (non ne conosco per l'induzione ma penso che esistano...è da un po' che ho la macchinetta quindi non saprei). poi se le pentole in acciaio sono già adatte all'induzione allora saresti a posto.

comunque io per l'induzione andrei di neff (anche bosch e siemens, che però hanno comandi che mi piacciono meno), sennò qui sul forum parlano bene degli electrolux come qualità/prezzo. come detto i KA a me non fanno impazzire ma quello di mia zia funziona da qualche anno senza problemi.
senti il parere di chi è più ferrato in materia induzione ;)

EDIT: klw mi ha preceduto circa le pentole in acciaio :D come giustamente dice, se non le hai specifiche per induzione allora le devi cambiare tutte :D

Re: Piano induzione Kitchenaid

#36
sdra ha scritto:Mi hanno detto che sull'induzione vanno bene tutte quelle pentole su cui si attacca una calamita, è giusto?
Perchè se è così le mie pentole vanno bene.
indicativamente è giusto, però se non sono specifiche per induzione magari la calamita si attacca debolmente e quindi per poter scaldare richiederà più energia del necessario...di conseguenza meglio prendere delle buone pentole per induzione qualora le tue fossero generiche ma "magnetiche".

poi ovviamente puoi provare le tue e nel caso non andassero alla perfezione le cambi in seguito.

Re: Piano induzione Kitchenaid

#37
Anche tra il pentolame per induzione bisogna fare attenzione alla qualità espressa in termini di efficienza.
Se sotto la pentola c'è il fondo bucherellato o con incisioni magari del logo del produttore invece di un fondo perfettamente liscio, si avrà una perdita di efficienza energetica. Per esempio le pentole Bialetti e mi pare pure Lagostina hanno questo "problema".
Dovendo partire da zero io ho comprato subito 2-3 pezzi da Kasanova e uno da Bialetti. Poi tutto il resto piano piano lo sto comprando Pentole Agnelli, tutt'altra qualità e roba che durerà in eterno (ovviamente niente di antiaderente).

Re: Piano induzione Kitchenaid

#39
Andrea2017 ha scritto:Solitamente consiglio pentole acciaio ...al massimo in ferro ( queste però hanno qualche problema di gestione)
Sconsiglio vivamente alluminio per una questione di velocità cottura risparmio energetico ecc
dici che anche se fatte apposta per induzione vadano male? boh mi fa strano anche perchè alla fine dovrebbe esserci un disco in materiale ferroso nelle pentole per induzione...si scalda quello, il quale scalda il resto della pentola...e dato che l'alluminio conduce meglio dell'acciaio dovrebbe andare bene senza problemi (anche teoricamente meglio dell'acciaio). cosa mi sono perso?

Re: Piano induzione Kitchenaid

#40
Il centro focale per la distribuzione del calore si crea più velocemente nell’acciaio;
Nell’alluminio si scalda tutto e si creano diversi punti rall notando ebollizione.
Con questo non significa che non vanno bene ...ma io preferisco acciaio ..e se si va sul professionale anche qualcosa con antiaderente

Re: Piano induzione Kitchenaid

#42
In realtà la scelta di un materiale o dell'altro varia in funzione di ciò che si cucina.
In teoria il materiale migliore per la maggior parte delle cose sarebbe il rame. Uso il condizionale perché con quello che costa e con la manutenzione che richiede è meglio usarlo solo per determinate preparazioni.
Per bollire l'acqua meglio l'acciaio, concordo, così come per cucinare cibi acidi (per esempio il pomodoro). Ma come abbiamo detto per i sughi si può usare anche la terracotta.
Padella in ferro per le fritture, in ghisa per le griglie.
L'alluminio però va benissimo per quelle cotture che richiedono uniformità di calore specie con fiamma (o potenza) bassa.
E in funzione di ciò che si prepara meglio a basso o alto spessore (più è spesso e più mantiene il calore all'interno ma più ci vorrà a riscaldare tutta la padella alla stessa temperatura).
In pratica a voler fare i precisi servirebbe una stanza da adibire a dispensa per le stoviglie :mrgreen: :mrgreen:

E allora restiamo nel mondo dei comuni mortali e teniamo qualche pezzo in acciaio, qualcosa in alluminio e magari una griglia in ghisa e una padella di ferro.
Sull'alluminio, però, io non lo prenderei con il rivestimento antiaderente. Troppo delicato e appena si rovina va buttata la padella. Alluminio puro, possibilmente di ottima qualità, e usato per ciò che si deve. Totalmente sicuro.

Re: Piano induzione Kitchenaid

#44
Ok, quella cosa del riscaldamento non la sapevo. Da tenere in conto allora, anche se non penso che crei troppi problemi la cosa. Poi vabbè sull’induzione tanto vale prendere acciaio effettivamente

Per il resto:
1- l’alluminio va tranquillamente in lavastoviglie anche puro, solo che con il sale o con certi detersivi potrebbe annerirsi un po’. Ciò ovviamente non comporta nessun danno al materiale, tuttavia risulta poco gradevole alla vista quindi sempre meglio lavare a mano se si vuole mantenerne l’aspetto inalterato. Io quando non ho voglia le ficco in lavastoviglie mettendo il detersivo con cui lavo a mano anziché le capsule...giusto per sicurezza.
2-vero, meglio non lasciarci alimenti per più di 24-48 ore, però di solito non metto la pentola in frigo :)
3-come pulizia ed igiene li vedo alla pari: molto facili da pulire entrambi, decisamente più facili di quelle antiaderenti entrambi i materiali

Prendere una padella in alluminio con antiaderente è una bestialità a mio parere :)

Comunque concordo con klw, che è arrivato prima di me :D

Re: Piano induzione Kitchenaid

#45
klw ha scritto: Sull'alluminio, però, io non lo prenderei con il rivestimento antiaderente. Troppo delicato e appena si rovina va buttata la padella. Alluminio puro, possibilmente di ottima qualità, e usato per ciò che si deve. Totalmente sicuro.
padella con rivestimento dupont usando mestoli per antiaderente (fibra di vetro o bachelite) dovrebbe resistere ...
ovvio che se viene usata per tagliare e sbattuta ...non regge